Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Loryz72

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 26
31
Orologi e Co... / Re:Omega...Mari & Monti!!!
« il: Dicembre 16, 2011, 12:28:38 pm »
Non concordo sul fatto che sia il DJ dei poveri. Per me sono due orologi dal carattere differente, senza contare che nella recente rivisitazione, il DJ è diventato un po' sgraziato (era davvero necessario "allargarsi" a 40mm????).
Ovviamente, IMHO.  ;)

32
Orologi e Co... / Re:Omega...Mari & Monti!!!
« il: Dicembre 16, 2011, 12:16:24 pm »
Complimenti vivissimi.  :D
Omega, è una maison che all'inizio non consideravo particolarmente. Poi.... più li vedo, più li apprezzo e più mi piacciono! Ed infatti -compatibilmente con le mie finanze- me ne ritrovo due tra i miei pargoli.

Veramente un bell'oggetto, l'acquaterra, di grande personalità, sportivo ed allo stesso tempo elegante. Goditelo, sono convinto che non ti deluderà.  :)

33
Orologi e Co... / Re:al polso venerdi' nel w.e.
« il: Dicembre 16, 2011, 12:12:22 pm »
Oggi dò fiducia al nuovo arrivato.
Domani, invece, 300m.
Domenica...... a sorpresa!!!  ;)

34
Orologi e Co... / Re:Omega Museum
« il: Dicembre 15, 2011, 15:55:20 pm »
Molto bello. Per me promosso a pieni voti.

35
Orologi e Co... / Re:se io fossi un'orologio
« il: Dicembre 15, 2011, 10:28:10 am »
Io, invece, non posso che sentirmi così: elegante sobrietà esterna e grande forza interiore  :)

36
Orologi e Co... / Re:che orologio con il 7750?
« il: Dicembre 14, 2011, 21:44:31 pm »
Appoggio il chronomat di secondo polso. Tra il 1000 ed i 1500 se ne possono trovare di dignitosissimi.

37
Orologi e Co... / Re:che orologio con il 7750?
« il: Dicembre 14, 2011, 19:32:48 pm »
vero, dipende dal budget.
Se alto, io mi orienterei su tudor: quelli con corona e fondello Rolex in primis, quelli marcati tudor come seconda scelta (come feci io  ;D)
Se medio, perché non un bel Longines master collection? (che ha anche la complicazione del calendario completo e del fasi luna?).
Se medio/basso, in casa Hamilton ci sono cose interessanti.

Poi non conta solo il budget, ma anche lo "stile" che deve avere l'oggetto.....

38
Orologi e Co... / Re:al polso venerdi' 9/12/2011 e nel w.e.
« il: Dicembre 14, 2011, 19:29:56 pm »
andare a riga con la fidanzata è come andare in enoteca col tavernello

Nulla da eccepire  ;D

39
molto bello

il look di queasti citizen, ormai in vendita da anni
è talmente azzeccato che penso diventerà (lo è già)
un vero è proprio must evergreen per citizen

 ;)

Lo credo anche io.
Lo ho messo accanto all'Hamilton proprio per dimostrare come sia perfettamente in grado di "reggere il confronto" (almeno esteticamente), ad un prezzo assai inferiore.  :D

40
Orologi Low Cost / Re:Recensione Parnis California
« il: Dicembre 13, 2011, 21:16:39 pm »
hanno falsato pure il giallino degli indici a pallettoni ......   falsi invecchiati !!!!
 
da denuncia .... del pudore ..   ;D ;D ;D

"Hommage Anticato", i suppose......  ;D ;D
E' una categoria "nobile"!  ;D

41
Orologi e Co... / Re:Marchi "minori"
« il: Dicembre 13, 2011, 21:12:26 pm »
Sulla decadenza di Tissot, concordo. Sul fatto che Philip Watch faccia modelli qualitativamente migliori, un po' meno, anche se alcuni di loro mi piacciono. Tuttavia, io posseggo sì Tissot ed Hamilton, ma non Philip Watch, quindi non posso giudicare.

Sono d'accordo però sul fatto di guardare anche alla "nazionalità": Philip Watch la considero una marca dignitosissima, così come Lorenz (che dovrebbe anch'essa aver la sede in Italia: ho un montenapoleone automatico regalatomi da mia moglie, ETA7750, dignitosissimo, ben fatto e pure preciso. -2 sec al dì, solo il 300m fa di meglio, in casa, e solo perché è stato revisionato da poco). Oppure anche i "Terra-Cielo-Mare", che non sono affatto dei brutti oggetti.
Non mi dispiacerebbe, in effetti, "comprare italiano". Stavo anche considerando, al riguardo, il marchio U-Boat (curato da un italiano, a quanto so). Tuttavia, in questo caso, il mio polso piccolo è un ostacolo insormontabile......... :(

42
Orologi Low Cost / Re:Recensione Parnis California
« il: Dicembre 13, 2011, 11:29:36 am »
Una recensione che incuriosisce, se non altro perché il panorama orientale richiama, a prima botta, solo la parola "falso", mentre invece, da quello che leggo, sembra che sotto certi prodotti cominci a battere un "cuore" che, piano piano, comincia ad essere qualcosa di diverso da una semplice copia.
Del resto (IMHO), è un fenomeno che potremmo anche definire "nomale", quello di rifarsi a realizzazioni tecniche di altri per poi sviluppare le proprie. Non dimentichiamo, ad esempio e per fare un paragone, che gli stessi giapponesi iniziarono, nel campo della fotografia, copiando le Leica e le Contax a telemetro. Poi, nel 1959, il mercato fu sconvolto da un prodotto originale chiamato Nikon F...... e la grande tradizione tedesca fu soppiantata in un lampo.

43
Grazie!  :D
Penso che farò come Gidi, e per l'estate prossima ci metto su un bel nato.....  8)

44
La crisi (ahimè), già suggeriva (almeno per quest'anno) un ridimensionamento, e poi c'era anche il fatto che, per quanto attiene all' "orologeria di gamma medio-alta" non ero, alla fine, riuscito a trovare il giusto compromesso tra il budget disponibile e qualcosa che: a) mi piacesse e b) desse un reale valore aggiunto alla mia (pseudo) collezione.
Pertanto , l'auto-regalo di natale non poteva che orientarsi, stavolta, su un buon quarzo, e soprattutto su una scelta dove, almeno da settembre, molte idee si stavano coagulando: Citizen Pilot Nighthawk Eco-Drive. Una prima prova polso (evidentemente frettolosa), non aveva dato -all'inizio- una grande impressione, ma mesi e mesi davanti alla vetrina, ed approfondite indagini in rete avevano confermato che questa serie della Citizen meritava di avere un rappresentante tra i miei pargoli. Alla fine, mi sono deciso. E, dopo un paio di giorni di utilizzo, non posso che dare un parere più che positivo sull'orologio in questione.
Nel dettaglio, provo ad abbozzare una piccola recensione:

a) rapporto qualità prezzo -  io lo ho preso braccialato in negozio, con uno sconto del 25% (Quindi 201 euro contro 268 di listino). In rete si trova anche sotto i 200. Considerata l'ottima estetica, l'accuratezza dei dettagli del quadrante e del fondo cassa, il buon acciaio impiegato per la costruzione (che pur non essendo titanio mi ha comunque colpito per la sua leggerezza), il rapporto qualità/prezzo ritengo sia eccellente per questo modello (e più che buono per il fratello maggiore radio-controllato), anche pagandolo a prezzo di listino. Citizen, su questa fascia, esce a mio avviso vincente rispetto a molti concorrenti (Breil, Nautica ed altri offrono a pari prezzo cose di dubbio gusto, Tissot -addirittura- le stesse cose dei primi due a prezzi anche superiori).

b) estetica -  i pilot della Citizen sono begli orologi (forse i chrono hanno il quadrante un po' troppo "busy", ma è una questione di gusti). Il look di questo nighthawk è aggressivo, ed anche il fondo-cassa è molto valido, non essendo semplicemente ritoccato al laser (come nella versione americana), ma inciso, come in orologi di fascia superiore. Come avversario diretto (a livello commerciale), io vedo soprattutto i khaki al quarzo di Hamilton, che hanno però lo svantaggio di un prezzo maggiore. Più lo porto al polso e più rende, sia sul casual che sotto la giacca e la cravatta. E' riuscito pienamente a superare i dubbi che mi diede la prima prova.

c) qualità tecniche - pur non avendo il radiocontrollo, questo nighthawk è semplicemente.......... fatto molto bene. Il tutto dà una forte impressione di solidità. La cura dei dettagli è (IMHO), degna di orologi di fascia superiore. Presenta comunque la tecnologia eco-drive e la funzione GMT "classica", potendosi impostare un secondo fuso orario. Questa sintesi tra tecnologia moderna ed una complicazione "essenziale" di tipo classico mi è particolarmente piaciuta. Da tenere presente, poi, che si tratta comunque di un orologio al quarzo, e quindi in grado di offrire buoni margini di precisione anche senza il radiocontrollo. Infine, il quadrante, al buio, è leggibilissimo.
Il bracciale è ottimo, con maglie piene e  con un ottimo meccanismo di chiusura. Ho voluto, per curiosità, provare anche il chrono in titanio: sono rimasto veramente impressionato dalla sua leggerezza (anche se, personalmente, per quel prezzo non prenderei un quarzo. Ma è un pensiero assolutamente personale).
In rete, quando si parla di Nighthawk, i commenti sono sempre molto positivi, anche in relazione alla sua robustezza (molti sostengono di averlo "strapazzato per bene" senza notare cedimenti). Anche questo è stato un fattore che mi ha fatto propendere per l'acquisto.

d) difetti - è giusto elencare anche questi. In realtà, essi si riducono ad uno, ossia l'assenza del vetro zaffiro (quello presente è infatti minerale e -se non erro- non antiriflesso). Lo avesse avuto, sarebbe stato davvero perfetto. Ma per quello che lo si paga (anche senza sconto i soldi che costa li vale tutti), e per il ruolo che ha (mulo quarzo), è una pecca sulla quale penso si possa tranquillamente sorvolare.  :)

Concludendo, non posso che consigliare questo orologio, che senza svenare il portafoglio fa una dignitosissima figura al polso essendo, allo stesso tempo, "di sostanza". E sottopongo le foto del mio nuovo pargolo al severo giudizio del forum (in una di esse viene messo accanto a quello che, tra i miei orologi, è il suo diretto rivale meccanico: l'hamilton khaki GMT).

45
Orologi e Co... / Re:al polso venerdi' 9/12/2011 e nel w.e.
« il: Dicembre 09, 2011, 20:13:17 pm »
quasi da denuncia la steinhart !!!   ;D ;D :P :P :P :P

Effettivamente......... Sembra il quiz della settimana enigmistica (questi 2 orologi si differenziano per 10 piccoli particolari. Quali?  ;D :P)
Però...... dovessi prendere uno Steinhart, prenderei questo al posto del freccione o del gmt.  ;D

Complimenti anche a Soyuz per il Mako (un muletto inarrestabile, io ho il pepsi  ;). Forse solo un po' impreciso).

E complimenti anche a sestante per il Daytona. Quel modello, poi, mi piace particolarmente.

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 26