Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - marioeco

Pagine: 1 2 [3] 4
31
Orologi e Co... / movimento b&m classima executives
« il: Dicembre 04, 2008, 07:20:49 am »
accidenti, ho visitato il link, ho capito solo il marchio il numero del calibro ed il voto, non si salva quasi nessuno[:0]

32
Orologi e Co... / Info su Poljot Aviator
« il: Novembre 22, 2008, 06:32:14 am »
ciao, se è solo per vedere la lancetta delle ore fare solo un giro al giorno puoi anche spendere di meno: vedi i raketa su ebay, ne trovi anche a 30 euro.
per quanto riguarda il poljot che hai mostrato, se loprendi ti stupirà, non siamo a livello dellle finture svizzere, ma ti assicuro rimarrai sorpreso.
cerca bene perchè si può trovare anche a meno.

33
Orologi e Co... / Una considerazione finale .
« il: Novembre 11, 2008, 17:58:42 pm »
poche parole:

spero di non trovare mai l'orologio perfetto! ........... non mi divertirei più!

34
Orologi e Co... / Primo orologio
« il: Novembre 09, 2008, 16:32:14 pm »
benvenuto.
come già più volte detto H è la porta di ingresso, ma il modello da te indicato mi lascia un po' perplesso: troppo particolarecome primo orologio, potresti stancarti presto.
se ti va, valuta della stessa serie il solo tempo ed il power reserv

35
Orologi e Co... / Sincronizzazione orologio/fermare secondi
« il: Ottobre 09, 2008, 23:11:03 pm »
vi dico il mio metodo per gli orologi senza fermo macchina: partendo dall'orologio completamente scarico e fermo mi posiziono davanti alla sveglia radio controllata ed aspetto che segni i secondi del mio orologio fermo, a quel punto se è un automatico comincio ad agitarlo se un carica manuale do rapidamente la carica[xx(]

36
Orologi e Co... / compleanno di marioeco
« il: Aprile 06, 2008, 10:22:40 am »
grazie per gli auguri!

e si anche nella provincia più a sud d'italia oggi c'è un bel sole caldo!

37
Orologi e Co... / Quello che speriamo succeda mai
« il: Aprile 03, 2008, 17:02:39 pm »
leggo spesso ma scrivo di rado ma questa ve la racconto:
circa 10 anni ricevo in regalo da mio padre un seiko 5 quadrante bianco, lo ammiravoe coccolavo e pensavo sempre che quell'orologio sarebbe stato l'unico per sempre della mia vita.
all'epoca si giocava ancora per strada e non erano infrequenti le belle azzuffate...... bene un amicheto, che in quella circostanza rappresentava un "nemichetto", colpì l'orologio con una scarpa che usava a mo di arma: vetro in frantumi, sfera secondi persa, sfere delle ore e minuti spalmate sul quadrante che a sua volta era stato reso "guilloche" dai frammenti di vetro.
mio padre, santa pazienza lo fece aggiustare: vetro nuovo, sfere  raddrizzate, quadrante ....sempre "guilloche".
Amavo il mio orologio............ chissà se l'ha amato anche quel bast...o che me lo rubò in spiaggia

38
Orologi e Co... / Zenith
« il: Settembre 30, 2007, 22:25:56 pm »
bell'orologio.

posso chiedere se non sono indiscreto il costo del lavoro?
io possiedo da un anno un de luca preso NOS e pertanto, dopo almeno 17 anni di cassaforte dal gioielliere, sebbene sia perfetto nella marcia, penso debba comunque andare in manutensione, ma mi spaventa la spesa.

39
Orologi e Co... / Preferenze geografiche 2
« il: Settembre 25, 2007, 00:04:06 am »
TheNat ha scritto:

Che orologi si producono a Cuba? Non mi dite i Cuevro y Sobrinos......
Io voto comunque per gli svizzeri.


se non sbaglio vi si producevano proprio quelli, venduti (tutt'oggi) in una scatola di sigari.

40
Orologi e Co... / Preferenze geografiche 2
« il: Settembre 24, 2007, 23:53:40 pm »
grazie persson per avermi dato ascolto!
 in questo modo avremo modo di capire chi in questo forum, oltre ad amare gli insuperabili svizzeri, ha cercato di studiare anche qualcosa di diverso provando passione ed emozionandosi per prodotti forse un po meno famosi ma anch'essi con una anima, senza che il sondaggio sia viziato da poche scelte obbligate.

41
Orologi e Co... / parere su: orologi russi
« il: Gennaio 22, 2007, 14:54:18 pm »
[....è un derivato AS .... calibri Lip  o Cortebert......


cos'e' AS? Lip? cortebert?


42
Orologi e Co... / parere su: orologi russi
« il: Gennaio 21, 2007, 18:16:23 pm »
certo non è un ETA, pero' per quel che ho letto dovrebbe trattarsi di calibri prodotti in russia da catene di produzione ETA svizzere dismesse negli anni '70 e acquisite dall'ex unione sovietica.

che dici? ne sai qualcosa?

43
Orologi e Co... / parere su: orologi russi
« il: Gennaio 21, 2007, 16:32:52 pm »
salve a tutti, da poco ho scoperto gli orologi russi, intendo i nuovi orologi prodotti in russia: poljot, vostok europe, buran, ecc. ne ho preso uno: un poljiot tipo aviatore con funzione svegliarino. a mio  giudizio sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo: lo trovo soddisfacentemente preciso (meno 7" in 24 ore costantemente, bella la forma, ben leggible in tutte le condizioni, l'ho pagato poco più che cento euro.

non chiedo confronti con orologi che  montano calibri di manifattura, io stesso ho uno zenith con il quale è impossibile e impensabile qualsiasi confronto, però vorrei capire se la differenza, notevole, di prezzo anche con quelli definiti economici (esempio Hamilton), risieda in effettiva scarsa qualità del calibro russo (pur sempre ETA) o sia giustificata da altre componenti.

grazie

44
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 12, 2007, 14:42:07 pm »
pdadamo ha scritto:

Non pensavo di scatenare tutte queste risposte, con una domanda, in effetti da neofito... ma comunque interessante, mi pare!


da qualche  mese frequento alcuni forum di orologi.... ti posso assicurare che ogni volta che si "tocca" Rolex succede sempre un parapiglia

45
Orologi e Co... / Alcune informazioni generali sugli automatici
« il: Dicembre 27, 2006, 19:45:00 pm »
complimenti per il tuo nuovo orologio, pensa quanto è affascinate sapere che marcia perchè tu gli dai forza per poterlo fare.

una curiosità, i numeri sono luminosi al buio?

Pagine: 1 2 [3] 4