Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Barcode

Pagine: 1 2 [3]
31
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 09, 2022, 16:08:42 pm »
Se davvero è come dici, cioè che ti piacciono gli sportivi/professionali in acciaio, nella rosa di quelli che hai indicati, vedo di buon occhio il Seadweller ed il Tudor in titanio.
È vero, il Rolex è sopravvalutato (e di molto) ma è veramente un grande sportivo con un bel calibro, una robustezza a tutta prova ed un classico sempreverde.
Il SD a cinque cifre (si dice così giusto?) mi piace molto, anzi lo reputo l'orologio perfetto nella sua semplicità e possenza, ma oltre alle valutazioni a frenarmi un po' sull'investimento c'è anche il fatto che ho già un GMT II (al quale ho messo la ghiera nera).
Come ho già detto quando ho preso il GMT II non sapevo dell'esistenza del SD altrimenti avrei preso direttamente lui.
Questa è la mia personale gerarchia dei "professionali" Rolex:
1) Sea Dweller
2) GMT II
3) Explorer II
4) Submariner (e non ho capito se l'LV mi piace...)
Intendo sempre le referenze a 5 cifre, quelli attuali proprio non mi piacciono (meno male!).

Il Tudor da parte sua ha una bella cassa in titanio ed un prezzo molto più onesto (seppur non è regalato).
Sul Tudor sono "quasi" deciso, sabato prossimo (che incidentalmente è anche il mio compleanno...) andrò dal concessionario di Parma sperando che ce l'abbia in negozio per vederlo e capire di che ordine di sconti può praticare.
Come già detto nessun problema a prenderlo di secondo polso, ma guardando su Chrono24 non ho visto tutta questa differenza tra usato e nuovo.

Possibile che non ti venga voglia di un complicato?
Ch’esso’ un perpetuo, un Chrono, magari con piglio sportivo….
Sì, decisamente i chrono mi piacciono, infatti c'è sempre l'ipotesi Speedmaster Professional, ma ho indicato anche IWC Fliegeruhr, TAG Heuer Monaco, Tudor Chrono Heritage e aggiungo adesso alcuni TAG Heuer Carrera.


32
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 23:50:49 pm »
Non spenderei mai quella somma per tre/orologi .

Concordo, tra l'altro la fortuna di comprare i pezzi giusti l'hai già fatta...ora secondo me Barcode è il momento di levarti uno sfizio come un complicato o un orologio di gran pregio che non avresti mai potuto permetterti. Si vive una sola volta.

È un buon punto è capisco che dal punto di vista di un intenditore abbia più senso comprare un pezzo di livello a 20.000 euro che tre orologi di cui uno probabilmente sopravvalutato (il SD) e due tutto sommato “medi”.

Però a parte che non saprei quale potrebbe essere quel pezzo importante, ci sono altri due aspetti:
- già girare con il mio GMT (che nella mia testa vale i 3.700 che ho pagato e non i 12.000 a cui lo vedo offerto) a volte mi mette un po’ in apprensione
- tirare fuori tutti in una volta tutti quei soldi per un orologio credo mi provocherebbe più di una titubanza, molto di più che fare più acquisti nel giro di qualche mese

Ma ci penso, sapendo che mi piacciono orologi sportivi/professionali cosa mi consiglieresti?



33
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 23:43:15 pm »
aggiungo un punto che avrei dovuto specificare nel primo messaggio:
l'idea non è quella di comprarli "tutti e subito", anche perché a parte il Pelagos e forse lo Speedmaster, gli altri li prenderei sicuramente usati, quindi dovrei mettere in conto il tempo per trovare l'offerta giusta.
per quello che ho fatto domande sulla "sensatezza" dei prezzi e in particolare sul fatto se abbia senso o meno comprare in questo momento.
mi rendo conto che nessuno possa predire il futuro e quindi poter prevedere l'evoluzione delle quotazioni degli orologi citati, ma davvero ho aperto Chrono24 da un paio di settimane e sono rimasto shockato vedendo le quotazione dei Rolex e dello Speedmaster, mentre mi sono sembrati relativamente a buon mercato i Tudor, i TAG Heuer e gli IWC.
Se le cose stanno così compra gli orologi che ti piacciono e che non hanno attualmente un prezzo assurdo.
Questi ultimi,Rolex,li pagheresti non per quello che sono ma per quello che rappresentano
Ricompreresti il tuo GMT oggi a 12k?

Domanda molto interessante!
No, però se non avessi il GMT il Sea Dweller a 10.000 penso che lo comprerei, anzi l’avrei già preso.
Infatti quando presi il GMT non sapevo dell’esistenza del Sea Dweller ma solo del Submariner, il SD lo scoprii qualche anno dopo quando un amico me lo propose a tipo €4.000 ma avendo preso da poco il GMT lasciai perdere.

Comunque come detto penso di prendere il Pelagos e poi vediamo, anche perché conoscendomi una volta fatto il primo acquisto il braccio si accorcerà di qualche cm!




34
Orologi e Co... / Re:B&B Orologi!!
« il: Gennaio 08, 2022, 22:31:02 pm »
https://www.youtube.com/watch?v=ewDHga2TR5M

Ed il Submariner listino 4,250,00 venduto a 3.900,00? :D

già...
nel 2005 ho preso il mio GMT II a €3.700 contro un listino che mi pare fosse di poco sopra ai 4.000...
da ingenuo mi sono accorto solo poco tempo fa che oggi il mio orologio viene proposto a 12/14.000 euro!!!
 :o


35
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 22:24:35 pm »
aggiungo un punto che avrei dovuto specificare nel primo messaggio:
l'idea non è quella di comprarli "tutti e subito", anche perché a parte il Pelagos e forse lo Speedmaster, gli altri li prenderei sicuramente usati, quindi dovrei mettere in conto il tempo per trovare l'offerta giusta.
per quello che ho fatto domande sulla "sensatezza" dei prezzi e in particolare sul fatto se abbia senso o meno comprare in questo momento.
mi rendo conto che nessuno possa predire il futuro e quindi poter prevedere l'evoluzione delle quotazioni degli orologi citati, ma davvero ho aperto Chrono24 da un paio di settimane e sono rimasto shockato vedendo le quotazione dei Rolex e dello Speedmaster, mentre mi sono sembrati relativamente a buon mercato i Tudor, i TAG Heuer e gli IWC.

36
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 22:19:23 pm »
Io non lo farei al fine di cercare la rivalutazione, poiché la rivalutazione degli orologi non è una scienza esatta.
Se ti piacciono comprali per goderteli, pur consapevole che stai acquistando con 20k, orologi che non hanno particolarità tecniche, non hanno materiali preziosi e non sono rari.
Però se ti piacciono goditeli. Se poi si rivalutano meglio.

sono d'accordo, e come già scritto non è stata l'idea di guadagnarci che mi ha portato a comprare il mio GMT nel 2005 (ma anche lo Speedy reduced ho visto che ha raggiunto quotazioni folli oltre i 2.500 euro, di listino nel 1998 costava 970.000 lire!) quindi non sarebbe l'idea di guadagnarci a guidarmi adesso ma quella di possedere orologi che mi piacciono molto.
mi rendo conto che siano orologi tutto sommato banali e che non stiamo parlando di alta orologeria, ma oltre a non potermeli permettere non sono il tipo da orologi eleganti magari in oro, a me piacciono gli sportivi/professionali.


37
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 22:14:10 pm »
Compreresti per investire o perché ti piacciono gli orologi?
Sono due aspetti molto diversi

dall'elenco dei pretendenti, credo perlopiù per investire
Forse era meglio rivolgersi a Orologi e dobloni
Ma no, perchè. E' giusto che chiunque possa esprimere le sue richieste secondo il suo modo di vivere gli orologi.  Semmai sta a noi suggerire alternative migliori.
Ecco, io per esempio i bell&ross non li comprerei mai a prescindere, perchè per me sono soldi davvero sprecati.

anche secondo me il Bell & Ross è l'acquisto meno sensato, però devo dire che alcuni mi piacciono davvero tanto.
ma conoscendomi non so se alla fine staccherei l'assegno.
grazie soprattutto per aver compreso il mio approccio, non c'è nessuna volontà di speculare, ma quella di comprare oggetti che mi piacciono e che porterei quotidianamente, se poi si dovessero apprezzare ovviamente non mi farebbe schifo, ma ti giusto che quando nel 2005 ho comprato il mio GMT non pensavo che dopo 15 anni avrei visto offerte nell'ordine dei 12/14.000 euro!



38
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 22:10:47 pm »
Siamo sempre li.
C'è il tarlo dell'investimento, della rivalutazione ad inquinare quella che dovrebbe essere puro piacere del possesso.

Se fossi l'opener (e vorrei tanto esserlo), mi porrei innanzi tutto questa domanda:
Quali sono gli orologi che MI PIACCIONO?

A seguire, una volta definita una rosa di papabili che rispondono alla domanda, chiederei a qualcuno più esperto di me, quali tra quelli è di miglior pregio, magari specificando cosa cerco (storicità, tecnica, blasone ed al limite anche tenuta del valore nel tempo).
Non c'è nulla di male andare su quello più "quotato" sempre a patto CHE SIA TRA QUELLI CHE MI PIACCIONO.

Sarebbe un errore invece virare verso un modello inizialmente non contemplato solo seguendo le sirene della rivalutazione.

In generale comunque, vista la cifra importante, mi sento di quotare l'intervento di Gianluca (errol) di non disperdere il capitale in più orologi minori. Verosimilmente, è una cifra che una persona comune può giocarsi una volta nella vita o comunque pochissime volte.

Ti assicuro che nel mio caso più che il tarlo dell'investimento c'è quello del senso di spendere questi soldi a) per degli orologi e b) per alcuni alle quotazioni attuali.
Poi ovviamente non mi piace l'idea di buttare via i soldi, per cui mi piacerebbe prendere pezzi che mantengano il loro valore e che in caso di necessità si vendano senza troppi problemi.
tra tutti quelli citati quello che mi piace di più e che mi mette più in difficoltà per le cose dette sinora è proprio il Sea Dweller che ritengo il professionale Rolex perfetto, ma francamente mi scoccia davvero spendere 10/12.000 euro in un orologio, anche in considerazione del fatto che non lo terrei in una teca!
subito dopo viene il Pelagos soprattutto per il fatto di essere in titano e di avere la corona a sinistra, cosa che da mancino che porta l'orologio a destra mi piace molto.
Speedmaster, IWC, etc. sono tutti belli ma vengono dopo ai primi due con lo Speedmaster favorito anche se come detto la politica di Omega non mi piace molto.






39
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 22:04:51 pm »
Se può interessarti, il mio orologiaio un paio di giorni fa mi ha fatto vedere uno splendido Monaco mi pare 3K.

Il Monaco è un orologio che quando uscì mi piacque subito ma all'epoca non avevo proprio le risorse per prenderlo.
Di sicuro lo prenderei usato perché ho visto che l'offerta non manca e perché sono abbastanza sicuro che tra quelli che ho citato sia forse il meno propenso a mantenere il valore.
Dove si trova il suo orologiaio? io sono di Parma.

40
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 22:02:18 pm »
ciao,
ho una mezza idea di rompere un salvadanaio e investire 20/25.000 euri in qualche orologio.
attualmente ho un Omega Speedmaster Automatic (errore di gioventù...) e un Rolex GMT II del 2005 (quello con le anse piene), l'idea sarebbe di affiancargli questi pezzi:
- Rolex Sea Dweller 16600
- Tudor Pelagos LHD
- un chrono tipo IWC Fliegeruhr, TAG Heuer Monaco, Tudor Heritage chrono etc.)
- Speedmaster Professional (eventualmente vendendo l'automatic)

ecco le domande:
- il Sea Dweller merita davvero? cioè a me piace molto e mi mangio le mani per non aver comprato a €4.000 quello di - un amico una dozzina di anni fa, ma la sua valutazione odierna attorno ai €10.000 ha senso?
- il Tudor lo prenderei nuovo e sarebbe il primo che prenderei, che sconto posso aspettarmi dal listino che mi pare sia attorno a €4.500?
- che chrono nella fascia 4/6.000 mi consigliereste? a me gli IWC piacciono molto, ma anche il Monaco, idem i Bell & Ross, il Tudor Chrono Heritage etc.
- lo Speedmaster Professional ha senso prenderlo adesso o è meglio aspettare un eventuale raffreddamento dei prezzi? mi sembra che con il cambio di modello ci sia stata un'impennata decisa e anche qui mi do dell'asino per non averlo preso qualche anno fa... comunque sarei orientato sulla nuova referenza e magari con il vetro zaffiro: ha senso?

grazie1000

Ciao e benvenuto su questoForum!
Il Tudor Pelagos lo comprerei di secondo polso: se ne trovano tantie spessoa prezzi ottimi. E' un orologiosportivo da portare tutti i giorni ed in tutte le versioni monta calibri che non richiedonoparticolare manutenzione (ed ecco perchè, secondo me, si può comprare tranquillamente usato).


Per quanto riguarda il cronografo, resta da decidere se lo vuoi comunque sportivo o se potrebbe andare bene anche un modello più elegante. In ogni caso, con gli ipotetici 22.000 che avanzerebbero (considerando il Tudor di secondo polso), si potrebbe acquistare un Omega in oro con il calibro 9300 (il listino è superiore, ma secondome lo trovi a quella cifra), oppure un Montblanc della collezione Heritage:

Omega Speedmaster racing Co-Axial






Montblanc Chronographe Heritage







Grazie dei consigli, gli orologi eleganti non fanno per me, non vesto praticamente mai formale e soprattutto non mi piace l'oro giallo, avrai visto dall'elenco di orologi papabili che mi piacciono praticamente solo orologi sportivi/professionali che personalmente concepisco solo in acciaio o al limite in materiali come titanio, ceramica etc.
Non sono nemmeno uno che cura troppo le sue cose, al GMT ho già dovuto cambiare il vetro per una caduta!

Per il Pelagos ovviamente se lo trovassi a buon prezzo non mi farei nessun problema a prenderlo di secondo polso, ma almeno guardando su Chrono24 mi sembra che tra l'usato e il nuovo ci siano poche centinaia di Euro di differenza e a quel punto lo prenderei nuovo.
grazie comunque per gli spunti, lo Speedmaster che hai proposto è davvero molto bello e come detto in genere gli orologi in oro giallo non mi piacciono.





41
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 21:52:55 pm »
Io visto l’investimento ,per me molto importante) mi concentrerei su un solo pezzo.
Se vai solo a gusto ti si apre un mondo (forse arrivi pure ad un turbo Breguet), se vuoi per forza la rivalutazione vai su un bel Daytona, un Patek ecc
Non spenderei mai quella somma per tre/orologi .
Alla fine un orologio da 4/5 k si può sempre arrivare a comprarlo , avere 20/25 tutti e subito da spendere non capita spesso (parlo per me) e quindi non li dividerei

Buon punto, non conosco il Breguet e temo che il Patek non si prenda con quei soldi (ma do un’occhiata a Chrono24) idem purtroppo il Daytona, ma se ci saltasse fuori in effetti sarebbe molto sensato prendere solo lui e amen.
È un orologio che mi piace molto e che immagino non sia destinato a perdere valore.

42
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 21:46:26 pm »
Siamo sempre li.
C'è il tarlo dell'investimento, della rivalutazione ad inquinare quella che dovrebbe essere puro piacere del possesso.

Se fossi l'opener (e vorrei tanto esserlo), mi porrei innanzi tutto questa domanda:
Quali sono gli orologi che MI PIACCIONO?

A seguire, una volta definita una rosa di papabili che rispondono alla domanda, chiederei a qualcuno più esperto di me, quali tra quelli è di miglior pregio, magari specificando cosa cerco (storicità, tecnica, blasone ed al limite anche tenuta del valore nel tempo).
Non c'è nulla di male andare su quello più "quotato" sempre a patto CHE SIA TRA QUELLI CHE MI PIACCIONO.

Sarebbe un errore invece virare verso un modello inizialmente non contemplato solo seguendo le sirene della rivalutazione.

In generale comunque, vista la cifra importante, mi sento di quotare l'intervento di Gianluca (errol) di non disperdere il capitale in più orologi minori. Verosimilmente, è una cifra che una persona comune può giocarsi una volta nella vita o comunque pochissime volte.

Tutti gli orologi citati mi piacciono, non comprerei mai un orologio che non mi piace con l’idea di rivenderlo dopo due o tre anni guadagnandoci.
Se hai notato sono solo orologi sportivi/professionali, a me infatti gli orologi “da abito” non piacciono e non mi interessano.
Il mio GMT lo porto ininterrottamente dal 2005, e lo Speedmaster l’ho portato ininterrottamente dal 1998 a quando ho comprato il GMT.
Con quelli che prenderei farei lo stesso ovviamente alternandoli, e ogni tanto li farei anche portare dai miei figli come fanno già adesso con lo Speedmaster.


43
Orologi e Co... / Re:Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 21:43:09 pm »
Compreresti per investire o perché ti piacciono gli orologi?
Sono due aspetti molto diversi

Perché mi piacciono, ma se possibile vorrei comprare orologi che quantomeno mantengano il loro valore.
Quando nel 2005 ho comprato il GMT (pagato €3.700) non pensavo che dopo 15 anni l’avrei visto in vendita a 12.000 e passa euro!
L’idea è di tenerli e di passarli ai miei figli.

44
Orologi e Co... / Consigli per gli acquisti
« il: Gennaio 08, 2022, 16:26:55 pm »
ciao,
ho una mezza idea di rompere un salvadanaio e investire 20/25.000 euri in qualche orologio.
attualmente ho un Omega Speedmaster Automatic (errore di gioventù...) e un Rolex GMT II del 2005 (quello con le anse piene), l'idea sarebbe di affiancargli questi pezzi:
- Rolex Sea Dweller 16600
- Tudor Pelagos LHD
- un chrono tipo IWC Fliegeruhr, TAG Heuer Monaco, Tudor Heritage chrono etc.)
- Speedmaster Professional (eventualmente vendendo l'automatic)

ecco le domande:
- il Sea Dweller merita davvero? cioè a me piace molto e mi mangio le mani per non aver comprato a €4.000 quello di - un amico una dozzina di anni fa, ma la sua valutazione odierna attorno ai €10.000 ha senso?
- il Tudor lo prenderei nuovo e sarebbe il primo che prenderei, che sconto posso aspettarmi dal listino che mi pare sia attorno a €4.500?
- che chrono nella fascia 4/6.000 mi consigliereste? a me gli IWC piacciono molto, ma anche il Monaco, idem i Bell & Ross, il Tudor Chrono Heritage etc.
- lo Speedmaster Professional ha senso prenderlo adesso o è meglio aspettare un eventuale raffreddamento dei prezzi? mi sembra che con il cambio di modello ci sia stata un'impennata decisa e anche qui mi do dell'asino per non averlo preso qualche anno fa... comunque sarei orientato sulla nuova referenza e magari con il vetro zaffiro: ha senso?

grazie1000







Pagine: 1 2 [3]