Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - olivecrona

Pagine: 1 2 [3] 4 5
31
Orologi ... Vintage / Zenith Chronometre cal.135
« il: Marzo 01, 2007, 17:21:11 pm »
.... rilassati, Paul, non prendertela così. Fausto è un sospettoso di natura, ed ex post, gli va riconosciuto di aver avuto più volte ragione.
Anche se un po'co ruvido [:D] vedrai che saprà offrire notevoli spunti di riflessione (anche se in verità ha il raro dono di saper far perdere le staffe [:o)]).

32
Orologi ... Vintage / Mi Presento...
« il: Marzo 01, 2007, 17:14:58 pm »
Ciao Andrea, benvenuto!!

33
Orologi ... Vintage / Mi Presento...
« il: Marzo 01, 2007, 17:13:52 pm »
.... Paolo, vedrai che invece ci andrai d'amore e d'accordo con Fausto.... è "il Grifone" di Orologico.... [:D][:D]

34
Orologi ... Vintage / Zenith Chronometre cal.135
« il: Marzo 01, 2007, 17:01:49 pm »
"Ammzza", iniziamo bene... [:D][:D][:D]

Facciamo così, Paolo, ripassa domani, FaustoB è un umorale [8D]

G., ma perchè devi vedere le streghe dappertutto....?![:)]

35
Orologi ... Vintage / 1° marzo 2007 un ricordo
« il: Marzo 01, 2007, 14:02:33 pm »
Piero, scrivi che sei curioso di sapere quale sia l'orologio di Fausto, ????

Messaggio di Fausto B.

Stamattina ho estratto tre volte la corona del mio orologio ed è ricomparso il numero 1 nella finestrella della data...


Potrebbe essere un Eterna-Matic!

36
Orologi ... Vintage / Mi Presento...
« il: Marzo 01, 2007, 11:48:06 am »
Benvenuto, Paul!

38
Orologi ... Vintage / Zenith Chronometre cal.135
« il: Marzo 01, 2007, 11:44:11 am »
No, Fausto, non essere malizioso, Paolo è un amico, a cui, peraltro non posso che dare il benvenuto su queste pagine e che semplicemente cerca di presentarsi.

Ho veduto pure io quel Chronometre su ebay cui fai riferimento, la cassa, oro 14kt, era particolarmente bella, molto simile a quella del mio e non fosse stato per l'assenza dei punzoni Zenith si sarebbe potuta, ad un esame sommario, scambiare per una originale.


39
Orologi ... Vintage / Ulysse Nardin
« il: Febbraio 21, 2007, 22:59:20 pm »
Thank you Mr.Lory... [:I]

40
Orologi ... Vintage / Ulysse Nardin
« il: Febbraio 17, 2007, 13:47:38 pm »
Guarda Fausto, il dubbio lo avevo prima di entrarne in possesso, anche perchè "quell'effetto" ha prodotto una differenza cromatica così minimale che io credo  genuino e non l'effetto di una manomissione volontaria.
Tieni infatti presenete che per via della luce le foto evidenziano ciò che dal vero è solo percettibile.

Io temevo sia una ristampa che (e/o) un'applicazione posticcia del logo, ma sottovalutavo le condizioni generali dell'orologio che ti assicuro si sono rivelate davvero formidabili, le anse, per capirci, potrebbero efficacemente essere impiegate come tagliacarte.

Scriverò comunque alla Maison indicando i seriali, vediamo se sono in grado di risalire all'esatta data di fabricazione e/o di vendita.

Per quel che concerne una possibile cessione, per ora, è fuori discussione, al limite, conoscendomi, ci potrà stare dopo che avrò soddisfatto per esteso il mio feticismo; ho acquistato su ebay un coevo cinturino originale UN nero piatto in lucertola con relativa fibbia in acciaio (forse un po'piccola, 14mm alle ansette, considerando i 20mm alle anse della testa, ma ci può stare), ora sono a caccia di una scatola adeguata e, magari, cercherò pure una garanzia in bianco...

41
Orologi ... Vintage / Ulysse Nardin
« il: Febbraio 16, 2007, 17:04:50 pm »
persson ha scritto:

complimenti! davvero..e se posso, ti vorrei chiedere una cosa... nn il prezzo (anche se sarei tentato, ma nn mi sembra una cosa elegante [:)]) ma più che altro, vista la rarità (e di conseguenza la scarza possibilità di fare confronti) a come si arriva ad un prezzo che sia verosimile?... si, la regola immagino sia sempre la stessa...è domanda ed offerta... ma è soltanto questo? a presto


Ma, sai, qualche raffronto in rete c'è, ad esempio Joseph Gisbert ne ha uno con quadrante ristampato, con logo Ulysse Nardin/Locle Suisse, ma con cassa da 35,5 mm a 1175 euro.

Nardin non è poi una Maison molto ricercata e credo che ciò permetta di fare acquisti "equilibrati".

42
Orologi ... Vintage / Ulysse Nardin
« il: Febbraio 16, 2007, 16:54:56 pm »
Infatti, Fausto, il prezzo cui l'ho pagato ha giocato un ruolo essenziale.
Mi sono posto anch'io il problema del possibile invecchiamento artificioso del quadrante, ma a queste cifre, chi ci avrebbe perso tutto quel tempo?

ps non mi hai ancora detto se ti piace (va da sè che, dal vero, fa un effetto anche assi migliore che in queste immmagini del vecchio possessore, io infatti, i seriali non li avrei occultati).

43
Orologi ... Vintage / Ulysse Nardin
« il: Febbraio 16, 2007, 15:21:56 pm »
.... è una Maison che non raccoglie gran seguito, anche i vintagisti non l'apprezzano particolarmente, soprattutto perchè non non la si può considerare in senso stretto una manifattura.
Ciò non toglie che abbia prodotto anche in passato orologi di buona qualità (ottima, nel caso dei cronometri da marina, nonchè dei pochi, ma preziosi, cronometri da polso con Peseux 260).

Quì di seguito le immagini del mio ultimo acquisto, un Nos, "ispirato" dai Calatrava Patek e probabilmente dal Portoghese Iwc (o quanto meno io ce li vedo [:D]) degli anni '50 con cassa in acciaio, di generose dimensioni (38mm, corona esclusa), piacevolissime e virili anse a doppio gradino (il secondo purtoppo non si evince da queste immagini);buona macchina (non ho ancora capito se di derivazione FHF oppure Peseux, dovrò guardare con calma come è punzonata, magari sotto il quadrante) piuttosto ben rifinita.

Il quadrante, bitonale all'altezza degli indici riportati, mi ha fatto un po' penare, un po'perchè credevo il logo corretto dovesse essere Ulysse Nardin/Locle Suisse (su 2 righe), ed invece ho scoperto che è proprio dalla metà degli anni '50 in poi che appare, in concorrenza, questa grafica: Ulysse-"ancora"-Nardin, che io invece credevo successiva; ma soprattutto per la peculiarità dell'applicazione di detto logo su di una targhetta dorata (conoscevo esempi analoghi per Universal e Vacheron, ma non ne ho mai veduti, prima, di analoghi per Ulysse Nardin) anzichè stampato.

Con qualche titubanza, nota ad alcuni amici, mi sono fatto comunque inviare l'orologio dal proponente (il quale molto correttamente, devo dire, mi ha spedito l'orologio sulla fiducia, ovvero senza glielo pagassi anticipatamente); ebbene, devo dire che lo stato della cassa (effettivamente mai lucidata), le "macchioline" visibile a 10x che si estendono "uniformemente" su tutto il quadrante e sugli stessi indici dorati e sulle lancette, invisibili ad occhio nudo, ma soprattuto il curioso "effettivo dagherrotipo" delle sfere, visibile in controluce (ben percepibile in alcune immagini), che si sono come "fotografate sul quadrante" (fate caso, ad ore 11.19)mi hanno definitivamente convinto della genuinità del pezzo.

Oggi lo porto al polso, devo dire, con notevole soddisfazione.
Ciao
Leopoldo

ps ogni commento è gradito, eventualmente anche polemico.... [:D]


Immagine:

49,28 KB  

Immagine:

59,4 KB

Immagine:

58,32 KB

Immagine:

129,98 KB

Immagine:

139,05 KB

Immagine:

129,45 KB

Immagine:

103,1 KB

Immagine:

68,5 KB

Immagine:

58,26 KB

Immagine:

49,8 KB

44
Orologi ... Vintage / ricgiesta di stima per un breitling
« il: Febbraio 10, 2007, 17:07:07 pm »
Me lo ricordo come più piccolo del Chronomat. Per me, comunque, quello resta il valore.
Ciao
Leopoldo

45
Orologi ... Vintage / ricgiesta di stima per un breitling
« il: Febbraio 10, 2007, 16:58:49 pm »
Me lo ricordo questo modello, soprattutto perchè un amico possedeva l'Antares World, ovvero con indicazione di un secondo fuso orario.
Se non ricordo male incassa un 2892 e dvrebbe essere 35mm di diametro (comunque non di grandi dimensiono).
Considerando il crollo verticale del mercato dei secondo polso Breitling, ma in virtù del corredo e delle belle condizioni, potrebbe valere attorno ai 500 euro (considera che a 700/800 si trovano i coevi Chronomat, a cui questo, quanto a design, si ispira apertamente).

Pagine: 1 2 [3] 4 5