Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - matias88

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 11
31
Orologi e Co... / Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« il: Aprile 08, 2014, 21:36:05 pm »
ma allora, se rolex fa tutto, TUTTO, in casa significa che anche le parti che possono sembrare più insignificanti come le vitine sono fatte da macchine utensili IN casa rolex? vorrebbe dire che rolex oltre alla catena di montaggio dell'orologio vero e proprio deve vere anche tutti i macchinari che partono dai materiali grezzi ( vari metalli) per poi essere trasformati nei prodotti finiti ( per prodotto intendo ogni componente dell'orologio) che a loro volta poi vengono assemblati? chiedo io..però significherebbe avere all'interno di una fabbrica un macchinario che produce ogni singolo pezzo di un orologio..corretto?
Massotto, non so se ti riferivi alla stessa cosa però una volta parlando con un signore , si parlava del più e del meno e del fatto che anche il " made in italy" non è del tutto in italy a detta sua, mi disse una frase tipo " anche rolex ha fatto su delle cappellate con....." e non ricordo altro perchè se ne andava intanto..
però se non ci sono prove certe ..

32
Orologi e Co... / Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« il: Aprile 08, 2014, 09:29:44 am »
Quindi , per esempio, il daytona con il movimento el primero non era di manifattura anche se ottimo orologio?  Dico bene?

33
Orologi e Co... / Re:ancora sulla qualità rolex, che pena!
« il: Aprile 08, 2014, 02:10:44 am »
ma alla fine, io non ho capito a fondo una cosa leggendo tutto questo topic di anni fa.
manifattura per definizione è l'azione che porta ad avere completato un manufatto, e un manufatto per definizione è fatto a mano con attrezzi manuali..
io la intendo che prendo un coltello, prendo un pezzo di legno e ne salta fuori dopo tante ore e un po' di schegge un cavallo quello è in lavoro di manifattura....però se faccio uno stampo in legno intagliato a mano e poi lo uso per versarci dentro metallo fuso più e più volte per avere tanti cavalli, per me non è manifattura ( PER ME)
 ERGO i rolex sono di manifattura o hanno delle macchine che assemblano il tutto?
io mi immaginavo proprio un omino che prende e prima crea,taglia e lima tutti i più piccoli componenti per poi assemblarli con una bella lente di ingrandimento a mano! invece mi pare di capire che non è proprio così, no? vale solo per rolex o tutte le maison " di lusso" fanno così ?

34
Orologi e Co... / Re:Galaxy Gear
« il: Aprile 08, 2014, 00:59:28 am »
bello! peccato che non sia impermeabile però, che strano!
assomiglia molto al nike sportwatch ma molto più avanzato. giusto per curiosità che samsung hai preso?
interessante il regalo, visto che anche io a breve devo cambiare il cellulare...

35
Orologi e Co... / Re:Regalo per compleanno.
« il: Aprile 08, 2014, 00:47:55 am »
se posso dico anche io il mio parere,
il panerai per il mio gusto è inguardabile..zenith bellissimo! GMT anche molto bello!
ma anche io avevo capito che massotto era super pro-rolex!?
comunque auguri per i tuoi misteriosi x0 anni!!

36
Orologi e Co... / sostituzione vetrino, consulenza
« il: Aprile 08, 2014, 00:39:07 am »
allora, per l'ennesima volta chiedo ai più esperti prima di agire.
come vedete da foto il vetrino non si torva dove dovrebbe... ;D
in pratica, dato che sono un buzzurro nel cambiare cinturino ho schiacciato troppo e si è staccato,come se non bastasse nel cercare di rimetterlo pensando fosse a pressione come il fondello, si è staccata la parte trasparente dalla parte argentata..
io sono abbastanza pratico, mi conviene cercare di incollarlo io o rischio di fare casino? in caso un vetrino nuovo lo trovo se ho la misura? o se lo porto da un orologiaio qualsiasi me lo cambia senza fare troppe storie? ovvio che se mi chiede 10 euro ok.se mi chiede 50 euro direi di no visto che credo che l'orologio valga si e no 30 euro.però mi piace e lo uso quindi urge una soluzione!!
p.s. la misura è 33 mm con la " cornice " e 30 mm solo il vetro trasp.

37
Orologi e Co... / Re:imitazione in oro di rolex submariner
« il: Aprile 08, 2014, 00:05:47 am »
Mi ricorda un orologio che venne dato in pagamento a mio padre.
Un suo cliente, nelle more del pagamento, gli lasciò in pegno un submariner acciaio oro (originale) e un altro sub acciaio oro (falso).
Il falso era, per chi se ne intendeva, facilmente riconoscibile (ghiera, spessore cassa), ma nelle parti in oro era di oro vero.
Un neofita, invece, non si sarebbe accorto della differenza.
Mio padre, consigliato dal cliente, lo tenne sul comodino per una decina di anni.
Sperava che, nel caso fossero entrati ladri, si accontentassero del tarocco.
Riscosso il pagamento, si tenne in sub tarocco e fece fondere l'oro.

questa è una grande idea!!

38
Orologi e Co... / Re:imitazione in oro di rolex submariner
« il: Aprile 08, 2014, 00:04:48 am »
ma infatti era quello che mi chiedevo anche io...insomma non ho presente bene adesso come adesso la quotazione ma il cinturino l'ho pesato e supera i 70 grammi ( mi pare 74 forse non ricordo) e la cassa e fondello saranno come mi diceva l'orefice altri 70/80...avrà avuto un suo costo farlo no?
quindi evidentemente qualcuno interessato ci deve essere perchè chi ha fatto il lavoro non credo che abbia fatto solo questo..di sicuro come dice massotto non saranno i clienti rolex seri a volerlo, ma magari c'è qualcuno che vuole apparire no?
io lavoro in un negozio e quando sto in cassa la domenica mi capita di fare 8 ore consecutive solo cassa e farò più di 200 scontrini, circa un uomo su 3 ha un rolex al polso. e io ho i miei seri dubbi che siano tutti originali!
siete curiosi di come me sono entrato in possesso eh?? ehehehe segreto..
no scherzo semplicemente viene dalla cassetta portagioie della nonna dove c'erano un po' di cose tra cui questo scempio

39
Orologi e Co... / Re:imitazione in oro di rolex submariner
« il: Aprile 07, 2014, 01:27:48 am »
q

40
Orologi e Co... / Re:imitazione in oro di rolex submariner
« il: Aprile 07, 2014, 01:22:35 am »
q

41
Orologi e Co... / imitazione in oro di rolex submariner
« il: Aprile 07, 2014, 01:19:23 am »
vi mostro in foto questa imitazione.come da titolo è in oro in ogni sua parte del cinturino, il fondello, la cassa e a sto punto penso anche la ghiera.
credo che sia una cosa talmente pacchiana da essere importabile per me, e in più preferirei un orologio da 50 euro ma originale ( magari una marca che non conosce nessuno al mondo ma non imitazione) .
il "problema" è il seguente. quando l ' ho trovato pensavo che , essendo un imitazione, non fosse oro oppure magari semplicemente placcato anche perchè non presenta il marchio 750.per cui pensavo di trovarmi davanti una cosuccia tipo da 30 euro.per scrupolo lo porto da un orologiaio che mi conferma che è tarocco ( per avere la certezza me lo apre e dentro ci mancava solo il made in china, anche se non sono esperto non ci voleva molto a capire. è comunque movimento automatico e funziona anche bene di per sè)ma non mi conferma ciò che pensavo riguardo al materiale.il dubbio a lui sorge sentendo il peso del fondello in mano.allora proviamo a togliere il cinturino e non troviamo nessuna parte che mostrasse il colore metallico " sotto" la doratura.nel dubbio mi dice di andare da suo cognato orafo , neanche a farlo apposta, che mi avrebbe detto bene ma che secondo lui era oro sicuro.vado dall'orafo che controlla e mi conferma che è tutto oro tranne ovviamente il quadrante e il movimento.il cinturino pesa circa 70 grammi e la cassa lui ha ipotizzato intorno allo stesso peso.
ora io vi chiedo 2 cose principalmente .
1 che sensa ha fare una cosa del genere ? mi spiego, se è fatto per fregare il compratore sarebbe stato bagnato in oro ma non tutto in oro perchè ha comunque un suo costo di produzione..
2 mi è passato per la mente di portarlo al compro oro e di farlo fuori ma poi ho pensato che se c'è qualcuno disposto a fare un lavoro del genere magari c'è anche chi una cosa così la apprezza e la pagherebbe un po' di più del semplice peso d'oro..ora io non sono esperto e non so se un rolex originale d'oro così possa costare 10,20 o 30 mila non ne ho idea proprio..però in base al peso d'oro questa patacca non vale 30 euro.cosa dovrei farne secondo voi?
io pesavo anche magari solo il cinturino, magari qualcuno che ha il submariner acciaio\oro e potrebbe essere interessato anche se non originale...ditemi voi.
come sempre posto delle foto molto pesanti per cui una per ogni risp.

42
Orologi ... Vintage / Re:orologio da taschino
« il: Marzo 29, 2014, 18:55:20 pm »
Mcm...non saprei a chi potrebbero appartenere perché non c'entrano nulla con chi mi ha dato l'orologio. .
Comunque è carino anche se non costa molto magari sul mercato. Mi fa piacere il fatto che possa essere così vecchio!
Grazie della risposta!

43
Orologi ... Vintage / Re:orologio da taschino
« il: Marzo 29, 2014, 16:37:38 pm »
q

44
Orologi ... Vintage / Re:orologio da taschino
« il: Marzo 29, 2014, 16:31:59 pm »
q

45
Orologi ... Vintage / Re:orologio da taschino
« il: Marzo 29, 2014, 16:25:29 pm »
q

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 11