Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - TheNat

Pagine: 1 ... 19 20 [21] 22 23 24
301
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 14, 2007, 18:44:21 pm »
Kerik ha scritto:

So che non si risponde ad una domanda con un altra domanda,ma perchè nessuno si compra i Tudor che a prima vista sono identici e costano un sacco meno??


1) Fuori c'è scritto Tudor, non Rolex (per chi conosce meno la materia)
2) Dentro c'è ETA, non Rolex (per chi conosce meglio la materia)

302
Orologi e Co... / ETA sottovalutati?
« il: Gennaio 13, 2007, 15:27:26 pm »
Che ne penso dei movimenti ETA?
Beh...uno che deve pensare? Non ci sono molte alternative attualmente, almeno che non spendi cifre importanti.

303
Orologi e Co... / orologio ARBUTUS made in New-York
« il: Gennaio 13, 2007, 15:23:35 pm »
Un orologio così "completo" (indicazione ore, minuti, secondi, 24 ore, data e riserva di carica) a 250€, non è da Voi Svizzeri.....[:D]
Sospetto di "made in China".
Non conosco comunque il marchio e tanto meno l'affidabilità.

304
Orologi e Co... / Zodiac
« il: Gennaio 11, 2007, 15:20:56 pm »
MAX72 ha scritto:

The Nat sei una miniera di informazioni!Quindi oggi è un marchio di proprietà della Fossil...essendo a caccia dei Zeno,di cui abbiamo parlato anche in un altro post,mi sono imbattuto in alcuni Zodiac di produzione recente,sia al quarzo che automatici,ecco perchè ero interessato al marchio...ma penso siano meglio i Zeno,o mi sbaglio?Però esteticamente anche i Zodiac che ho visto non sono male...chissà il meccanismo,però...


Grazie dei complimenti, ma ahimè è un puro caso che sia stato in grado di darti qualche informazione. Capita molto più spesso il contrario.....
Non posso fare un confronto Zeno/Zodiac, perchè se di Zeno ne ho avuto qualcuno, gli Zodiac recenti invece non so nemmeno come siano fatti.
Meccanicamnete posso supporre (sottolineo il supporre) siano analoghi: ETA (di sicuro per Zeno).

305
Orologi e Co... / Zodiac
« il: Gennaio 11, 2007, 12:35:02 pm »
Attualmente sono di proprietà della Fossil, dopo essere falliti nel '99, e sinceramente non so che cosa producono.
La casa ha una lunga e, a tratti interessante, storia alle spalle (il marchio viene registrato nel 1908, ma il fondatore lavorava già da circa 30 anni per conto terzi).
Di sicuro interesse è il calibro Autographic del '30: primo calibro automatico della casa con indicatore di riserva di carica (JLC ne produsse uno lo stesso anno): una complicazione troppo "avanti" con i tempi che il mercato "comprenderà" solo 10-15 anni dopo.
Hanno un certo pregio anche i diver Sea Wolf dei primi anni '50.
Dall' '82 al '99 sono stati acquistati (il 50%) dalla Dixi, allora proprietaria di Zenith.

306
Orologi e Co... / Rolex: ma perchè sono al polso di tutti?!?
« il: Gennaio 10, 2007, 20:13:44 pm »
sergino ha scritto:

ginobi ha scritto:

Provo a risponderti anch'io ma da.. un'altro punto di vista [;)]

Perchè in fondo non ha molta importanza di quale marca sia il tuo orologio, qualsiasi orologio moderno , di qualsiasi marca,  livello di complessità (e soprattutto fascia di prezzo) negli intenti praticamente è un Rolex.

Quasi ogni orologio costruito al giorno d’oggi è ispirato, come filosofia, agli orologi Rolex, quantomeno tutte le soluzioni chiave, applicate dentro o fuori gli orologi moderni, derivano dalla Rolex.

Ha poca importanza che il tuo orologio sia  meccanico o al quarzo, molto probabilmente il design generale è ispirato ad un Rolex.
Se il tuo orologio è uno “sportivo” in acciaio, allora quasi certamente avrà una lunetta girevole, brevettatata nel 1953 (patent 305.177). Oppure se è un “classico” probabilmente avrà una lunetta sfaccettata (alla Datejust), brevettata nel 1944 (patent 243.145).

Se è un automatico, quasi certamente avrà un rotore che ruota a 360°, piuttosto che una massa rimbalzante stile “martello”. Anche questo è un brevetto Rolex dal lontano 1932 (patent 160.492).

Verosimilmente la cassa avrà quasi certamente il fondo a vite, brevettata nel 1926 (patent 120.851), insieme alla corona a vite, introdotta nel 1926 (patent 114.948).

Al giorno d’oggi quasi tutti gli orologi hanno la data in una finestrella sul quadrante, oramai è una caratteristica tanto comune che tendiamo a dimenticarci che Rolex introdusse questa caratteristica nel 1945 con il primo Datejust (patent 256.275).

Il fatto che possa essere “acciao e oro” nella lunetta, corona e bracciale è ancora una caratteristica che Rolex introdusse per prima , con il nome registrato di “Rolesor” , nel 1933/34.

Se è automatico, quasi sicuramente sarà certificato come cronometro, Rolex fu la prima a sottoporre molti dei suoi orologi ai test ufficiali di cronometria. Persino oggi circa i  2/3 della totalità dei cronometri certificati dal COSC sono rilasciati alla Rolex.

Se è un subacque professionale sicuramente tra le caratteristiche tecniche annovererà la valvola per l’espulsione dell’ elio, brevetto Rolex del 1967 (patent 492.246).


Ciao,  Gino



Ma allora, che cosa dovrebbe dire allora il Sig. Breguet o Cartier in proposito ??!!! [:D]


E Zodiac (primo a presentare un riserva di carica)? E Vulcain (primo svegliarino)? E Buren (primo crono automatico)?[:D][:D][:D]

307
Orologi e Co... / Orologi militari
« il: Gennaio 09, 2007, 09:17:09 am »
Kerik ha scritto:

Una domanda:perch¨¨ su alcuni siti gli orologi russi Poljot sono marchiati con la scritta in cirillico "§±§°§­§¦§´",mentre su altri siti con la scritta "Poljot"? Quali sono quelli veramente originali?


Credo che, se prodotti in Russia, non vi sia differenza alcuna.
Mi avevano detto di una Poljot in Germania che assemblava per noi "occidentali" con standard qualitativi superiori. Detti orologi non dovrebbero essere più disponibili.
Su quale sito li hai trovati quelli che ti interessano?

308
Orologi e Co... / Orologi militari
« il: Gennaio 08, 2007, 13:24:07 pm »
original rugbuz ha scritto:

un "militare" così?

Immagine:

119,82 KB


Più o meno. Lui lo preferiva crono....[:D]

309
Orologi e Co... / Orologi militari
« il: Gennaio 08, 2007, 08:49:25 am »
Patrizio ha scritto:

avete un'idea dei prezzi dei 3 GO?

[:D]


Ho trovato i prezzi validi per il mercato USA in USD. Credo che tenendo in considerazioni le valute, potrai farti un'idea dei prezzi in Europa.

Da dx verso sx:

PanoNavigator              51.500 USD
Navigator Panorama Date    8.400 USD
Navigator                  4.900 USD

310
Orologi e Co... / Orologi Damasko
« il: Gennaio 07, 2007, 14:02:27 pm »
Sicuro che Viton non si riferisca al materiale utilizzato per gli O-Ring di contenimento del lubrificante? Le tenute in Viton sono quelle comunemente usate nei cuscinetti volventi per trattenere il grasso all'interno delle piste di scorrimento.
Che tipo di soluzione si adotta invece su orologi "tradizionali" per la lubrificazione dei pulsanti e delle corone?

311
Orologi e Co... / breguet tipe xx
« il: Gennaio 06, 2007, 15:04:08 pm »
Luca ha scritto:

Anche se bisogna dire che Lemania adesso puo' considersi Breguet.....e' vero comunque che da una casa come Breguet ..beh ci si dovrebbe aspettare almeno un calibro di maniffatura ..o per un solo tempo o per un crono..C'e' da dire che le finiture sdi casa Breguet sono alivello di VC , PP e AP.
Ho visto che Armani ..pur avendo una sua linea di orologi ..beh indossa il MArine di Breguet..come Troncehtti provera.


Hai ragione. Mi risulta che le due aziende sono state accorpate.

312
Orologi e Co... / Cinturini Nato
« il: Gennaio 06, 2007, 13:00:33 pm »
MAX72 ha scritto:

TheNat ha scritto:

beabea ha scritto:

nn ci sono ve3nditori in italia!!!??


In Italia c'è il rivenditore autorizzato. Giovepluvio di Milano.


Ho visto sul sito,ma il modello che iteressa a me non c'è...e al telefono non rispondono...


Strano...Io li ho conosciuti di persona (simpatici), quindi ti posso assicurare che, pur se di piccolo cabotaggio, hanno una distribuzione organizzata.
Hanno un negozio in centro a Milano (si sono trasferiti poco prima dell'estate 2006). E' un'organizzazione piccola, magari adesso sono in ferie.
Se hai problemi a contattarli, fammi sapere che vedo di aiutarti.

313
Orologi e Co... / Cinturini Nato
« il: Gennaio 05, 2007, 16:11:17 pm »
beabea ha scritto:

nn ci sono ve3nditori in italia!!!??


In Italia c'è il rivenditore autorizzato. Giovepluvio di Milano.

314
Orologi e Co... / breguet tipe xx
« il: Gennaio 05, 2007, 09:17:21 am »
Luca ha scritto:

Non e' una base Valjiux ma Lemania..

Qui' trovi delle foto
http://www.segnatempo.it/calibrimg/l1350a.jpg
http://www.segnatempo.it/calibrimg/lemania_1350.jpg


Confermo: base Lemania 1378.
Fonte: diversi annuari, italiani e stranieri.

315
Orologi e Co... / libri orologi: che delusione...
« il: Gennaio 05, 2007, 09:14:39 am »
Secondo me esiste il libro che cerchi: si chiama "Lancette & C." di M.Strazzi.
160€ spesi bene, IMHO.

Pagine: 1 ... 19 20 [21] 22 23 24