Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - TheNat

Pagine: 1 ... 21 22 [23] 24
331
Orologi e Co... / Il microrotore: che ne pensate?
« il: Dicembre 28, 2006, 18:02:13 pm »
persson ha scritto:

no, no, te l'ho soltanto chiesto perchè nn conosco assolutamente questo calibro (nn l'ho nemmeno mai visto) e se fosse stato un integrato allora la zenith avrebbe creato un mito su una notizia inesatta... per quanto riguarda la funzionalità del microrotore è come dici tu... integrato o modulare nn cambia nulla... a presto! [:)]


Il calibro 11 nasce nel '69. Progettato da Buren e Dubois Depraz, sovvenzionato da Breitling, Hamilton e Heuer (e forse qualcun altro?).
Si tratta di un Buren Intra-Matic opportunamente modificato per ospitare un modulo crono Dubois Depraz, sovrapposto e fissato tramite tre viti.
Rispetto all'El Primero, il Buren 11 è più grande (31mm X 7.7mm contro 30mm X 6.5mm), e meno "veloce" (19.800 alternaze/h contro 36.000). Non ho trovato dati riguardo l'autonomia: Zenith, se non erro, dichiarava 48h con crono inserito. Buren non lo so. Se non ricordo male l'Intra-Matic di base doveva avere una discreta autonomia comunque (56h. E' possibile?).
A leggere asetticamente i dati sulla carta oggi, mi sarei aspettato una maggiore affidabilità del Buren 11 per via dei minori attriti derivanti da velocità inferiori.
La storia, invece, mi ha dimostrato il contrario....

332
Orologi e Co... / Junghans
« il: Dicembre 28, 2006, 17:49:44 pm »
Devo essere sincero? Proprio non mi piace. E la meccanica "comune" non lo aiuta.
Ciao Sir!

333
Il Mercatino degli Orologi / Vendo Fortis Pilot Flieger
« il: Dicembre 26, 2006, 18:32:12 pm »
Come da titolo. Usato poco. Scatola e garanzia. 7750 inside.
Prezzo: 600€ + spedizione.



Immagine:

158,34 KB

Immagine:

151,38 KB

334
Il Mercatino degli Orologi / Quadrante per Omega Seamaster 300
« il: Dicembre 22, 2006, 19:46:02 pm »
Sono alla ricerca di un quadrante originale (nuovo o usato in buono stato) per un Omega Seamaster 300 primi anni '70 o fine anni '60.
La referenza dovrebbe essere 136.011
Se qualcuno ne ha uno per le mani.....

335
Orologi e Co... / Lamania 5100: è ancora in produzione?
« il: Dicembre 22, 2006, 17:40:48 pm »
Lory ha scritto:

TheNat ha scritto:


L'annuario americano (ben realizzato e con dei commenti interessanti, a mio modo di vedere) non parla di edizioni limitate. Confermo che comunque l'importatore italiano di Sinn dichiarava, ad inizio anno, di avere ancora pochi orologi disponibili con il movimento in oggetto.
Eberhard lo usava sul Champion in oro. Non ho verificato se esiste ancora. Qualche pezzo nuovo è ancora disponibile su dei Paul Picot U-Boot.
Continuo a non "vederci" chiaro comunque. Scriverò alla Lemania. Vediamo se mi rispondono....


Sinn in relzione al modello postato dice chiaramente :

Die limitierte Jubiläums-Edition

Anche chi non conosce bene il tedesco credo possa chiaramente evincere che sia una tiratura limitata/contingentata.

Tutima magari non ha creato una serie limitata ad hoc, ma anch'essa credo che stia "smaltendo" (se già non lo ha fatto totalmente) i 5100 rimasti.

Ciao
L.


Per quanto concerne Sinn, ripeto di aver avuto le stesse indicazioni da te riportate dall'importatore italiano.
Mi sembrava un pò strano il caso di Tutima. Facendo un'ardita liason con quanto mi aveva detto il noto commerciante, avevo iniziato a pensare che forse di 5100 ne facevano ancora (pochi).
ciao

336
Orologi e Co... / Il microrotore: che ne pensate?
« il: Dicembre 21, 2006, 10:47:57 am »
persson ha scritto:

TheNat ha scritto:

Io possiedo un Breitling con il Calibro 11, il primo automatico crono della storia (uscito qualche mese prima dell' El Primero)


ma il cal. 11 è un calibro crono automatico integrato?

ciao


Ok. Il primo calibro crono automatico non integrato.[:D]
Ma credo che per quanto concerne l'affidabilità del funzionamento del suo microrotore, non faccia differenza. O sbaglio?
PS: non volevo denigrare l'El Primero. Anzi, da quando ne ho uno, ho scoperto di amare l'El Primero[:D]

337
Orologi e Co... / Il microrotore: che ne pensate?
« il: Dicembre 21, 2006, 09:50:53 am »
Io possiedo un Breitling con il Calibro 11, il primo automatico crono della storia (uscito qualche mese prima dell' El Primero), e ahimè[:(] devo confermare la "leggenda metropolitana" della scarsa capacità di ricarica.....
Credo sia però un problema conclamato del calibro che, nonostante accurate revisioni, non si riesce a risolvere[:(]
Attenzione! Sto parlando di un calibro pioneristico dei primi anni '70! Non escludo le cose siano migliorate con gli anni.

338
Orologi e Co... / Lamania 5100: è ancora in produzione?
« il: Dicembre 21, 2006, 09:41:36 am »
Lory ha scritto:

credo che questi di Sinn (ed altri) siano gli utlimi lotti accaparrati prima della fine produzione del calibro, non a caso tutti gli orologi che montano il lemania 5100 degli ultimi tempi sono a tiratura limitata...

L.


L'annuario americano (ben realizzato e con dei commenti interessanti, a mio modo di vedere) non parla di edizioni limitate. Confermo che comunque l'importatore italiano di Sinn dichiarava, ad inizio anno, di avere ancora pochi orologi disponibili con il movimento in oggetto.
Eberhard lo usava sul Champion in oro. Non ho verificato se esiste ancora. Qualche pezzo nuovo è ancora disponibile su dei Paul Picot U-Boot.
Continuo a non "vederci" chiaro comunque. Scriverò alla Lemania. Vediamo se mi rispondono....

339
Orologi ... Vintage / Patek Philippe Vintage
« il: Dicembre 18, 2006, 21:40:50 pm »
Direi che la "seconda repubblica" di Orologico inizia bene....[:D]
Così ricca di riferimenti al passato, misteriosi ed affascinanti per i pivelli (attenzione pivelli, non stupidi....) come il sottoscritto.

340
Orologi e Co... / Lamania 5100: è ancora in produzione?
« il: Dicembre 18, 2006, 21:29:41 pm »
Il mistero (mistero per me, almeno) si infittisce.
Tempo fa leggo che Lemania (o ETA, o Swatch, vabbè non ha importanza) aveva deciso di non produrlo più (troppo costoso rispetto il 7750? Boh?).
Poi mi sento dire da un noto commerciante del settore che in realtà il 5100 viene ancora prodotto, in un numero limitato di pezzi, per piccole forniture militari.
Qualche giorno fa sul bel annuario ameriano Wristwatch 2007 (sottolineo: 2007), vedo che Tutima, oltreoeano, offre due modelli con il calibro in oggetto: il Military Flieger Chronograph e il Commando II.
Il tutto mi fa pensare che il 5100 sia ancora in produzione.....

PS: e il Lilly? E'ancora in circolazione o gli è tornato il toricollo?[:D]

341
Orologi e Co... / Nuovo Moderatore
« il: Dicembre 18, 2006, 21:21:40 pm »
Auguri Persson! E' sii moderato nella tua attività di moderatore[:D]

342
Orologi e Co... / Richiesta parere vendita on line
« il: Dicembre 14, 2006, 22:18:35 pm »
Considerando i (ciccionissimi, secondo me) margini che si realizzano con la vendita degli orologi, non mi stupisce vedere gli stessi offerti a scontistiche improponibili per altri articoli.
Esiste poi il fenomeno dei "reseller" che, in effetti, sembra proprio essere alimentato dai concessionari ufficiali.
Ovviamente queste sono considerazioni generiche che non entrano nello specifico di quanto da te osservato.

343
Orologi e Co... / spettacolari LONGINES mai visti
« il: Dicembre 14, 2006, 22:13:15 pm »
Ma se non li hai tu o la Longines...allora chi li ha?

344
Orologi e Co... / eppur li vendono!
« il: Dicembre 12, 2006, 15:35:33 pm »
Io i nuovi Zenith so a mala pena come sono fatti. Invece mi sto sempre più innamorando dei "vecchi" (i primi El Primero e i crono con il calibro 146).

345
Orologi e Co... / Collo di cigno
« il: Dicembre 11, 2006, 13:47:47 pm »
Interessante Papa. Continua così, please

Pagine: 1 ... 21 22 [23] 24