Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fansie

Pagine: 1 ... 221 222 [223] 224 225 ... 238
3331
Novità Orologi / Re:Non male per 2k no?👍😎
« il: Agosto 09, 2017, 01:20:21 am »
Io avevo in testa che avevi postato un F Constant... chissá perchè?! :-\

Comunque rimango dell'opinione: contatori stretti stretti al centro, spazio vuoto giro giro intorno al quadrante e diametro troppo importante. Ma questi sono solamente dei gusti personali.

3332
Orologi e Co... / Re:Patek Philippe, niente più orologi imbustati
« il: Agosto 09, 2017, 01:00:57 am »
Spendere un millino per ricreare il supermega maxi corredo di un Submariner invece è da furbi...  :)

3333
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 08, 2017, 12:13:46 pm »
Comunque quell'Octo Genta con indicazioni retrograde è spettacolare!

3334
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 08, 2017, 12:05:09 pm »
Franck Muller e Richard Mille tra coloro che hanno valorizzato e aggiornato la cassa tonneau.
La forma non è certo una novità, ma si deve ammettere che abbiano un design inconfondibile.
Hublot classic ha migliorato il vecchio design,imho

Non mi ha pubblicato il precedente post. Pensavo che Mille in particolare, apparte la caratteristica forma della cassa, è uno di quelli che utilizza di piú la scheletratura "robotica". Ma soprattutto nell'alto di gamma, magari abbinata a qualche complicazione, pure tutti gli altri la adoperano parecchio (a volte solo su una parte di quadrante). Di queste scheletrature moderne, cosa ne pensate? C'è qualche modello che vi è entrato nell'occhio?

3335
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 08, 2017, 10:49:35 am »
Franck Muller e Richard Mille tra coloro che hanno valorizzato e aggiornato la cassa tonneau.
La forma non è certo una novità, ma si deve ammettere che abbiano un design inconfondibile.
Hublot classic ha migliorato il vecchio design,imho

Cioè gli ultimi... come quello di Roberto. Secondo me quella è la versione piú bella.

Riflessione mia, non so se sarete d'accordo: uno dei pochissimi modelli del tutto nuovo, apprezzato dal mercato è il Classic Fusion. Alla guida di Hublot c'era Biver. Stavo pensando..quel signore dove va, qualcosa combina sempre... adesso se porta a compimento anche il progetto alla Zenith... ha fatto da solo negli ultimi 30 anni, piú della metá dei suoi colleghi insieme...

3336
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 08, 2017, 09:17:01 am »
Si ma questa cassa, l'attuale, in che anno è uscita?
Ed è stata davvero disegnata da GG o come dicono molti lui non ci ha mai messo mani?



Su nota piattaforma precedenti al 2000,non ce n'è neppure uno. Penserei che dal 2004 è stato prodotto sia a nome Genta, sia a nome Bulgari. In effetti, è uno dei modelli che è stato piú variato rispetto al precedente.
A me piace anche la versione vecchia, particolarissima. Un perpetuo su quella cassa lí, magari si trova pure a poco.

Altri modelli che giá esistevano e che sono stati variati molto a mio avviso, sono l'Overseas e il Marine. Diciamo delle versioni anni 90, è rimasto poco.

3337
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 07, 2017, 21:11:21 pm »
Per cortesia togliete lo Speedmaster dalle rivisitazioni. Sarò io fissato ma non si può proprio leggere...

Per Speedmaster intendo i modelli recenti con calibro manifattura, cassa 44 materiali esotici, automatici ecc.

OT: Speedmaster ti ricordo è un marchio Omega che propone decine di modelli differenti, capirei il tuo discorso se avessi detto il "Moon"...che poi se proprio vogliamo fare i fissati puristi :) gli unici veri orologi lunari degni del nome Moonwatch Certificati ed approvati ufficialmente dopo i test dalla NASA per le missioni Apollo (...quindi non portati su arbitrariamente come oggetti personali per missioni nella bassa orbita terrestre Soyuz\ISS\SkyLab\Shuttle ecc.) furono i 105.003 con calibro 321 a base Lemania.

l'Hublot Classic Fusion, l'Octo forse sí forse no, l'Iwc Portoghese

Bellissimi.

Ah, ok se intendi quelli, certo che sono rivisitazioni. Io intendevo il manuale esalite. ;D

3338
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 07, 2017, 20:27:23 pm »
Praticamente riepilogando di orologi nuovi come linea, che non sono rivisitazioni di modelli passati, prodotti dopo il 2000 ci sono: l'Hublot Classic Fusion, l'Octo forse sí forse no, l'Iwc Portoghese ci rientra perchè è molto diverso dal modello storico... poi gli altri che hanno fatto qualcosa sono tutti indipendenti.
... mazza gli diamo migliaia d'euro.. almeno una cavolo di cassa nuova ogni 20 anni potrebbero disegnarcela! :D

3339
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 07, 2017, 20:15:27 pm »
È abbastanza poco  :D

Eh infatti!!!  :D :D :D

3340
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 07, 2017, 20:07:33 pm »
Comunque a questo punto, dico che una delle vere innovazioni estetiche degli ultimi anni (che a me non piace), è quella scheletratura a macchina moderna, stile robot, che deve sembrare che l'orologio sia qualcosa di tecnologico. Non posto foto perchè la usano praticamente tutti, quelli che piú ne fanno uso:  Mille, Hublot, ma anche GP, Zenith... forse quella è un po' una innovazione di linea moderna.

Poi ci sarebbe il bracciale dell'Overses anche, ma attaccarsi a un bracciale...

3341
Novità Orologi / Re:Non male per 2k no?👍😎
« il: Agosto 07, 2017, 19:54:37 pm »
Io ormai mi son fatto l'occhio al mio Blancpain da 34 mm (tra l'altro si parla della stessa cifra), mi da fastidio lo spazio vuoto giro giro intorno al quadrante e le proporzioni/distanze tra i contatori. Ma come prezzo sono buono questi F Constant, mi pare anche il cronografo con ruota a colonne sotto i 3k. Quindi se ti piace, fai bene a prenderlo.

3342
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 07, 2017, 16:46:16 pm »
Qualcosa di rivisto lo ha proposto anche MB con i suoi villeret, che però perdono tutto viste le dimensioni

Sono andati a guardarli, molto belli comunque. I complicati, tipo tourbillon, adesso li fanno con questi quadranti mezzi scheletrati, linee simili le usano anche Breguet nella linea La Tradition e Jaeger Lecoultre nel Duometre e in altri simili. Non so quanto siano portabili, ma a colpo d'occhio mi sembrano molto belli.

3343
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 07, 2017, 14:07:34 pm »
La cassa dell'Apple Watch...😀

Non è il mio genere, comunque è vero.

3344
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 07, 2017, 14:00:28 pm »
Boh.....a me piace tantissimo il portoghese, ma di originale nelle linee non ci trovo nulla.
I tasti a pompa crono li aveva già messi Rolex nei pre Daytona.

Si compone di parti già viste ma, IHMO non è certo una "rivisitazione di un prodotto precedente" (cito fansie che ha aperto il topic) come potrebbero essere dei best seller come 5711, GMT Master II, Speedmaster, Daytona 6 cifre, Reverso ecc.  ;)

Col manuale anni 30 non ha da spartire nulla tranne piccolissimi dettagli...

Non sono ancora così rimbambito...

Ah ok. Vero, scusa! Era stato scritto.. comunque, tanto per parlare, sarai d'accordo che anche dal punto di vista del design, qualcosa hanno rivisto? Anse e bracciale negli anni sono stati piú volte variati e anche l'utilizzo del trizio. Rispetto ai primissimi (broad arrow) la forma delle sfere.
Lasciando perdere il movimento che è cambiato 3 volte: 321(ruota colonne), 861(ruota a navette) e 1861 (uguale al 861 ma rodiato).
La mia vuole essere una considerazione, poi magari sbaglio.
Magari il termine rivisitazione non è corretto, tra l'altro è uno dei pochi che ha sempre mantenuto la solita cassa da 42mm, gli altri quasi tutti si sono ingranditi... comunque sia, nasce in un modo e nel corso degli anni, ha subito un po' per volta piccoli ritocchi... questo è corretto dirlo?

3345
Orologi e Co... / Re:Modelli degli ultimi 20 anni
« il: Agosto 07, 2017, 10:09:05 am »
Per cortesia togliete lo Speedmaster dalle rivisitazioni. Sarò io fissato ma non si può proprio leggere...

Gekko credo che hai scritto nel topic sbagliato? :D quí non lo abbiamo nominato lo Speed. :D
Stavamo cercando casse nuove prodotte dopo il 2000, che non riprendessero modelli giá presenti... ;D ti viene in mente qualcosa?

Pagine: 1 ... 221 222 [223] 224 225 ... 238