Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Cicuzzo

Pagine: 1 ... 231 232 [233] 234 235
3481
Orologi ... Vintage / Mercante in fiera
« il: Ottobre 11, 2009, 11:08:31 am »
In effetti, ma questo è un discorso che andrebbe affrontato più in generale, dalle mie parti non sono tante le occasioni per cercare un buon "pezzo".
Ci sono i cosiddetti mercatini "bric e brac", è vero, ma raramente offrono orologi decenti.
Mostre o fiere con settori dedicati, manco a parlarne.
La vita di un appassionato di orologeria al sud è veramente difficile...[:(]

3482
Orologi ... Vintage / Mercante in fiera
« il: Ottobre 11, 2009, 10:59:01 am »
mariol4749 ha scritto:
Da come me ne ha parlato, dovrebbe avere con se alcuni pezzi veramente interessanti e sembra che i prezzi non siano poi spropositati, mi accennava ad un complicato Eberhard, con fondello a vista veramente bello. Lunedì un paio di questi, me li porta da vedere; chissà mai che salta fuori un "giusto" regalino di Natale per me.[:D][;)]


E, naturalmente, non mancherai di mostrarcelo, vero?
Rimango in curiosa attesa.
Buona giornata [:)]

3483
Il Caffè di Orologico / Premio Nobel ad Obama
« il: Ottobre 10, 2009, 11:57:28 am »
Salve a tutti.
Come ha detto qualcuno, il premio Nobel per la pace assegnato ad Obama è un auspicio per quanto egli può fare, piuttosto che per quello che ha fatto finora.
E dato che, fino a prova contraria, è l'uomo più potente della Terra, non pensate che, oltre alle promesse ed alle intenzioni pubblicamente espresse, un avallo del genere non possa che condizionarlo effettivamente a mantenerle e fare di tutto per realizzarle?
Secondo me è stata una scelta azzeccata: il mondo, mai come in questo momento, ha bisogno di speranza.
Saluti.

3484
Orologi ... Vintage / Lo "scrigno" di Cicuzzo
« il: Ottobre 09, 2009, 21:50:08 pm »
Buonasera.
Seconda puntata della "fregatura".
Come dicevo, racconto (con una certa difficoltà...) questa mia disavventura a beneficio di quanti, avventurandosi da soli nell'affascinante mondo dell'orologeria vintage senza le necessarie competenze, possono rimanere vittime del loro stesso entusiasmo, giungendo a sottovalutare certi segnali di allarme che, in altre circostanze e con la giusta serenità di giudizio, li metterebbero al riparo dall'effettuare un acquisto sbagliato.
Insomma, è inutile girarci tanto intorno: devo riconoscere di esserci cascato come un pollo...[:I]
L'orologio in questione ha funzionato perfettamente (purtroppo...) per un paio di anni, fino a quando si è bloccato.
Portatolo (finalmente...) dal mio orologiaio di fiducia, si è accorto che il Valjoux con cui era equipaggiato riportava sul ponte il marchio Universal (che io avevo visto ad occhio nudo al momento dell'acquisto) contraffatto: addirittura, con una buona lente si potevano distinguere le tracce di una precedente iscrizione...
Inutile dire che già da diversi mesi erano cessate le televendite in quella emittente televisiva.
Insomma, come ha perfettamente rilevato l'ottimo Mario, le lancette non sono le sue, il quadrante appare malamente ristampato, l'unica cosa apparentemente giusta è il fondello (con il logo Universal) e poi il movimento che, pur non essendo originale, è pur sempre un Valjoux 72 vero, almeno così mi ha assicurato l'orologiaio.
Morale della favola: frenesia, faciloneria e presunzione sono sempre delle cattive consigliere.
Cocococcodé!!!
Buona serata a tutti.

3485
Orologi ... Vintage / Lo "scrigno" di Cicuzzo
« il: Ottobre 08, 2009, 16:52:20 pm »
Salve a tutti.
Quella che segue è la storia di una fregatura.
Siccome la "carriera" di un appassionato di orologi, come la vita del resto, è costellata di esperienze piacevoli ma anche di episodi negativi, mi sembra giusto raccontarVi quel che è capitato una volta a me, non fosse altro perchè possiate evitare "esperienze" analoghe.
Naturalmente, mi rivolgo soprattutto ai meno smaliziati utenti del forum, proprio come ero io quando incappai in questa vicenda.
Anni fa, su un'emittente televisiva commerciale della mia città, andava in onda una trasmissione serale di vendita di oggetti di modernariato, argenterie e, appunto, orologi di produzione recente e d'epoca.
Una sera vidi presentare, tra altri oggetti, un magnifico (almeno per me) Universal Geneve cronografo militare, come da foto allegate.
Il fatto è che il marchio in questione ha sempre avuto per me un grande fascino (credo che Mario possa condividere), il prezzo mi sembrava accettabile e quindi, per farla breve, lo prenotai telefonicamente.
L'indomani mi recai presso la sede per vedere l'orologio di presenza ed eventualmente completare la transazione: riscontrai grande cordialità e disponibilità da parte del venditore e ricordo che ebbi perfino la possibilità di visionare AD OCCHIO il meccanismo.
Insomma, non avevo grande esperienza di acquisti da televendite, ma mi sembrava che tutto fosse a posto, anche perchè l'oggetto mi piaceva.
Vi chiedo la cortesia di osservarlo bene anche Voi, pur con la limitazione della mia evidente scarsa abilità nel fare foto, e ditemi cosa ne pensate.
Un acquirente "normale" avrebbe potuto accorgersi che qualcosa non andava?
Preciso che il movimento è un Valjoux 72 ma, in base alle informazioni di cui ero in possesso allora, sapevo che Universal aveva già adoperato in diverse occasioni questo calibro.
Il "finale" alla prossima puntata [:(!][:(!]


Immagine:

98,65 KB


Immagine:

63,04 KB


Immagine:

80,05 KB

3486
Orologi ... Vintage / Lo "scrigno" di Cicuzzo
« il: Ottobre 05, 2009, 16:29:20 pm »
Grazie per i complimenti, Chicco55.
Credo di non poter rispondere con troppa precisione alla Tua domanda.
Non avendo alcuna documentazione cartacea a corredo dell'Avia, posso solo ipotizzare, dallo stile del quadrante e dalla forma della cassa, nonchè dal calibro montato (Landeron, senz'altro uno dei più diffusi, ma che avuto secondo me il grande merito di contribuire alla diffusione del cronografo presso una fascia più larga di utenti) una datazione intorno alla seconda metà degli anni 50 - prima metà anni 60.
Mario, sei d'accordo?
Saluti.

P.S.: La casa Avia, fondata nel 1910, esiste ancora oggi.
Fa parte del gruppo Fossil e, purtroppo, monta solo movimenti al quarzo... [:I]

3487
Orologi ... Vintage / Lo "scrigno" di Cicuzzo
« il: Ottobre 04, 2009, 19:04:29 pm »
Assolutamente no, Mario, non solo non me la sono presa, ma con il paragone del carretto siciliano (quindi ad entrambi abbastanza chiaro...) ho capito subito quel che intendevi dire.
E, in effetti, non posso che darTi ragione: il blu cobalto sarebbe decisamente troppo, per quel quadrante stanco.
Aspetterò di trovarne uno di misura e stile giusti per sostituirlo degnamente.
Grazie sempre per i preziosi consigli.
Alla prossima.

3488
Orologi ... Vintage / Lo "scrigno" di Cicuzzo
« il: Ottobre 03, 2009, 22:04:11 pm »
Salve a tutti.
Guardando le foto che Vi propongo stasera, magari penserete che mi ha dato di volta il cervello.
Il fatto è che, lo ammetto, provo un pizzico d'invidia per le belle fotografie che riuscite a fare dei vostri orologi, soprattutto con l'odiata (da me...) funzione macro, con cui litigo ogni volta che la utilizzo.
Per tentare di distrarVi un pò dalla scarsa qualità delle immagini,  ho cercato di "riempirle" con altri oggetti a me cari, dato che oltre la passione per gli orologi ho anche quella per l'automodellismo statico.
E, naturalmente, anche in questo caso prediligo i modelli "vintage".
Per i più giovani fra di Voi, credo non sarà tanto facile riconoscere di quali auto si tratta.
Ai moderatori chiedo se devo citare la marca degli automodelli.
Universal Geneve oro cassa nazionale:

Immagine:

74,88 KB


Immagine:

75,79 KB


Immagine:

64,09 KB

Avia calibro Landeron 51:


Immagine:

73,51 KB


Immagine:

71,46 KB


Immagine:

67,24 KB

Vetta calendario laminato oro:


Immagine:

59,98 KB


Immagine:

62,22 KB


Immagine:

69,74 KB


Immagine:

67,04 KB

A presto!

3489
Orologi e Co... / Omega Museum Collection No 8. MAMMAMIA
« il: Ottobre 02, 2009, 21:25:11 pm »
Omega sì, che sa rinnovarsi (ed innovare) nel rispetto della tradizione.
Altrettanto credo non si possa dire per Zenith, i cui modelli secondo me, da un pò di tempo a questa parte, pur validissimi tecnicamente, forse nell'intento di attrarre nuova clientela, corrono fortemente il rischio di perdere quella classica.
Ma io sono un inguaribile "vintagista".... [:)]

3490
Il Caffè di Orologico / Messina
« il: Ottobre 02, 2009, 21:14:47 pm »
Le frane però non sempre sono legate all'abusivismo, che pure esiste ed è diffuso.
Quello che manca soprattutto alla gente del sud è la consapevolezza del rischio, perchè certi eventi, naturali e quindi effettivamente possibili, vengono dai più, quasi per scaramanzia, considerati invece remoti se non addirittura improbabili.
Tenete poi presente che per molti costruire la propria (ed unica...) casa in certi luoghi piuttosto che in altri, costituisce la sola possibilità di averne una e a prezzo di anni di sacrifici e rinunce: molti edifici sono stati iniziati con i risparmi dei padri, magari emigrati, e completati poi dai figli.
Se a questo aggiungete che la Sicilia, in quanto regione autonoma, ha competenza propria in campo di Protezione Civile, il quadro è completo...

3491
Orologi ... Vintage / Lo "scrigno" di Cicuzzo
« il: Ottobre 01, 2009, 21:21:54 pm »
Buonasera.
Dopo aver visto le foto di uno Zenith vintage, al cui acquisto era interessato uno dei frequentatori del forum, mi è venuta un pò di nostalgia e sono andato a "rispolverare" quelli in mio possesso.
Come potete vedere sono abbastanza vissuti, ma proprio per questo, almeno per me, meritevoli di attenzione.
Per uno di essi, però, contrariamente ai miei principi di salvaguardia ad oltranza dell'originalità del pezzo, sarei tentato di sottoporlo alla ristampa del quadrante, dato che finora non sono riuscito a trovarne uno di ricambio.
Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensa al riguardo il "grande" Mario.

Immagine:

72,43 KB

I segni del tempo trascorso sono fin troppo evidenti e, onestamente, questo orologio, come si dice dalle nostre parti, mi "affrunto" (mi vergogno) un pò ad indossarlo così com'è...
Mario, che ne diresti di una bella "botta di vita" e farlo ristampare color blu cobalto?
Gli altri due sono in condizioni migliori; addirittura il carrè, che pur essendo maschile risulta di misura media, qualche volta lo "concedo" in uso a mia moglie...

Immagine:

67,63 KB



Immagine:

66,95 KB

Grazie sempre per l'attenzione e la disponibilità.
Alla prossima.

3492
Orologi e Co... / eliminazione di un annuncio dal mercatino...
« il: Settembre 30, 2009, 19:01:18 pm »
Se è per questo, è sparito pure un annuncio di vendita di un Universal Geneve Compur le cui foto non risultavano visibili e per il quale il venditore si era offerto di mandarle privatamente per e-mail a me e ad un altro utente.
Ricordo di aver notato che non gradiva perditempo...

3493
Orologi ... Vintage / richiesta valutazione
« il: Settembre 30, 2009, 17:46:37 pm »
Della serie: dagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io... [V]

3494
Orologi ... Vintage / Longines Medical Dial
« il: Settembre 30, 2009, 16:49:33 pm »
Concordo con Mario e, comunque, fra i due preferisco l'esemplare di cui chiedi informazioni.
Longines, del resto, si è sempre distinta nella realizzazione di orologi, oltre che precisi, anche molto eleganti.
Temo però che 300 euro possano non bastare.
Saluti.

3495
Orologi ... Vintage / Aiutatemi a riconoscere questo orologio!
« il: Settembre 28, 2009, 17:24:11 pm »
Mi associo ai complimenti e al consiglio di tenerlo.
Benvenuto tra gli amatori del "vintage"!

Pagine: 1 ... 231 232 [233] 234 235