Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - claudio969

Pagine: 1 ... 283 284 [285] 286 287
4261
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 19, 2015, 12:49:11 pm »
...lo era anche nella mia....nella lista  dei desideri "realizzabili", come dicevo a Antonio in altro topic, mi piacerebbe un'accoppiata straordinaria con il turbo di Journe, un po a simboleggiare una straordinaria staffetta.....ma temo che questo rientri oggi più nella categoria sogni che in quella dei desideri.
Nella mia lista dei desideri confesso ci sono ancora un paio di Roth.

ma perchè siete tutti del centro Italia .. ? ? e organizzate sempre in centro Italia  :(
La svizzera è alta ....
più su...
Padova .. ? Vicenza .. ? In futuro ..  :)

Michele non puoi mancare dai, io porto l'orologio a sinistra, se tu lo porti a destra.....facciamo conoscere i due D.R.!! ahahahahaha

4262
Orologi e Co... / Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« il: Giugno 19, 2015, 01:58:53 am »
Antonio se non sbaglio.....complimenti ho letto questo tuo post tuo post tutto di un fiato è stato, come dire, molto istruttivo!  ;D

4263
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 19, 2015, 01:55:04 am »
Cari compagni di viaggio e di passione, resuscito questo mio post, di cui sono entusiasta per l'ottima monografia che ne è uscita, perché mi piace l'idea di concludere condividendo con voi, proprio qui, il raggiungimento del mio obiettivo e della mia voglia di Daniel Roth: Tourbillon in acciaio realizzato in soli 10 esemplari.

Grazie a tutti voi per il vostro contributo.
Questo è proprio la goduria!!!
Complimenti!!!
Vedo solo adesso ma un noto commerciante romano ne aveva uno in vendita e da un po' manca...se 2+2 =4 ...
Bello bello bello

No, quello se ricordi era in oro giallo...è stato a lungo sul loro sito ad un prezzo secondo me fuori mercato,  chiesi anche informazioni e poi quando domandai se era possibile vederlo mi dissero che era stato appena venduto...mah....secondo me o era in conto vendita e poi ritirato o piu semplicemente "faceva" vetrina

Oh... io la butto là......

Cena (o pranzo) in Umbria ad Agosto......
Mi prenoto!
Dipendende che periodo di agosto ma se dopo il 15 ci può stare
Matteo
Purtroppo io ad agosto non ci sono, a meno che non si fissi l'ultima settimana, mi spiace perché mi faceva piacere conoscerci di persona

4264
Orologi e Co... / Re:Orologeria indipendente o commerciale?
« il: Giugno 19, 2015, 00:27:16 am »
Questa è la mansarda dove lavora Daniel Roth













Si trova a Le Sentier, se parli francese e ci fai un salto puoi verificare di persona  :)



Domandina quiz per Angelo e tutti gli altri....cosa sta indossando al polso Roth in queste foto?
È un vecchio D.R. sicuramente lo si comprende dalla forma ma quale?
In premio un....aperitivo (speravate una delle 2 in foto poco prima eh?!)

4265
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 18, 2015, 20:50:54 pm »
Ti faccio i miei complimenti più sinceri,

come dice Ermanno, zero invidie e condivisione di gioia.

Bellissimo Orologio, ti auguro di godertelo quanto più possibile.
Direi che quando un topic si conclude così è come fare pole, giro veloce e primo posto in gara!
L'orologio è di una bellezza disarmante tanti ma proprio tanti complimenti e spero si abbia l'occasione di vederlo dal vivo.
Matteo

ringrazio per i complimenti, è un piacere condividere questo momento con voi

4266
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 18, 2015, 16:14:59 pm »
Citazione
Da solo non potrei che raccontarvi che un'emozione molto intima e personale e temo potrebbe non arrivarvi, come una di quelle opere d'arte concettuali derivanti da un'idea talmente intima del creatore da non arrivare allo spettatore.

Ed invece è probabilmente proprio questo che andiamo cercando, le specifiche possiamo leggerle sulle riviste e sugli annuari.

....ci proverò, allora, spero di riuscire!

Nel leggere di questa "conquista" ho provato molta soddisfazione.
Quasi come lo avessi preso io.
Perche'?
Perche' in una confraternita di appassionati PURI non esistono invidie e si gioisce ogni qual volta un Orologio entra in comunita'.
Chapeau!

...e ne hai ben diritto... non sai quanto attentamente ho letto le tue opinioni e quelle di alcuni voi "anziani del forum", e successivamente a queste, ho poi osservato con sguardo più consapevole un orologio o un particolare di questo....
certo, non ti nascondo, che quando siete andati sul tecnicismo specifico con tanto di schemi tecnici o disegni di progetto, ho poi guardato il movimeno del segnatempo in questione, l'ho riguardato ancora  e...mi sono arreso consapevole di non aver capito un emerito tubo!!!
mi sento come uno di quei privatisti che sta cercando di fare 20 anni in uno!!! ahahahaahah

4267
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 18, 2015, 14:38:33 pm »
....aggiungo un grazie particolare a Angelo e Michele che molto mi hanno aiutato al raggiungimento di questo traguardo.

prima di tutto un grazie a te per averci resi partecipe di questo tuo coronamento  ;)
Anch'io in privato ho avuto modo di farti i complimenti prima ancora che tu lo facessi tuo ..
Di Daniel Roth abbiamo già parlato e credo si possano sprecare infiniti complimenti per la tua scelta finale anche perché sei partito dal voler un C127 ... quindi ... direi che hai fatto il botto...  :D
Invece vorrei fare i complimenti anche a te e alla tua passione ... Da qualche tempo ho avuto modo di conoscerti e devo dire che il tuo approccio è davvero "bello" ...
Di mio, quando scrivo di orologeria non lo faccio con l'intento di convincere qualcuno .. ma con la voglia di esprimere le mie sensazioni e se qualcuno come te le apprezza, io, ovviamente sono felice .. è per questo che io voglio ringraziare te ..  ;) Ora che hai al polso questo splendido orologio mi aspetto (tempo permettendo) un bel topic dedicato a lui dove tu possa esprimere le tue di sensazioni ...  :)

...ringrazio ancora per i tanti complimenti, l'incasso tutti con una certa soddisfazione perché ammetto che questo Roth, che è per me una magnifica opera d'arte che sto guardando e riguardando in continuazione, non è stato per nulla facile farlo mio, è il risultato di una lunghissima ricerca, studio, piacevoli letture delle vostre opinioni e post e un po.... di faccia tosta!
Fortunatamente, dormo poco la notte....
Michele le tue parole mi lusingano davvero, grazie ancora ma ci siamo ben trovati proprio perchè ho capito, sin dall'inizio dei tuoi scritti, che quello che fai, immagino non senza sacrificio e ore rubate al lavoro e alla famiglia, lo fai proprio per puro piacere e passione....i tuoi reportage negli studi degli orologiai indipendenti sono quanto di più alto e suggestivo può trovare un appassionato in un forum dedicato... ti permette di capire, avvicinarti all'idea di una creazione e perchè no, darti anche la consapevolezza della complessità e dell'incredibile lavoro che c'è dietro quello che apparentemente potrebbe sembrare un "semplice" orologio.

Per quanto riguarda un post dedicato, la cosa mi preoccupa un pochino....non so se esserne in grado, per le foto non è un problema e potrei, tra qualche giorno dopo aver vissuto un po questa emozione, provare a raccontarla magari proprio con il tuo aiuto Michele; però poi l'ideale sarebbe che per qualcosa di più tecnico sul movimento e il lavoro fatto su questo da Roth contribuissero i più competenti come Angelo, Ermanno, Croix de Malte...allora si che potrebbe uscirne qualcosa di buono.
Da solo non potrei che raccontarvi che un'emozione molto intima e personale e temo potrebbe non arrivarvi, come una di quelle opere d'arte concettuali derivanti da un'idea talmente intima del creatore da non arrivare allo spettatore.

4268
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 18, 2015, 13:04:31 pm »
si esatto, scusami, pensavo di esser stato chiaro

4269
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 18, 2015, 12:42:31 pm »
....sarà un piacere alla prima occasione utile.

4270
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 18, 2015, 12:04:40 pm »
grazie davvero!

4271
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 18, 2015, 11:55:57 am »
....aggiungo un grazie particolare a Angelo e Michele che molto mi hanno aiutato al raggiungimento di questo traguardo.

4272
Orologi e Co... / Re:Daniel Roth: tutte le immagini del genio!
« il: Giugno 18, 2015, 11:52:41 am »
Cari compagni di viaggio e di passione, resuscito questo mio post, di cui sono entusiasta per l'ottima monografia che ne è uscita, perché mi piace l'idea di concludere condividendo con voi, proprio qui, il raggiungimento del mio obiettivo e della mia voglia di Daniel Roth: Tourbillon in acciaio realizzato in soli 20 esemplari.

Grazie a tutti voi per il vostro contributo.


4273
L'Angolo tecnico / Re:Ripetizione minuti: la musica del tempo
« il: Giugno 17, 2015, 01:12:03 am »
si, hai ragione, è davvero uno splendido pezzo, e in questo caso non è nemmeno esagerato con i suoi 41 mm, l'ho visto la scorsa settimana a Milano nella boutique Breguet ma.....come il ripetizione minuti, fa parte di quegli esemplari dal prezzo proibitivo. Inoltre proprio negli ultimi giorni si è visto il primo esemplare in un'asta, mi sembra di Christie's, aggiudicato, se non ricordo male a circa 100k, cioè ha perso il 60% circa del suo valore in meno di un paio di anni!!
Guarda che 100k per un tourbillon non sono pochi. Dico di secondo polso. Non sono tanti quello che valgono tanto da usati.

Si è vero, è una somma importante ma pur sempre meno della metá del prezzo di listino per un orologio di nemmeno 2 anni....a meno che, in boutique, al prezzo di listino, non compri più nessuno?!

4274
L'Angolo tecnico / Re:Ripetizione minuti: la musica del tempo
« il: Giugno 16, 2015, 19:43:21 pm »
si, hai ragione, è davvero uno splendido pezzo, e in questo caso non è nemmeno esagerato con i suoi 41 mm, l'ho visto la scorsa settimana a Milano nella boutique Breguet ma.....come il ripetizione minuti, fa parte di quegli esemplari dal prezzo proibitivo. Inoltre proprio negli ultimi giorni si è visto il primo esemplare in un'asta, mi sembra di Christie's, aggiudicato, se non ricordo male a circa 100k, cioè ha perso il 60% circa del suo valore in meno di un paio di anni!!

4275
L'Angolo tecnico / Re:Ripetizione minuti: la musica del tempo
« il: Giugno 16, 2015, 13:26:36 pm »
Caro Mbelt, tu ringrazi me per aver letto due topic interessantissimi e istruttivi??
...ma se non ci fossi tu, Angelo, Croix de malte, Michele, Vittorio e altri (mi scuso con chi non ho citato) che mettono a disposizione di tutti noi la loro esperienza e anni di studio questo forum, come altri, sarebbe un'inutile collezione di "mi piace e non mi piace" oppure di topic sui soliti orologi che non mi hanno mai suscitato alcuna emozione.

Quando anche Angelo andò via dall'altra parte, avevo appena preso il Breguet 3130, lo pubblicai e scrissi quanto i suoi post, i tuoi, quelli di Vittorio e alcuni altri erano stati importanti per farmi guardare oltre le solite marche, farmi andare oltre il marketing e l'idea speculativa, istruirmi su tecnica, storia dell'orologeria....per sintetizzare: quanto eravate stati stimolanti nell'accrescere la mia passione nell'alta orologeria. Naturalmente dal momento che vi avevo nominato mi spiegarono che erano stati costretti a censurarmi  ;D

Per i Tradition devo dire che è stata una dei motivi occasionali di avvicinamento all'orologeria e più volte sono andato ad indossarli ed è proprio con i Tradition che ho scoperto che gli orologi vanno indossati! Ho scoperto  che i Tradition che mi piacciono di più, per prima cosa hanno costi per me proibitivi o che non mi sento di spendere e 2 sono enormi sul mio polso (ho un 16,5/17cm) e risultano essere poco eleganti e appariscenti. Inoltre m'intimorisce un po l'idea che alla lunga la loro estetica mi possa stancare, ti faccio un esempio: agli inizi i Tradition che potevo valutare, i 7027 e 7057 mi piacevano moltissimo e ho desistito solo per i costi....ora però sto valutando di prendere un Tourbillon del 90 di Daniel Roth??!! ...probabilmente, mi sono detto, quello per i Tradition non è stato "vero amore"! Tu che ti sei trovato più volte, immagino, in situazioni simili, come la pensi?

Chiudo per quotare tutto quello che hai scritto sul tuo Journe, come ti ho scritto, non appartengo ai fans scatenati dell'artista che qualsiasi cosa fa lo elogiano ma il tuo orologio....beh se non costasse una cifra così importante, per la mia troppo giovane passione, beh non ti nascondo che già sarei a caccia!! ;)
p.s. pensa che accoppiata con il Tourbillon di Roth!!

Pagine: 1 ... 283 284 [285] 286 287