Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - lumen

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 83
46
Orologi e Co... / Nuovo arrivo JLC MK XI
« il: Gennaio 14, 2010, 18:42:55 pm »
Grazie a tutti per i complimenti.
La bellezza del vintage è che ti costringe a studiare ed informarti.
Almeno io la trovo una cosa molto affascinante.
Ciao
Lu

47
Orologi e Co... / Nuovo arrivo JLC MK XI
« il: Gennaio 14, 2010, 18:41:03 pm »
Teo ha scritto:

Complimentissimi... per la storia che non fa mai male... e per il pezzo... e poi sembra "nato" per quel cinturino!!!

Matteo

Ciao Matteo, grazie mille.
I Nato di solito non mi piacciono particolarmente ma questo (così vissuto) non ci sta per niente male.
Per dovere di cronaca i MkXI per specifiche RAF montavano bracciali in metallo. I Bonklip con anse da 17mm. Fu scelto il metallo per motivi di sicurezza contro eventuali incedi a bordo. I cinturini Nato in Nylon infatti possono bruciare.
Ecco una foto


Immagine:

201,31 KB

Non sono bellissimi, ma sono in linea con l'orologio: dei militari.
Ciao
Lu

48
Orologi e Co... / Nuovo arrivo JLC MK XI
« il: Gennaio 14, 2010, 18:22:45 pm »
Approfitto del nuovo arrivo per presentare un orologio che mi ha sempre attratto.
Lo Jaeger-LeCoultre Mark XI.
Questo orologio nasce nell'immediato dopoguerra sotto specifica richiesta della RAF. Era necessario sviluppare un orologio che avesse specifiche di cronometro e potesse essere utilizzato nella navigazione aerea; in modo simile a come erano utilizzati i cronometri da marina nel XVIII secolo.
Il risultato fu appunto il leggendario MK XI messo in servizio dal 1949.
Le sue caratteristiche dovevano rispondere alle seguenti specifiche:
- Un movimento altamente accurato con lo stop macchina
- Una gabbia in ferro dolce formata da quadrante e coprimovimento in modo da isolare il calibro dai campi magnetici generati dagli strumenti in cabina
- Una cassa in acciaio con un anello avvitato sotto il vetro in modo da impedirgli di schizzare via nel caso di veloce depressurizzazione.
- Un quadrante nero, con indici e sfere luminecenti, (i modelli precedenti come il Mk VII e VIII avevano il quadrante bianco).
Successivamente, negli anni '50, dopo che fu introdotta la navigazione aerea tramite apparecchiature radio, il ruolo del MK XI fu ridimensionato ad orologio di supporto qualora si verificassero malfunzionamenti nelle apparecchiature o disturbi indotti (Jamming).
Monta il calibro 488 realizzato esclusivamente per il Mark XI e con un'insolita (per un militare) lavorazione a cote de geneve sui ponti.
Di dimensioni abbastanza ridotte. La cassa senza la corona misura 35mm.
Dopo questa breve presentazione storica ecco il protagonista.



Immagine:

100,42 KB


Immagine:

89,72 KB


Immagine:

106,78 KB


Immagine:

129,62 KB

Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao
Lu

49
Orologi e Co... / Quel "mostro" del mio collega
« il: Gennaio 14, 2010, 18:14:52 pm »
Mi ricordo che quando mi avvicinai al mondo dell'orologeria e quindi a questo forum nel lontano 2005 mi piacque tantissimo, fino al punto di comprarlo, un diver della "prestigiosissima"[xx(][xx(][xx(] (beata ignoranza) casa Daniel Jean Richard (al tempo si chiamava ancora così).
L'oggetto incriminato era nientepopodimenoche: Il diver scope:


Immagine:

37,13 KB

Un super mattone da 43mm che mi piaceva tantissimo. Ne ero orgogliosissimo e non facevo che consigliarlo a chiunque chiedesse suggerimenti su un potenziale acquisto.
Oggi, dopo più di 4 anni non lo posso più vedere. E' relegato in esilio coatto in cassetta di sicurezza, al buio e da solo (il suo posto naturale). Non lo venderò mai (anche perché chi volete che me lo compra?), perché comunque è carico di ricordi ed è stato il mio primo orologio """""serio""""".
Tutto questo per dire che i gusti cambiano e si modificano (non necessariamente migliorano). Forse tra qualche anno il tuo amico sbaverà per un gingillino del genere:


Immagine:

58,12 KB

O forse no.
Anche questo è il bello delle passioni!!
Ciao
Lu

50
Orologi e Co... / un'amico di massotto
« il: Gennaio 08, 2010, 15:10:03 pm »
Per onestà della Verità va detto che la NASA non ha mai proibito ai propri astronauti di portare i propri orologi. Ciò che gli obbligava a fare era di usare gli speedy in tutte le missioni extra veicolari (EVA) e non.
Sicuramente Swigert (pilota della capsula Apollo 13) indossava il suo Rolex GMT, come si vede dalla foto:

Immagine:

11,56 KB

Ciò non toglie il fatto che indossasse anche uno speedy 321 (orologio ufficiale):

Immagine:

95,51 KB

che fu sicuramente utilizzato per cronometrare i fatidici 14 sec. di accensione della capsula prima di rientrare nell'atmosfera terrestre.
Faccio notare che anche se Swigert era il pilota del modulo di comando e quindi destinato a rimanere in orbita attorno alla Luna era equipaggiato comunque con l'orologio ufficiale scelto dalla NASA: lo SPEEDY.
Ognuno, poi, poteva portarsi anche la sveglia del nonno, se proprio voleva.
Ciao
Lu

52
Orologi e Co... / perchè il moon sulla luna...batte tutti
« il: Gennaio 03, 2010, 22:51:34 pm »
ogni tanto sarebbe bene informarsi in prima persona dei fatti storici accaduti nel secolo scorso e non solo per sentitodire.
Dico solo due cose, poi il resto ognuno lo elabora (se vuole) nel propio intimo.
Gli allunaggi in totale sono stati 6:
Apollo 11, 12, 14, 15, 16, 17. Tutte farse e bufale? lo reputo improbabile
I campioni di rocce lunari riportate sulla Terra dagli Americani son identici a quelle riportate dai russi!!!!

Dai russi??????? Ma come?, dove? quando? perché?
Anche i russi sono andati sulla Luna con vettori senza equipaggio (la loro tecnologia non era tanto avanzata come quella USA).

Secondo voi questi due punti di riflessione cosa suggeriscono???
Ciao
Lu

P.S. certo che per simulare l'allunaggio si sono dati un gran da fare:
http://www.apolloarchive.com/apollo_gallery.html
[:D][:D][:D]








'

53
Orologi e Co... / al polso per l'ultimo.
« il: Gennaio 02, 2010, 13:15:04 pm »
Bhé adesso non esageriamo!!
Lo champagne, se di qualità è buono, certo è che le bollicine che preferisco è il prosecco di valdobbiadene che con poco più di €10,00 compri un gran buon prodotto.
Ciao
Lu

P.S. Per mario. Grazie mille, sapevo che ti sarebbe piaciuto... [:D][:D][:D]

54
Orologi e Co... / Lindbergh's Atlantic: prime foto
« il: Gennaio 01, 2010, 17:42:34 pm »
airangel ha scritto:

bellissimo.....veramente molto bello.....[:p]


QUOTO al 1000%

55
Orologi e Co... / al polso per l'ultimo.
« il: Gennaio 01, 2010, 17:12:56 pm »
Io questo (comprato oggi):


Immagine:

100,25 KB

Un vecchio militare in congedo del 1948 [:D][:D][:D]

Ciao
Lu

56
Orologi e Co... / Orologi Sinn
« il: Dicembre 29, 2009, 11:30:18 am »
Di sinn non ne posso che parlare bene. Personalemte, però, preferisco i modelli vecchi. Con poco più dim €1000 ho trovato questo Sinn ref.103 con val.72 anni'70.


Immagine:

93,31 KB

Ciao
Lu

57
Il Caffè di Orologico / tantissimi auguri caro Luciano!
« il: Dicembre 25, 2009, 10:51:10 am »

leggo solo ora!!!!!!!!!
Grazie davvero di cuore a tutti voi. Carissimi miei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Siamo già a 38, con moglie e due figli. Forse sarebbe ora che mettessi la testa a posto...










...

Noooooooooooooooooooooooooooo

Ciao
Lu

GRAZIE ANCORA!!!!!!!!!!!!!!

58
Orologi e Co... / l'ennesimo murinho
« il: Dicembre 23, 2009, 10:15:45 am »
Tremendi!!!!!!!!
Non lo avevo mai visto il Sig. FM. Un "buro" di centocelle. Con quel crocefisso d'altare che fa capolino da sopra la maglietta della salute. S'è fatto persino autografare la giacca bianca. Che schifezza!!!
Adesso capisco perché i suoi orologi sono così: Grandi, Grossi, Pacchiani e di totale mancanza d'eleganza. Rispecchiano in toto l'uomo che da loro il nome.
Ciao
LU

59
Orologi e Co... / Omega Speedmaster 25 anniversario
« il: Dicembre 21, 2009, 09:18:31 am »
Anche perché con €2200 attualmente si trovano i veri speedy con calibro 321.

Ciao
Lu

60
Orologi e Co... / Zenith new
« il: Dicembre 18, 2009, 17:47:04 pm »
Cicuzzo ha scritto:

Chapeau!!
Beh, ragazzi, io ci ho provato... mica ce l'ho il Chronometre Zenith! [;)][:D]
Sfortunatamente non ce l'ho neanche io. MAGARI!!!
E' uno dei doni che un giorno vorrei trovare sotto l'Albero [:D][:D][:D]

Ciao
Lu

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 83