Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fender_85

Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 23
91
Complimenti per la manualità.
Fender ma  tu davvero usi il grasso al silicone per lubrificare le cerniere??? :-X :-X :-X

Beh la cerniera stagna della semistagna è in plastica (T-Zip), quindi direi proprio di si...  ;)

92
- ad esempio, come si reinserisce sulla cassa l'anello metallico che impedisce alla ghiera di ruotare in senso orario?

l'anello metallico ha, vicino alle due alette che stanno sul lato ghiera, due dentini che puntano dal lato cassa (intravedi in foto3) e che sono da inserire in due fori nella cassa (vedi foto 3/5 a ore 2 e a ore 8 circa). Per rimontarlo è sufficiente appoggiarlo e fare entrare i dentini nei fori.

- Come si fa a ricollocare la ghiera, in modo da allineare perfettamente il punto luminoso della stessa con le ore 12 sul quadrante?

Ho il dubbio che l'anello metallico di cui sopra non sia simmetrico (per quanto riguarda le alette rialzate lato ghiera), quindi basta rimontarlo girandolo di 180° rispetto a com'è quando lo smonti...

- Dove si può acquistare il grasso al silicone?
Suppongo in una qualsiasi ferramenta... o per quanto mi riguarda l'ho comprato in un negozio di subacquea. ;)
La soluzione di Torquemada col WD40/Svitol/ecc. può aiutare a posticipare l'operazione, ma purtroppo non risolve i peli e la sporcizia più tenace... avevo anche io lo Svitol ma ho preferito il grasso per la stessa perplessità sulla reazione con la guarnizione.

Comunque la parte a cui bisogna prestare più attenzione è sicuramente il rimontaggio della ghiera. Prima di tutto bisogna assicurarsi che la guarnizione della ghiera sia bene nella sua sede, leggermente ingrassata per agevolare il rimontaggio e per evitare che la stessa rimanga pinzata tra cassa e ghiera. In secondo luogo quando si usa la pinza bisogna ovviamente fare attenzione a premere sul metallo e non andando a finire sul vetro. Un fazzoletto o uno straccio sulla pinza (piuttosto che sulla cassa come ho fatto io) aiuta a non rigare e a vedere chiaramente dove si preme.

Ah, i perni del bracciale sono praticamente tutti diversi, eccezion fatta per i due che lo legano alla cassa, e ci ho messo un po' a risalire a posizioni di montaggio plausibilmente corrette (la foto "a" non è coi perni in ordine... ???).

In ultimo... l'operazione dura meno di un'ora e mezza come indicato dalle lancette, sono stato interrotto più volte e ho dovuto recuperare ciò che serve all'operazione in giro per casa.

Rimango a disposizione per qualsiasi altro dubbio da sciogliere...

Sono contento che sia stato apprezzato il post  ;D


93
Da un po' di tempo la ghiera del mio Seiko Monster mi sembrava difficoltosa da ruotare, così quest'oggi mi sono deciso e l'ho smontata, pulita e rimessa a posto.
Altro inconveniente che aveva dall'acquisto/fabbricazione era dato dal fatto che la ghiera settata sullo zero in realtà risultava essere fuori posto di circa mezza tacca rispetto al quadrante e anche rispetto agli scassi presenti sulla cassa che avrebbero dovuto combaciare con quelli della ghiera.

Ecco le fasi dell'operazione...

FASE 1 - Manutenzione ghiera

1 - Smontaggio del bracciale dalla cassa


2 - Rimozione della ghiera facendo leva con un coltellino ben affilato


3 - Smontaggio della rondella che permette la rotazione unidirezionale


4 - Rimozione della guarnizione della ghiera


5 - Pulizia con vecchio spazzolino da denti e sapone, alcool e cotton fioc, riassemblaggio parziale


6 - Rimontaggio dell'O-ring nella sede della ghiera


7 - Ingrassaggio dei componenti con grasso al silicone
(...in questo caso è lo stesso che uso per lubrificare la cerniera della muta ;) )


8 - Riassemblaggio cassa e ghiera
(come si può notare c'è da premere un pochino)


FASE 2 - Pulizia del bracciale

a - Smontaggio completo del bracciale


Un po' di sporco...


b - Componenti dopo la pulizia con spazzolino e sapone


c - Riassemblaggio finale


Ora la ghiera ruota senza impedimento come da nuova, l'allineamento con la cassa è andato a posto essendo presumibilmente imputabile ad un'imprecisione nell'assemblaggio in fabbrica, il bracciale è pulito...

Peccato per le righe più o meno marcate sparse qua e là... D'altronde ne ha viste di tutti i colori stando al mio polso (salvo sporadiche alternative) per gli ultimi due anni e mezzo, non posso certo biasimarlo...  ;D



94
Il Caffè di Orologico / Re:Abito x matrimonio
« il: Gennaio 26, 2012, 14:09:04 pm »
...ma le scarpe saranno in cordovan shell come il cinturino Nomos?  ;)

95
http://www.subito.it/abbigliamento-accessori/officine-panerai-originale-brindisi-35515813.htm

ero indeciso tra il riproporre questo topic o postare nel topic "sportivi con fasi luna"...  :o

96
Orologi e Co... / Re:vi va di giocare?
« il: Dicembre 18, 2011, 13:22:42 pm »
la brida... se fissa la molla al bariletto è bloccata e a fondo carica sovraccaricando la molla si rompe (manuali), se slittante la molla in carica massima consente comunque la rotazione della massa oscillante senza far danni (automatici)

 ;D ho vinto qualche cosa?  ;D

97
Orologi Low Cost / Re:Recensione Parnis California
« il: Dicembre 15, 2011, 11:56:57 am »
un economico anonimo aviatore... la reperibilità è difficile ma... dove l'hai reperito?  ;)

98
Orologi Low Cost / Re:Recensione Seiko Monster
« il: Dicembre 01, 2011, 17:07:01 pm »
l'importante  è che chi si inabissa ...poi torni in superficie ....  8) 8) ;D ;D ;D ;D

[sana toccatina di maroni]

99
Orologi Low Cost / Re:Recensione Seiko Monster
« il: Novembre 27, 2011, 18:41:26 pm »
io credo invece che l'orologio diver possa essere quasi inutile , e tu che ci stai malcelatamente scrivendo della tua passione per il diving  ce lo insegni .
 
 
Oggi nelle immersioni serie come anche tu fai mi sembra , con i moderni computer da polso  fatti apposta per quel tipo di sport , non è affatto necessario mi dicono l'orologio da polso .... tutto cio' di cui si abbisogna lo si legge bene nell'apposito strumento .... regolabile per ogni tipo di muta ....
 
QUindi , nel momento in cui sappiamo di dover fare un'immersione seria , laciamo l'orologio nel cassetto della automobile parcheggiata  sul porto .... ;D ;D ;D
 
o no ??? :) :)

il ragionamento non fa una piega, anche se la progettazione di un orologio "diver" con tanto di estensione muta dovrebbe essere finalizzata ad un corretto utilizzo pratico.
Il solo fatto che oggi si utilizzino altri strumenti non può giustificare una pecca progettuale.
Un sub alle prime armi che voglia immergersi con profondimetro meccanico e orologio, o un subacqueo che desidera avere uno strumento di backup "vecchia scuola" e che spende 150 euro per poi scoprire di trovarsi con qualcosa di inadeguato al polso solo al momento di regolare il bracciale con la muta addosso penso che sia completamente giustificato nel lanciare un'imprecazione ad un progetto discutibile.


100
Il Caffè di Orologico / Re:Bentrovati
« il: Novembre 25, 2011, 23:50:38 pm »
...ma nella collezione tra i 20 pezzi conti anche il Digilog e il VR3?

Benvenuto!


101
Orologi Low Cost / Re:Recensione Seiko Monster
« il: Novembre 17, 2011, 16:27:47 pm »
non è questo il punto.... il fatto è che l'estensione rapida del bracciale va bene giusto per un mutino da mari tropicali tanto è corta. con una muta da 5mm (spessore minimo/standard per mute) non chiude, e a mio avviso questo è un piccolo errore di progettazione.
A me il bracciale d'acciaio piace e quindi sott'acqua vado con il computer subacqueo (sui quali peraltro non si è mai visto un bracciale, per quanto ne so  ::) )

102
Orologi Low Cost / Re:Recensione Seiko Monster
« il: Novembre 15, 2011, 13:31:33 pm »
Grazie Soyuz....articolo carino! Interessante questo passaggio:
 
"Un'altra caratteristica molto interessante è il bracciale (consiglio di acquistarlo con bracciale, per poi completare il corredo col cinturino in caucciù). Si tratta probabilmente del bracciale in acciaio migliore sia per solidità, che per ergonomicità, che per resistenza della chiusura. Infatti esso è in generale tra i più apprezzati dai subacquei, professionisti e non.
Non è facile tra l'altro trovare, nella fascia di prezzo in cui si colloca il Seiko Monster, un bracciale migliore a corredo dell'orologio."

Nota da subacqueo... niente da dire sulla comodità e sulla resistenza del bracciale, ma il mio monster l'avevo comprato per portarlo sott'acqua sopra la muta ma l'estensione del bracciale l'ho trovata troppo corta e quindi è costretto ad aspettarmi a riva all'asciutto. Per l'uso più "tecnico" avrei preferito un caucciù, più regolabile e adattabile.

103
Orologi e Co... / Re:Scusate il ritardo..........ultimo arrivo!
« il: Novembre 15, 2011, 13:26:38 pm »
...noto una certa confusione tra grammi e kilogrammi.... o parliamo di neonati giganteschi???  ;D ;D ;D
complimenti per l'arrivo e per l'acquisto comunque...

104
Il Caffè di Orologico / Re:Iphone 4 s e ....Canada!
« il: Novembre 04, 2011, 14:08:00 pm »
la garanzia Apple Care dovrebbe essere internazionale e dura un anno. Per intenderci, a me è capitato un guasto nel primo mese, una chiamata al call center e il mattino dopo è arrivato un corriere a casa con una busta dove ho messo solo il telefono per la spedizione. Poi il telefono è andato a finire in OLANDA, e la sera successiva mi è arrivato un telefono nuovo (sempre dall'Olanda), con un imballo ad hoc sempre via corriere espresso.

Tale garanzia è estendibile comperando l'estensione del pacchetto apple care, che aggira il negoziante italiano o straniero che sia, e per di più evita giri in macchina, discussioni, attese di settimane o mesi.

Che si dica quello che si vuole, ma un'assistenza del genere non mi è mai capitata da nessun altra parte, e francamente mi ha stupito.

105
Il Caffè di Orologico / Re:I musicisti di orologico
« il: Novembre 03, 2011, 16:37:19 pm »
io suonavo la chitarra da piccola...!!!
ooo quanto mi piaceva...ora che mi ci fai pensare non ricordo perchè ho smesso..e quasi quasi la tiro fuori e vediamo se mi ricordo qualcosa!!!
 

nell'ordine di apprendimento:
Il gatto e la volpe, la canzone del sole ecc...  ;D ;D ;D

Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 23