Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Silver

Pagine: [1]
1
Orologi e Co... / Re:Longines HYdroconquest solo tempo
« il: Novembre 13, 2010, 21:17:39 pm »
Lo posseggo (braccialato) dall'inizio dell'anno e ne sono soddisfatto. Ho il 41 mm ed in effetti è leggermente pesantuccio ma da una sensazione di estrema robustezza ed ha un vetro che è (quasi) impossibile scalfire o rigare.

Unico difetto, secondo me, ..... è un pò troppo "luccicoso". Avrei preferito alcune superfici più satinate e discrete, tipo i numeri del quadrante e le lancette.......

Anche io l'ho pagato, dopo breve trattativa, € 650, ma per differenze di qualche decina di euro non mi farei troppe seghe mentali. Per altro, monta un calibro che viene utilizzato da altri modelli di altre marche che , in alcuni casi costano più del doppio! Quindi il rapporto qualità prezzo è sicuramente buono.

P.s.  normalmente lo alterno ad un Seiko Atlas (sempre automatico) ed a un vecchio cronografo  Lorenz. Questa alternanza  me lo fa trovare più interessante ogni volta che lo indosso. Diversamente, portato sempre e tutti i giorni  forse mi potrebbe sembrare un pò anonimo e noioso.

Ciao e buon acquisto .... e  senza stare a pensarci troppo! 

 ;)

2
Orologi e Co... / Info automatico Lorenz.
« il: Marzo 16, 2010, 15:37:17 pm »
Amici mi è pervenuto questo crono Lorenz. Mi hanno riferito che dovrebbe essere stato acquistato verso la fine degli anni 80, al massimo primi anni 90........ purtroppo ho ravanato su internet con i vari motori di ricerca ma non sono riuscito ad identificare il modello.

Sapete dirmi di che si tratta e che movimento monta? L'orologio è dorato ma ritengo che sia solo placcato. Quanto può valere ? (anche se per ragioni affettive non lo venderei mai!)

Infine dopo almeno 5/6 anni di fermo  è ripartito dopo un breve scuotimento. Adesso marcia regolare ma  non ho ancora potuto verificare la sua precisione. Sarà comunque opportuno farlo revisionare?

Grazie per le competenti risposte.

Saluti - Silver






3
Orologi e Co... / Muletto
« il: Dicembre 08, 2009, 10:52:50 am »
Batman ha detto:  
colgo l'occasione per salutare Silver (che non ha più scritto)


Grazie Batman e ricambio con piacere il saluto. Però poi se guardi bene ho risposto alla prima raffica di commenti.

Se qualcuno ha criticato la mia scelta non me la sono presa assolutamente, visto che ho scelto il Lorenz non perchè particolarmente attirato dalla marca ma perchè soddisfaceva a due mie esigenze  primarie: costava poco e garantiva (almeno sulla carta) una più che sufficente impermeabilità. Poi a me è piaciuto anche perchè (ma pensate, l'ho scoperto solo dopo) è veramente leggero perchè con cinturino e cassa in titanio.  Dei seiko non posso che parlare bene perchè il mio attuale muletto è seiko ed ha fatto il suo sporco lavoro per 30 anni, però non capisco perche non importino i seiko di fascia superiore come appunto il sumo o lo 007 .... quelli che ho visto in giro (io di solito frequento ... Via Monte di Pietà...[:I]) a parità di prezzo  del Lorenz erano decisamente (sempre sulla carta) peggiori.

A Cicci che ha dato un parere professionale sui Lorenz, avendo lavorato in un centro assistenza, mi permetto solo di dire che presumo che tutti tecnici dei centri assistenza monomarca arrivino prima o poi alle stesse conclusioni, visto che per anni debbono riparare orologi della stessa marca .....

Comunque, come dice il grande Checco Zalone, siete una squadra fortissimi .... riuscite a polemizzare pure sulla "monnezza" .... sono curioso di vedere  quanto sangue scorrerà quando si parlerà di orologi seri...[:D].  

Un cordiale saluto a tutti - Silver

4
Orologi e Co... / Muletto
« il: Dicembre 06, 2009, 21:04:46 pm »
Grazie delle risposte, alle quali aggiungo alcune considerazioni.

I seiko sub (sopratutto quelli automatici) ho provato a cercali nei negozi della mia città ma sono introvabili, salvo modelli che al massimo arrivavano a 10 atmosfere. Inoltre mi sembrano piuttosto scopiazzati da altri modelli più noti. Poi a quei prezzi mi sembra impossibile che ti diano degli automatici "veri".... ed in ogni caso io sono restio a comprare su  internet.

Il Lorenz mi ha colpito (a parte per il costo modesto, che era il mio primo paletto) per una certa originalità di linea, per la la leggerezza dovuta alla  cassa ed al cinturino in titanio (molto bello e con la possibilità di maggiore estensione in caso di utilizzo con la muta), nonchè infine per la tenuta dichiarata a 30 atmosfere.

D'altra parte ho già un tag acquaracer ma non mi va proprio di strapazzarlo in modo feroce quando vado a pesca di cozze ed ostriche ..... o quando vado in moto in fuoristrada .........

Nel sito della Lorenz ho visto che la serie Aquitania è un riferimento da diversi anni, e peccato non essere riuscito a trovare il modello identico ma automatico....anch'esso credo ad un prezzo molto competitivo.

Mi resta la curiosità di sapere l'anno di produzione dell'orologio in oggetto, visto che non risulta più a catalogo.

Un saluto a tutti - Silver

5
Orologi e Co... / Muletto
« il: Dicembre 05, 2009, 23:41:59 pm »
Salve amici, sono un nuovo iscritto e mi sono appena presentato.

Dopo 30 anni di onorato servizio da parte di un Seiko Sport 150, con il quale ho fatto di tutto, immersioni comprese, pensavo di sostituirlo con qualcosa di analogo e poco costoso.

Oggi in un negozio che pubblicizzava sconti  sostanziosi, ho trovato questo Lorenz Aquitania professional 300 al quarzo, con vetro minerale e largo uso di titanio tanto da risultare molto leggero.  Il prezzo scontato è stato di € 185,00 (praticamente la metà del prezzo originale.




Ora, nell'ottica del servizio da strapazzo che mi deve fare, pensate che valga i soldi pagati? qualcuno lo ha ed è soddisfatto? Sapete anche dirmi di che anno di produzione è?

Grazie - Silver




Pagine: [1]