Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Orco

Pagine: [1]
1
Orologi e Co... / Falsi indegni e Indecenti originali
« il: Settembre 07, 2007, 11:58:33 am »
K@RISM@ ha scritto:

Per pertinenza al topic ed al sito, mi esprimo solo sul punto 2: i falsi costituiscono la snaturazione dall'amore per l'orologeria a servizio della brama di apparire con un qualche status symbol piu' o meno patetico, comunque non voglio infierire tanto su chi li compra, mosso da frustrazione da omologazione verso l'alto, ma bensì verso chi non ne punisce adeguatamente il commercio specialmente online con miraidi di siti di repliche; sullo scemare delle produzioni originali mi viene da pensare che il mercato da un lato saturo, dall'altro economicamente debole in questo periodo, favorisca il fiorire di invenzioni "indecenti" come gli orologini al policarbonato,o peggio ibridazioni di movimenti low cost con inflazione di quarzo..... forse perchè un po' tutti parliamo bene di orologi,quelli "seri", ma una mano al blocchetto degli assegni per godersi qualche maison di alto livello la mettono sempre in meno,perchè prima c'è da garantirsi quel famoso etto di "mortadella" per andare avanti...anche se forse non stiamo esattamente andando avanti, in niente.



Quoto in pieno, ma con un po' più di ottimismo, nel senso che prima o poi qualche sogno si avvera!![:D][:D][:D]

2
Orologi e Co... / per voi che criticate rolex...
« il: Settembre 04, 2007, 16:40:33 pm »
Premetto che non amo l'immagine dei Rolex, mentre non ho nulla da dire sugli orologi.
A mio più che profano parere, resta comunque ammirevole un investimento come quello citato da Patrizio. Vero è che non hanno inventato nulla di nuovo, però lo studio di nuovi materiali resta comunque un perfezionamento di qualsiasi meccanismo. Basti pensare alle automobili ed a quanto sono migliorate nelle prestazioni e nell'affidabilità solo con i nuovi materiali, senza le innovazioni vere e proprie come iniezione diretta o i vari common rail/iniettore-pompa per i diesel.

Ciao, Orco

3
Orologi e Co... / Il primo orologio...
« il: Settembre 04, 2007, 14:37:54 pm »
Anche per me, prima comunione, un lorenz solo ora, cassa acciaio, quadrante argento e lancette nere. Se non ricordo male era anche datario. Carica manuale. Da bravo bambino gli ho rotto il vetro cadendo in bicicletta e poco dopo la corona, quindi è stato buttato via!! Però un paio d'anni è durato.

Ciao, Orco

4
Orologi e Co... / anche meno di 1000
« il: Settembre 03, 2007, 15:46:49 pm »
airangel ha scritto:

Orco ha scritto:

A me personalmente non fanno impazzire quelle forme, però sembra curato. Belle le lancette ed i quadranti del cronografo. Il prezzo, visto quelli di altre case, sembrerebbe alla portata di molti, ma con il calibro a panino come la mettiamo?

Ciao, Orco


la mettiamo che è un panino come tantissimi altri movimenti crono di orologi più costosi e blasonati, per cui non c'è da preoccuparsi.
i movimenti non di manifattura non sono tutti uguali, sono più o meno personalizzati e rivisitati dalle case a seconda dei modelli.


Quindi c'è panino e panino! Ero dubbioso perchè in un altro post ho letto che i panini possono dare problemi proprio per la loro conformazione.

Ciao e grazie, Orco

5
Orologi e Co... / Info Parmigiani-Zenith
« il: Settembre 03, 2007, 15:41:13 pm »
Messaggio di lumen
Dopo Rolex un'altra importante maison sceglie Zenith per i propri orologi.

Ciao
Lu


Quindi Rolex utilizza calibri Zenith? Ma non avete detto che Rolex si fa tutto in casa? Non mi ci state facendo capire più nulla!![:I][:I][:I]

ciao, Orco

6
Orologi e Co... / anche meno di 1000
« il: Settembre 03, 2007, 15:31:09 pm »
A me personalmente non fanno impazzire quelle forme, però sembra curato. Belle le lancette ed i quadranti del cronografo. Il prezzo, visto quelli di altre case, sembrerebbe alla portata di molti, ma con il calibro a panino come la mettiamo?

Ciao, Orco

7
Orologi e Co... / ...uno nuovo...
« il: Settembre 03, 2007, 15:16:17 pm »
Apollo13 ha scritto:

Orco cane! ecco un altro quarzista

He! He! He! He!

Buona permanenza tra noi.

Ciao, Cristiano


Occhio, sono molto meno quarzista di quanto tu possa pensare!! E' che non mi sono mai applicato in meccanica, ma vedrò di recuperare, grazie anche a voi!

Ciao, Orco

8
Orologi e Co... / Quarzo...
« il: Settembre 02, 2007, 19:41:37 pm »
...e non vi arrabbiate!![:D]
Come ho scritto nel mio messaggio di presentazione, non ho esaurito la mia passione per i quarzi ed ho molto da imparare, quindi il primo topic ch scrivo lo dedico proprio ai quarzi, almeno mi levo il pensiero!! Sono uno di quelli (per alcuni poco eleganti) che amano gli orologi con le case grandi, anche perchè peso 130kg ed ho un polso...diciamo importante! mi sono innamorato dell'AirWolf della breitling, sia per lo stile (ma non è che ne abbia valutati tanti altri), sia per la teconologia utilizzata, ovvero il quarzo termoregolato. Essendo ignorante, è effettivamente preciso come afferma il costruttore o c'è in giro qualcun altro che ha di meglio? E come linea che ne pensate? C'è anche lo skyracer che non mi dispiace affatto come meccanico, ma non so che calibro monta. Questo, però, ve lo chiederò in un altro topic.
Ho letto che gli orologi della Nautica sono tutti quarzi, ma allora perchè il BFC Chronograph riporta sul quadrante (sotto al 6) la scritta "swiss movt"? Movimento non è sinonimo di calibro, quindi meccanico?

Ciao e grazie in anticipo,

Orco

9
Orologi e Co... / ...uno nuovo...
« il: Settembre 02, 2007, 19:24:48 pm »
rri ha scritto:

Un grande benvenuto Adriano[:)][:)][:)]


Grazie mille Renato e complimenti per la tua collezione!

Ciao

10
Orologi e Co... / ...uno nuovo...
« il: Settembre 02, 2007, 18:40:17 pm »
...in tutto e per tutto! Mi sono scoperto assoluto ignorante, ma grazie ad una letta (veloce ma non troppo) ai vostri topic, ho cominciato a capire qualcosina in più. Quindi grazie a tutti!! Sono Adriano (ma anche mia madre ormai mi conosce solo come Orco) ed ho sempre avuto passione per gli orologi, in particolare, da piccolo, per gli avveniristici CASIO. Poi crescendo ho abbracciato la causa dei "meccanici", ma senza perdere la passione per i quarzi (e per questo non me ne vogliate!!). Ho voglia di imparare e credo di aver trovato un'ottima scuola!!

Ciao a tutti!!

Orco

Pagine: [1]