Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Eagle

Pagine: [1]
1
Orologi e Co... / Re:Quale acquistereste per questa cifra?
« il: Luglio 13, 2014, 23:10:59 pm »
Grazie!

Dunque, il Zaccarelli non mi piace molto come linea.

Il Nomos invece è molto bello, sul classico ed elegante. Bello il movimento a vista...
Mi sai dire qualcosa su questo orologio?

Sono, diciamo, un neofita in questo campo.

Mi piacciono gli Omega e forse sono fra gli orologi che più mi affascinano ma potrei comunque optare per un orologio meno blasonato a patto che sia artigianale e realizzato interamente nella maison...

Ah, dimenticavo, ho il polso non tanto grosso, quindi forse è meglio non andare sopra i 40/42... Non so. Certo gli orologi sono da provare...

2
Orologi e Co... / Re:Quale acquistereste per questa cifra?
« il: Luglio 12, 2014, 20:48:09 pm »
Questo è vero!


Devo dedurre che la meccanica non sia poi il massimo?
Mi consigli di "salire di grado" leggermente con Omega?

3
Orologi e Co... / Re:Quale acquistereste per questa cifra?
« il: Luglio 12, 2014, 18:46:04 pm »
Mmm... oggi ho fatto lo slalom pure io... E ho trovato solo quello...  :-\

Si si, vai da loro se li trovi, anzi prima passa in negozio e poi portagli direttamente l'orologio  ;D ;D ;D

Come estetica devo ammettere che mi piace molto.
Forse meglio nero al posto di blu, è più elegante e lo metti in ogni occasione...
Come orologio in generale che ne pensate?
Ne vale la spesa o come rapporto qualità/prezzo in casa Omega si può trovare di meglio?
Il movimento, se non sbaglio, è Eta. Che ne pensate?

Certo a trovarlo con il fondo trasparente, che metta in risalto la meccanica, non sarebbe male...

4
Orologi e Co... / Re:Quale acquistereste per questa cifra?
« il: Luglio 12, 2014, 16:35:09 pm »
Forse questo calibro 2500? Mmm... Lo prenderei al volo!


5
Orologi e Co... / Re:Cinturini per l'estate
« il: Luglio 12, 2014, 16:16:39 pm »
Non sembrano affatto male questi cinturini pelle/gomma... Mmm...

6
Orologi e Co... / Re:Consiglio acquisto Omega Speedmaster
« il: Luglio 12, 2014, 14:10:30 pm »
So che è un topic vecchio ma proviamo a tirarlo su...

Sapete qual'è il prezzo di listino 2014 dell'Omega Moonwatch?
Se ci sono degli sconti oppure dove conviene acquistarlo?

Grazie in anticipo!!!

7
Orologi e Co... / Quale acquistereste per questa cifra?
« il: Luglio 12, 2014, 12:33:17 pm »
Ciao a tutti.

Proviamo a fare un giochino...  ;D

Mettiamo che troviamo 1500 / 2000 euro passeggiando e capitiamo di fronte a un orologiaio che vende quasi tutto (ora però non pensate che abbia trovato quelle noccioline per terra, avrei un fondoschiena enorme e non riuscirei quasi a camminare per il peso :D ).
Quale orologio acquistereste per quella cifra? Verso quale marchio prestereste più attenzione?
Uniche condizioni, deve essere nuovo e avere un movimento automatico. deve essere elegante ma sportivo allo stesso tempo...  ;D 8) ;)


8
Orologi e Co... / Re:Seiko Ananta
« il: Luglio 12, 2014, 12:24:51 pm »
A proposito, e scusate se inquino il topic anche se ormai è vecchiotto... :-)

Volevo acquistare online un orologino diver...
Vado sul sicuro con creationwatches? I prezzi sono ottimi ma più che altro mi preoccupa la spedizione...
Altrimenti vado su venditori italiani come tecnotempo e newcam...

Grazie a tutti e a risentirci  8) :D

9
Orologi e Co... / Re:Seiko Ananta
« il: Luglio 12, 2014, 12:18:48 pm »
Ahahahah non avevo visto la data dell'ultimo commento  ;D
Allora ormai è vecchiotto e si può trovare a 900 euro eheheheh...

Beh, quanto alle macchine, ci sono anche delle Ferrari a 25 in giro, usate, tipo la 208.
Certo sarà pure quello che è, la patacca delle Ferrari, piena di problemi, ma fa pur sempre figura migliore di una Punto che costa uguale. Per le Porsche è lo stesso discorso, usate se ne trovano a poco e danno meno problemi di una 208.
Certo resta da vedere affidabilità e condizioni... ;-)

Comunque, grazie mille per il benvenuto.
E, visto che sono passati anni, qualcuno di voi l'ha preso o l'ha visto dal vivo?

10
Orologi e Co... / Re:Seiko Ananta
« il: Luglio 12, 2014, 02:28:55 am »
Ciao a tutti!

Sono nuovissimo del forum, mi sono appena iscritto dopo aver trovato per caso questo forum (bello, complimenti) e dopo aver letto l'intero topic su questo nuovo orologio.
Questa sera infatti mi sono imbattuto in qualche video di orologi, fra cui l'Ananta.
Facendo una ricerca ho trovato questa discussione...

Premetto che mi occupo di pubblicità e non di orologi.

Ma avete visto i passaggi di come vengono realizzati alcuni particolari di questo orologio?
La laccatura a mano ad esempio, favolosa!
Il meccanismo mi pare molto bello. La lancetta quasi pare senza scatti.
D'accordo che  il design è forse un pò azzardato e sicuramente non classico ma trovo che abbia una sua personalità. Forse facciamo fatica a capirlo proprio perchè nuovo e a suo modo fuori dagli schemi.
Quanto al costo... Con 2000 euro non è che si trovi di meglio sul mercato ulimamente, a volte ci sono delle patacche pazzesche per 1500.
Possiamo forse chiamarlo orologio per chi cerca la sostanza e non bada al blasone, al marchio, e cerca un orologio con un'ottima meccanica, con soluzioni tecniche all'avanguardia e con una certa dose di artigianalità? Io direi di si.
Certo quando sei a cena fuori e hai un Rolex al polso, o un Omega, o un PP... quasi tutti lo riconoscono. Ma è per questo che acquistiamo un orologio? Per farci notare?
Io noto che molti blasonati orologi alla fine sono tutti uguali, c'è poca originalità.
Questo almeno si differenzia, a modo suo.
Non mi piace nemmeno parlare di valore nel tempo. Un orologio si acquista per tenerlo e non per rivenderlo, almeno io la penso così. Poi siamo proprio sicuri di riuscire a rivendere bene il nostro "marchio"?
Ultimamente la qualità generale dei cosidetti blasoni mi pare scesa, rispetto a una ventina di anni fa. Non acquistiamo oro colato ma spesso meccaniche uguali fra loro messe su "carrozzerie" diverse, senza nemmeno rendercene conto. Si acquista un marchio, un logo, un brand, illudendosi di avere fra le mani chissà che cosa, mentre alla fine sono tutti prodotti più industriali che artigianali. La pubblicità costa, e quel costo viene poi messo a carico del cliente finale. Tutte le pagine di un R che vedete sulle riviste da un lato aumentano il valore del marchio, dall'altro diminuiscono di un pelo il rapporto qualità/prezzo come potete immaginare.
Ora Seiko se ne esce con un orologio da 2000 euro che potrebbe valerne qualcosa in più come meccanica, ma che probabilmente ne vale qualcosa in meno come attrattiva e come valore di immagine. Eh, ovvio, siamo abituati ai Seiko da 150 euro.
Non nascondo che se dovessi acquistare un orologio di classe adesso, molto probabilmente entrerei in un negozio Omega e quasi sicuramente non andrei da un rivenditore Seiko o Citizen. Ovvio!
Comunque, non nascondo nemmeno che questo Ananta mi incuriosisce molto e per 1500 euro potrei anche pensare di prenderlo, soprattutto considerando come viene realizzato e quello che ha sotto la "carrozzeria". Certo quando un amico ti chiede che orologio hai al polso e rispondi Rolex o Omega fa un certo effetto, se rispondi Seiko ne fa un altro anche se lo hai pagato 10.000 euro.
Un pò come le auto, puoi anche spendere 40.000 per una Fiat nuova (ci sono???) o 20.000 per una piccola Porsche ma la seconda avrà comunque più appeal. Brutto da dire ma è la realtà.
Il vero problema è che in Italia siamo ancora attratti dal marchio, dal coccodrillo verde sul taschino (anche se in questo caso sappiamo che il tessuto è ottimo). Ma il tessuto sarebbe lo stesso anche se non ci fosse il coccodrillo verde e quel marchio fosse ben nascosto. Eppure in Italia vogliamo quel coccodrillo verde ricamato sul taschino, ben visibile. Così è pure per gli orologi, quando guardiamo un quadrante cerchiamo quel coccodrillo verde e siamo forse anche contenti di metterlo in mostra...  In Italia, all'estero è già un pò diverso. Forse i giapponesi se ne sono accorti... :)

Quando alla gente "comune" dici "Seiko" una buona fetta pensa a "Precisione" esattamente come pensa a "Lusso" quando sente "R", giuste o sbagliate che siano queste sensazioni. Questa differenza è molto importante nel marketing...  :-)

Pagine: [1]