Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pcomensoli

Pagine: [1]
1
Orologi e Co... / master world geographic
« il: Agosto 24, 2009, 00:22:47 am »
Veramente bellissimo il Jlc... io se tutto va bene dovrei ritirare entro un paio di settimane la versione precedente da 38mm. La data si regola col pulsantino a ore 2?

2
Orologi e Co... / La Riserva di Carica
« il: Dicembre 18, 2008, 17:56:08 pm »
Mi unisco anch'io al coro di ringraziamenti per Cicci. Sapere come funzioni l'orologio che si possiede è un enorme valore aggiunto!

Paolo

3
Orologi e Co... / Capitolazione
« il: Settembre 25, 2008, 17:32:34 pm »
complimentissimi![:D] anche io dopo aver avuto il colpo di fulmine con i Nomos a Vienna alla Wempe sto seriamente valutandone l'acquisto. L'indecisione mi rode: orion bianco o nero? fondello zaffiro (a costo di 1,2 mm in più in spessore) o acciaio? ma in verità non son neppure sicuro riguardo il modello.. anche tangente e tangomat mi affascinano parecchio.
Mi rivolgo in particolar modo a Sir. C (visto che è riuscito a dissipare i suoi dubbi) ma anche a tutti gli altri amici forumisti (mi leggete poco ma vi assicuro che vi leggo molto [;)]), illuminatemi con vostre preziose considerazioni in merito.. altrimenti sarò costretto a provarli tutti e lasciar decidere al mio stomaco.

4
Orologi e Co... / Buon Compleanno BelloRiccoeFamoso!!!!!
« il: Giugno 02, 2008, 12:58:29 pm »
Auguri! e complimenti per l'ultimo arrivato :D

5
Orologi e Co... / Speedmaster Professional 861 da ebay
« il: Giugno 02, 2008, 12:57:29 pm »
E di questo che mi dite? Confrontando con foto di orologi sicuramente originali sembra tutto apposto... il prezzo?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130226279501&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003

6
Orologi e Co... / Speedmaster Professional 861 da ebay
« il: Maggio 30, 2008, 13:07:37 pm »
Trattativa saltata... uno che non riesce a trovare due ore per portarsi a casa 1500€ contanti si può tenere il suo orologio... Cosa mi dite degli speedmaster automatic? Ho notato che costano parecchio meno e che c'è parecchia più offerta.

7
Orologi e Co... / Speedmaster Professional 861 da ebay
« il: Maggio 27, 2008, 17:22:11 pm »
Magari saranno domande banali, ma suono nuovo a questo tipo di contrattazioni :D
Grossomodo quanto potrebbe venirmi a costare una verifica da parte del concessionario?
In teoria non credo si possano emettere assegni postdatati... e se dopo aver constatato che non è originale si rifiutasse di restituirmelo che faccio, lo blocco per banca?

8
Orologi e Co... / Speedmaster Professional 861 da ebay
« il: Maggio 27, 2008, 14:43:32 pm »
Mi ha risposto oggi. Si dice disposto alla consegna a mano presso la sua attività commerciale e, dopo aver ricevuto i soldi, a farmi effettuare la perizia da parte della Omega alla quale non prenderebbe parte in quanto deve badare al negozio. Se questa rivelasse problemi significativi o la non originalità mi restituirebbe i soldi. Inolte mi lascia pure il numero di cellulare sul quale contattarlo.
Ci fidiamo?
Dalle foto presenti su ebay è alta la probabilità che sia originale?

9
Orologi e Co... / Speedmaster Professional 861 da ebay
« il: Maggio 26, 2008, 14:04:45 pm »
La foto del movimento dice di non potermela fornire in quanto non ha i mezzi per aprire la cassa e dovrebbe recarsi da un orologiaio. Ora chiedo se sia disponibile per la consegna a mano e per il controllo da parte di un concessionario. In caso acconsenta, sapete dirmi chi esegue questo tipo di perizie a Milano?
Grazie, Paolo

11
Orologi e Co... / Speedmaster Professional 861 da ebay
« il: Maggio 25, 2008, 14:30:11 pm »
Mi appresto ad acquistare un nuovo orologio ed ho a disposizione una budget di 1000-1200€. Sono in trattativa per un Longines Legend Diver a 850€+ss ma non sapendo come andrà a finire mi sto guardando in giro per un pezzo di sicuro con maggiore storia. Ho addocchiato questo Omega Speedmaster, ma cosciente della quantità di falsi o assemblaggi che girano su ebay lo sottopongo al vostro parere. Credete sia originale in tutte le sue componenti?
Le quotazioni per questo modello a quanto si aggirano? Dove trovo rivenditori di usato?
Grazie, Paolo

12
Orologi ... Vintage / Ecco i miei (2) vintage
« il: Marzo 19, 2008, 14:24:26 pm »
Eccovi le foto del movimento a carica manuale del Buren:
http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006330968384537135
http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006386912756558823


Nel frattempo vi presento anche il secondo del quale sono un po' meno certo della validità, avendolo acquistato in un mercatino. So che di repliche/falsi/patacche di orologi periodo WWII ne girano in quantità ma alla fine i 160€ che mi hanno chiesto li ho sborsati e me lo son portato a casa. E' un Record marchiato con la broad arrow sul quadrante e sul fondo della cassa ed era stato appena revisionato.

Cassa:http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005254698728058075
Interno cassa:http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005285961415139620
Movimento:http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005283769294713674
Quadrante full size:http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005287305225008907

Opinioni su entrambi?

13
Orologi ... Vintage / Ecco i miei (2) vintage
« il: Marzo 18, 2008, 21:23:02 pm »
NOn riuscendo a modificare il messaggio precendente ed essendomi accorto delle ridotte dimensioni vi inserisco il link all'immagine full size.
http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004960031603862076
Per il secondo pezzo, un  Recordo inglese bellico (o almeno mi è stato così spacciato) devo ancora munirmi di foto, al più presto le metto.

14
Orologi ... Vintage / Ecco i miei (2) vintage
« il: Marzo 18, 2008, 21:16:25 pm »
Innanzi tutto mi presento: mi chiamo Paolo e sto per compiere i 18 anni. Ultimamente mi sto interessando sempre più a quello che sembra essere l'amore comune di tutti i presenti e di conseguenza ho effettuato il primo acquisto che ora sottopongo al vostro giudizio e critica. Inoltre mi auguro che qualcuno possa darmi delucidazioni sulla storia di questo pezzo.
Si tratta di un cronografo anni '50 (così m'è stato detto) marca BUREN, pagato da un amico di mio padre 130€ + 60€ di pulizia e sostituzione cinturino.

Pagine: [1]