1
Orologi ... Vintage / Re:Orologi Marvin
« il: Aprile 25, 2025, 11:04:04 am »
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Quanto lo posso far valutare ? Orologio di mio papà.Ma lui lo sa che lo vuoi vendere?
Buona sera a tutti,Benvenuto Alessandro.In effetti li hai messi in ordine di importanza:Oris per il suo calibro con grande riserva di caricaTag Heuer per i suoi cronografiTudor per un orologio valido per l'uso quotidiano (non che gli altri non lo siano)
sono Alessandro sono sempre stato attirato dagli orologi ma ora ho deciso di andare piu in fondo, leggere la storie delle case e degli orologi che hanno fatto nascere col tempo, ad oggi ho deciso di aggiungere alla mia collezione orologi che si collocano nella fascia tra i 1500 e 3000 ( piu o meno), pero vorrei fare acquisti piu o meno ponderati, è facile innamorarsi di questi oggetti ma visto che sto alzando un po il tiro vorrei comprare oggetti che nel tempo tengano il piu possibile il valore, quindi comprare un oggetto di qualitò.
Ad oggi ho adocchiato oris, tag heuer, tudor
accetto consigli ben volentieri.
grazie mille
ovviamente, sono andato dal mio orologiaio ma non mi ha saputo rispondere. Per questo che sto chiedendo qui.E io ovviamente ribadisco la risposta: è materia per un orologio esperto (possibimente stavolta rivolgiti ad uno DAVVERO esperto, meglio ancora se lavora per un concessionario breitling), che deve avere l'orologio tra le mani per capire se è danneggiato e come ripararlo.
Salve a tutti,Ciao, la risposta a questi quesiti te la deve dare un orologiaio, non internet.
Ho un problema col mio Breitling Navitimer 1806 Iraqui Air Force, in particolare la ghiera mobile esterna ruota disaccoppiata dall'anello interno in alluminio con la scala graduata (che rimane ferma), che dovrebbe essere utilizzato per effettuare dei calcoli per assistere il volo.
Vorrei capire come è realizzato tale meccanismo e come sia possibile che i due anelli risultino disaccoppiati. Quanto potrebbe costarmi una riparazione (immagino sia necessario cambiare dei pezzi interni al meccanismo)?
E, infine, dato il problema, sapete se l'impermeabilità della cassa risulta in questo caso compromessa?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Che cosa rimarrebbe dell'essere umano se non ci fossero le passioni ad animarci?Concordo.
Ok, se la passione per gli orologi finisce, magari inizierà quella per i quadri o per le penne, per i francobolli....per le donne.....basta che ci sia una passione altrimenti la nostra esistenza sarà amena e vuota.
si è mio,acqistato molto recentemente ,è ben tenuto,il fondello quasi certamente è stato lucidato,forse la trotteuse non è quella montata in origine,ma a me piace questa e non la cambio,le due corone di carica sono originali e marcateComplimenti! Dimensioni?
ottimamente conservato il quadrante e il gioco sfere, funzionamento ottimale