Orologico Forum 3.0

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - SoloMeccanico

Pagine: [1] 2 3 ... 273
1
Orologi ... Vintage / Re:Orologi Marvin
« il: Aprile 25, 2025, 11:04:04 am »

2
Orologi e Co... / Re:Omega Cipolla oro
« il: Aprile 25, 2025, 11:03:06 am »
Ciao, non sono esperto di orologi da tasca, ma ritengo che il tuo esemplare valga qualcosa in più dell'oro di cui è fatto e la risposta avuta dal "negozio Omega" (chi? peraltro la dicitura dice poco o nulla) mi sembra sorprendente.
Andrebbe comunque vista qualche foto del calibro e la conferma che funziona correttamente (certo, dopo 50 anni una revisione è obbligatoria), ma così, ad occhio, aggiungerei almeno 500/700 alla valutazione del metallo nobile.

3
Orologi e Co... / Re:Rolex gmt II
« il: Aprile 03, 2025, 14:05:05 pm »
Quanto lo posso far valutare ? Orologio di mio papà.
Ma lui lo sa che lo vuoi vendere?  8)

4
Il Caffè di Orologico / Re:presentazione
« il: Aprile 03, 2025, 14:04:21 pm »
Buona sera a tutti,
sono Alessandro sono sempre stato attirato dagli orologi ma ora ho deciso di andare piu in fondo, leggere la storie delle case e degli orologi che hanno fatto nascere col tempo, ad oggi ho deciso di aggiungere alla mia collezione orologi che si collocano nella fascia tra i 1500 e 3000 ( piu o meno), pero vorrei fare acquisti piu o meno ponderati, è facile innamorarsi di questi oggetti ma visto che sto alzando un po il tiro vorrei comprare oggetti che nel tempo tengano il piu possibile il valore, quindi comprare un oggetto di qualitò.
Ad oggi ho adocchiato oris, tag heuer, tudor
accetto consigli ben volentieri.
grazie mille
Benvenuto Alessandro.In effetti li hai messi in ordine di importanza:Oris per il suo calibro con grande riserva di caricaTag Heuer per i suoi cronografiTudor per un orologio valido per l'uso quotidiano (non che gli altri non lo siano)


5
Orologi ... Vintage / Re:Speedmaster calibro 321
« il: Marzo 15, 2025, 17:15:55 pm »
Ribadendo che non ho idea del suo valore, nemmeno lontanamente, questo esemplare sembra avere una sua storia, quindi sicuramente vale la pena farlo ritornare marciante.
Naturalmente eviterei lavori invasivi, ovvero eviterei di sforzarmi di usarlo per creare un orologio si coerente con la sua data di nascita, ma che alla fine sarebbe un frankenstein di pezzi di ricambio di varia origine.

6
Orologi ... Vintage / Re:Speedmaster calibro 321
« il: Marzo 14, 2025, 08:56:29 am »
Sul valore non mi pronuncio, perchè non sono esperto di questo Omega.Se vale la pena metterci le mani: cosa intendi di preciso? Trovare i pezzi di ricambio "nuovi" dopo 60 anni? La vedo dura...
In ogni caso dipende dall'uso che ne vuoi fare:
- SI se lo vuoi conservare e indossare- NO se lo vuoi vendere

7
Orologi e Co... / Re:Eberhard & C
« il: Marzo 13, 2025, 07:24:11 am »
Buongiorno Pino, si tratta di un orologio al quarzo, probabilmente all'epoca anche di un certo valore, ma che oggi ha praticamente perso tutto il suo appeal.Credo che qualunque orologiaio della tua città o del capoluogo sia in grado di cambiare la batteria, se invece il movimento è fermo, perchè rotto e/o rovinato in altro modo, francamente la spesa non vale l'impresa.


8
L'Académie Horlogère des Créateurs Indépendants (AHCI) è lieta di invitarvi alla quarta edizione del nostro prestigioso evento, Masters of Horology. Quest'anno, ci imbarcheremo in un viaggio di sei giorni dal 31 marzo al 5 aprile, celebrando il meglio dell'alta orologeria. Diamo un caloroso benvenuto a tutti gli intenditori di alta orologeria e agli appassionati di orologi. La mostra di quest'anno presenterà l'eccezionale lavoro di 26 illustri membri, candidati e richiedenti dell'AHCI, che presenteranno i loro magnifici orologi. Offre un'opportunità unica per i partecipanti di interagire di persona con i maestri dell'orologeria. Inoltre, il 2025 segna una pietra miliare significativa poiché l'AHCI celebra con orgoglio il suo 40° anniversario. Per commemorare questa occasione speciale, ospiteremo una festa con una deliziosa torta e vi invitiamo a condividere questo momento gioioso con noi. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto alla mostra Masters of Horology e di condividere con voi la bellezza e l'innovazione dell'orologeria indipendente.



9
Orologi e Co... / Re:Ricerca orologiaio onesto su Roma per revisione
« il: Febbraio 10, 2025, 08:14:18 am »
Leggo solo ora.
Capisco che Michele possa rimanere perplesso da certi preventivi, ma allo stato attuale il suo orologio sembra essere passato sotto un camion e ad ogni buon conto è rotto. Inoltre, se originale, rimane pur sempre un orologio prodotto da un marchio di lusso, quindi l'orologiaio, in fase di revisione, dovrà riportarlo allo stato originale (o "tentare di" viste le condizioni attuali): se oltre alla meccanica bisogna sostituire qualche maglia del bracciale il preventivo potrebbe essere anche superiore.

10
Orologi e Co... / Re:Parliamo di Corum
« il: Febbraio 06, 2025, 17:50:39 pm »
Il mio ultimo acquisto:


11
Orologi ... Vintage / Re:Breitling Navitimer 1806 Iraqui Air Force
« il: Dicembre 13, 2024, 11:39:30 am »
ovviamente, sono andato dal mio orologiaio ma non mi ha saputo rispondere. Per questo che sto chiedendo qui.
E io ovviamente ribadisco la risposta: è materia per un orologio esperto (possibimente stavolta rivolgiti ad uno DAVVERO esperto, meglio ancora se lavora per un concessionario breitling), che deve avere l'orologio tra le mani per capire se è danneggiato e come ripararlo.
Ma naturalmente nulla ti vieta di continuare a cercare la risposta nel mondo virtuale...

12
Orologi ... Vintage / Re:Breitling Navitimer 1806 Iraqui Air Force
« il: Dicembre 12, 2024, 12:08:20 pm »
Salve a tutti,

Ho un problema col mio Breitling Navitimer 1806 Iraqui Air Force, in particolare la ghiera mobile esterna ruota disaccoppiata dall'anello interno in alluminio con la scala graduata (che rimane ferma), che dovrebbe essere utilizzato per effettuare dei calcoli per assistere il volo.
Vorrei capire come è realizzato tale meccanismo e come sia possibile che i due anelli risultino disaccoppiati. Quanto potrebbe costarmi una riparazione (immagino sia necessario cambiare dei pezzi interni al meccanismo)?
E, infine, dato il problema, sapete se l'impermeabilità della cassa risulta in questo caso compromessa?

Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao, la risposta a questi quesiti te la deve dare un orologiaio, non internet.

13
Orologi e Co... / Re:Probabilmente il mio ultimo post.
« il: Ottobre 12, 2024, 14:15:55 pm »
Che cosa rimarrebbe dell'essere umano se non ci fossero le passioni ad animarci?
Ok, se la passione per gli orologi finisce, magari inizierà quella per i quadri o per le penne, per i francobolli....per le donne..... ;D basta che ci sia una passione altrimenti la nostra esistenza sarà amena e vuota.

Concordo.

14
Orologi ... Vintage / Re:Jean Lassale Geneve
« il: Settembre 17, 2024, 15:05:38 pm »
Questo è tuo?

15
Orologi ... Vintage / Re:wyler vetta jumbostar
« il: Settembre 15, 2024, 13:03:51 pm »
si è mio,acqistato molto recentemente ,è ben tenuto,il fondello quasi certamente è stato lucidato,forse la trotteuse non è quella montata in origine,ma a me piace questa e non la cambio,le due corone di carica sono originali e marcate
ottimamente conservato il quadrante e il gioco sfere, funzionamento ottimale
Complimenti! Dimensioni?

Pagine: [1] 2 3 ... 273