Orologico Forum 3.0

militari al polso

Re:militari al polso
« Risposta #15 il: Giugno 02, 2025, 14:12:50 pm »
consegnato sia ai piloti A.M.I.  che a reparti speciali  E.I. nella seconda metà anni 60 come il precedente CP1

è dotato di una doppia cassa (clamshell) bloccata con viti poste alla base delle anse ,monta un valjoux 222 con fermo macchina e funzione Taylor

Re:militari al polso
« Risposta #16 il: Giugno 04, 2025, 08:09:47 am »
Universal Geneve Cairelli CP 2



Re:militari al polso
« Risposta #17 il: Giugno 04, 2025, 15:43:26 pm »
fornito in qualche decina di esemplari a A.M.I. nella seconda metà anni 60

unico modello di casa U.G. con dispositivo taylor (retour en vol) ,gli venne preferito lo zenith Cairelli

in quanto meno costoso.

i 2 modelli  differiscono nella ghiera  qui con inseto in bachelite e e nel anello ferma movimento e relativo coperchietto

orologio dunque di grande rarità

SoloMeccanico

  • *****
  • 4091
  • https://absolutewatchcollectors.forumfree.it/
    • Mostra profilo
Re:militari al polso
« Risposta #18 il: Giugno 04, 2025, 16:40:07 pm »
oggi al polso zenith cairelli
Molto bello questo!

Re:militari al polso
« Risposta #19 il: Giugno 05, 2025, 08:41:27 am »
la ditta Antonio Cairelli operò a Roma dal 1930 al 1970 circa e fu  il tramite tra il ministero della difesa

e le ditte svizzere Universal Geneve e Zenith di cui curava anche l'assistenza in un laboratorio sito sulla via Trionfale

al centro di Roma ,in via del Corso aveva invece un negozio per la vendita al pubblico anche di orologi a proprio marchio

Le altre marche svizzere che negli anni fornirono orologi alla nostra amministrazione militare lo fecero invece attraverso

l'itermediazione diretta della nostra sede diplomatica in Svizzera
« Ultima modifica: Giugno 05, 2025, 08:47:23 am da calendarmeto »

Re:militari al polso
« Risposta #20 il: Giugno 05, 2025, 08:46:49 am »
tra gli orologi che ho presentato solo due hanno avuto anche una versione civile ,vale a dire il Guinand e lo Zenith Cairelli

quest'ultimo infatti,fu prodotto in 2500 esemplari,di questi 2000 furono effettivamente immatricolati dal ministero della

difesa mentre i rimanenti vennero venduti direttamente al pubblico dalla ditta Cairelli

ovviamente questi modelli "sterili" non  riportano sul fondello alcuna matricola militare

SoloMeccanico

  • *****
  • 4091
  • https://absolutewatchcollectors.forumfree.it/
    • Mostra profilo
Re:militari al polso
« Risposta #21 il: Giugno 09, 2025, 11:09:22 am »
ovviamente questi modelli "sterili" non  riportano sul fondello alcuna matricola militare
E quindi, in teoria, dovrebbero essere più ambitiin quanto più rari.Poi vabbè, il fascino di un Cairelli che ha volato su un F104 è impagabile...

Re:militari al polso
« Risposta #22 il: Giugno 10, 2025, 09:15:01 am »
in realtà un serio collezionista di orologeria militare fatica ad acquistare un orologio sterile ,in ogni caso ,in un lungo periodo che va dalla metà anni 90 fino a qualche anno fa sono riuscito a mettere insieme una piccola collezione di militari assegnati italiani ,che per ovvi motivi,più che al polso dorme prevalentemente in banca

Re:militari al polso
« Risposta #23 il: Giugno 10, 2025, 09:17:08 am »
crono militari assegnati 1960-1985 circa