Orologico Forum 3.0

come si cambia.

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
come si cambia.
« Risposta #45 il: Aprile 07, 2010, 10:02:42 am »
Grande!
complimenti.....per la bambina altro che orologi se passi per torvajanica
......fra qualche mese, io il contributo lo posso dare, giri gratis per le giostre
...........te pare poco![:D][;)]

enzu

  • *****
  • 702
    • Mostra profilo
    • E-mail
come si cambia.
« Risposta #46 il: Aprile 07, 2010, 10:08:21 am »
alanford ha scritto:

Grazie a tutti, ma il mio contributo è pari allo zero.


Un piccolo contributo, ai tuoi tempi lo avrai pur dato [:D][:D]

Comunque.... Complimentoni
Tutti i cunsigghi pigghia ma u to' non lu lassari
( accetta tutti i consigli senza mai prescindere dal tuo )

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
come si cambia.
« Risposta #47 il: Aprile 08, 2010, 00:09:40 am »
enzu ha scritto:

alanford ha scritto:

Grazie a tutti, ma il mio contributo è pari allo zero.


Un piccolo contributo, ai tuoi tempi lo avrai pur dato [:D][:D]

Comunque.... Complimentoni


uhm,uhm, chi lo sa.  mater certa, pater.....

rolex

come si cambia.
« Risposta #48 il: Aprile 08, 2010, 00:27:26 am »
Io per questo tipo di complicati potrei fare pazzie......


Immagine:

114,43 KB
 

Sughetto

  • *****
  • 1471
    • Mostra profilo
    • E-mail
come si cambia.
« Risposta #49 il: Aprile 08, 2010, 00:44:42 am »
alla faccia del rincoxxxxximento...
[:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]

alanford ha scritto:

La deriva, potrebbe portarmi solo a questo!

Voutilainen Masterpiece 6 decimal repeater[:p][:p][:p]


Immagine:

98,35 KB

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
come si cambia.
« Risposta #50 il: Aprile 08, 2010, 08:38:01 am »
airangel ha scritto:

Alessà....ma che hai fatto....ti sei avvicinato e l'hai fatta spaventare povera cucciola....guarda come ha sgranato gli occhi!
[:D][:D][:D]


Secondo me ha visto il freccione!!! [:D][:D][:D] E ha capito tutto!!! [8D][;)]
Matteo

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
come si cambia.
« Risposta #51 il: Aprile 08, 2010, 08:39:05 am »
rolex ha scritto:

Io per questo tipo di complicati potrei fare pazzie......
Immagine:

114,43 KB

[:p][:p][:p]

Lory

  • ****
  • 362
    • Mostra profilo
    • E-mail
come si cambia.
« Risposta #52 il: Aprile 08, 2010, 09:03:45 am »
Alan a me la tua non sembra un involuzione.
Io credo che non basti l' "apparente" complicazione meccanica per giudicare un'orologio.

Per quel che mi riguarda , da appassionato di cronometri d'epoca (ma anche di tutto il resto), considero la "precisione" una delle complicazioni più difficili da realizzare oltre a trovarla intimamente affascinante anche perché risponde all'innata richiesta insita nella natura dell'uomo di catturare il tempo in maniera ottimale...

P.s. tanto per dire un'eresia sull'ulysse nardin postato poco sopra e spesso idolatrato come apice della complicazione nell'orologeria moderna, pur apprezzandone alcune qualità (in particolare della platina responsabile della complicazione) nel suo complesso a me non fa fare pazzie... [;)]
« Ultima modifica: Aprile 08, 2010, 09:10:54 am da Lory »

gidi_34

come si cambia.
« Risposta #53 il: Aprile 08, 2010, 09:25:25 am »
anche io sto cominciando a vedere solo i solotempo...mi rilassano...poi magari se avessi i soldi prenderei al volo lo speedmasterm...ma nele vetrine generiche il mio sguardo comincia a posarsi sempre e solo sui solotempo...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
come si cambia.
« Risposta #54 il: Aprile 08, 2010, 10:22:59 am »
io per ora resto aperto a tutte le soluzioni.....[;)]

come si cambia.
« Risposta #55 il: Aprile 08, 2010, 10:40:10 am »
In orologeria, esistono livelli di "talebanismo" incredibili. Pensate che c'è anche chi, non tiene in nessuna considerazione gli automatici, considerandoli "inpuri"; soltanto e rigorosamente meccanici a carica manuale.[B)][:0][;)]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
come si cambia.
« Risposta #56 il: Aprile 08, 2010, 12:38:54 pm »
... per me ogni orologio ha un proprio fascino...
amo troppo l'orologeria per fare scarti a priori...
[;)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Lory

  • ****
  • 362
    • Mostra profilo
    • E-mail
come si cambia.
« Risposta #57 il: Aprile 08, 2010, 13:23:58 pm »
Andrea80 ha scritto:

... per me ogni orologio ha un proprio fascino...
amo troppo l'orologeria per fare scarti a priori...
[;)]


quoto, mai peccare di stupido sciovinismo senza prima sforzarsi di capire il reale valore delle cose...

massotto

come si cambia.
« Risposta #58 il: Aprile 08, 2010, 14:00:20 pm »
Beh...diciamo che ognuno di noi dà un paricolare significato personalissimo alle cose ...

Ognuno di noi cerca di interpretarsi e interpretare quelli che sono i suoi gusti m le aspettative e i valori di tutte le scelte fatte .

Personalmente , ad esempio , ritengo che un oggetto ( di un qualsiasi tipo ) o un marchio senza storia ( importante ndr. ) passata , non abbia reale importanza  . Al secondo posto metto il valore percepito ( reale ) dell'oggetto sul mercato .

Queste ovviamente sono idee personali che guidano la mia scelta ..... [;)]

orologico

come si cambia.
« Risposta #59 il: Aprile 08, 2010, 15:39:10 pm »
mariol4749 ha scritto:

In orologeria, esistono livelli di "talebanismo" incredibili. Pensate che c'è anche chi, non tiene in nessuna considerazione gli automatici, considerandoli "inpuri"; soltanto e rigorosamente meccanici a carica manuale.[B)][:0][;)]

Forse i telebani pensano che in origine i primi meccanici sono stati a carica manuale. Anche a me piacciono i manuali perchè caricandoli quotidianamente sento di avere un rapporto più diretto con l'orologio.
Ne posseggo solo uno manuale ma in previsione di un prossimo acquisto penso proprio che mi orienterò in quella direzione. Non ho ancora le idee ben precise ma con un budget, anche limitato come il mio, intorno a 800 euri sicuramente si possono acquistare belle cose.