Orologico Forum 3.0

Delusioni a raffica...

wrangler

Delusioni a raffica...
« il: Giugno 04, 2010, 09:29:02 am »
Ultimamente mi ha preso una bella mania per il vintage, senza una linea predefinita o maison in particolare, diciamo ogni orologio anni 70/80 purchè veramente ed autenticamente Nos, meglio se corredato di scatola originale ma non determinante per l'acquisto del pezzo.
Preferibilmente automatico, con eccezione per i mitici Bulova Accutron anni 70 (tutti i modelli) al diapanson che mi fanno letteralmente andare fuori di testa.
Purtroppo devo rilevare con un certo disappunto che il concetto di Nos - mint - nuovo mai indossato e via discorrendo, è puramente una valutazione personale e soprattutto personalizzata, al contrario di quello che pensavo esistesse: una sorta di linea guida per una valutazione standard e corretta.
Negli ultimi mesi diciamo che ho perso un bel pò di tempo a correre dietro ad annunci, sia di negozi che di privati, che spacciavano per Nos degli orologi che una volta presi in mano erano inguardabili, da notare che in fotografia risultavano pressochè perfetti..
Alle mie manifestazioni di perplessità sullo stato dell'orologio, se non addirittura di vero e proprio disappunto, mi si risponde: " ma cosa ti aspetti da un orologio che ha quarant'anni?.."
Allora, posseggo orologi di 40 e passa anni che sono assolutamente come usciti dalla casa da nuovi, mai lucidati e aperti, lasciati nella loro scatola in un cassetto e lì dimenticati.
Questa e nessun'altra interpretazione è accettabile quando si parla di nos, a mio avviso.
Capisco che quando ci si vuole "liberare" di un pezzo si tende incosciamente a vederlo meglio di come appare, ma un minimo di serietà in più non guasterebbe.

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Delusioni a raffica...
« Risposta #1 il: Giugno 04, 2010, 09:46:18 am »
c'è un nos per chi compra e un nos per chi vende...
come quelli che ti dicono orologio mai indossato e fanno la foto al polso...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Delusioni a raffica...
« Risposta #2 il: Giugno 04, 2010, 09:48:28 am »
di orologi "mai indossati", son pieni zeppi i mercatini...... :D :D

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Delusioni a raffica...
« Risposta #3 il: Giugno 04, 2010, 09:59:05 am »
c'è un nos per chi compra e un nos per chi vende...
come quelli che ti dicono orologio mai indossato e fanno la foto al polso...
quotone!!! ;D ;D ;D
ti segnalo un venditore affidabile che tratta orologi di disegno anni 70,
i prezzi sono di solito un 20/30% superiori alla media,
ma quello che ti spediscono è veramente quello descritto.
(visti personalmente 3 orologi qui acquistati :P)
http://www.retro-watches.co.uk/index.html

wrangler

Re:Delusioni a raffica...
« Risposta #4 il: Giugno 04, 2010, 11:49:08 am »
Magnifico questo link Fabri, da guardare attentamente, tanto più se mi dici che sono affidabili.
Tanto per rincarare la dose, l'ultimo orologio che mi è capitato di valutare, un Heuer Autavia cal 11 del 71, esternamente tenuto diciamo bene, anche se al mio livello di conoscenza non sarei in grado di accorgermi se la cassa o il bracciale abbiano subito lucidature e varie operazioni di maquillage, io vado "a naso", nel senso che guardo soprattutto se il venditore mi ispira un sentimento di fiducia o meno.
Quando, insistendo, riesco a farlo aprire per vedere il movimento, gli avvicino il lentino 4x e rimango inorridito: non c'era più una vite che somigliasse a una vite!
Tutte slabrate da far paura, ma come si fa a trattare un orologio in maniera così impropria?
Sicuramente finito nelle mani di un dilettante pazzo furioso che ha finito di rovinarlo.
Sapete cosa mi ha risposto il negoziante?
Eh, per quattro viti cosa vuole che sia, gliele procuro io senza fargliele pagare..., e poi mica si vedono sotto il fondello!!!
Questo la dice lunga sulla scarsa se non totalmente assente cultura orologiera che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, distinguere chi fa questo mestiere.
Ovviamente l'orologio è rimasto lì dov'era, e ho perfino fatto una certa fatica a salutare prima di andarmene via, disgustato.
« Ultima modifica: Giugno 04, 2010, 11:51:01 am da wrangler »

Re:Delusioni a raffica...
« Risposta #5 il: Giugno 04, 2010, 20:55:53 pm »
Il concetto di NOS, (New Old Stock) che tradotto significa più o meno: "nuovo di vecchia giacenza", circoscrive con precisione le caratteristiche che l'oggetto deve avere, deve essere un oggetto che: non è mai stato usato in nessun modo e ha trascorso tutta la sua vita, al massimo venendo esposto in vetrina per qualche tempo e prevalentemente venendo conservato in luogo idoneo per la maggior parte della sua esistenza. Se l'oggetto è stato usato o indossato anche per pochissimo tempo, è da considerarsi "usato"; questo tanto per fare chiarezza sul termine, che non può essere equivocato, ne da chi acquista e tantomeno da chi vende. Detto questo, c'è sempre chi abusa del termine, nell'intento di trarne un maggior vantaggio economico; stà poi a chi acquista dimostrare di non avere l'anello al naso. :D ;)   

Re:Delusioni a raffica...
« Risposta #6 il: Giugno 07, 2010, 15:58:24 pm »
Il concetto di NOS, (New Old Stock) che tradotto significa più o meno: "nuovo di vecchia giacenza", circoscrive con precisione le caratteristiche che l'oggetto deve avere, deve essere un oggetto che: non è mai stato usato in nessun modo e ha trascorso tutta la sua vita, al massimo venendo esposto in vetrina per qualche tempo e prevalentemente venendo conservato in luogo idoneo per la maggior parte della sua esistenza. Se l'oggetto è stato usato o indossato anche per pochissimo tempo, è da considerarsi "usato"; questo tanto per fare chiarezza sul termine, che non può essere equivocato, ne da chi acquista e tantomeno da chi vende. Detto questo, c'è sempre chi abusa del termine, nell'intento di trarne un maggior vantaggio economico; stà poi a chi acquista dimostrare di non avere l'anello al naso. :D ;)   
Grazie, ottima lezione!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

wrangler

Re:Delusioni a raffica...
« Risposta #7 il: Giugno 07, 2010, 17:37:58 pm »
Non mi ero accorto di questa risposta del Maestro Mariol4749, e concordo con Andrea65: ottima lezione, che ricorda di stare sempre all'erta dai troppi furbetti che sono in circolazione.

angelo

  • *****
  • 1180
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Delusioni a raffica...
« Risposta #8 il: Giugno 09, 2010, 00:30:42 am »
Non mi ero accorto di questa risposta del Maestro Mariol4749, e concordo con Andrea65: ottima lezione, che ricorda di stare sempre all'erta dai troppi furbetti che sono in circolazione.

mi associo anch'io....bravo Mario ottima spiegazione!!!! ;D ;D ;D