Orologico Forum 3.0

Longines 30L (2)

Longines 30L (2)
« il: Giugno 20, 2010, 21:37:19 pm »
Come dicevo in un altro post, ultimamente mi ritrovo ad indossare sempre più spesso e con grande piacere il mio Longines 30L, tanto che ho timore di riuscire a rovinarlo prima o poi. Mi è capitato di trovare sulla baia questo bel "quasi gemello" del mio, che però ha un bel quadrante argentèe, a differenza del mio che lo ha nero. Mi è balenata l'idea di farne una specie di intercambiabile da alternare al polso; ci ho provato, prefissandomi un limite massimo all'offerta, che oltretutto è stato lagamente sufficiente ad assicurarmi l'oggetto. L'ho pagato €126,50, avevo fatto un'offerta massima di € 151,50; l'altro l'avevo pagato 145,00 €, da mio fratello. Il venditore dice che è stato da poco revisionato, gli farò dare comunque un'occhiata dal mio tecnico di fiducia. Direi che ne valeva la pena, anche se è praticamente un doppione, ma credetemi, è veramente un grande orologio e l'idea di essermi assicurato una specie di ruota di scorta, in qualche modo, mi tranquillizza e poi questo ha già la sua bella corona di carica originale; 40 € risparmiati di sicuro. :D ;)
P.S. Le foto sono del venditore, quando arriva ne faremo delle altre.
« Ultima modifica: Giugno 20, 2010, 21:55:18 pm da mariol4749 »

Re:Longines 30L (2)
« Risposta #1 il: Giugno 20, 2010, 22:32:32 pm »
Veramente belli entrambi, complimenti!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

mauroc

Re:Longines 30L (2)
« Risposta #2 il: Giugno 20, 2010, 23:22:04 pm »
 :)   Complimenti Mario.. due bellissimi orologi.. presi ad un prezzo irrisorio..; mediamente orologi 30L
      in queste condizioni vengono proposti a prezzi superiori ai 300 euro..!!!
 
  ;) :D ;D

Re:Longines 30L (2)
« Risposta #3 il: Giugno 21, 2010, 10:40:02 am »
Eh si! Mi son detto che sarebbe stato un vero peccato lasciarlo perdere. 300 € magari sono anche troppi, ma qualcosa di più di quanto l'ho pagato, sicuramente ci stava; vedremo quando arriva se ho fatto davvero un affare. :D ;) 

mauroc

Re:Longines 30L (2)
« Risposta #4 il: Giugno 21, 2010, 11:56:30 am »
Eh si! Mi son detto che sarebbe stato un vero peccato lasciarlo perdere. 300 € magari sono anche troppi, ma qualcosa di più di quanto l'ho pagato, sicuramente ci stava; vedremo quando arriva se ho fatto davvero un affare. :D ;)

 :)  No, Mario.. non esagero affatto.. Dai una occhiata su eay.. in questo momento ce n'è uno
    non bello come il tuo a... 350 euro..!!   ??? :-\ :) ;) ;)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Longines 30L (2)
« Risposta #5 il: Giugno 21, 2010, 11:56:46 am »
molto belli e molto ben tenuti..... ;)

Re:Longines 30L (2)
« Risposta #6 il: Giugno 21, 2010, 18:25:54 pm »
Eh si! Mi son detto che sarebbe stato un vero peccato lasciarlo perdere. 300 € magari sono anche troppi, ma qualcosa di più di quanto l'ho pagato, sicuramente ci stava; vedremo quando arriva se ho fatto davvero un affare. :D ;)

 :)  No, Mario.. non esagero affatto.. Dai una occhiata su eay.. in questo momento ce n'è uno
    non bello come il tuo a... 350 euro..!!   ??? :-\ :) ;) ;)
Mah! Può essere, il mercato è una strana bestia e i prezzi sono spesso influenzati da fattori apparentemente insignificanti. Nel mio caso, penso che come spesso accade, il venditore non si sia messo nelle condizioni ottimali per ricavare il massimo dall'oggetto in vendita, e come sempre siano magari in pochi ad avere l'occhio abbastanza "fino" da rendersene conto. Se tu che vendi, ti dimentichi di sottolineare già dal titolo che stai vendendo un "30L", la tua pagina non sarà nemmeno aperta dai più e se io che sempre, quando vago per la baia, voglio andare ad annusare da vicino una possibile preda, sperando che sia "quella" preda, me ne accorgo; l'affare è quasi certo. Se poi vedi che le offerte sono poche e te la dovrai vedere soltanto con 2 altri contendenti, dei quali 1 è un pivello, capisci che ce la si può fare, gli altri viaggiano abbastanza tranquilli, duellando a forza di 1 € per volta e quando arrivo io, (negli ultimi secondi) che stò un pò largo, il gioco e fatto; tanto al massimo, spendo 1 € in più, di chi ha fatto l'offerta più alta. Bada bene che io non sono un grande compratore su ebay, ho ancora la stellina gialla, meno di 50 Feed, dei quali si e no la metà sono orologi, però credo di avere ben capito i meccanismi psicologici che la regolano, se ci aggiungi una discreta conoscenza della materia vintage... :D ;) 
« Ultima modifica: Giugno 21, 2010, 18:32:36 pm da mariol4749 »

enzu

  • *****
  • 702
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines 30L (2)
« Risposta #7 il: Giugno 21, 2010, 18:44:54 pm »
Complimenti.... e poco dico... ;) ;)
Tutti i cunsigghi pigghia ma u to' non lu lassari
( accetta tutti i consigli senza mai prescindere dal tuo )

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines 30L (2)
« Risposta #8 il: Giugno 22, 2010, 10:39:54 am »
Veramente complimenti per l'acquisto!!!
Ma quanto può arrivare ad esser preciso un calibro del genere?
Matteo

Re:Longines 30L (2)
« Risposta #9 il: Giugno 22, 2010, 13:53:23 pm »
Veramente complimenti per l'acquisto!!!
Ma quanto può arrivare ad esser preciso un calibro del genere?
Matteo
Quello che ho al polso in questo momento, (quadrante nero) mi sgarra meno di un secondo al giorno; non male direi! Ricordo che è un orologio che ha circa 50 anni di vita. :D :o ;)

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines 30L (2)
« Risposta #10 il: Giugno 22, 2010, 15:48:58 pm »
Veramente complimenti per l'acquisto!!!
Ma quanto può arrivare ad esser preciso un calibro del genere?
Matteo
Quello che ho al polso in questo momento, (quadrante nero) mi sgarra meno di un secondo al giorno; non male direi! Ricordo che è un orologio che ha circa 50 anni di vita. :D :o ;)


Però.... complimenti al vecchietto... (l'orologio intendo  ;) )
Ma questo movimento è stato mai montato su un sub solo tempo? ;D


Matteo

Re:Longines 30L (2)
« Risposta #11 il: Giugno 22, 2010, 17:41:31 pm »
Veramente complimenti per l'acquisto!!!
Ma quanto può arrivare ad esser preciso un calibro del genere?
Matteo
Quello che ho al polso in questo momento, (quadrante nero) mi sgarra meno di un secondo al giorno; non male direi! Ricordo che è un orologio che ha circa 50 anni di vita. :D :o ;)
Però.... complimenti al vecchietto... (l'orologio intendo  ;) )
Ma questo movimento è stato mai montato su un sub solo tempo? ;D


Matteo
Dovresti chiederlo a Mauro, (Mauroc) lui di Longines, conosce vita, morte e miracoli. :D ;)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines 30L (2)
« Risposta #12 il: Giugno 22, 2010, 19:16:00 pm »
ce ne sono diversi in mercatini di altri forum...di 30L...anche a 280 se nn ho visto male
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:Longines 30L (2)
« Risposta #13 il: Giugno 22, 2010, 20:06:47 pm »
ce ne sono diversi in mercatini di altri forum...di 30L...anche a 280 se nn ho visto male
Allora ho fatto un affarone? Ma và! ::) 8) :D ;)

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines 30L (2)
« Risposta #14 il: Giugno 22, 2010, 22:40:17 pm »
Ma dato il post su questo bellissimo orologio e il suo movimento, perché non arricchirlo con qualche notizia tecnica sul movimento? Per chi lo conosce saprebbe dire le sue caratteristiche e perché tra i collezionisti è così ambito? Ed inoltre quali altri Longines lo montano?
Secondo me sarebbe utile per noi profani 8) 8) 8)


Grazie
Matteo