Orologico Forum 3.0

Richiesta di aiuto per il mio Rado

Aran

Richiesta di aiuto per il mio Rado
« il: Luglio 20, 2010, 23:38:23 pm »
Anche se sono molto restio a scrivere sul forum ( che comunque leggo quotidianamente ) stavolta mio malgrado devo farlo perchè  il mio adorato Rado Original a carica automatica è caduto dalle mani di mia moglie in maniera accidentale e da poca altezza ( circa un metro ) e ..... non funziona più :o :o :o :o :o :o :o :o :( :( :( >:( >:( .Ho provato a caricarlo manualmente e sembra che " riparta "; quando me lo metto al polso poi si ferma ( esperimeto provato per 3 volte ).
Sono sconcertato poichè esternamente non ha neanche un graffio o una sceggiatura ( dopo due anni di vita vissuta insieme è ancora ... vergine come quando l'ho comperato - e da notare che se resiste con me allora può essere considerato un ... duro).
Qualcuno di Voi sa darmi una spiegazione di quello che può essere successo??e che cosa dovrei fare??
 Ah non vi ho detto che è il modello solo tempo con data ( ovviamente per me bellissimo ).
Uno dei miei problemi tra l'altro sta nel fatto che lo ho comperato da HARRODS a Londra in saldo ( pagato circa 492 euros ) e non ci penso neanche a riportarlo per farlo vedere.
Io abito nell'alta padovana ( anche se  >:( >:( >:( lavoro a londra  >:( >:( >:( >:( ) e se qualcuno ha suggerimenti  su dove portare il mio gioiellino lo ringrazio di cuore.
E' la prima volta in vita mia che indosso un " orologio " degno di questo nome e senza mi sento  :( :( :(

grazie a tutti coloro che mi daranno delle indicazioni .
« Ultima modifica: Luglio 20, 2010, 23:48:42 pm da Aran »
 

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Richiesta di aiuto per il mio Rado
« Risposta #1 il: Luglio 20, 2010, 23:39:31 pm »
portalo ad un orologiaio di cui ti fidi o all'assistenza rado...
prima di fasciarti il capo...aspetta
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Richiesta di aiuto per il mio Rado
« Risposta #2 il: Luglio 20, 2010, 23:44:49 pm »
Dentro ha un comunissimo ETA quindi facilmente riparabile anche da un buon orologiaio....portalo da lui e fallo aprire......il fatto che sia ancora intatto testimonia la bontà dei materiali utilizzati da questa casa che a parer mio fa buonissimi orologi! Non ti disperare portalo da uno bravo e vedrai che tornerà a camminare! ;)

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Richiesta di aiuto per il mio Rado
« Risposta #3 il: Luglio 21, 2010, 09:01:04 am »
i due commenti precedenti dicono già tutto
credo non sia niente di gravissimo
certo..la botta avrà causato qualcosa all'interno
monta un eta robusto...che avrà preso uno scossone...
portalo da un orologiaio fidato..e fidati

gidi_34

Re:Richiesta di aiuto per il mio Rado
« Risposta #4 il: Luglio 21, 2010, 13:22:20 pm »
qualunque cosa sia ha un valore aggiunto nel montare movimenti standard e bistrattati da tutti...i pezzi di ricambio sono poco costosi e li sanno riparare tutti..un buon orologiaio farà il resto...potrebbe avere avuto problemi al bilanciere