Orologico Forum 3.0

Orologio a destra...?

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #45 il: Aprile 20, 2011, 12:32:52 pm »
IO in verita' ho iniziato a portarlo a destra da quando ho scoperto che Tommaso D'Aquino fece altrettanto

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #46 il: Aprile 20, 2011, 12:33:59 pm »
SEGHE MENTALI

Nicola dè Toma, nel 1998 ha scritto un articolo di 10 pagina sull'argomento...
Sembra una cretinata, ma ci sono in gioco gli equilibri del bilanciere e di tutte le regolazioni...

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #47 il: Aprile 20, 2011, 13:46:03 pm »
A sto punto la domanda nasce spontanea chi è sto Nicola dè Toma  ::) ::) ::) ::)


Matteo



Prof. Nicola dè Toma, studioso, scrittore e divulgatore di conoscenze tecnico-scientifiche attraverso libri, articoli, riviste e rassegne bibliografiche. (cit.)

Riviste: Orologi, Horological Journal.

Libri: Nicola dè Toma "Il pendolo e la misura del tempo"  "Le pendole di Parigi" e altri.




Re:Orologio a destra...?
« Risposta #48 il: Aprile 20, 2011, 13:51:47 pm »
a destra è piu difficile che qulache appassionato te lo prenda in prestito mentre sei fermo al semaforo col finestrino aperto del suv

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #49 il: Aprile 20, 2011, 13:57:36 pm »
e se invece sei al lato del passeggero col braccio fuori?
 ;D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #50 il: Aprile 20, 2011, 13:58:22 pm »
e se invece sei al lato del passeggero col braccio fuori?
 ;D



 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ti metti sul cambio!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Re:Orologio a destra...?
« Risposta #51 il: Aprile 20, 2011, 14:15:55 pm »
SEGHE MENTALI

Nicola dè Toma, nel 1998 ha scritto un articolo di 10 pagina sull'argomento...
Sembra una cretinata, ma ci sono in gioco gli equilibri del bilanciere e di tutte le regolazioni...

Per quelli che non sanno come avviene la regolazione di un orologio si...
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

Re:Orologio a destra...?
« Risposta #52 il: Aprile 20, 2011, 14:17:20 pm »
cosi stai comodo e nessuno ti si avvicina  :-* :-* :-* :-* :-*

Re:Orologio a destra...?
« Risposta #53 il: Aprile 20, 2011, 14:17:34 pm »
A sto punto la domanda nasce spontanea chi è sto Nicola dè Toma  ::) ::) ::) ::)


Matteo



Prof. Nicola dè Toma, studioso, scrittore e divulgatore di conoscenze tecnico-scientifiche attraverso libri, articoli, riviste e rassegne bibliografiche. (cit.)

Riviste: Orologi, Horological Journal.

Libri: Nicola dè Toma "Il pendolo e la misura del tempo"  "Le pendole di Parigi" e altri.

Oltre a tutte quelle che hai elencato, il Prof. scrive anche per

http://www.hora.it/La%20voce%20di%20HORA/rivista29/rivista29.htm

Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #54 il: Aprile 20, 2011, 14:23:42 pm »
scusa però eh......se uno deve aver problemi perchè polsa l'orologio a destra (a parte che non ho mai sentito nessuno), allora son due le cose: o cambia passione, o le maison cambino mestiere.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #55 il: Aprile 20, 2011, 14:28:31 pm »
A sto punto la domanda nasce spontanea chi è sto Nicola dè Toma  ::) ::) ::) ::)


Matteo



Prof. Nicola dè Toma, studioso, scrittore e divulgatore di conoscenze tecnico-scientifiche attraverso libri, articoli, riviste e rassegne bibliografiche. (cit.)

Riviste: Orologi, Horological Journal.

Libri: Nicola dè Toma "Il pendolo e la misura del tempo"  "Le pendole di Parigi" e altri.

Oltre a tutte quelle che hai elencato, il Prof. scrive anche per

http://www.hora.it/La%20voce%20di%20HORA/rivista29/rivista29.htm




Ho finito ora di leggere questo articolo...


http://www.fondazionegiulietti.it/downloads/c09orolo.pdf

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #56 il: Aprile 20, 2011, 15:21:49 pm »
scusa però eh......se uno deve aver problemi perchè polsa l'orologio a destra (a parte che non ho mai sentito nessuno), allora son due le cose: o cambia passione, o le maison cambino mestiere.

Già, causa una grossa allergia da una ventina d'anni sono passato a destra, mai un problema.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #57 il: Aprile 20, 2011, 15:22:32 pm »
che vuol dire che sei allergico solo alla mano sinistra??? :o :o :o ;D ;D ;D

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologio a destra...?
« Risposta #58 il: Aprile 20, 2011, 15:35:56 pm »
A sto punto la domanda nasce spontanea chi è sto Nicola dè Toma  ::) ::) ::) ::)


Matteo



Prof. Nicola dè Toma, studioso, scrittore e divulgatore di conoscenze tecnico-scientifiche attraverso libri, articoli, riviste e rassegne bibliografiche. (cit.)

Riviste: Orologi, Horological Journal.

Libri: Nicola dè Toma "Il pendolo e la misura del tempo"  "Le pendole di Parigi" e altri.

Oltre a tutte quelle che hai elencato, il Prof. scrive anche per

http://www.hora.it/La%20voce%20di%20HORA/rivista29/rivista29.htm




Ho finito ora di leggere questo articolo...


http://www.fondazionegiulietti.it/downloads/c09orolo.pdf


grazie per info e link  ;) ;D ;D ;D ;D

BigFish

Re:Orologio a destra...?
« Risposta #59 il: Aprile 20, 2011, 19:03:54 pm »
scusa però eh......se uno deve aver problemi perchè polsa l'orologio a destra (a parte che non ho mai sentito nessuno), allora son due le cose: o cambia passione, o le maison cambino mestiere.

Già, causa una grossa allergia da una ventina d'anni sono passato a destra, mai un problema.

 
A chi lo dici, io sono passato a destra da quando avevo 6 anni, però di problemi ne ho avuti molti, negli anni 70/80 erano botte da orbi tutti i giorni.
Mamma che male... ;D ;D ;D