Orologico Forum 3.0

Trizio anzi ... Radio ....

massotto

Trizio anzi ... Radio ....
« il: Agosto 08, 2010, 13:19:22 pm »
L'altro giorno parlavo con un amico esperto come noi ...
 
Era intenzionato a valutare l'acquisto di un crono militare di epoca sicuramente interessante : anni 40/50 ...
 
Lui conosce un medico che lavora al laboratorio radiografico dell'ospedale ....
 
Dopo un esame al quadrante dell'orologio in oggetto e testando la quantita di "radio" a laboratorio con strumenti appositi ( allora non c'era ancora il trizio ) il risultato è il seguente :
 
Indossando l'orologio ininterrottamente , dopo solo 23 giorni il corpo di chi lo porta assume tanta radiazione corrispondente a quella assunta facendo una lastra completa !
 
Ha deciso quindi di non comprare l'orologio militare ...... :D ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #1 il: Agosto 08, 2010, 13:25:27 pm »
Beh.....su questo argomento lessi tempo fa un articolo interessantissimo su Panerai dove dicevano che i primi orologi prodotti erano pericolosi proprio per la quantità del materiale "radioattivo" presente nei quadranti....tanto che dopo questi studi non solo Panerai ma anche le altre maison si convertirono al Trizio.....è una cosa importante e molto curiosa della quale non se ne parla mai....bravo Massimone! Bel topic! ;)

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #2 il: Agosto 08, 2010, 16:14:11 pm »
L'altro giorno parlavo con un amico esperto come noi ...
 
Era intenzionato a valutare l'acquisto di un crono militare di epoca sicuramente interessante : anni 40/50 ...
 
Lui conosce un medico che lavora al laboratorio radiografico dell'ospedale ....
 
Dopo un esame al quadrante dell'orologio in oggetto e testando la quantita di "radio" a laboratorio con strumenti appositi ( allora non c'era ancora il trizio ) il risultato è il seguente :
 
Indossando l'orologio ininterrottamente , dopo solo 23 giorni il corpo di chi lo porta assume tanta radiazione corrispondente a quella assunta facendo una lastra completa !
 
Ha deciso quindi di non comprare l'orologio militare ...... :D ;)

Codardo!!!
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #3 il: Agosto 08, 2010, 16:58:32 pm »
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #4 il: Agosto 08, 2010, 17:12:33 pm »
il radio è parecchio radioattivo,i pericoli maggiori
li correvano comunque gli addetti alla stersura dekl mateeriale sui quadranti.
il trizio emana una radiazione che vetro e fondello sono più che abbastanza per neutralizzare l'effetto.
una certa pericolosità la possiede,perchè nel mio anno di leva
usavamo degli obici con il con il sistema illuminante del puntamento
al trizio e nella fase di manutenzione si ricorreva alla tuta antiradiazioni.

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #5 il: Agosto 08, 2010, 17:48:02 pm »
Non pensavo proprio mnimamente a. Questa cosa Grande Masotto!

massotto

Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #6 il: Agosto 08, 2010, 20:06:18 pm »
in realta la cosa mi ha turbato non poco !!!! ;) ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #7 il: Agosto 08, 2010, 21:19:58 pm »
Beh oggi con le casse che costruiscono e lo sviluppo dei quadrAnti non Credo che corRiamO pericoli ;)

Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #8 il: Agosto 08, 2010, 21:45:36 pm »
Il tutto è alquanto inquietante...  :o
 

Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #9 il: Agosto 08, 2010, 22:14:16 pm »
In India, dove in passato, sui quadranti degli orologi militari, la vernice luminescente, a base di materiale radioattivo, veniva dipinta a mano da abili operatori; si accorsero che di questi bravi artigiani, ne morivano un pò troppi. Soltanto dopo tempo, ci si avvide che questi bravi ometti avevano la pessima abitudine di affilare la punta del pennellino, con la bocca... Si tratta, è vero di una brutta abitudine, che anche io avevo quando lavoravo; buon per me che non ho mai usato vernici radioattive.  :o :D ;) 
« Ultima modifica: Agosto 08, 2010, 22:16:15 pm da mariol4749 »

Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #10 il: Agosto 08, 2010, 22:18:41 pm »
Ma comunque anche la pericolosita' delle radiografie standard è piu' teorica che pratica: studi scientifici rigorosi dimostrano che anche per le famigerate mammografie si ha pericolosita' statisticamente significativa facendone una al mese per 30 anni di seguito!! Penso che possiamo star tranquilli...
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

joebar

Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #11 il: Agosto 08, 2010, 22:24:17 pm »
Effettivamente per quanto ne so i panerai erano veramente molto radioattivi in quelli d'epoca è stato sostituito il materiale usato

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #12 il: Agosto 08, 2010, 22:25:46 pm »
Ma si ragazzi...non c'è affatto pericolo!!! Le case lo sanno se ci possono essere problemi o meno...e le casse che costruiscono oggi sono robuste e resistenti e credo che la quantità utilizzata sia minima....e comunque il Radio non si usa più....

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #13 il: Agosto 08, 2010, 22:26:01 pm »
Effettivamente per quanto ne so i panerai erano veramente molto radioattivi in quelli d'epoca è stato sostituito il materiale usato

 ;)

Re:Trizio anzi ... Radio ....
« Risposta #14 il: Agosto 08, 2010, 22:28:09 pm »
Probabilmente era un problema di qualche decennio fa, poi i controoli e gli studi avranno fatto capire ad alcune case che bisognava usare piu' prudenza...
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.