Orologico Forum 3.0

IWC Aquatimer Jaques Cousteau

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #45 il: Agosto 25, 2010, 23:04:42 pm »
ma questo è scontato....anche io se potessi mi prenderei un nautilus....ma non per questo c'ho le fette di salame e non riesco a dire lucidamente quanto gli costa a loro.....no perchè tra un pò arriverà qualcuno a dirci che patek ci perde a fare il nautilus,....... :D :D

e poi si possono fare anche questi discorsi no, mica è vietato indagare sui costi di produzione...... ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #46 il: Agosto 25, 2010, 23:10:50 pm »
No che non è vietato ma se guardiamo questo lato non dobbiamo più prendere nulla.....come dici tu...non abbiamo il salame sugli occhi....e proprio per questo dobbiamo sempre renderci conto di ciò che prendiamo.....in tutte le sue sfaccettature.....sia che costa poca sia che costa 15k......l'importante è sempre essere consapevoli di quello che si prende......ripeto....se dobbiamo vedere questo discorso dobbiamo vederlo su tutto....e allora non vivremmo più.....solo questo! ;)

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #47 il: Agosto 26, 2010, 08:59:55 am »
la cosa assurda è che ne costi 5.000
ma per piacere...
è per quello che è, caro pure a 2.500

Proprio così!
Ma vi spiego: ero entrato in quella gioielleria per vedere e provare un Breitling Emergency, orologio che vi farà inorridire perchè quarzo, e poi chiacchera di quì e di là il mister mi tira fuori questo Iwc con quella proposta del 50.
A questo punto però mi sembra un pò una forzatura, io non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo modello Iwc, Cousteau o meno che fosse, per cui mi rendo conto che ci stò pensando ma solo in funzione del prezzo, mai cercato io un orologio del genere.
E comunque lasciatemi dire che questa volta concordo in pieno con Manuele, secondo me è caro anche a 2500!!!
Pensa che con la stessa cifra mi prenderei un Seamaster 300 serie 007, un vero sub da 300 metri, non un misero 120 che alla fine è solo "impermeabile".. ma che senso ha produrre una serie limitata dedicata al grande Uomo di mare Jaques Cousteau e poi non fare un vero e proprio orologio subacqueo come cristo comanda?
Non vorrei prenderlo incoraggiato dal prezzo e poi dovermi pentire per motivi ben più radicati e ragionati, come la qualità del meccanismo che tutto sommato è un ladrocinio far pagare anche 2500 euri.
Monta lo stesso movimento di un Tag serie anni 90 che ho acquistato da poco, ma questo l'ho pagato 600 euri!!!
Non so se mi spiego.

esatto
senza fare la solita retorica
sappiamo bene tutti che non si pagan cifre eque
che i prezzi sono influenzati da miriadi di cose, fattori...marketing, ecc..
 
facendo un passo in avanti e tralascando questo
è propriop perchè qui, ne capiamo un po' di +, che si dovrebbe essere + critici
mi spiego:
se uno non ne sa nulla di orologi, compre l'orologio xx perchè è quello di marca..conosciuto, d'elite,
e così facendo fa credere agli altri (suoi simili) che ha al polso il meglio
se uno invece è appassionato, proprio per questo è (o dovrebbe essere) + critico
e di fronte a un orologio come questo, dovrebbe valutrane sì il blasone, ma anche quanto quel blasone (nel senso della "casa" non l'"effetto") "ha fatto" per quel prodotto
in questo caso, iwc ha fatto poco o niente
e ha sporcato il prezzo per il 70% per via del nome che ha
facendo la solita "tiratura", chiamandolo costeau, ecc
ma è un diver (o snorker??  ;D  visti i 120 . wrangler, siccome costeau stava sulla baeca..forse gli serviva solo un wr..e anche 120 m...son fin troppi!! hi hi)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #48 il: Agosto 26, 2010, 14:36:07 pm »
purtroppo nel settore del lusso, per antonomasia......c'è sempre grande grasso che cola.....

enzu

  • *****
  • 702
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #49 il: Agosto 26, 2010, 15:47:32 pm »
Da considerare che:

 
  Patek ( tanto per buttare li un brand ) ha un costo di produzione di 1500,00; ??? vende al distribuitore a 3000,00 che con l'iva al20 % sale a 3600,00  ??? ???
  il distribuitore vende al concessionario ( anche lui ricarica il   100% ) a 7200,00  ??? ??? che con l'iva sale a 8600,00 ; il concessionario   propone a 17.000  :o :o :o e si può permettere di scontare del 20 o più %   continuando a guadagnarci...

Indipendentemente dal prezzo di vendita finale Patek guadagna sul pezzo 1500,00 solo che il consumatore finale, dovendo subire tutti i vari passaggi, finisce per pagare 15.000 o più :o :o

Ovviamente ho esagerato ( forse ) ma, in linea di massima ci siamo >:( >:( >:(


Hai sicuramente esagerato, ..... ??? .. ::) ::) se non tra i vari soggetti di passaggio, .. certamente nella progressione matematica che trovo priva di fondamento.. :o .. :P :P .. :-[




Cicci
 :-\


Io avrò esagerato  ::) ::) ( forse ) ma anche loro non scherzano ;) ;)
Tutti i cunsigghi pigghia ma u to' non lu lassari
( accetta tutti i consigli senza mai prescindere dal tuo )

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #50 il: Agosto 26, 2010, 22:32:35 pm »

Io avrò esagerato  ::) ::) ( forse ) ma anche loro non scherzano ;) ;)


Don't Worry, ........ Be Happy   ;D ;D   ::) ::)  :-*!!!!

Cicci
 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #51 il: Agosto 27, 2010, 20:27:37 pm »
Bè diciamo che c'è chi ci mangia di più e chi di meno, e si sa che più il prezzo sale e più il grasso cola, perchè prendendo per buona l'ipotesi dell'amico forumista un nautilus non può costare alla casa 1500€ e all'acquirente 17000€ non vi pare? vedere troppo grasso che cola ad un certo punto comincia anche a farci schifo no!
La classe non è acqua

enzu

  • *****
  • 702
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #52 il: Agosto 27, 2010, 21:50:09 pm »
Bè diciamo che c'è chi ci mangia di più e chi di meno, e si sa che più il prezzo sale e più il grasso cola, perchè prendendo per buona l'ipotesi dell'amico forumista un nautilus non può costare alla casa 1500€ e all'acquirente 17000€ non vi pare? vedere troppo grasso che cola ad un certo punto comincia anche a farci schifo no!

Si che ci fa schifo.................. :-[ :-[ :-[
Tutti i cunsigghi pigghia ma u to' non lu lassari
( accetta tutti i consigli senza mai prescindere dal tuo )

Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #53 il: Agosto 28, 2010, 08:28:43 am »
Avete ragione, però vi renderete conto che qui parliamo parliamo parliamo e continuiamo a comprare...
Sono d'accordo che ci guadagnano una fortuna, ma prendere un patek non è come prendere 1 litro di latte o un chilo di pane.
Se li spendiamo è perchè ci fa piacere e ci va bene cosi. Sappiamo come vanno certe cose, i costi e tutto il resto, ma secondo me non ha senso ripetercelo ogni altro momento, perchè continuiamo a parlare e comprare.
Ora, sempre secondo il mio modesto parere, ha più senso che uno dica: gli orologi costano troppo, ci sono guadagni esagerati, non sono d'accordo con le politiche aziendali, quindi non ne prenderò più uno, cosi da me non guadagnano più nemmeno un euro.
Sennò sembriamo il bambino che a merenda mangia il panino con la mortadella, che s'incacchia perchè gli fa schifo, e poi in realtà è lui che se lo prepara prima di andare a scuola.
Non possiamo arrabbiarci su una cosa, e poi continuare a farla, o meglio, possiamo, ma non ne vedo il senso.
Capisco che se ne può parlare, ognuno dice la sua, ma poi uan volta detta... inutile continuare.
Anche perchè, prendiamo orologi di lusso, non pane.
Lo vuoi, lo paghi; non lo vuoi, lo lasci li... Certo che se avessero costi diversi sarebbe meglio, ovvio, invece di 2 uno ne avrebbe 5, e magari anche uno che non ha tantissime possibilità potrebbe avere un buon orologio. Se nessuno comprasse più orologi o abbassano i prezzi o chiudono.
Quando siamo passati dalla lira all'euro, ad esempio, tutti incazzati perchè la pizza da 5000 è passata a 5 euro. Giusto, ma le pizzerie hanno continuato ad essere piene di gente. Naturale che ognuno può pensare e dire quello che gli pare, ma continuare a parlare e poi comprare, non mi sembra una grande furbata.
Angelo, aspetto la tua arringa  ;D ;D ;D
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #54 il: Agosto 28, 2010, 10:58:17 am »
Io quoto e condivido ogni sacrosanta parola di Davide982!!!!!!!!!!!!!! ;) ;D  E' inutile continuare a parflare di ciò...solo aria fritta!!!

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #55 il: Agosto 28, 2010, 11:18:10 am »
Da considerare che:

 
  Patek ( tanto per buttare li un brand ) ha un costo di produzione di 1500,00; ??? vende al distribuitore a 3000,00 che con l'iva al20 % sale a 3600,00  ??? ???
  il distribuitore vende al concessionario ( anche lui ricarica il   100% ) a 7200,00  ??? ??? che con l'iva sale a 8600,00 ; il concessionario   propone a 17.000  :o :o :o e si può permettere di scontare del 20 o più %   continuando a guadagnarci...

Indipendentemente dal prezzo di vendita finale Patek guadagna sul pezzo 1500,00 solo che il consumatore finale, dovendo subire tutti i vari passaggi, finisce per pagare 15.000 o più :o :o

Ovviamente ho esagerato ( forse ) ma, in linea di massima ci siamo >:( >:( >:(


Hai sicuramente esagerato, ..... ??? .. ::) ::) se non tra i vari soggetti di passaggio, .. certamente nella progressione matematica che trovo priva di fondamento.. :o .. :P :P .. :-[




Cicci
 :-\


Io avrò esagerato  ::) ::) ( forse ) ma anche loro non scherzano ;) ;)


Guarda Severo, del mondo dell'orologeria non conosco i costi, ma ti posso assicurare che in un paio di settori in cui ho lavorato come progettista, partendo da un costo industriale di una decina di euro si arrivava alla vendita al cliente finale di circa 100 euro....e ti fan pure pagare l'installazione!! ;)

Se dovessi fare una stima veloce per il costo di un nautilus, tenendo conto del semplice costo industriale ( produzione dei pezzi più montaggio degli stessi ) a mio parere potremmo considerare:
Cassa 12 euro: stampaggio ( 5 euro), lavorazione ( 5 euro), lucidatura ( 2 euro )
fondello, come sopra, ma al 50 % perchè più piccolo e meno lavorato
bracciale, ogni elemento sui 2-3 euro, come sopra, quindi contando una ventina di elementi siamo sui 50 euro, qualcosa meno per la chiusura, quindi per cassa e bracciale ci mettiam 100 euro.
Il movimento non lo saprei quantificare così facilmente, ma credo che se facciamo il costo di un euro a pezzo ed è composto da 150 pezzi, si fa presto a fare un conto veloce ( e credetemi che un euro non è molto, un centro di lavoro ha un costo orario piuttosto importante...)
mettiamo il vetro e le guarnizioni con circa 300 euro abbiamo tutti i componenti smontati sul tavolo...dobbiamo assemblarli; costi orari di assemblaggio, materiali che entrano nell'assembalggio ( lubrificanti, colle ecc) io credo che ci vogliano almeno altri 100 euro.
Non abbiamo ancora ammortizzato il costo dei macchinari ( che necessitano di ammodernamento, ricambio, asistenza ecc, quindi anche una macchina di 10 anni, il cui costo è ormai assorbito, continua a costare)
Poi ci son tutti i costi " secondari", controlli qualità, pezzi non conformi scartati ecc, ecc, che raddoppiano facilemnte il costo industriale, ad un migliaio di euro ci si arriva facilemnte, se poi consideriamo i costi di pubblicità, distribuzione, creazione eventi o sponsorizzazione....
Ai poveri di Patek un nautilus può costare tranquillamente sui 3000 euro, loro poi lo vendono almeno al doppio, però il listino è 3 volte tanto....grasso che cola o cattiva gestione dei costi? ;D

Claudio

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #56 il: Agosto 28, 2010, 12:21:59 pm »
senza conoscere in modo analitico i costi un ragionamento di costo industriale ha poca precisione...

sicuramente c'è grasso che cola...ma quanto è difficile da dire.
- Homo sapiens non urinat in ventum -


caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #57 il: Agosto 28, 2010, 12:42:07 pm »
senza conoscere in modo analitico i costi un ragionamento di costo industriale ha poca precisione...

sicuramente c'è grasso che cola...ma quanto è difficile da dire.

sicuro, ma ti posso assicurare che fare una cassa in 316 oppure una maniglia cambia poco, se non nelle quantità delle lavorazioni e del materiale impiegato...discorso diverso è il movimento...

Claudio

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #58 il: Agosto 28, 2010, 13:02:37 pm »
senza conoscere in modo analitico i costi un ragionamento di costo industriale ha poca precisione...

sicuramente c'è grasso che cola...ma quanto è difficile da dire.

sicuro, ma ti posso assicurare che fare una cassa in 316 oppure una maniglia cambia poco, se non nelle quantità delle lavorazioni e del materiale impiegato...discorso diverso è il movimento...

concordo
ci sono alcune cose che sono "di base"
altre, come un calibro, che certamente hanno altre influenze
 
 
 

Re:IWC Aquatimer Jaques Cousteau
« Risposta #59 il: Agosto 28, 2010, 13:08:28 pm »
senza conoscere in modo analitico i costi un ragionamento di costo industriale ha poca precisione...

sicuramente c'è grasso che cola...ma quanto è difficile da dire.

sicuro, ma ti posso assicurare che fare una cassa in 316 oppure una maniglia cambia poco, se non nelle quantità delle lavorazioni e del materiale impiegato...discorso diverso è il movimento...

concordo
ci sono alcune cose che sono "di base"
altre, come un calibro, che certamente hanno altre influenze

Il costo di produzione non è che uno degli elementi nella definizione del prezzo, e, nei beni di lusso, neppure la più importante.