Orologico Forum 3.0

Eta vs Seiko

Eta vs Seiko
« il: Agosto 29, 2010, 15:53:59 pm »
Ciao a tutti!  :)
Visto che un recente topic sulla casa del sol levante ha scatenato una serie di interventi piuttosto "caldi", suscitando la mia curiosità sulle produzioni della casa nipponica, vorrei, da un punto di vista il più obiettivo e neutrale possibile, con caratteristiche tecniche alla mano e senza preconcetti, conoscere i, per così dire, "naturali" concorrenti giapponesi (seiko) dei seguenti calibri eta, considerandoli nel loro allestimento al top, cioè "chronometre":
- 2824;
- 2892;
- 7750.
Mi raccomando, effettuate le comparazioni con foto e caratteristiche tecniche bene in evidenza (e, perchè no, anche inserendo i prezzi medi dei movimenti, se ne siete a conoscenza ;D ). ;) :)
<<Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.>> (Antoine de Saint-Exupéry)

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #1 il: Agosto 29, 2010, 16:54:47 pm »
è dura....
mi sa che solo Manuele conosce i movimenti Seiko.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #2 il: Agosto 29, 2010, 17:20:57 pm »
Si quoto Fabrizio.....molto probabilmente se si guardano TUTTI i movimenti prodotti dalle 2 case.....Seiko ne esce vincitore per qualità e varietà.....prendiamo per esempio i movimento cronografici...a quanto ricordo l'unico ruota a colonne fatto da ETA è usato esclusivamente sul Column Wheel di Longines, mentre nell'alta gamma di Seiko tutti i suoi chrono sono dotati di ruota a colonne......se invece si guardano i movimenti di medio-bassa gamma....credo si equivalgono....di ETA si può dire tutto tranne che non sono robusti, affidabili e precisi!  ;)
« Ultima modifica: Agosto 29, 2010, 19:08:25 pm da Roberto »

wrangler

Re:Eta vs Seiko
« Risposta #3 il: Agosto 29, 2010, 17:38:15 pm »
Se dici "di Eta si può dire tutto, tranne che sono robusti, affidabili e precisi"... stai dicendo che NON sono robusti, affidabili e precisi.
Io ho sempre creduto il contrario... ;) ;D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #4 il: Agosto 29, 2010, 18:05:14 pm »
Se dici "di Eta si può dire tutto, tranne che sono robusti, affidabili e precisi"... stai dicendo che NON sono robusti, affidabili e precisi.
Io ho sempre creduto il contrario... ;) ;D

Si ho scordato un NON......volevo dire: di ETA si può dire di tutto tranne che NON sono robusti, affidabili e precisi!!! ;)
 
Qui un interessante link con degli esplosi dei più famosi movimenti d'orologeria...tra i quali il 2892-2894 e 7750!|
 
http://www.segnatempo.it/pagina.asp?cat=calibri&prod=eta2892

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #5 il: Agosto 29, 2010, 19:33:23 pm »
eta sono talmente commercializzati ed affidabili da anni a tantissime maison....che penso non abbiano rivali.....

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #6 il: Agosto 30, 2010, 12:33:01 pm »
credo di poter raccogliere un po' di info tra i miei doc e appunti
ma mi serve un po'...
 
credo di poter anticpare da subito però, che non esista l'equivalente seiko del 7750
mentre + facile comparare il 2892 e il 2824 (in sostanza la versione un pelo + povera del 2892)
e altri automatici di seiko

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #7 il: Agosto 30, 2010, 12:48:23 pm »
quello che è stato venduto a TAG potrebbe essere paragonabile al 7750
hanno delle similitudini nell'innesto se non sbaglio.
dovrebbe essere il 6S37.

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #8 il: Agosto 30, 2010, 13:31:26 pm »
quello che è stato venduto a TAG potrebbe essere paragonabile al 7750
hanno delle similitudini nell'innesto se non sbaglio.
dovrebbe essere il 6S37.

sì, qualcosa hanno in comune
anche se però, per lo smistamento, il 6s37 ha la ruota a colonne
che il 7750 non ha
il 6s37 è un po' l'evoluzione dei vecchi 6138-6139
 

sì, quello è il calibro che poi heuer ha spacciato per "sua" manifattura
una roba vergognosa
« Ultima modifica: Agosto 30, 2010, 13:35:37 pm da manuele »

Re:Eta vs Seiko
« Risposta #9 il: Agosto 31, 2010, 14:03:30 pm »
quello che è stato venduto a TAG potrebbe essere paragonabile al 7750
hanno delle similitudini nell'innesto se non sbaglio.
dovrebbe essere il 6S37.

sì, qualcosa hanno in comune
anche se però, per lo smistamento, il 6s37 ha la ruota a colonne
che il 7750 non ha
il 6s37 è un po' l'evoluzione dei vecchi 6138-6139
 

sì, quello è il calibro che poi heuer ha spacciato per "sua" manifattura
una roba vergognosa
Grazie a tutti per i vostri interventi  ;) :D :D :D
Ed a te in particolare, Manuele  ;) :D :D :D :D
Si aspettano altri contenuti ed interventi, che saranno sempre graditissimi  ;D ;D ;D ;D
P.S. Intanto, sperando di non essere troppo OT, che ne pensate di questo esempio di tecnica della "maison" nipponica: http://www.seiko.it/technology/springdrive/index.html;)
<<Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.>> (Antoine de Saint-Exupéry)

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #10 il: Agosto 31, 2010, 14:49:06 pm »
quello che è stato venduto a TAG potrebbe essere paragonabile al 7750
hanno delle similitudini nell'innesto se non sbaglio.
dovrebbe essere il 6S37.

sì, qualcosa hanno in comune
anche se però, per lo smistamento, il 6s37 ha la ruota a colonne
che il 7750 non ha
il 6s37 è un po' l'evoluzione dei vecchi 6138-6139
 

sì, quello è il calibro che poi heuer ha spacciato per "sua" manifattura
una roba vergognosa
Grazie a tutti per i vostri interventi  ;) :D :D :D
Ed a te in particolare, Manuele  ;) :D :D :D :D
Si aspettano altri contenuti ed interventi, che saranno sempre graditissimi  ;D ;D ;D ;D
P.S. Intanto, sperando di non essere troppo OT, che ne pensate di questo esempio di tecnica della "maison" nipponica: http://www.seiko.it/technology/springdrive/index.html;)

non abbiam ancora scavato bene nel confronto!
conto di arricchirlo nei prossimi gg, appena ho un attimo che sia un po' + di 5 min!
aspetta con pazienza! ;)

Re:Eta vs Seiko
« Risposta #11 il: Agosto 31, 2010, 22:11:47 pm »
quello che è stato venduto a TAG potrebbe essere paragonabile al 7750
hanno delle similitudini nell'innesto se non sbaglio.
dovrebbe essere il 6S37.

sì, qualcosa hanno in comune
anche se però, per lo smistamento, il 6s37 ha la ruota a colonne
che il 7750 non ha

il 6s37 è un po' l'evoluzione dei vecchi 6138-6139
 

sì, quello è il calibro che poi heuer ha spacciato per "sua" manifattura
una roba vergognosa
Grazie a tutti per i vostri interventi  ;) :D :D :D
Ed a te in particolare, Manuele  ;) :D :D :D :D
Si aspettano altri contenuti ed interventi, che saranno sempre graditissimi  ;D ;D ;D ;D
P.S. Intanto, sperando di non essere troppo OT, che ne pensate di questo esempio di tecnica della "maison" nipponica: http://www.seiko.it/technology/springdrive/index.html;)

non abbiam ancora scavato bene nel confronto!
conto di arricchirlo nei prossimi gg, appena ho un attimo che sia un po' + di 5 min!
aspetta con pazienza! ;)
Ok allora, Manuele: attenderò con (im)pazienza. ;) ;D ;D
P.S. Ti sarei davvero grato se, appena ti è possibile, postassi anche il "lato A" del pargolo dotato del calibro 6s37 8) , postato quì sopra  ;) :) :)
« Ultima modifica: Agosto 31, 2010, 22:16:55 pm da maximus 83 »
<<Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.>> (Antoine de Saint-Exupéry)

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #12 il: Settembre 01, 2010, 09:27:06 am »
ecco il lato a!  ;)
 
credo avrò un quel "attimo" nel w.e.
 
ciao!
 
 

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Eta vs Seiko
« Risposta #13 il: Settembre 01, 2010, 09:29:47 am »
qui
senza rotore...
 

Re:Eta vs Seiko
« Risposta #14 il: Settembre 01, 2010, 12:29:49 pm »
ecco il lato a!  ;)
 
credo avrò un quel "attimo" nel w.e.
 
ciao!
Grazie Manu, è una vera meraviglia: e parlo di entrambi i lati!  8) 8) 8)
Se posso, vorrei farti un paio di domande (a cui, ovviamente potrai rispondere con comodo  ;) ):
1) il calibro in questione, oltre alla ruota a colonne, ha anche l'innesto verticale della funzione cronografica?
2) I pulsanti sono a vite?
3) Il modello in questione è disponibile in Italia?
4) Se si, quanto costa (perchè mi attira un casino 8) 8) )?
P.S. Grazie in anticipo ed a presto  ;) :D :D :D
<<Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.>> (Antoine de Saint-Exupéry)