Orologico Forum 3.0

figuriamoci con 5000!!!

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« il: Ottobre 03, 2007, 10:01:13 am »
Ecco un bel motivone di "zuffa" che il buon Renato vi offre stamattina. Da molto tempo ho nel cuore un debole immenso per un orologio forte nelle linee e lasciatemi dire anche nel tipo di complicazione che a me ha sempre intrigato molto (il salterello)
Ma con ben 5000 euri in mano Voi fareste mai un pensierino a questo???



Immagine:

58,76 KB
GG Arena Rétro Sport in acciaio AUT Ref. RSPX10



Immagine:

46,7 KB

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #1 il: Ottobre 03, 2007, 10:17:19 am »
No renato....con tutto il bene che ti voglio, questo proprio no...[:D]

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #2 il: Ottobre 03, 2007, 10:25:41 am »
no anche se con le stesse cifre si può prendere di peggio
- Homo sapiens non urinat in ventum -


darliv

  • ****
  • 324
    • Mostra profilo
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #3 il: Ottobre 03, 2007, 10:49:18 am »
Credo che a 5.000,00 € ci penserei, soprattutto per altri modelli in circolazione, ma devo dire che il design e le complicazioni soprattutto retrograde di Gerald Genta mi piacciono da impazzire. Caro Renato da buon architetto, il tuo gusto per il design ricercato e innovativo non si smentisce mai. Dario.
 

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #4 il: Ottobre 03, 2007, 10:50:58 am »
inesorabili sti signori eh eh eh
"ma c'aggia fà, a 'mme 'm piace"

[:)]
Renato

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #5 il: Ottobre 03, 2007, 11:41:46 am »
A mio parere valida la complicazione in generale e la marca nel dettaglio. L'estetica è sempre soggettiva, ma questo sinceramente non "mi fà saltare sulla sedia", come si dice, moderno ma "frigido", freddo.
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

teu

  • *****
  • 1023
    • Mostra profilo
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #6 il: Ottobre 03, 2007, 11:50:35 am »
Scusate l'ignoranza [:(]...ma come funziona il saltarello?[:D]
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #7 il: Ottobre 03, 2007, 12:09:29 pm »
Il saltarello mostra l'ora in modo digitale attraverso una finestrella, con l'indicazione dell'ora che cambia in modo quasi istantaneo al passaggio dei 60 minuti.
Quando è invece a lancette, queste saltano da un ora all'altra invece di progredire lentamente.

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #8 il: Ottobre 03, 2007, 12:33:17 pm »
dimenticavo un altra bella complicazione che mi intriga di quest'orologio anzi è questa quella che pref.. il retrograde dei minuti

Ciauuuuuuuuuuu (mmme piaceeeee)

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #9 il: Ottobre 03, 2007, 13:10:37 pm »
[:0] Renà ... potrebbero essere anche interessanti le complicazioni... ma per il resto è "complicato" spendere 5000 €urini per questo "coso"! [:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

darliv

  • ****
  • 324
    • Mostra profilo
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #10 il: Ottobre 03, 2007, 14:06:20 pm »
Andrea80 ha scritto:

[:0] Renà ... potrebbero essere anche interessanti le complicazioni... ma per il resto è "complicato" spendere 5000 €urini per questo "coso"! [:D]
Dai, Andrea, io non sarei così disfattista: neanch'io spenderei 5.700,00 € per un orologio di design così estremo, ma appellare "coso" una creazione di Gerald Genta, seppur semplice (ha pur sempre ore saltanti e minuti retrogradi) vuol dire sminuire una maison che produce orologi fra i più complicati esistenti; ti faccio qualche esempio:

Immagine:

151,81 KB
Alle complicazioni sopracitate questo Arena Bi-Retro aggiunge anche la data retrograda...


Immagine:


180,07 KB
...questo Arena Crono Quattro aggiunge anche il cronografo.


Poi ci sono gli Octo, e qui il discorso (e il prezzo) si fa più pesante:


Immagine:

180,12 KB
Octo Crono Quattro Bi-Retro, ore saltanti minuti e data retrogradi, contatore 12 ore, cronografo con divisioni 1/5 secondi.


Immagine:

182,27 KB
Octo Calendario Perpetuo con fasi lunari.


Immagine:

177,74 KB
Octo Repet, ore e minuti retrogradi, ripetizione a minuti.


Immagine:

188,26 KB
Octo Incontro, dispositivo tourbillon, ore retrograde, timer, secondo fuso orario, suoneria cronografo a 1/1000 secondi.

Per non parlare dell'Octo Grande Sonnerie:
Immagine:

48,52 KB
Ore retrograde, ripetizione a minuti, grande e piccola suoneria al passaggio, carillon Westminster a 4 martelli, doppia riserva di carica per il movimento e la suoneria.

Sono complicazioni degne di F.P.Journe, certo con un design più ardito, ma credo che non sia facile sminuirli.
 

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #11 il: Ottobre 03, 2007, 14:31:36 pm »
sergino ha scritto:

A mio parere valida la complicazione in generale e la marca nel dettaglio. L'estetica è sempre soggettiva, ma questo sinceramente non "mi fà saltare sulla sedia", come si dice, moderno ma "frigido", freddo.


emmmhhh...... scusatemi, vole dire "algido", non "frigido", ma si sà!! il cervello non è sempre dove ci si potrebbe aspettare che sia [;)][;)][8D]
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #12 il: Ottobre 03, 2007, 14:33:25 pm »
Gerald genta: un tripudio di numeri....[:I]
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #13 il: Ottobre 03, 2007, 15:05:21 pm »
il "coso" era riferito solo per l'orologio dal punto di vista estetico, in nessun modo volevo sminuire il prestigio della maison e le loro sofisticate complicazioni. Ci mancherebbe!!! [^]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

persson

figuriamoci con 5000!!!
« Risposta #14 il: Ottobre 03, 2007, 15:49:03 pm »
sinceramente... neppure se perdessi il lume della ragione lì spenderei per quel GG...

p.s. le meccaniche ci saranno pure... ma l'estetica di questi oggetti ("coso" nn lo trovo cmq un appellativo così fuori luogo) la trovo a dir poco raccapricciante... io ve lo giuro se mi regalassero un grand sonnerie, un ripetizione, un tourbillon o quello che vi pare nn avrei mai il coraggio di indossarlo o farmici vedere in giro... poi per carità son gusti... ultima precisazione il design di questi oggetti nn ha nulla a che fare il il signor Genta... questo marchio che porta il suo nome è stato chiaramente fondato da lui ma lo ha totalmente ceduto da vari anni (almeno così so io)... ciao...
« Ultima modifica: Ottobre 03, 2007, 15:59:55 pm da persson »