Orologico Forum 3.0

farfalle nello stomaco

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #60 il: Novembre 03, 2010, 11:57:35 am »
Ma Mario che tu sappia Patek è stata la prima o no ad adottare questo "virtuosismo"? Credo che il vertere della questione sia questo.


Per l'impermeabilità capisco il punto ma credo sia chiaro che in una cassa monoblocco l'acqua da sotto non entra  8) 8) 8) .


Matteo

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #61 il: Novembre 03, 2010, 11:59:42 am »
l'Omega cosmic è precedente al nautilus.......io credo che quello che ha fatto successo nel patek è la linea disegnata da genta, non la cassa monoblocco, che stiamo scoprendo non essere prerogativa nè primato di patek....
« Ultima modifica: Novembre 03, 2010, 12:03:57 pm da airangel »

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #62 il: Novembre 03, 2010, 12:03:19 pm »
Si molto probabilmente hai ragione  ;)
Matteo

massotto

Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #63 il: Novembre 03, 2010, 12:08:54 pm »
beh certo.,....ma il tourbillon mica l'ha inventato patek....la cassa monoblocco invece sembra di sì.....sembra....


Si Angelo... il contesto è diverso ma ci sta che la casa possa ragionare così... Patak è Patak non gli serve dire sono la prima in questo o in quello è un punto di arrivo definitivo, i discorsi su chi ce l'hai più duro non la riguardano è questione galateo... non so se mi sono spiegato  ;) .
Rimane comunque in sospeso il discorso della cassa che è bello approfondire... ma il mio concetto ora dovrebbe essere più chiaro non è la cassa monoblocco che cambia la questione su chi è Patek  ;) .
Matteo

Patek è Patek ..... Rolex è Rolex.....  AP è AP  ..ecc...
 
mbè ??? ?


No Massimo quello che ho detto è molto diverso io non ho citato altri e non a caso.... nella vita c'è chi deve dire ce l'ho duro e qualcuno che ce l'ha punto senza che lo dica  ;)  Il resto è noia...  8)


Matteo

A me nella vita invece interessa poter dire a un'altro  che mi dice che ce l'ha .... che io ce l'ho come il suo.....   
 
le durezze non mi interessano .... ;)
 
non so se hai afferrato l finezza..

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #64 il: Novembre 03, 2010, 12:13:29 pm »
vabbè cmq Massimo, adesso non è che ti devi mettere contro patek, perchè contro Rolex, oggettivamente non c'è storia....

massotto

Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #65 il: Novembre 03, 2010, 12:14:51 pm »
vabbè cmq Massimo, adesso non è che ti devi mettere contro patek, perchè contro Rolex, oggettivamente non c'è storia....

purtroppo parlare di tutte le erbe e farne un fascio è difficile ...
 
poi parlare con voi di Rolex vs. altri   ....è tempo perso...
 
il Nautilus poi mi dicono che non è poi tutto quel gran chè....senza nulla togliere a PP ....
 
c'è di meglio di quella maison ..
 
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #66 il: Novembre 03, 2010, 12:16:11 pm »
no, non è tempo perso, ma in questo caso ne esci con le ossa rotte....sia come modelli, sia come complicazioni, sia come qualità, sia come prestigio, sia come mercato, sia come valore collezionistico.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #67 il: Novembre 03, 2010, 12:22:00 pm »
beh certo.,....ma il tourbillon mica l'ha inventato patek....la cassa monoblocco invece sembra di sì.....sembra....


Si Angelo... il contesto è diverso ma ci sta che la casa possa ragionare così... Patak è Patak non gli serve dire sono la prima in questo o in quello è un punto di arrivo definitivo, i discorsi su chi ce l'hai più duro non la riguardano è questione galateo... non so se mi sono spiegato  ;) .
Rimane comunque in sospeso il discorso della cassa che è bello approfondire... ma il mio concetto ora dovrebbe essere più chiaro non è la cassa monoblocco che cambia la questione su chi è Patek  ;) .
Matteo

Patek è Patek ..... Rolex è Rolex.....  AP è AP  ..ecc...
 
mbè ??? ?


No Massimo quello che ho detto è molto diverso io non ho citato altri e non a caso.... nella vita c'è chi deve dire ce l'ho duro e qualcuno che ce l'ha punto senza che lo dica  ;)  Il resto è noia...  8)


Matteo

A me nella vita invece interessa poter dire a un'altro  che mi dice che ce l'ha .... che io ce l'ho come il suo.....   
 
le durezze non mi interessano .... ;)
 
non so se hai afferrato l finezza..


... continua a rimanere noia...  ;)
Matteo

alanford

Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #68 il: Novembre 03, 2010, 12:35:37 pm »
l'Omega cosmic è precedente al nautilus.......io credo che quello che ha fatto successo nel patek è la linea disegnata da genta, non la cassa monoblocco, che stiamo scoprendo non essere prerogativa nè primato di patek....


Solo che come dice Mario, l'omega era un colabrodo, Genta l'ha fatta e pure impermeabile a 120 metri.
Poi sull'utilità, sorvoliamo, il 90% degli argomenti trattati in orologeria sono assolutamente inutili.

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #69 il: Novembre 03, 2010, 12:37:12 pm »

Si però mi sa che stiamo ciurlando nel manico con la definizione monoblocco, se per monoblocco voi intendete questa.
Mi mandate delle immagini di casse senza fondello, ossia scavate dall'alto come il nautilus?
Così mi renderò conto che GG l'ha copiata e la farò finita! :(

http://cgi.ebay.it/LONGINES-ADMIRAL-AUTOMATICO-IN-ACCIAIO-CASSA-MONOBLOCCO-/220688577829#ht_622wt_1141


sì ma.....non mi spiego una cosa.....se questa invenzione o pseudo tale è davvero così importante, perchè non viene nemmeno citata nelle tappe salienti di Patek?




Angelo, io non sono in grado di risponderti, come non sono in grado di dirti se ce ne erano state prima di casse così.
Evidentemente non so neanche dirti perchè patek non ha enfatizzato il concetto.
Però ripeto, se esistono casse di questo tipo e qualcuno le conosce, mi piacerebbe sapere come e quando ed il tutto senza polemica nei confronti di alcuno.

io ho cercato in rete e ho letto come dice fabri....di diverse case prima di patek che hanno prodotto casse monoblocco, però tu dici che in realtà non sono vere monoblocco, e allora perchè le chiamano monoblocco se non sono monoblocco......boh.....?
 :-\ ??? :o



OK dimentichiamo la parola "monoblocco" e parliamo di casse stile nautilus.

nel mio archivio fotografico ho:
chiaramente il primo monoblocco di Genta,poi quello che ricordavo come Admiral leggo sul movimento Omega
percui deve essere il Seamaster cui fa' riferimento Mario.
senza documentazione fotografica ma per certo il Ploprof storico(l'hommage attuale ha il fondello) era con questa costruzione
e lo stesso vale per il contemporaneo Seiko Marinemaster.




massotto

Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #70 il: Novembre 03, 2010, 13:13:54 pm »
beh certo.,....ma il tourbillon mica l'ha inventato patek....la cassa monoblocco invece sembra di sì.....sembra....


Si Angelo... il contesto è diverso ma ci sta che la casa possa ragionare così... Patak è Patak non gli serve dire sono la prima in questo o in quello è un punto di arrivo definitivo, i discorsi su chi ce l'hai più duro non la riguardano è questione galateo... non so se mi sono spiegato  ;) .
Rimane comunque in sospeso il discorso della cassa che è bello approfondire... ma il mio concetto ora dovrebbe essere più chiaro non è la cassa monoblocco che cambia la questione su chi è Patek  ;) .
Matteo

Patek è Patek ..... Rolex è Rolex.....  AP è AP  ..ecc...
 
mbè ??? ?


No Massimo quello che ho detto è molto diverso io non ho citato altri e non a caso.... nella vita c'è chi deve dire ce l'ho duro e qualcuno che ce l'ha punto senza che lo dica  ;)  Il resto è noia...  8)


Matteo

A me nella vita invece interessa poter dire a un'altro  che mi dice che ce l'ha .... che io ce l'ho come il suo.....   
 
le durezze non mi interessano .... ;)
 
non so se hai afferrato l finezza..


... continua a rimanere noia...  ;)
Matteo

anche per me in effetti....   ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #71 il: Novembre 03, 2010, 13:47:52 pm »
appunto, dicevo quali modelli......poi è tutto soggettivo....di gusti....di pareri....ecc.....

 
Beh io parlavo degli orologi di Alessandro...perchè quelli si è detto di vendere....dare via il Nautilus per un qualsivoglia Rolex sportivo (Daytan a parte che non è paragonabile) significa scendere di livello....dare via il 15202 per un qualsivoglia Panerai di manifattura solotempo significa scendere e di molto! ;)   E si rivenderebbero bene sia il Patak che il RO...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #72 il: Novembre 03, 2010, 13:55:27 pm »
sì su questo sì......la mia era un affermazione in generale....

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #73 il: Novembre 03, 2010, 13:59:23 pm »
Si certo in generale le cose possono variare e cambiare...nello specifico degli orologi suddetti...la realtà è una è una soltanto! ;)

alanford

Re:farfalle nello stomaco
« Risposta #74 il: Novembre 03, 2010, 14:28:09 pm »
Ma avete finito de vende l'orologgi mia? >:(
Io ce ne ho solo uno in vendita (che nessuno vuole :'( ).
Se lo vendo, è un primo passo di avvicinamento al lange 1815.
Per il resto momentaneamente appagato.
E il freccione entrato per caso rimane un punto fermo.
E il fifty mi serve per correre.
Ed il nautilus è intoccabile.