Orologico Forum 3.0

Omega Nuovo da comprare

Omega Nuovo da comprare
« il: Ottobre 11, 2007, 17:17:31 pm »
Vorrei comprare un omega nuovo non spendendo troppo e che soprattutto mantenga il suo valore con il passare degli anni.

Quali modelli mi consigliate?

Grazie
 

dario

Omega Nuovo da comprare
« Risposta #1 il: Ottobre 11, 2007, 17:27:12 pm »
...preferenze? Crono, solo tempo, sub o non sub (questo è il problema...)
in generale io andrei su un calibro coassiale o, nel caso di uno speedmaster, lo speed manuale "moonwatch"

per quanto riguarda la tenuta...Omega non è un marchio da tenuta o rivalutazione quanto altri (magari verrò smentito dal tempo...)

ciao
dario
 

Omega Nuovo da comprare
« Risposta #2 il: Ottobre 11, 2007, 17:37:03 pm »
quali sono i marchi da tenuta?
grazie
 

gidi_34

Omega Nuovo da comprare
« Risposta #3 il: Ottobre 11, 2007, 17:51:23 pm »
sbaglio o ultimamente non si parla altro che di omega?...cmq tengono (per ora, domani non si sa), rolex e patek...il resto nisba

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #4 il: Ottobre 11, 2007, 18:14:39 pm »
Il moon, e non sbagli.

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #5 il: Ottobre 12, 2007, 00:28:04 am »
Non capisco perchè si continua a pensare alla tenuta del prezzo di un orologio.
Quando esci dal negozio con l'orologio nuovo e garanzia in tasca hai già perso il 40% del valore di listino.[:(][:(]
Quindi comperate sereni e godetevi questo benedetto orologio.[:)][:)]
Omega è un ottimo acquisto ma anche lui segue la regola. A mio avviso tra Omega il moon, manuale e storico, altrimenti nella serie dei coaxial il seamaster M 300 sub ref. 2220.80.00 (quadrante blu e lancette scheletrate).
Le rivalutazioni sono solo delle eccezioni e come dice GIDI al massimo per Rolex e Patek.

Ciao
Alberto

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #6 il: Ottobre 12, 2007, 07:42:34 am »
Albe ha scritto:

Non capisco perchè si continua a pensare alla tenuta del prezzo di un orologio.
Quando esci dal negozio con l'orologio nuovo e garanzia in tasca hai già perso il 40% del valore di listino.[:(][:(]
Quindi comperate sereni e godetevi questo benedetto orologio.[:)][:)]
Omega è un ottimo acquisto ma anche lui segue la regola. A mio avviso tra Omega il moon, manuale e storico, altrimenti nella serie dei coaxial il seamaster M 300 sub ref. 2220.80.00 (quadrante blu e lancette scheletrate).
Le rivalutazioni sono solo delle eccezioni e come dice GIDI al massimo per Rolex e Patek.

Ciao
Alberto


concordo, ci sono orologi che tengono più di altri i prezzi, ma se volete farci i soldi, cambiate strada perchè farete un bagno di sangue.

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #7 il: Ottobre 12, 2007, 11:21:21 am »
Sono assolutamente con Alberto ed Angelo.
Sappiamo quanto ostico sia entrare nel mondo dell'orologeria da polso tediati dal possibile "investimento"
E' cosa rara anche se ultimamente le aste sono impazzite anche con i cosiddetti "contemporanei", credo sia un fenomeno passeggero.
Ricorderete un vecchio post con un graham al doppio del listino.

Per Omega, bè io andrei sulla storia quantomeno.
Avere la consapevolezza di portare al polso un orologio che ha segnato un momento così significativo come ha fatto il moon, è un profondo ludibrio per le meningi di un appassionato.
A tal proposito ancora mi rammarico di avere tanto tempo fa preso un automatico!
Ancora acerbo a questa passione.

renato

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #8 il: Ottobre 12, 2007, 13:28:44 pm »
Secondo me, per prendere un omega, non spendere tanto e avere un certo valore nel tempo devi buttarti o sul moon (nuovo o vintage) o sul flightmaster (solo vintage). Sono quelli + accessibili, dotati di un fascino storico, di un meccanismo manuale oltre ad conservare "relativamente" il loro valore.
Aggiungo inoltre, che non riuscirei mai a comprare un segnatempo immaginando di venderlo un giorno per lucrarci sopra... li considero come dei pargoli, e al sol pensiero che un giorno possano uscire dalle mie "attenzioni" ci starei male [:(][:(]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Omega Nuovo da comprare
« Risposta #9 il: Ottobre 12, 2007, 15:31:09 pm »
non voglio lucrarci sopra ma sapere che sarà un oggetto di un certo valore anche tra 20 anni.
 

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #10 il: Ottobre 12, 2007, 15:36:50 pm »
rri ha scritto:


............
A tal proposito ancora mi rammarico di avere tanto tempo fa preso un automatico!
Ancora acerbo a questa passione.

renato


Ma come Renato!!!! in cotanta collezione manca il vero "moon", non me ne ero accorto, anche perchè la descrizione nella tua collezione è quella del moon e non quella del reduced. Però sei ancora in tempo a rimediare; in questo forum di cultori del "moon" è una grave lacuna.
Facci un pensiero, ora non sei più "acerbo", in fondo è un bell'orologio, robusto, portabile sempre, e il costo alla fine è tra i più bassi del circondario di una certa qualità.
Devo dire che anch'io in tempi non sospetti l'avevo scartato perchè manuale, ma ho rimediato l'anno passato comperandolo e oggi ne sono contentissimo, anche grazie agli amici del forum che in questi ultimi anni hanno accresciuto le mie conoscenze tecnico/storiche nel campo dell'orologeria.

Ciao
Alberto

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #11 il: Ottobre 13, 2007, 11:04:13 am »
Alberto c'hai ragione
Devi sapere che proprio stamattina ho dato in conto vendita al mio riparatore di fiducia il mio Omega speed aut. del 1993
Mi ha detto che lo piazzerà presto.... Mentre è pronto ad ordinarmi un bel moon cal 1861 vetro esalite movimento manuale ecc. ecc.
Nuovo dice che costa 2,400 (fondello zaffiro e braccialato)
Dice pure che mi fa il 30%
Siamo molto amici

Che ne dici?
Renato

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #12 il: Ottobre 13, 2007, 12:41:29 pm »
io dico che è un ottimo prezzo.

persson

Omega Nuovo da comprare
« Risposta #13 il: Ottobre 14, 2007, 22:43:49 pm »
Giusgius ha scritto:

non voglio lucrarci sopra ma sapere che sarà un oggetto di un certo valore anche tra 20 anni.


secondo me dovresti soltanto preoccuparti se l'orologio che decidi di prendere, tra 20, 30 o più anni sarà un oggetto di un certo "valore"... a chi lo lascerai... a presto...
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2007, 22:45:36 pm da persson »

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Omega Nuovo da comprare
« Risposta #14 il: Ottobre 15, 2007, 13:04:19 pm »
rri ha scritto:

Alberto c'hai ragione
Devi sapere che proprio stamattina ho dato in conto vendita al mio riparatore di fiducia il mio Omega speed aut. del 1993
Mi ha detto che lo piazzerà presto.... Mentre è pronto ad ordinarmi un bel moon cal 1861 vetro esalite movimento manuale ecc. ecc.
Nuovo dice che costa 2,400 (fondello zaffiro e braccialato)
Dice pure che mi fa il 30%
Siamo molto amici

Che ne dici?
Renato


Il cambio mi  sembra un'ottima scelta.
Se ti fa il 30% di sconto non pensarci un minuto. Il prezzo di listino con fondello in vetro credo sia superiore.

Ciao
Alberto