Orologico Forum 3.0

L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????

Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #15 il: Dicembre 27, 2010, 08:35:00 am »
Probabilmente sarà proprio il fatto che l'orologio da semplice segnatempo stia diventando sempre  più qualcosa di simile ad un gioiello o comunque ad un complemento di abbigliamento farà sì che non si vada verso una sua sparizione in tempi tanto prossimi.
Al è di bant insegnài al mus: si piàrt timp e si infastidìs la bestie.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #16 il: Dicembre 27, 2010, 10:15:12 am »
Effettivamente vedere gli orologi come i gioielli dei maschietti dovrebbe dare longevità al prodotto...
Matteo

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #17 il: Dicembre 27, 2010, 13:18:05 pm »
We will see....


comunque spero di no...


Matteo




io spero di si così arisparmiooooooooo ;D ;D ;D ;D ;D ;D

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #18 il: Dicembre 27, 2010, 16:33:48 pm »
Il terzo punto mi ha inquietato...........ma purtroppo devo condividere......
« Ultima modifica: Dicembre 27, 2010, 18:39:50 pm da torquemada »

super

Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #19 il: Dicembre 27, 2010, 17:32:34 pm »
L' Orologio da Polso è destinato a sparire....






.........sicuro!.........





...se te lo rubano!...

 8)
 

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #20 il: Dicembre 27, 2010, 20:02:28 pm »
Ma certo che si,sparirà.
Nel futuro gli uomini saranno tutti benestanti
e in armonia con la natura e con Il Grande Zio,
non ci saranno corse alla ricchezza ma corse
all'arte e al buon vivere. La scansione del tempo non sarà
fondamentale e ci si orienterà con i bioritmi.
Solo i trasporti resteranno legati alla concezione dell'ora
e per questo ci saranno grandi orologi da muro radiocontrollati
ad ogni angolo di strada.Disponibili per tutti. Al polso ci saranno
braciali bioenergetici e sistemi di comunicazione leggeri e non ingombranti.
Gli orologiai saranno un ricordo e si saranno trasformati in tecnici vodafone.
Bello,nessuna schiavitu,tutti liberi di amare.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #21 il: Dicembre 27, 2010, 22:20:35 pm »
Ma certo che si,sparirà.
Nel futuro gli uomini saranno tutti benestanti
e in armonia con la natura e con Il Grande Zio,
non ci saranno corse alla ricchezza ma corse
all'arte e al buon vivere. La scansione del tempo non sarà
fondamentale e ci si orienterà con i bioritmi.
Solo i trasporti resteranno legati alla concezione dell'ora
e per questo ci saranno grandi orologi da muro radiocontrollati
ad ogni angolo di strada.Disponibili per tutti. Al polso ci saranno
braciali bioenergetici e sistemi di comunicazione leggeri e non ingombranti.
Gli orologiai saranno un ricordo e si saranno trasformati in tecnici vodafone.
Bello,nessuna schiavitu,tutti liberi di amare.

 
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #22 il: Dicembre 27, 2010, 22:23:42 pm »
Ma certo che si,sparirà.
Nel futuro gli uomini saranno tutti benestanti
e in armonia con la natura e con Il Grande Zio,
non ci saranno corse alla ricchezza ma corse
all'arte e al buon vivere. La scansione del tempo non sarà
fondamentale e ci si orienterà con i bioritmi.
Solo i trasporti resteranno legati alla concezione dell'ora
e per questo ci saranno grandi orologi da muro radiocontrollati
ad ogni angolo di strada.Disponibili per tutti. Al polso ci saranno
braciali bioenergetici e sistemi di comunicazione leggeri e non ingombranti.
Gli orologiai saranno un ricordo e si saranno trasformati in tecnici vodafone.
Bello,nessuna schiavitu,tutti liberi di amare.

Una previsione assai ottimistica....... difficilmente si avvererà.
L'intero mondo moderno occidentale si basa sull'organizzazione della produttività in base al tempo. Per questo, anche se l'orologio da polso scomparirà (cosa difficile), la necessità di avere un segnatempo (qualunque esso sia), rimarrà.
La moderna società esiste anche grazie all'orologio, che ha permesso, entrando in tutte le case e finendo prima nella tasca e poi al polso di ognuno, di "padroneggiare" il tempo fuoriuscendo dai ritmi naturali.  ;)
Oggi il cellulare è un concorrente poericoloso, proprio perchè, come in passato l'orologio, è quel segnatempo che portiamo sempre appresso, facendo allo stesso tempo molte altre cose. Ma in quanto a portabilità, l'orologio ha ancora le sue carte da giocare, secondo me: è talmente radicato nella coscienza collettiva, che secondo me non scomparirà mai del tutto.

Io poi, faccio parte di una generazione di mezzo. Uso l'iphone, vero, ma se devo guardare l'ora, l'istinto mi fa sollevare il polso sinistro, non certo cercare nella tasca il telefonino. Quelle poche volte che ho scordato l'orologio quando sono uscito, mi sentivo davvero (e non scherzo! ;D ), "senza qualcosa di fondamentale". ;D

Per carità....... magari fossimo liberi dalle schiavitù! Ma, ahimè, temo che dovrà passare molto, molto tempo.... :)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #23 il: Dicembre 28, 2010, 22:14:56 pm »
Ma certo che si,sparirà.
Nel futuro gli uomini saranno tutti benestanti
e in armonia con la natura e con Il Grande Zio,
non ci saranno corse alla ricchezza ma corse
all'arte e al buon vivere. La scansione del tempo non sarà
fondamentale e ci si orienterà con i bioritmi.
Solo i trasporti resteranno legati alla concezione dell'ora
e per questo ci saranno grandi orologi da muro radiocontrollati
ad ogni angolo di strada.Disponibili per tutti. Al polso ci saranno
braciali bioenergetici e sistemi di comunicazione leggeri e non ingombranti.
Gli orologiai saranno un ricordo e si saranno trasformati in tecnici vodafone.
Bello,nessuna schiavitu,tutti liberi di amare.

ma perchè, già oggi c'è ancora qualcuno che legge l'ora sull'orologio?

l'orologio si contempla.....non si legge....... :D

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #24 il: Dicembre 29, 2010, 00:01:00 am »
Vero io leggo molto il cell......in macchina ci sono ore segnate da tutte le parti......ma se esco senza orologio non mi sento bene......!

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #25 il: Dicembre 29, 2010, 08:16:56 am »
Ma certo che si,sparirà.
Nel futuro gli uomini saranno tutti benestanti
e in armonia con la natura e con Il Grande Zio,
non ci saranno corse alla ricchezza ma corse
all'arte e al buon vivere. La scansione del tempo non sarà
fondamentale e ci si orienterà con i bioritmi.
Solo i trasporti resteranno legati alla concezione dell'ora
e per questo ci saranno grandi orologi da muro radiocontrollati
ad ogni angolo di strada.Disponibili per tutti. Al polso ci saranno
braciali bioenergetici e sistemi di comunicazione leggeri e non ingombranti.
Gli orologiai saranno un ricordo e si saranno trasformati in tecnici vodafone.
Bello,nessuna schiavitu,tutti liberi di amare.

Ah si??..  ???  Allora ricordami la prossima volta che vieni a Verona, mi dai il tuo smart-phone così inzio a fare un pò di pratica.... ::)

Bene, quando vieni che ho già delle richieste da farti con la tua nuova "fazienda"... tutto da discutere alla solita trattoria..

Ma non dimentichiamoci che fin dal mio primissimo intervento su questo forum citai:

"L'orologio non é solo uno strumento per fissare la traccia delle ore che passano, ma un mezzo per sincronizzare le azioni degli uomini.
L'orologio, non la locomotiva, é lo strumento chiave della moderna età industriale....
In rapporto alle quantità determinabili di energia, alla standardizzazione, agli automatismi e, infine dal suo prodotto peculiare, la misurazione accurata del tempo, l'orologio é stato la macchina di gran lunga più importante della tecnica moderna. Esso é sempre restato in testa alla classifica, perché raggiunge una perfezione alla quale tendono tutte le altre macchine".

...da "Tecnica e Civiltà" di Lewis Mumford



Cicci
 ;)

ps: Per i più anziani: http://www.orologico.info/index.php?topic=1390.msg11452#msg11452
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Elen

  • *****
  • 2039
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #26 il: Dicembre 29, 2010, 09:22:13 am »
destinato a sparire no...
ma già non viene usato come Orologio da molti...
tutti o quasi leggono l'ora nel telefonino...
le donne vanno in cerca dell'orologio a gioiello o fatto a bracciale...
solo i collezionisti e gli appassionati rimmarranno!
già l'orologio non viene più usato come orologio...
perchè io spesso(sempre)mi sento dire:
ma uno con un bel bracciale,che non si veda che è un orologio..che stia comodo come un bracciale!
ho notato che anche gli uomini non badano più alla cassa,al colore o alle funzioni...
ma pure loro si fissano ad osservare il cinturino se è bello o meno...
ma io sto parlando di clienti che non ne capiscono una mazza quindi puntano all'estetica...
e poi sto parlando di swatch,un articolo abbastanza economico...
 
Facciamo si che il miglior Amico dell'uomo,abbia nell'uomo il suo migliore Amico.

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #27 il: Dicembre 29, 2010, 16:25:04 pm »
Baby ho notato che nella foto (ritoccata)
che hai messo sul forum tu non indossi
nessun orologio,neanche lo swatch.
Ti sembra bello questo?
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #28 il: Dicembre 29, 2010, 16:36:46 pm »
Ma certo che si,sparirà.
Nel futuro gli uomini saranno tutti benestanti
e in armonia con la natura e con Il Grande Zio,
non ci saranno corse alla ricchezza ma corse
all'arte e al buon vivere. La scansione del tempo non sarà
fondamentale e ci si orienterà con i bioritmi.
Solo i trasporti resteranno legati alla concezione dell'ora
e per questo ci saranno grandi orologi da muro radiocontrollati
ad ogni angolo di strada.Disponibili per tutti. Al polso ci saranno
braciali bioenergetici e sistemi di comunicazione leggeri e non ingombranti.
Gli orologiai saranno un ricordo e si saranno trasformati in tecnici vodafone.
Bello,nessuna schiavitu,tutti liberi di amare.

Ah si??..  ???  Allora ricordami la prossima volta che vieni a Verona, mi dai il tuo smart-phone così inzio a fare un pò di pratica.... ::)

Bene, quando vieni che ho già delle richieste da farti con la tua nuova "fazienda"... tutto da discutere alla solita trattoria..

Ma non dimentichiamoci che fin dal mio primissimo intervento su questo forum citai:

"L'orologio non é solo uno strumento per fissare la traccia delle ore che passano, ma un mezzo per sincronizzare le azioni degli uomini.
L'orologio, non la locomotiva, é lo strumento chiave della moderna età industriale....
In rapporto alle quantità determinabili di energia, alla standardizzazione, agli automatismi e, infine dal suo prodotto peculiare, la misurazione accurata del tempo, l'orologio é stato la macchina di gran lunga più importante della tecnica moderna. Esso é sempre restato in testa alla classifica, perché raggiunge una perfezione alla quale tendono tutte le altre macchine".

...da "Tecnica e Civiltà" di Lewis Mumford



Cicci
 ;)

ps: Per i più anziani: http://www.orologico.info/index.php?topic=1390.msg11452#msg11452

[
 
 
Con questo intervento, oltre ad arricchire le nostre conoscenze, ci fai partecipi anche di un po' di storia del forum...grazie Cicci!!!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: L’Orologio da Polso è destinato a sparire....??????
« Risposta #29 il: Dicembre 29, 2010, 16:49:34 pm »
Ma certo che si,sparirà.
Nel futuro gli uomini saranno tutti benestanti
e in armonia con la natura e con Il Grande Zio,
non ci saranno corse alla ricchezza ma corse
all'arte e al buon vivere. La scansione del tempo non sarà
fondamentale e ci si orienterà con i bioritmi.
Solo i trasporti resteranno legati alla concezione dell'ora
e per questo ci saranno grandi orologi da muro radiocontrollati
ad ogni angolo di strada.Disponibili per tutti. Al polso ci saranno
braciali bioenergetici e sistemi di comunicazione leggeri e non ingombranti.
Gli orologiai saranno un ricordo e si saranno trasformati in tecnici vodafone.
Bello,nessuna schiavitu,tutti liberi di amare.

Ah si??..  ???  Allora ricordami la prossima volta che vieni a Verona, mi dai il tuo smart-phone così inzio a fare un pò di pratica.... ::)

Bene, quando vieni che ho già delle richieste da farti con la tua nuova "fazienda"... tutto da discutere alla solita trattoria..

Ma non dimentichiamoci che fin dal mio primissimo intervento su questo forum citai:

"L'orologio non é solo uno strumento per fissare la traccia delle ore che passano, ma un mezzo per sincronizzare le azioni degli uomini.
L'orologio, non la locomotiva, é lo strumento chiave della moderna età industriale....
In rapporto alle quantità determinabili di energia, alla standardizzazione, agli automatismi e, infine dal suo prodotto peculiare, la misurazione accurata del tempo, l'orologio é stato la macchina di gran lunga più importante della tecnica moderna. Esso é sempre restato in testa alla classifica, perché raggiunge una perfezione alla quale tendono tutte le altre macchine".

...da "Tecnica e Civiltà" di Lewis Mumford



Cicci
 ;)

ps: Per i più anziani: http://www.orologico.info/index.php?topic=1390.msg11452#msg11452



ma è anche la citazione con cui ti sei presentato nel forum  ;)