Orologico Forum 3.0

il valore del quarzo.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #15 il: Febbraio 27, 2011, 12:11:50 pm »
ragazzi son discorsi che facciamo sempre....l'importante è ESSERNE CONSAPEVOLI...e non scendere dalla montagna del sapone e stupirci.....lo so..mi piacciono, lavoro e lavorerò per esaudire i miei sogni.....consapevole di tutto!!!

Re:il valore del quarzo.
« Risposta #16 il: Febbraio 27, 2011, 12:17:56 pm »
Io invece non credo affatto che un meccanico di larghissima diffusione come un ETA 2894 o altri possano costare meno di 100 o qualche centinaia di euro...
Se ci soffermiamo un attimo e riflettiamo, facendo un'analisi dei costi su costi di lavorazione (seppur automatizzati) e quelli di assemblaggio, che comunque necessitano sempre anche dell'apporto manuale (basti pensare anche alle fasi di messa a punto finali, verifiche d'impermeabilità se siamo sopra le 10 atm, ecc. ecc.) non può in nessuna maniera venir fuori una cifra di poche decine di euro !

Credo anche che i quarzi di qualità (termocompensati, radicontrallati, kinetic, ecc.) dubito molto che possano costare 10 euro !
Non vorrei che alcuni orologiai si lascino prendere la mano in quanto a "dichiarazioni".....

I miei sono solo pareri, congetture........sarabbe interessante sentire in merito cosa ne pensano i ns. orologiai-forumisti....

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #17 il: Febbraio 27, 2011, 12:22:22 pm »
davide credo che il discorso non cambia anche se i costi sono un pò più elevati...ti voglio venire incontro....facciamo 150 euro per il quarzo e 300 per l'ETA??? che cambia??? e ho sparato prezzi folli!!!!!

Re:il valore del quarzo.
« Risposta #18 il: Febbraio 27, 2011, 12:33:30 pm »
Concordo, cambia poco....il divario fra costi sostenuti e prezzo di vendita è enorme. Però credo possa essere un pò più centrato, salvo smentite da parte di chi ha numeri "certi" in mano....

Sui costi vengono poi a gravare anche molti altri aspetti (distribuzione, assistenza, pubblicità, sponsorizzazioni, ecc.) che comunque costituiscono ugualmente un costo....senza contare i famosi aspetti legati a "storia" e "blasone" che in qualche maniera devono pur essere quantificati....

Se si parla di alta orologeria, dove sono presenti finiture manuali, pluricomplicazioni, ecc. il disorso cambia. C'è un valore aggiunto diverso, anche se son convinto che i margini delle aziende rimangano molto molto abbondanti !

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #19 il: Febbraio 27, 2011, 12:34:53 pm »
non è che costano tutti poco,un Vaucher per Mille
costa circa 1000euro poi l'orologio ne costa 35.

Re:il valore del quarzo.
« Risposta #20 il: Febbraio 27, 2011, 13:49:02 pm »
non è che costano tutti poco,un Vaucher per Mille
costa circa 1000euro poi l'orologio ne costa 35.

Da 1 a 35 k c'è un abisso....
Mi risulta però, smentiscimi se mi stò sbagliando, che Richard Mille parta dal Vaucher di base e poi lo stravolga letteralmente, anche prevedendo l'impiego di materiali innovativi....

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #21 il: Febbraio 27, 2011, 13:53:13 pm »
non è che costano tutti poco,un Vaucher per Mille
costa circa 1000euro poi l'orologio ne costa 35.


Da 1 a 35 k c'è un abisso....
Mi risulta però, smentiscimi se mi stò sbagliando, che Richard Mille parta dal Vaucher di base e poi lo stravolga letteralmente, anche prevedendo l'impiego di materiali innovativi....

fa tutto Vaucher,
Mille deve solo incassarlo.

Re:il valore del quarzo.
« Risposta #22 il: Febbraio 27, 2011, 13:57:59 pm »
MI è venuta un'ideona... Visto sti prezzi assurdi fondiamo anche noi la maison orologico... Son sicuro che con le competenze di tutti voi verrebbe fuori qualcosa di interessante, e uscendo con bei prodotti a prezzi molto più "onesti" fregheremmo alla grande la concorrenza.... Ovviamente ognuno di noi ha la sua quota  ;D ;D ;D
 

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #23 il: Febbraio 27, 2011, 14:04:09 pm »
qualche anno fa corse la voce che un rolex
avesse un costo di produzione di 4-500.000 lire.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Kerik

  • *****
  • 653
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #24 il: Febbraio 27, 2011, 14:15:14 pm »
Secondo me è ancora troppo.Dieci anni fa,erano bei soldini,e dubito moltissimo,che moltipilicassero solo per "poco" il costo di produzione.Troppe spese di pubblicità ecc. da pagare.
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #25 il: Febbraio 27, 2011, 14:47:51 pm »
non è che costano tutti poco,un Vaucher per Mille
costa circa 1000euro poi l'orologio ne costa 35.

Infatti Fabri...tutto è rapportato....qusti costano un fottio!!! Anche i pluricomplicati....hanno margini paurosi....anche sui ripetizioni e sui turbo e via andare...se costano 100 euro ti costano alla fine 2k....se costano 1k alla fine l'utente li paga 35k!

Re:il valore del quarzo.
« Risposta #26 il: Febbraio 27, 2011, 16:54:04 pm »
Troppi fattori incidono sul costo finale di un orologio. Oltre a quelli già citati precedentemente, non dobbiamo dimenticarci anche quelli della "ricerca, sperimentazione, prototipazione", soprattutto quando in ballo ci sono materiali innovativi e movimenti pluricomplicati....
Ci sono orologi che hanno avuto una gestazione assai lunga e complessa....
Solo un esempio: il Double Tourbillon di Breguet.....come facciamo a dire quanto costa alla casa uno di questi eccezionali orologi ? Chi di noi può dirlo ? Ha avuto una gestazione lunga e controversa....tutto lo studio che c'è stato sopra, le prove, la messa a punto durata molti anni si riversa sul costo finale.....se considerate poi che viene prodotto in pochi esemplari non è difficile comprendere come quei costi altissimi cui facevo riferimento si "spalmino" sui pochi esemplari commercializzati alzandone a dismisura il prezzo... 

Pochi hanno in mano i costi di produzione degli orologi e probabilmente nessuno di noi....
Ipotizziamo, supponiamo, pensiamo.....solo teorie che possono anche essere molto lontane dalla realtà !

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #27 il: Febbraio 27, 2011, 17:05:48 pm »
vi bannerei tutti all'istante.

questi discorsi li faccio da mesi e mesi.......da mesi sostengo che i prezzi hanno attaccato un grasso che cola inverecondo, tutti indistintamente.....manifattura o no.......e voi vi accorgete adesso perchè ve l'ha detto un orologiao???

e c'era bisogno di un orologiaio per saperlo!

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #28 il: Febbraio 27, 2011, 17:07:45 pm »
beh no dai...lo abbiam detto sempre...però abbiamo sempre ammesso di essere dei tordi che ci sbavano dietro! :'( :'( :'( ;D ;D ;D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:il valore del quarzo.
« Risposta #29 il: Febbraio 27, 2011, 17:08:52 pm »
no, IO l'ho dico da sempre, non salite sul carro dei vincitori adesso perchè vi sbatto giù!

 ;D ;D >:(