Orologico Forum 3.0

Lanco Cronographe

Lanco Cronographe
« il: Marzo 02, 2011, 18:44:03 pm »
Ve ne avevo già accennato in un altro topic. Mio fratello me lo aveva proposto ad un buon prezzo, io se pure a malincuore, avevo dovuto rinunciarvi. Gli avevo chiesto di lasciarmi qualche suo pezzo in vendita, per poterlo fotografare e farne argomento di discussione con voi. Mi ha lasciato alcuni pezzi interessanti da visionare, tra i quali questo oggetto che mi affascina ed al quale stò cercando di resistere con tutte le mie forze; l'esito è incerto. Lui è un Lanco Cronographe, placcato oro 20 micron tenuto in modo esemplare. Siamo verso la fine degli anni '50, forse primi anni '60, monta un bel Lemania calibro 1275, anche lui ben tenuto; qualche dubbio sul quadrante, che potrebbe essere ristampato. Bando alle ciance! Giudicate voi.  :D ;)   
« Ultima modifica: Marzo 02, 2011, 18:46:16 pm da mariol4749 »

Re:Lanco Cronographe
« Risposta #1 il: Marzo 02, 2011, 18:48:23 pm »
Non mi si vede Mario!!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

arcana

Re:Lanco Cronographe
« Risposta #2 il: Marzo 02, 2011, 19:51:59 pm »
Mario non mi sembra ristampato,o allora é stato bravissimo l'artigiano
che ha curato i minimi particolari

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lanco Cronographe
« Risposta #3 il: Marzo 02, 2011, 20:32:42 pm »
è un orologio bellissimo
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Lanco Cronographe
« Risposta #4 il: Marzo 02, 2011, 20:41:04 pm »
bel chrono! ma per me troppo piccolo...

joebar

Re:Lanco Cronographe
« Risposta #5 il: Marzo 02, 2011, 20:58:05 pm »
bellissimo,Mario ;)  lanco faceva degli orologi veramente piacevoli nel suo target.Ne ho un paio anche io solo tempo ma questo crono è proprio carino

Re:Lanco Cronographe
« Risposta #6 il: Marzo 02, 2011, 21:01:52 pm »
Uno dei maggiori punti di difficoltà di esecuzione, che è un pò come la prova del nove, per valutare l'eventualità di una ristampa nei quadranti dei cronografi, è l'attenta osservazione dei piccoli contatori della cronometria. Una stampa, anche leggermente scentrata degli indici, all'interno degli spazi in depressione degli stessi, è generalmente segno di non originalità della stampa medesima. Può sembrare una sciocchezza, ma sembra che risulti molto difficile una perfetta centratura della stampa a posteriori. Può capitare che uno dei due contatori risulti ok e l'altro no, oppure che ambedue si suddividano l'imprecisione. Col tempo, ho imparato che la prima cosa da osservare con questa tipologia di quadranti, è proprio questo piccolo particolare rivelatore, che ben difficilmente viene correttamente eseguito da chi esegue il lavoro di ristampa. In questo caso specifico, si può notare come il contatore dei secondi sulla sinistra, risulti ben centrato, mentre quello dei minuti sulla destra sia decisamente eccentrico rispetto alla relativa depressione.  :o :D ;) 

joebar

Re:Lanco Cronographe
« Risposta #7 il: Marzo 02, 2011, 21:05:52 pm »
ottimo e buono a sapersi ;)

Re:Lanco Cronographe
« Risposta #8 il: Marzo 02, 2011, 21:15:32 pm »
bel chrono! ma per me troppo piccolo...
Osserva bene come si rapporta rispetto al mio polso, (22 cm.) noterai che lo "riempe" in modo più che soddisfacente. Non ho misurato il diametro della cassa, ma è sicuramente superiore a quello del mio Roamer, che è di 37 mm. se non ricordo male; questo dovrebbe essere non meno di 39 mm. una misura che per questa tipologia di orologi, che va' generalmente dai 36 ai 38 mm., è oversize. L'impressione generale che ne ho ricavato, è di un pezzo massiccio e per niente "piccolo". Considera che l'esiguità della ghiera del vetroplastica, acuisce l'impressione di indossare un orologio di grosse dimensioni.  :D ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Lanco Cronographe
« Risposta #9 il: Marzo 02, 2011, 21:41:25 pm »
se è 39 già cominciamo a ragionare allora....considerando gli ipotetici anni di fabbricazione dell'orologio avrei detto fosse un 34-35mm per questo troppo piccolo....ma se fosse 39 già una buona misura per ma e i miei gusti....me lo rende ancor più interessante....davvero piacevole! ;) ottimo il movimento!

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Lanco Cronographe
« Risposta #10 il: Marzo 02, 2011, 23:37:23 pm »
Quadrante ristampato o meno, resta il fatto che è un bel cronografo, in ottime condizioni e con un calibro dal marchio "storico". Fossi in Te, ci farei più che un pensierino.... ;) :)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Lanco Cronographe
« Risposta #11 il: Marzo 03, 2011, 08:12:56 am »
bellissimo crono.....

Re:Lanco Cronographe
« Risposta #12 il: Marzo 03, 2011, 09:51:52 am »
Mio fratello me lo aveva proposto a 350 €, se riesco a tirare ai 300 €, non è detto che non ci faccia più che un pensierino; non credo che si sia accorto che il quadrante è quasi sicuramente ristampato. Lui pensava di ricavarne sui 450 €, che a mio avviso potrebbe essere una cifra congrua, vedremo...  :D ;)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lanco Cronographe
« Risposta #13 il: Marzo 03, 2011, 11:41:24 am »
ah negoziazione in famiglia...
cmq bel pezzo e come al solito tenuto da dio...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Lanco Cronographe
« Risposta #14 il: Marzo 03, 2011, 17:20:32 pm »
Veramente un crono bellissimo!!!
Matteo