Orologico Forum 3.0

MARK II

angelo

  • *****
  • 1180
    • Mostra profilo
    • E-mail
MARK II
« il: Marzo 20, 2011, 15:14:46 pm »
ho deciso di adottare un fratellino per il 321.
sono stato fortunato l'ho trovato in buono stato estetico e spero anche meccanico;lo indosso
da tre giorni e devo dire che marcia preciso.
sicuramente andrà revisionato perchè quando lo carico la corona torna indietro,non si blocca quando
stacco le dita,inoltre farò fare anche una lucidatura/satinatura per portarlo ad uno stato ottimale.
Purtroppo ho dovuto mettere un nato perchè nel sistemare il bracciale mi è partita l'ansetta a
doppia molla......un proiettile che mi ha fatto perdere un'ora per terra a cercarla!!!!!
l'unica cosa che non mi convince è la lancetta dei secondi crono,che sicuramente è stata
sostituita,difatti al buio è molto visibile.
 
Domanda:
secondo voi è possibile invecchiare il trizio per portarlo allo stato del quarante?
 

BigFish

Re:MARK II
« Risposta #1 il: Marzo 20, 2011, 15:32:41 pm »
Che bello!
Classica cassa anni 70, gran bel pezzo, complimenti.

joebar

Re:MARK II
« Risposta #2 il: Marzo 20, 2011, 15:40:00 pm »
Molto bello ,complimenti.credo che qualcosa si possa fare per uniformare il trizio

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:MARK II
« Risposta #3 il: Marzo 20, 2011, 16:07:19 pm »
Complimenti!
Anche nel mio la corona di carica è abbastanza "dura", ma è sempre stata così.
Se mi permetti un consiglio, non toccare la cassa: non mi pare che abbia bisogno di interventi.  ;) :)

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MARK II
« Risposta #4 il: Marzo 20, 2011, 19:31:55 pm »
Veramente bellissimo complimenti!!!


Matteo

Re:MARK II
« Risposta #5 il: Marzo 20, 2011, 19:34:27 pm »
Molto bello, complimenti!
Anche a me la cassa sembra messa bene cosi', e mi piace pure col nato...!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:MARK II
« Risposta #6 il: Marzo 20, 2011, 21:39:57 pm »
eh si molto molto bello...un vintage coi fiocchi.... ;)

Re:MARK II
« Risposta #7 il: Marzo 20, 2011, 21:47:51 pm »
Probabilmente oggi da più soddisfazione il vintage......che il nuovo e non mi riferisco solo al brand Omega. Bello complimenti, ma dovrai lavorarci per portarlo al livello del tuo 321. Ciao :)
La vita è come il cioccolato, è l'amaro che fa apprezzare il dolce.

                                                                  Xavier  Brebion

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MARK II
« Risposta #8 il: Marzo 20, 2011, 22:16:28 pm »
ho deciso di adottare un fratellino per il 321.
sono stato fortunato l'ho trovato in buono stato estetico e spero anche meccanico;lo indosso
da tre giorni e devo dire che marcia preciso.
sicuramente andrà revisionato perchè quando lo carico la corona torna indietro,non si blocca quando
stacco le dita,inoltre farò fare anche una lucidatura/satinatura per portarlo ad uno stato ottimale.
Purtroppo ho dovuto mettere un nato perchè nel sistemare il bracciale mi è partita l'ansetta a
doppia molla......un proiettile che mi ha fatto perdere un'ora per terra a cercarla!!!!!
l'unica cosa che non mi convince è la lancetta dei secondi crono,che sicuramente è stata
sostituita,difatti al buio è molto visibile.

bello, complimenti!!

 
Domanda:
secondo voi è possibile invecchiare il trizio per portarlo allo stato del quarante?

devi trovare una fonte di UV potente, però dovresti smontare la lancetta e farlo solo su quella, altrimenti invecchi tutto ;)

Claudio

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MARK II
« Risposta #9 il: Marzo 20, 2011, 23:24:04 pm »
molto bello, :P :P
complimenti!!! ;) ;D

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MARK II
« Risposta #10 il: Marzo 21, 2011, 00:35:27 am »
Molto bello,ottimo acquisto, io metterei il suo bracciale, la cassa mi sembra perfetta con spigoli vivi e spazzolatura radiale.
Ho anch'io un Mark II ma con quadrante red/orange che vi mostro
 
« Ultima modifica: Marzo 21, 2011, 00:37:35 am da Albe »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:MARK II
« Risposta #11 il: Marzo 21, 2011, 08:23:35 am »

Re:MARK II
« Risposta #12 il: Marzo 21, 2011, 11:14:50 am »
Bel colpo, complimenti! Fascinoso per via della sua aria un pò demodè, che lo rende sicuramente interessante, trattalo bene, è un pezzo che merita una lunga, lunghissima vita.  :D ;)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:MARK II
« Risposta #13 il: Marzo 21, 2011, 11:44:13 am »
quello di albe ho avuto modo di vederlo all'OD di vicenza...veramente una figata...
« Ultima modifica: Marzo 21, 2011, 11:48:17 am da Patrizio »
- Homo sapiens non urinat in ventum -


cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:MARK II
« Risposta #14 il: Marzo 21, 2011, 12:18:25 pm »


Complimenti un bel orologio, e da quel che si vede in ottime condizioni.. :D

Cicci
 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)