Orologico Forum 3.0

Nuovo Rolex Explorer 2

massotto

Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #120 il: Maggio 09, 2011, 08:58:34 am »
ma la scontistica è diversa casa per casa, conc. per concessionario......è difficile ragionare con la scontistica.....

il metodo reale senza possibilità di errore è il listino al quale la casa lo offre.....da lì non si scappa.....


esatto...si parte da li......  :D ;)

alanford

Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #121 il: Maggio 09, 2011, 09:18:54 am »
Secondo me non è proprio così!
La realtà è il prezzo che si riesce ad ottenere.
Con i listini ci combatto tutti i giorni, ogni casa ha la sua politica di sconti ed incentivazioni che inevitabilmente determinano il reale prezzo di mercato.

BRICCO

  • *****
  • 826
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #122 il: Maggio 09, 2011, 10:35:46 am »
Secondo me non è proprio così!
La realtà è il prezzo che si riesce ad ottenere.
Con i listini ci combatto tutti i giorni, ogni casa ha la sua politica di sconti ed incentivazioni che inevitabilmente determinano il reale prezzo di mercato.

Sono d'accordo, ma quantomeno bisogna confrontare sconti di concessionari con sconti di concessionari, e sconti di reseller con sconti di reseller...altrimenti non ci si capisce più nulla.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #123 il: Maggio 09, 2011, 10:56:04 am »
Secondo me non è proprio così!
La realtà è il prezzo che si riesce ad ottenere.
Con i listini ci combatto tutti i giorni, ogni casa ha la sua politica di sconti ed incentivazioni che inevitabilmente determinano il reale prezzo di mercato.

guarda che le cifre parlano chiaro.....i dati tecnici di uno.....dell'altro....il listino di uno.....dell'altro.....e fai il paragone nudo e crudo.

il tuo campo è diverso, qui nessuna maison incentiva gli sconti, che variano da conc. a conc. ed anche variano in base al cliente che han di fronte.

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #124 il: Maggio 09, 2011, 16:35:19 pm »
le prestazioni non sono così inutili....se un rolex va a 1200 vuol dire che è stato interamente progettato per andare a 1200.

se vai a 300, sei progettato per andare a 300......mi sembra elementare.

dovrebbe costare di più il rolex, invece costa la metà.

ripeto, il calibro può essere superiore, ma non certo per giustificare un listino a dir poco ridicolo
[/font.


quindi se è elementare questo cosa dovrebbe costare 20K ?
http://www.orologidiclasse.com/2009/orologio-subacqueo-20000-piedi/

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #125 il: Maggio 09, 2011, 16:40:40 pm »
vedi se ci riesci tu....
è una settimana che gli diciamo al testone monzese che la profondità non è tutto...macchè mica lo accetta...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


EMILIANO

  • *****
  • 2983
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #126 il: Maggio 09, 2011, 16:55:27 pm »
vedi se ci riesci tu....
è una settimana che gli diciamo al testone monzese che la profondità non è tutto...macchè mica lo accetta...
x un orologio sub la profondità è molto importante,, mentre la "raffinatezza" del calibro conta meno!!! più che il monzese mi sembrate voi testoni che non capite quello che si vuol dire!!! ;)
si vive solo 1 volta. emy

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #127 il: Maggio 09, 2011, 17:04:22 pm »
si ma la raffinatezza del calibro pesa di più in termini di prezzo...che una cassa più robusta...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


massotto

Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #128 il: Maggio 09, 2011, 17:04:48 pm »
vedi se ci riesci tu....
è una settimana che gli diciamo al testone monzese che la profondità non è tutto...macchè mica lo accetta...

Io sono anni e anni che cerco di convincervi che anche il blasone e la storia sono importanti ai fini del prezzo....
 
Paragonando i due oggeti sotto i due punti di vista sopra detti .... Rolex dovrebbe costare "almeno" uguale .... e invece costa meno...
 
A me ad esempio ...della meccanica sopraffina in un sub non frega nulla ...anzi ....il movimento deve essere magnificamente robusto e affidabile come il 3135 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
testoni !!!!

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #129 il: Maggio 09, 2011, 17:05:50 pm »
vedi se ci riesci tu....
è una settimana che gli diciamo al testone monzese che la profondità non è tutto...macchè mica lo accetta...
x un orologio sub la profondità è molto importante,, mentre la "raffinatezza" del calibro conta meno!!! più che il monzese mi sembrate voi testoni che non capite quello che si vuol dire!!! ;)

il fatto è che il FF si propone con un allestimento di tutto l'orologio non del solo calibro(quadrante,sfere,ecc)
un tantino di qualità superiore.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #130 il: Maggio 09, 2011, 18:54:04 pm »
io sto parlando di rolex e della qualità costruttiva di rolex, non mi interessano altre case che fanno sub.....io so che se rolex progetta un orologio che può andare fino a 1200 metri.....questo sarà un ottimo orologio in tutto e per tutto.

per il FF han preferito soffermarsi più sul calibro e meno sulle prestazioni.....

poi quasi 9k di listino, ma de che stiamo a parlà??

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #131 il: Maggio 10, 2011, 22:20:55 pm »
le prestazioni non sono così inutili....se un rolex va a 1200 vuol dire che è stato interamente progettato per andare a 1200.

se vai a 300, sei progettato per andare a 300......mi sembra elementare.

dovrebbe costare di più il rolex, invece costa la metà.

ripeto, il calibro può essere superiore, ma non certo per giustificare un listino a dir poco ridicolo
[/font.



quindi se è elementare questo cosa dovrebbe costare 20K ?
http://www.orologidiclasse.com/2009/orologio-subacqueo-20000-piedi/



Quoto!!!
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

profano

  • ***
  • 201
  • Nunc est bibendum (Orazio)
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #132 il: Maggio 11, 2011, 00:14:39 am »
che listino che l'sd è fuori produzione da anni.....adesso si prende NOS a 5500 circa....




Chi l'ha detto che lsd è fuori produzione da anni? Magari! Sai quanti tossici in meno! ;D ;D ;D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #133 il: Maggio 11, 2011, 08:12:35 am »
le prestazioni non sono così inutili....se un rolex va a 1200 vuol dire che è stato interamente progettato per andare a 1200.

se vai a 300, sei progettato per andare a 300......mi sembra elementare.

dovrebbe costare di più il rolex, invece costa la metà.

ripeto, il calibro può essere superiore, ma non certo per giustificare un listino a dir poco ridicolo
[/font.



quindi se è elementare questo cosa dovrebbe costare 20K ?
http://www.orologidiclasse.com/2009/orologio-subacqueo-20000-piedi/



Quoto!!!
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

no siete voi che c'avete i vostri miti e guai a chi li tocca.

siccome io me ne frego dei miti, li sommergo di critiche, e alla faccia vostra!
 :D ;)

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Nuovo Rolex Explorer 2
« Risposta #134 il: Maggio 11, 2011, 16:35:23 pm »

miti????? ;D ;D ;D
guarda che per ben 2 volte sono stato li li per prendere il FF,
se poi ho preso altro non è certo un mio mito.
semplicemente anche un cieco usando solo il tatto si accorgerebbe che è di un altro pianeta
rispetto il SD o altro coronato. ;)