Orologico Forum 3.0

Il lavoro ...

gidi_34

Re:Il lavoro ...
« Risposta #60 il: Maggio 12, 2011, 16:27:01 pm »
può andar bene solo nello spettacolo, non in altri campi....

poi l'edilizia è il settore dove c'è più nero in assoluto.



li entriamo in un'altra sfera...i controlli!!! ma se ci pensi è uguale...perchè uno che ha un'impresa edile deve pagare a babbo morto gli operai che non lavorano? mentre non lavorano con uno, possono andare altrove....nel momento in cui questi ricomincia li può chiamare e vedere se loro sono disponibili.....non ci vedo nulla di male....e una cosa buona per il datore di lavoro!

roberto...esiste da una vita si chiama cottimo.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il lavoro ...
« Risposta #61 il: Maggio 12, 2011, 16:30:33 pm »
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ??? ? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!  Dovresti anche sapere che il lavoro a chiamata non da diritto a nessuna disoccupazione!
« Ultima modifica: Maggio 12, 2011, 16:34:20 pm da Roberto »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il lavoro ...
« Risposta #62 il: Maggio 12, 2011, 16:31:04 pm »
può andar bene solo nello spettacolo, non in altri campi....

poi l'edilizia è il settore dove c'è più nero in assoluto.



li entriamo in un'altra sfera...i controlli!!! ma se ci pensi è uguale...perchè uno che ha un'impresa edile deve pagare a babbo morto gli operai che non lavorano? mentre non lavorano con uno, possono andare altrove....nel momento in cui questi ricomincia li può chiamare e vedere se loro sono disponibili.....non ci vedo nulla di male....e una cosa buona per il datore di lavoro!

roberto...esiste da una vita si chiama cottimo.


in questo caso si chiama lavoro a chiamata!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il lavoro ...
« Risposta #63 il: Maggio 12, 2011, 16:31:57 pm »
può andar bene solo nello spettacolo, non in altri campi....

poi l'edilizia è il settore dove c'è più nero in assoluto.



li entriamo in un'altra sfera...i controlli!!! ma se ci pensi è uguale...perchè uno che ha un'impresa edile deve pagare a babbo morto gli operai che non lavorano? mentre non lavorano con uno, possono andare altrove....nel momento in cui questi ricomincia li può chiamare e vedere se loro sono disponibili.....non ci vedo nulla di male....e una cosa buona per il datore di lavoro!

ah robbè stai parlando come se fossimo nel paese delle meraviglie, ma ti guardi in giro??

siamo nel paese dei furbi, delle truffe.....e poi te l'ho detto e te lo ripeto.....tutta questa flessibilità doveva portare occupazione, invece ha portato disoccupazione....precarietà.....sfiducia nel futuro....e aziende chiuse per trasferimento all'estero!

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il lavoro ...
« Risposta #64 il: Maggio 12, 2011, 16:33:47 pm »
io non sto nel pase delle meraviglie...sto in un paese dove degli strumenti per fare qualcosa di buono c'è...ma non sono sfruttati....

gidi_34

Re:Il lavoro ...
« Risposta #65 il: Maggio 12, 2011, 16:38:08 pm »
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ???? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!

minimo 78 giornate lavorate..in pratica arrivano a dichiarare quasi sempre 100-105 gironate, poi chiedono la disoccupazione sul restante e fanno tutto a nero il resto quando l'agibilità non viene richiesta...oltre a campare di bandi pubblici...parlo di spettacolo e non di cinema...quindi teatro e compagnia bella...fai anche il commercialista? non lo sapevo

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il lavoro ...
« Risposta #66 il: Maggio 12, 2011, 16:38:28 pm »
con questa gente qua non puoi fare niente di buono, e sarà sempre peggio finchè non cambia.

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il lavoro ...
« Risposta #67 il: Maggio 12, 2011, 16:39:16 pm »
La penso come Roberto, se non ho bisogno perchè devo assumere a tempo pieno?

La mia dipendente è part time, però ha la 13° e 14° prende quasi 1k al mese e mi fà 25 ore alla settimana, ho dei giorni ( e periodi dell'anno) che effettivamente non avrei bisogno ma a suo tempo il contratto migliore che c'era era quello.

A oggi forse "assumerei" a chiamata anche io, e sono disposto a pagare anche 100euro al giorno ( x 5 ore) però tutti i tuoi diritti ( e pochi doveri) te li infili nel c..o.

Non è possibile che quando c'è poca gente gli dico di spolverare e mi dice: non sono stata assunta per quello! Ecc.Ecc........

Da quando è rimasta incinta non sono riuscito ad abbatterci le ferie, ne fa più lei in un anno che io in una vita!!!!!  basta basta basta.

Tu lavori io ti pago e magari anche di più, ma le ferie, la maternità, i permessi, ti arrangi come faccio io............. che vado a lavorare con la febbre a 40° e tu con il prurito al culo mi stai a casa una settimana e i primi 3 giorni li pago io.......no basta con sti diritti e diritti e diritti.......e i doveri do stanno!!!!!!!!

Scusate ma mi sono incendiato.

gidi_34

Re:Il lavoro ...
« Risposta #68 il: Maggio 12, 2011, 16:39:38 pm »
e cmq...abbiamo avuto in studio un cliente che lavorava nel cinema con la taodue...noti nomi di attori italiani fano di peggio...li ho visti con i miei occhi...fatture alla mano

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il lavoro ...
« Risposta #69 il: Maggio 12, 2011, 16:42:44 pm »
Sapete dove è il problema principale? il nocciolo di tutto?

In Italia non c'è MERITOCRAZIA, se sei bravo non devi temere nulla, altrimenti ti sostituisco con uno migliore o che si impegna più di te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gidi_34

Re:Il lavoro ...
« Risposta #70 il: Maggio 12, 2011, 16:44:03 pm »
torque...hai appena detto che in italia c'è la meritocrazia...
:D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il lavoro ...
« Risposta #71 il: Maggio 12, 2011, 16:47:05 pm »
La penso come Roberto, se non ho bisogno perchè devo assumere a tempo pieno?

La mia dipendente è part time, però ha la 13° e 14° prende quasi 1k al mese e mi fà 25 ore alla settimana, ho dei giorni ( e periodi dell'anno) che effettivamente non avrei bisogno ma a suo tempo il contratto migliore che c'era era quello.

A oggi forse "assumerei" a chiamata anche io, e sono disposto a pagare anche 100euro al giorno ( x 5 ore) però tutti i tuoi diritti ( e pochi doveri) te li infili nel c..o.

Non è possibile che quando c'è poca gente gli dico di spolverare e mi dice: non sono stata assunta per quello! Ecc.Ecc........

Da quando è rimasta incinta non sono riuscito ad abbatterci le ferie, ne fa più lei in un anno che io in una vita!!!!!  basta basta basta.

Tu lavori io ti pago e magari anche di più, ma le ferie, la maternità, i permessi, ti arrangi come faccio io............. che vado a lavorare con la febbre a 40° e tu con il prurito al culo mi stai a casa una settimana e i primi 3 giorni li pago io.......no basta con sti diritti e diritti e diritti.......e i doveri do stanno!!!!!!!!

Scusate ma mi sono incendiato.


e' giusto! esatto! ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il lavoro ...
« Risposta #72 il: Maggio 12, 2011, 16:48:39 pm »
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ??? ? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!

minimo 78 giornate lavorate..in pratica arrivano a dichiarare quasi sempre 100-105 gironate, poi chiedono la disoccupazione sul restante e fanno tutto a nero il resto quando l'agibilità non viene richiesta...oltre a campare di bandi pubblici...parlo di spettacolo e non di cinema...quindi teatro e compagnia bella...fai anche il commercialista? non lo sapevo

io parlo per il mio campo e pdi quello che vedo e succede!

gidi_34

Re:Il lavoro ...
« Risposta #73 il: Maggio 12, 2011, 16:49:02 pm »
parlatene con la mia ragazza ricercatrice al CNR (non cazzate) con 12 pubblicazioni! parlatene con lei dei co co pro o delle borse di studio...

gidi_34

Re:Il lavoro ...
« Risposta #74 il: Maggio 12, 2011, 16:50:00 pm »
beh...allora visto che lo fai sai anche che han diritto alla disoccupazione solo se raggiungono un tot di giornate vero ??? ? e quindi sai anche a quanto ammonta no? e tu sei sicuro che vivono bene? ragazzi parlate di quello che sapete sul serio...non per sentito dire! Perchè chi lavora tanto non può prendere la disoccupazione!!! chi lavora poco o nulla e non raggiunge le giornate nemmeno ne ha diritto! chi la prende sono quei pochi che non lavorano molto e hanno paghe basse!

minimo 78 giornate lavorate..in pratica arrivano a dichiarare quasi sempre 100-105 gironate, poi chiedono la disoccupazione sul restante e fanno tutto a nero il resto quando l'agibilità non viene richiesta...oltre a campare di bandi pubblici...parlo di spettacolo e non di cinema...quindi teatro e compagnia bella...fai anche il commercialista? non lo sapevo

io parlo per il mio campo e pdi quello che vedo e succede!

bene, il tuo campo non è il mondo ma solo 1% del mondo del lavoro...e prima di dire a qualcuno se è a conoscenza di qualcosa cerca di fare un passo indietro, che si rimediano solo brutte figure!