Orologico Forum 3.0

Fortis

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Fortis
« il: Novembre 19, 2007, 13:49:59 pm »
leggevo sul sito di Fortis, che è attualmente fornitore ufficiale della agenzia spaziale russa, e nelle missioni spaziali viene usato il B42 cosmonaut cronograph.
credo sia un fatto prestigioso questo, come mai gli orologi fortis non hanno lo stesso o simile successo del moonwatch?
il moonwatch è stato scelto anni fa dalla Nasa, fortis lo è tutt ora di una grande agenzia spaziale.
boh....[?]

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
Fortis
« Risposta #1 il: Novembre 19, 2007, 13:53:19 pm »
Una sola parola: ......il marketing (ed il uso/la sua forza)!!
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Fortis
« Risposta #2 il: Novembre 19, 2007, 14:07:38 pm »
sergino ha scritto:

Una sola parola: ......il marketing (ed il uso/la sua forza)!!


vero...però è un peccato perchè secondo me anche fortis è un ottima casa.

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Fortis
« Risposta #3 il: Novembre 19, 2007, 14:14:59 pm »
Il Fortis è anche in dotazione all' "ESA" (European Space Agency). Nell'ultima missione del Discovery il nostro astronauta Paolo Nespoli ne portava uno. Il fatto che il Fortis non sia così unanimamente riconosciuto come "orologio dello spazio" è dovuto al fatto, secondo me, che lo Speedy è riuscito a legare la sua immagine all'avventura spaziale, sin dai suoi inizi. E' stato il primo ed unico ad essere scelto. E' sul mercato da 50 anni e dagli inizi degli anni '60 il suo aspetto è rimasto pressochè invariato. Attualmente lo si trova ad un costo inferiore rispetto alla concorrenza Fortis. Lo speedy, ormai, è stato messo a riposo(un po' come i grandi razzi Saturn delle missioni Apollo) e la Nasa ha scelto altri modelli. Per rimanere in casa Omega la luce s'è accesa sul super quarzo X33. Rispetto agli Europei e Russi i "Nasoni" hanno ritenuto giusto abandonare il romanticismo del meccanico e decidere di affidarsi alla pratica e funzionale comodità del quarzo. Un unico orologio ha la possibilità di mostrare così tante e utili informazione che per un meccanico risulterebbe praticamente impossibile. La Nasa non fa nè subisce il marketing, sceglie ciò che ritiene essere il meglio per le sue esigenze specifiche.

Ciao
Lu
« Ultima modifica: Novembre 19, 2007, 14:16:26 pm da lumen »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Fortis
« Risposta #4 il: Novembre 19, 2007, 14:37:34 pm »
diciamo che il moonwatch vive ormai di luce riflessa....
il fortis è nell'attualità, oltretutto il prezzo è più concorrenziale perchè il B42 cosmonaut crono costa di listino 1970 nella versione braccialato, 1760 con cinturino in pelle, contro i 2400 del moonwatch.



Immagine:

12,68 KB

Fortis
« Risposta #5 il: Novembre 19, 2007, 15:04:22 pm »
Li ho avuti tutti e due , il Moonwatch e il Fortis e devo dire che se si parla di resistenza , precisione , inalterabilità , doti che istintivamente chiederei ad un orologio che debba sopportare gli strapazzi di un missione nello spazio , ebbene secondo me non c'é gara . il B42 é assai meglio ......il Moonwatch è storia , stile e marketing ma dopo un po' che lo vesti sul pianeta terra se non stai attento si riempie di righe , bozzi e segni .
Per il Fortis serve un meteorite .

Un parere senza pretese.
 

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Fortis
« Risposta #6 il: Novembre 19, 2007, 15:26:57 pm »
Ripeto che il moon oramai è andato in pensione. Ha fatto il suo tempo ed anche in maniera eccelsa. Ad oggi la NASA sceglie quarzi. Comunque a livello estetico tra un Fortis ed uno Speedy, personalissimamente scelgo quest'ultimo. Lo considero più elegante e decisamente molto più discreto del super "cattivo" Fortis.

Ciao
Lu

teu

  • *****
  • 1023
    • Mostra profilo
    • E-mail
Fortis
« Risposta #7 il: Novembre 19, 2007, 16:19:50 pm »
hummadrumma ha scritto:

Li ho avuti tutti e due , il Moonwatch e il Fortis e devo dire che se si parla di resistenza , precisione , inalterabilità , doti che istintivamente chiederei ad un orologio che debba sopportare gli strapazzi di un missione nello spazio , ebbene secondo me non c'é gara . il B42 é assai meglio ......il Moonwatch è storia , stile e marketing ma dopo un po' che lo vesti sul pianeta terra se non stai attento si riempie di righe , bozzi e segni .
Per il Fortis serve un meteorite .

Un parere senza pretese.


Sei per caso andato nello spazio di recente? [;)]
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Fortis
« Risposta #8 il: Novembre 19, 2007, 16:25:36 pm »
l'ideale è averli tutti e due in collezione e non se ne parla più!
[:D][:p]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Fortis
« Risposta #9 il: Novembre 19, 2007, 16:58:45 pm »
Onore alla Fortis per i suoi modelli, raga ma il moon è un'altra storia (anzi forse è la storia...)!!! [:0]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Fortis
« Risposta #10 il: Novembre 19, 2007, 17:00:59 pm »
Andrea80 ha scritto:

Onore alla Fortis per i suoi modelli, raga ma il moon è un'altra storia (anzi forse è la storia...)!!! [:0]


è chiaro che davanti ad una scelta forzata il moonwatch tutta la vita....però anche i fortis, secondo me sono sottovalutati.

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Fortis
« Risposta #11 il: Novembre 19, 2007, 17:03:48 pm »
Sicuramente Angelo, per quello che offrono vengono ancora considerati molto poco, ed è un peccato. Magari un pò di pubblicità in più potrebbe farli salire di quotazione e ahi noi... anche di prezzo [xx(]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Fortis
« Risposta #12 il: Novembre 19, 2007, 19:14:51 pm »
Mi piace Fortis, ma come diverse maison, io ne amo solo un pezzetto.
Potrebbe essere probabile che se proprio non la troviamo nel gotha è proprio perchè non si è ancora spinta come altre (panerai docet) nel conturbante modno dei pluricomplicati "cel'hoduroanch'io" eh eh eh
Ottimi chrono robusti e di buona caratterizzazione estetica.
Forse infondo se restan così ci fanno molta più bella figura[:)]

Renato