Orologico Forum 3.0

Info Zenith...rimembranza dal passato

Info Zenith...rimembranza dal passato
« il: Luglio 24, 2011, 17:39:47 pm »
Mi è scoccata una lampadina vedendo delle vecchie foto sul cellulare risalenti al mio 3o liceo classico, quando avevo il prof di geografia astronomica con una splendida collezione vintage eredità del padre...e ricordo di non aver potuto capire all'epoca che diavolo di calibro fosse con 19 rubini, ma ora pensandoci ho trovato, potrebbe essere...uno zenith 135 non cronometro! La foto è sfocata ma confrontando con ranfft sembra corrispondere...Quanto vale esattamente un 135 non cronometro, tenuto conto che le condizioni del pezzo erano spettacolari se non ricordo male? Riguardando meglio la foto, che non posso postare causa cellulare vecchio, ho notato che il bilanciere sembrerebbe da quel poco che si vede sovradimensionato... 8)
« Ultima modifica: Luglio 26, 2011, 11:21:54 am da Music and Watches »

Re:Info Zenith...rimembranza dal passato
« Risposta #1 il: Luglio 26, 2011, 12:35:42 pm »
...una sola domanda: i cal.135 erano necessariamente marchiati sul quadrante con la scritta chronometre o no? Su google ne ho trovato uno con la semplice scritta zenith sormontata dalla stellina, come quello da me visto...

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Info Zenith...rimembranza dal passato
« Risposta #2 il: Luglio 26, 2011, 16:10:35 pm »

Re:Info Zenith...rimembranza dal passato
« Risposta #3 il: Luglio 26, 2011, 20:38:30 pm »
Grazie mille, bel sito dedicato  :)  ho letto abbastanza attentamente però non dice nello specifico se gli 11000 135 prodotti sono stati tutti marchiati con la scritta chronometre sul quadrante, anche se naturalmente fa riferimento ad assemblaggi cassa quadrante di gran livello e spesso in materiale nobile, oro ovviamente, con la caratteristica di orologi da abito per le loro proporzioni e per lo spessore contenuto...ma alla fine è un falso problema, la cosa più semplice è vedere il calibro dell'orologio in qustione se mi riesce di incontrare il prof  ;)

Re:Info Zenith...rimembranza dal passato
« Risposta #4 il: Luglio 26, 2011, 21:38:54 pm »
Non tutti i pezzi prodotti di quel calibro erano marchiati chronometre; per quel che mi ricordo, la maggior parte della produzione, non lo era. Per poter vantare quella classificazione, i movimenti dovevano necessariamente disporre di requisiti più stringenti, secondo l'istituto di certificazione di cronometria svizzero; quindi maggiori controlli, regolazioni e tutto quanto richiesto.  :D ;)

Soyuz

  • *****
  • 633
  • Lunga Vita e Prosperità
    • Mostra profilo
    • http://orologivintage.blogspot.com
Re:Info Zenith...rimembranza dal passato
« Risposta #5 il: Settembre 23, 2011, 16:19:12 pm »
lo zenith 135 è un movimento abbastanza quotato. Il bilanciere sovradimensionato è una peculiarità. Sulla esistenza delle versioni non chronometre ho sempre avuto seri dubbi, anche perchè la scheda tecnica parla chiaro e non lesina dettagli. Infatti laddove per un certo movimento era prevista sia la regolazione normale che il "collo di cigno" sulla scheda tecnica troviamo scritto "reglage plat ou breguet", mentre in questo caso...



Sul fatto che poi ci possa essere scritto o meno sul quadrante "chronometre" questo poco importa...in passato la ristampa di un quadrante era cosa molto più frequente rispetto ad oggi. Oggi compriamo un casio e quando finisce la batteria lo buttiamo, prima l'orologio doveva durare una vita, e magari compriamo vintage con quadrante brunito credendolo originale, invece...
Il mio destino è vagare...non c'è posto per i sognatori!
Meglio solo che male accompagnato!
Buono si, fesso no!
Sono talmente antipatico che lo specchio mi riflette di spalle!
Soyuz si nasce...ed io lo naqui! Modestamente...!
ho un blog personale : http://orologivintage.blogspot.com

Re:Info Zenith...rimembranza dal passato
« Risposta #6 il: Settembre 24, 2011, 09:25:34 am »
Bene...non mi resta che sperare allora, il quadrante sembrava originale ed essendo stato pressochè uniproprietario, dato che il figlio (prof erede della collezione) non li ha minimamente toccati, ci sono buone possibilità che sia originale...devo trovarlo e sciogliere il dubbio  ;)