Orologico Forum 3.0

Orologi di lusso.......

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Orologi di lusso.......
« il: Agosto 14, 2011, 22:38:59 pm »
.....a 3,99 euro!

ma l'avete vista la pubblicità in tv della nuova raccolta in edicola?

orologi di lusso da tasca a 3,99.....ma io dico.....ma come può una persona sana di mente crederci??

alanford

Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #1 il: Agosto 14, 2011, 23:07:16 pm »
.....a 3,99 euro!

ma l'avete vista la pubblicità in tv della nuova raccolta in edicola?

orologi di lusso da tasca a 3,99.....ma io dico.....ma come può una persona sana di mente crederci??



Eppure se lo fanno, vuol dire che li vendono, e questo deve farci valutare ancora di più il mondo fuori di quì.


Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #2 il: Agosto 14, 2011, 23:07:45 pm »
.....a 3,99 euro!

ma l'avete vista la pubblicità in tv della nuova raccolta in edicola?

orologi di lusso da tasca a 3,99.....ma io dico.....ma come può una persona sana di mente crederci??


Wow, me li metti da parte? ;)

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #3 il: Agosto 15, 2011, 00:04:08 am »
il rapporto qualità prezzo è indiscutibile,
gli orologi sono pregni di fascino e storia,
per gli appassionati questa è un occasione irripetibile a cui non è possibile rinunciare!!!!
























































massotto

Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #4 il: Agosto 15, 2011, 06:39:26 am »
ricordiamo sempre che su questo forum si sono scritte pagine e ancora si stanno scrivendo nella sezione low cost  su orologi Casio da 100 euri ....e non dimentichiamo che Casio fa anche orologi analogici da 29 euri ,,  o  ancora avete elogiato nella scelta persone che si sono conprate Seiko da 59 euri .....
 
Non credo che un modulo quarzo su un Casio da 29 euri  sia tantissimo meglio di quello che mettono su quella roba da edicola ..... il prezzo poi sale , della rivista , credo a 10 euri ..... dopo il lancio del primo numero a 3,99 ...
 
ma quelli che comprano in edicola di orologi sicuramente non ne capiscono na cippa.....   
 
Qui invece  c'è gente che scrive pagine e presenta orologi da 50/60 euri e dice  di intendersene pure !!!!!!!!  :D :D
 

alanford

Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #5 il: Agosto 15, 2011, 10:46:16 am »
A Torque, quanti ne hai venduti?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #6 il: Agosto 15, 2011, 15:02:35 pm »
tanti credo.....co sta roba si farà un altro lange....

massotto

Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #7 il: Agosto 15, 2011, 15:59:32 pm »
speriamo che con la nuova manovrina lo mettano in ginocchio che je tocca de vendere anche quello che ha !!!!!   ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P :P

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #8 il: Agosto 15, 2011, 16:39:49 pm »
è lui che mette in ginocchio noi.....

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #9 il: Agosto 15, 2011, 18:51:05 pm »
ricordiamo sempre che su questo forum si sono scritte pagine e ancora si stanno scrivendo nella sezione low cost  su orologi Casio da 100 euri ....e non dimentichiamo che Casio fa anche orologi analogici da 29 euri ,,  o  ancora avete elogiato nella scelta persone che si sono conprate Seiko da 59 euri .....
 
Non credo che un modulo quarzo su un Casio da 29 euri  sia tantissimo meglio di quello che mettono su quella roba da edicola ..... il prezzo poi sale , della rivista , credo a 10 euri ..... dopo il lancio del primo numero a 3,99 ...
 
ma quelli che comprano in edicola di orologi sicuramente non ne capiscono na cippa.....   
 
Qui invece  c'è gente che scrive pagine e presenta orologi da 50/60 euri e dice  di intendersene pure !!!!!!!!  :D :D
 

vero,però sono stati messi nella sezione low-cost e sopratutto si è consapevoli
dell'oggetto e delle caratteristiche.
questi vogliono vendere dei prestigiosi orologi da collezione!! ;D ;D ;D ;D

http://www.hachette-fascicoli.it/opere-minisito-opera/orologilusso.htm

massotto

Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #10 il: Agosto 15, 2011, 19:27:08 pm »
ricordiamo sempre che su questo forum si sono scritte pagine e ancora si stanno scrivendo nella sezione low cost  su orologi Casio da 100 euri ....e non dimentichiamo che Casio fa anche orologi analogici da 29 euri ,,  o  ancora avete elogiato nella scelta persone che si sono conprate Seiko da 59 euri .....
 
Non credo che un modulo quarzo su un Casio da 29 euri  sia tantissimo meglio di quello che mettono su quella roba da edicola ..... il prezzo poi sale , della rivista , credo a 10 euri ..... dopo il lancio del primo numero a 3,99 ...
 
ma quelli che comprano in edicola di orologi sicuramente non ne capiscono na cippa.....   
 
Qui invece  c'è gente che scrive pagine e presenta orologi da 50/60 euri e dice  di intendersene pure !!!!!!!!  :D :D
 

vero,però sono stati messi nella sezione low-cost e sopratutto si è consapevoli
dell'oggetto e delle caratteristiche.
questi vogliono vendere dei prestigiosi orologi da collezione!! ;D ;D ;D ;D

http://www.hachette-fascicoli.it/opere-minisito-opera/orologilusso.htm

che vuoi che ci scrivano per venderli  .... orologi tristi e con movimenti cinesi da 1 euro ?!?!?!
 
Si è consapevoli ??!?!?!?!?
 
ma mi si scrive di un Casio che "fa la sua porca figura" !!!!!!!!!!!!!! 
 
Un casio fa la sua porca figura come un Hachette ...... PER ME !!!!!   ;) :D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #11 il: Agosto 16, 2011, 13:55:48 pm »
per me è pubblicità ingannevole....

Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #12 il: Agosto 16, 2011, 22:04:58 pm »
Credo che non esista al mondo una persona sana di mente, disposta a credere di aver fatto un grande affare acquistando uno di questi oggetti. Dobbiamo queste "inperdibili opportunità", ad uno sfruttamento feroce di manodopera poco qualificata, pochezza di materiali usati ed altre amenità del genere. Si tratta di riproduzioni, nemmeno fedeli nell'estetica, che possono avere se non altro il merito di avvicinare molte persone assolutamente a digiuno della materia, al mondo dell'orologeria; certo non è il modo migliore di farlo, ma da cosa può nascere cosa e chissà che magari chi compra oggi per la prima volta uno di quegli oggettini, non decida poi, prendendoci gusto, di approfondire la materia passando a qualcosa di più "sostanzioso", via via progredendo fino magari a diventare col tempo un collezionista di tutto rispetto. Nemmeno chi acquista un orologio da 50/60 €, specialmente se ne macina un pò, va disprezzato se ne vanta le caratteristiche, che in alcuni casi possono essere decisamente interessanti, se rapportate alla cifra spesa. Stò osservando il mio Seiko 5; in questo periodo ha preso botte, strusciate, di tutto e di più insomma, a parte qualche lieve scalfittura quà e la, perfettamente recuperabile, ha fatto egregiamente il suo dovere, mi dispiace, ma mi sta' benissimo che sia stato lui a prendersi botte e strusciate varie, anzichè magari l'Omega in oro, il Roamer bicompass o il Movado, tanto per citarne alcuni, ma nemmeno altri anche di minor valore, avrei sacrificato. Dipingere una cancellata con un Rolex al polso, sarà anche snob, ma è abbastanza da incoscienti, per come la vedo io.  :D ;)   
« Ultima modifica: Agosto 16, 2011, 22:21:51 pm da mariol4749 »

BigFish

Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #13 il: Agosto 17, 2011, 20:44:06 pm »
ricordiamo sempre che su questo forum si sono scritte pagine e ancora si stanno scrivendo nella sezione low cost  su orologi Casio da 100 euri ....e non dimentichiamo che Casio fa anche orologi analogici da 29 euri ,,  o  ancora avete elogiato nella scelta persone che si sono conprate Seiko da 59 euri .....
 
Non credo che un modulo quarzo su un Casio da 29 euri  sia tantissimo meglio di quello che mettono su quella roba da edicola ..... il prezzo poi sale , della rivista , credo a 10 euri ..... dopo il lancio del primo numero a 3,99 ...
 
ma quelli che comprano in edicola di orologi sicuramente non ne capiscono na cippa.....   
 
Qui invece  c'è gente che scrive pagine e presenta orologi da 50/60 euri e dice  di intendersene pure !!!!!!!!  :D :D
 

vero,però sono stati messi nella sezione low-cost e sopratutto si è consapevoli
dell'oggetto e delle caratteristiche.
questi vogliono vendere dei prestigiosi orologi da collezione!! ;D ;D ;D ;D

http://www.hachette-fascicoli.it/opere-minisito-opera/orologilusso.htm

che vuoi che ci scrivano per venderli  .... orologi tristi e con movimenti cinesi da 1 euro ?!?!?!
 
Si è consapevoli ??!?!?!?!?
 
ma mi si scrive di un Casio che "fa la sua porca figura" !!!!!!!!!!!!!! 
 
Un casio fa la sua porca figura come un Hachette ...... PER ME !!!!!   ;) :D

 
A Massò, a te come dicono a Roma: "in culo t'entra, in testa no..."
Fai dei discorsi sconclusionati che non stanno nè in cielo nè in terra, discorsi preconcetti senza capo ne coda, significativi di una mentalità ristretta e ottusa.
Come fai a paragonare un Casio con un Hashette???
Ma te sei rincojonito?
Tu cerca di spaziare oltre il tuo cervello (?) ormai preso a noleggio un tanto al kilo dal Maestro Zaccarelli, e vai a documentarti prima di sparare cazzate insulse e senza fondamento: c'è un mondo intero di collezionismo forsennato sui Casio, Timex, Bulova e compagnia cantante, orologi al quarzo anni 70/80/90 che vengono ricercati come reliquie.
Alla stessa stregua dei tuoi cari, inimitabili Rolex del ca$$o...

massotto

Re:Orologi di lusso.......
« Risposta #14 il: Agosto 18, 2011, 06:07:28 am »
Credo che non esista al mondo una persona sana di mente, disposta a credere di aver fatto un grande affare acquistando uno di questi oggetti. Dobbiamo queste "inperdibili opportunità", ad uno sfruttamento feroce di manodopera poco qualificata, pochezza di materiali usati ed altre amenità del genere. Si tratta di riproduzioni, nemmeno fedeli nell'estetica, che possono avere se non altro il merito di avvicinare molte persone assolutamente a digiuno della materia, al mondo dell'orologeria; certo non è il modo migliore di farlo, ma da cosa può nascere cosa e chissà che magari chi compra oggi per la prima volta uno di quegli oggettini, non decida poi, prendendoci gusto, di approfondire la materia passando a qualcosa di più "sostanzioso", via via progredendo fino magari a diventare col tempo un collezionista di tutto rispetto. Nemmeno chi acquista un orologio da 50/60 €, specialmente se ne macina un pò, va disprezzato se ne vanta le caratteristiche, che in alcuni casi possono essere decisamente interessanti, se rapportate alla cifra spesa. Stò osservando il mio Seiko 5; in questo periodo ha preso botte, strusciate, di tutto e di più insomma, a parte qualche lieve scalfittura quà e la, perfettamente recuperabile, ha fatto egregiamente il suo dovere, mi dispiace, ma mi sta' benissimo che sia stato lui a prendersi botte e strusciate varie, anzichè magari l'Omega in oro, il Roamer bicompass o il Movado, tanto per citarne alcuni, ma nemmeno altri anche di minor valore, avrei sacrificato. Dipingere una cancellata con un Rolex al polso, sarà anche snob, ma è abbastanza da incoscienti, per come la vedo io.  :D ;)   

Hai mai pensato Mario che un Rolex oyster  è robusto tanto quanto un  Seiko e forse piu' ?
 
L'incoscienza , forse volevi dire , non è verniciare la cancellata o lavorare per 40 anni in officina con un ROlex ( come ha fatto il mio amico )
 
L'incoscienza è acquistare e rovinare un oggetto che costa 5000/6000  euri avendo sul conto corrente 1500 euri ....  un oggetto che puo' essere anche un automobile , una biciletta sportiva , una moto ...ecc... *e questo tanta gente lo fa

I problemi che si sollevano sull'utilizzo spesso sono legati alle possibilità dell'utilizzatore....
 
POTENDO  ( non dovendo ) scegliere serenamente fra l'usare un Submariner o un Seiko 5 da 50 euri e sapendo che comunque ce lo ricompreremo eventualmente si distruggesse ( e ce ne vuole per distruggere un Sub ndr.) ... quale useresti Mario ?
 
Non iniziamo con i discorsi dello schiaffo alla miseria perchà non è questo il luogo ...