Orologico Forum 3.0

Royal Oak Story

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #15 il: Novembre 03, 2011, 11:56:15 am »
Dal mio punto di vista...ti sei un po' incartato..o stai usando dei termini non adatti....se utilizziamo il significato che comunemente si dà al termine icona..il RO ci sta benissimo e rientra pienamente ...se vuoi solo con i propri canoni estetici...nel senso che il RO può essere deifnito tranquillamente una icona del mondo della orologeria..proprio per i suoi parametri estetici.
Che tu dica che i parametri estetici e di design sono prettamente soggettivi e per questo non impiegabili come parametri per esprimere un giudizio...beh..per me è una forzatura..perchè se fosse come dici tu..beh arriveremmo a dire che la Gioconda è solo un quadro come tanti altri e che quindi non è degno di nota..insomma con il tuo discorso non esisterebbe tutto il mondo legato alle arti...(ovviamente portato all'estremo).Nel RO c'è stato un impiegno artistico da parte di qel genio che è stato G. Genta..c'è stato nel generare un tipo di cassa particolare e brevettato e nel dare le forme sinuose alla cassa..e questo non è un argomento totalmente soggettivo...il discorso che fai tu...secondo me..potrebbe valere per cercare di creare una graduatoria nel campo delle tappe dell'orologeria..però quì si aprirebbe un nuovo fronte..quali sono le migliori scoperte? ..i rotori o le scoperte nel campo dell'organo regolatore? ..quali sono più degne di nota? ecc.

Forse non hai letto ciò che ho scritto...dove avrei affermato che i parametri sono "prettamente" soggettivi? Io ho semplicemente detto che determinati dipinti o determinati libri, non incontrano i miei gusti...mica pensiamo tutti allo stesso modo? Se leggi attentamente ho scritto anche che sono "indiscutibilmente" delle opere d'arte, quindi... :D ;)



beh... paragonale il RO con l'Eneide e l'Odissea...... ;D ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P


Eheh, in effetti ho un pò esagerato...ma era per rafforzare il concetto  :D :D ;)

« Ultima modifica: Novembre 03, 2011, 12:00:11 pm da Dani80 »
Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

Luca

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #16 il: Novembre 03, 2011, 12:07:41 pm »
Mi riferivo alla disamina di Massotto.
 

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #17 il: Novembre 03, 2011, 12:43:52 pm »
Mi riferivo alla disamina di Massotto.


Ti chiedo perdono allora...pensavo ti riferissi al mio commento. :) ;)

Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #18 il: Novembre 03, 2011, 14:45:34 pm »
di certo è stato un orologio di svolta per il nobilitare un materiale povero quale l'acciaio.

Michele nonostante le buone fonti non si è impegnato più di tanto nel buttare giù l'articolo.
come altri:
http://www.galileus.ch/articolo/royal-oak-la-storia/158/#
vanno appena bene per dare un infarinatura,ma bisogna stare attenti a non prendere tutto per buono.

sambista

  • *****
  • 506
  • Se ami viaggiare lascia il Brasile per ultimo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #19 il: Novembre 03, 2011, 17:45:01 pm »
da un po non iresco a scrivere sul forum causa lavoro..e la sera tutto tranne il pc..
 
partendo dal fatto che non ho competenza tecnica..mi fermo solo su quello che èuo' essere l aspetto estetico.. questo orologio non mi piace e non mi e' mai piaciuto. pensavo che vedendolo dal vivo qualcosa cambiasse. mi era accaduto con il nautilus che dal vivo crea un attenzione e puo' stupire.
 
l ap ro a me pare stilisticamente pompato negli apprezzamamenti ... e' un orologio che vuole essere originale a tutti i costi..ma dal vivo quando lo vedi e' "fastidioso" ...non tramette.. .non stupisce..non attira.. se no per il fatto che con 10k te lo fanno passare sotto al naso e ritorna indietro...
tutto qua  tutto sempre imho  ;)
rio de janeiro a cidade maravilhosa

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #20 il: Novembre 03, 2011, 18:44:55 pm »
l'orologio non mi piace ( esteticamente )   e non lo considero un'icona dell'orologeria ma uno dei tanti , innumerevoli , 'lavori estetici' portati ( giustamente ! ndr. ) avanti da una maison blasonata ....
 
quindi non mi interessa ne la storia del RO ne quella del Nautilus e non lo leggo ....  ;) :D   ( tutti hanno una storia ...leggi nascita e sviluppo.... anche Seiko , ma non tutti diventano icone )
 
* a proposito di quello che ho scritto sulla rinvigorita moda e mercato dei due sopra citati orologi , eccone la conferma  in questo post  ... :D :D

 
 
sono pochi gli orologi che si possono definire icone.....di Rolex sicuramente ce ne sono molti....come è sicuro che il RO non è uno dei tanti....,per farti capire provo a stilarti un'elenco di quelli che definisco icone:
 
daytona acciaio (la vera e propria sintesi di orologio icona)
submariner
gmt
dj
reverso
RO
Nautilus
Calatrava
Moonwatch
 
Detto questo secondo me un'orologio per definirsi icona deve avere un mix di qualità tra le quali :
Primo su tutte l'inconfondibilità ,o meglio ,gli altr orologi possono esser confusi per esso
L'essere ambito
L'avere cmq una storia da raccontare
Il non poter mancare in una collezione che si rispetti.
 
Detto ciò : il RO è un'icona
 
Grazie roberto per il post che hai aperto ;)
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Royal Oak Story
« Risposta #21 il: Novembre 03, 2011, 22:27:31 pm »


Grande Rob, bellissimo post sulla storia di un gran pezzo dell'orologeria sia dentro che fuori!!!
E' già in archivio...
Sarebbe carino aggiungere qualcosina sul suo bellissimo calibro  :P :P :P , non è che puoi mettere qualche foto con qualche notiziola tecnica?  8) 8) 8) 8) 8)


Grazie
Matteo


Guarda Teo...l'avrei fatto volentieri e con passione....appena aperto la sezione ho pensato "bello già 2 pagine"....leggo la discusisone e che trovo? 2 pagine di nulla....o meglio...le solite pippe mentali per rovinare una discussione....ora io dico, se l'orologio non piace...o non interessa, non rispondete...e non riempite di cazzate le discussione alle persone che ne han voglia di parlare e ora non mi parlate di impressioni personali,idee personali ecc. ecc. perchè si sono riempite ben 2 pagine di nulla!......detto ciò sincermente mi è passata la voglia di continuarlo anzi....mi rode il culo ad aver aperto questa discussione....se volete continuate voi o chi gli va....a me è passata la voglia! :-X

Luca

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #22 il: Novembre 04, 2011, 00:18:29 am »
Hai ragione ad incavolarti...2 pagine di nulla..però è anche vero che ci son argomenti che alla fine suscitano sempre le solite diatribe..forse per il RO di AP è per me una piacevole novità..nel senso che per AP succede un po' quello che succede per i post di Rolex..alla fine e comunque la si metta si suscita sempre un vespaio..c'è chi odia in maniera viscerale ROlex e cerca di dirlo e tirarlo fuori sempre..si parla della chiusura del bracciale del submariner..beh ecco che ti senti rinfacciare che Rolex è una pippa ecc...forse è successo lo stesso per AP....io personalmente trovo l'ultimo modello ref. 15300 davvero esagerato..e ricco di contenuti...il calibro 3120 è stato definito poco tempo fa il miglior calibro solo tempo in circolazione..anche se adesso ci possono essere molti altri calibri che possono dire la loro..i nuovi calibri Panerai ecc...alla fine penso che per AP a volte ci siano dei dazi da pagare..in temrini di partecipazione ai post..un po' come i post che parlano di Rolex..
 

massotto

Re:Royal Oak Story
« Risposta #23 il: Novembre 04, 2011, 06:56:44 am »
parlare di certi argomenti è sicuramente sempre attizzante....
 
parlare di storia  , di miti , di icone è una cosa  .... parlare di semplice estetica ( alla fine della fiera )  è un'altra...
 
Gli oggetti devono , secondo me essere visti secondo cio' che veramente rappresentano ...
 
A mio parere il RO e il Nautilus , ultimamente tanto in voga,  sono semplicemente oggetti meccanicamente pregiatissimi e esteticamente molto opinabili ... ( leggi a me piace a me no ndr.)
 
quindi , detto cio' , lasciamo stare la pompa magna , l'enfasi , le icone , la storia ( ogni oggetto ha la sua piccola o grande che sia  ) ......
 
bastava , a mio modo di vedere , aprire un post di 2 righe ( due ) con scritto :
 
Vi piace il RO di AP , orologio meccanicamente raffinato ed esteticamente ricercato ? .... basta li' ....
 
Poi ognuno avrebbe espresso il suo gusto positivo o negativo .... :D :D :D :D 
 
niente icone , niente papiri enfatizzanti ,
...... due orologi da 'ricco arrivato' che possono piacere o meno ( il Submariner non è cosi' da ricco )  ...  ecco il mio giudizio finale su questi 2 orologi  .
 
Non vedo altro... ( IMHO )
 
p.s. : chè chè ne dica il mio amico Roberto...il piu' bello sportivo d'alta gamma e con una storia e veramente ambito dai piccoli ai grandi è sempre e solo uno ( il solito Submariner )  ...e non il RO .... :D :D :D :D :D
 
 
« Ultima modifica: Novembre 04, 2011, 07:00:31 am da massotto »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Royal Oak Story
« Risposta #24 il: Novembre 04, 2011, 09:01:15 am »
parlare di certi argomenti è sicuramente sempre attizzante....
 
parlare di storia  , di miti , di icone è una cosa  .... parlare di semplice estetica ( alla fine della fiera )  è un'altra...
 
Gli oggetti devono , secondo me essere visti secondo cio' che veramente rappresentano ...
 
A mio parere il RO e il Nautilus , ultimamente tanto in voga,  sono semplicemente oggetti meccanicamente pregiatissimi e esteticamente molto opinabili ... ( leggi a me piace a me no ndr.)
 
quindi , detto cio' , lasciamo stare la pompa magna , l'enfasi , le icone , la storia ( ogni oggetto ha la sua piccola o grande che sia  ) ......
 
bastava , a mio modo di vedere , aprire un post di 2 righe ( due ) con scritto :
 
Vi piace il RO di AP , orologio meccanicamente raffinato ed esteticamente ricercato ? .... basta li' ....
 
Poi ognuno avrebbe espresso il suo gusto positivo o negativo .... :D :D :D :D 
 
niente icone , niente papiri enfatizzanti ,
...... due orologi da 'ricco arrivato' che possono piacere o meno ( il Submariner non è cosi' da ricco )  ...  ecco il mio giudizio finale su questi 2 orologi  .
 
Non vedo altro... ( IMHO )
 
p.s. : chè chè ne dica il mio amico Roberto...il piu' bello sportivo d'alta gamma e con una storia e veramente ambito dai piccoli ai grandi è sempre e solo uno ( il solito Submariner )  ...e non il RO .... :D :D :D :D :D

 
Massimo invece di dire chosa "bastava" o non "bastava" in un topic e cosa uno deve scrivere ti dico io che invece "bastava" non rispondere o non dire certe cose...è un tuo pensiero che si può esprimere davvero in 2 righe e senza rovinare la discussione....la mia era una discussione che poi avrebbe portato a parlare anche del calibro perchè qual'ora te ne fossi dimenticato siamo in un forum s'orologerria prettamente meccanica....ma ciò non è stato colto...mi spiace e chiedo ai moderatori di chiudere la discussione....ormai come al solito IN QUESTO FORUM tutto è andato in vacca...... :'(   E per dire cosa poi??? Sempre la stessa cosa! Che Rolex è la migliore e buttarla sempre dentro...ovunque e comunque....NON è POSSIBILE.....ripeto NON è POSSIBILE!!! >:( :-X :'(

massotto

Re:Royal Oak Story
« Risposta #25 il: Novembre 04, 2011, 09:47:37 am »
e io ti dico ancora.....
 
Non aprire post enfatizzando ed esaltando icone NON ESISTENTI  .... con papiri di storie normali  .... per oggetti da arricchiti ....
 
bastava parlare semplicemente di qualcosa di NORMALE ma di pregiato meccanicamente ... in due righe ...
 
niente enfasi ....dove non necessita...
 
la mia reazione sarà piccola e distaccata...  :D ;) 

poi tu sei sicuro di capire e apprezzare una meccanica come quella ???!?! :o :o :o   8) 8) 8)
 

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #26 il: Novembre 04, 2011, 09:55:10 am »
Comunque ragazzi tutto nasce dal fatto di voler sempre rispondere, è vero che massotto è un disco rotto (un abbraccio caro) ;D ;D ;D   lo sa pure lui  ;D ;D ;D ;D ;D ;D  ma è pure vero che le risposte so sempre le stesse  ;D ;D ;D .
Dai io ripartirei da qui:

che vogliamo dire di questa meraviglia?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Royal Oak Story
« Risposta #27 il: Novembre 04, 2011, 10:16:12 am »
allora la finiamo?

tutte le opinioni sono rispettabili se non riproposte all'inifinito, vero massotto?

ormai il tuo pensiero su questo argomenti l'hai scritto più volte, adesso è inutile che continui spostando la discussione e infarcendola ancora co sto rolex, ebbasta dai.....

mentre tu Roberto, accetta anche chi scrive che per lui, il RO non significa nulla.....può essere una bestemmia, ma è pur sempre un opinione rispettabile.

parliamo ora del calibro, perchè l'estetica è soggettiva e si può discutere all'infinito......altre stronzate verranno segate.....


massotto

Re:Royal Oak Story
« Risposta #28 il: Novembre 04, 2011, 11:11:06 am »
grazie per la puntualizzazione Angelo... sono d'accordo ...
 
se parliamo della macchina inside ... stupenda e di grande rilevanza a questo punto ...
 
Qui sono d'accordo....   :)
« Ultima modifica: Novembre 04, 2011, 11:24:35 am da Airangel »

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Royal Oak Story
« Risposta #29 il: Novembre 04, 2011, 14:12:26 pm »

p.s. : chè chè ne dica il mio amico Roberto...il piu' bello sportivo d'alta gamma e con una storia e veramente ambito dai piccoli ai grandi è sempre e solo uno ( il solito Submariner )  ...e non il RO .... :D :D :D :D :D
 
 

sportivo d'alta gamma ;D ;D ;D ;D
meglio farsi due risate