Orologico Forum 3.0

Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?

Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« il: Dicembre 07, 2007, 17:00:54 pm »
Risalve, come promesso a persson, promuovo da utente un dibattito che mi incuriosisce, senza "aspettare la pappa scodellata.....", quindi sarò propulsore più o meno gradito, di Patek e AP.
Oggi sottopongo a giudizio l'AP RO 15.300 in acciao....(la foto è in fondo)
Ho tratto da un redazionale(http://www.orologi.it/articoli/192/audemarspiguet.htm) le caratteristiche che pongo all'attenzione di chi vorrà valutarle.
Il prezzo rispetto al tempo dell'articolo (ottobre 2005) è salito da 9100 a pochi spiccioli sotto i 10.000, ma questo solo a doveroso titolo di prezzatura come di regola per ogni orologio postato sul forum.
Ecco l'estratto tecnico dell'articolo:

"Questa volta la grande novità è racchiusa all'interno della mitica cassa ottagonale: si tratta del nuovo calibro automatico 3120, con 40 rubini, 21.600 alternanze orarie e 278 componenti, concepito e realizzato da Audemars Piguet nell'ottica di ottenere robustezza, affidabilità e precisione di marcia. Tra le sue caratteristiche rivestono un'importanza particolare: la lancetta centrale dei secondi a trazione diretta, capace di muoversi senza "salti"; la riserva di marcia elevata a 60 ore; il ponte trasversale del bilanciere, che incrementa l'affidabilità del movimento; la messa all'ora precisa al secondo grazie alla funzione di arresto del bilanciere, che consente di bloccare la lancetta dei secondi; una regolazione precisa e stabile grazie al bilanciere a inerzia variabile; la correzione rapida della data; la carica automatica bidirezionale della molla del bariletto, assicurata da un rotore in oro a 22 carati montato su cuscinetti a sfera.
Non ci addentriamo ulteriormente nell'analisi del nuovo calibro, per la quale vi rimandiamo alle pagine seguenti a firma di Nicola de' Toma. Ma non senza avervi invitato ad ammirarne la bellezza e l'accuratezza delle finiture, in parte visibili attraverso il vetro zaffiro del fondello, comprendenti l'incisione a perlage sulla platina; la lavorazione a polvere di diamante sui controfori, gli angoli e le modanature; l'anglage e i motivi a Côtes de Genève sui ponti. In primo piano, poi, la massa oscillante in oro a 22 carati, sulla quale sono incisi il monogramma AP e gli stemmi delle famiglie Audemars e Piguet.
Sul lato anteriore l'orologio mostra cambiamenti meno rilevanti, ma comunque capaci di conferire all'insieme un'estetica più moderna e probabilmente più elegante. Protagonisti gli indici delle ore e le lancette, ora sfaccettati e in oro a 18 carati, che migliorano notevolmente anche la leggibilità del quadrante; resta invariato, invece, il motivo "grande tapisserie" che ha accompagnato negli anni il successo del modello, e del quale rimane una caratteristica assolutamente peculiare.
Un'altra novità riguarda il bracciale, che per la prima volta è dotato di una chiusura a tripla lama con doppia sicura, che bene interpreta l'anima sportiva dell'orologio, migliorandone l'affidabilità e la sicurezza."
Aggiungo che il diametro cassa 39 mm è pari al RO jumbo.
Secondo me per essere un solo tempo /data, visti gli accorgimenti tecnici, è un orologio discretamente riuscito.
Posto una foto fregata sul web...

Immagine:

96,6 KB

A voi la palla!![;)]
 

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #1 il: Dicembre 07, 2007, 17:08:48 pm »
In un altro forum, leggevo di recente un dibattito sul fatto che AP starebbe cercando di insidiare a Rolex il titolo di icona orologera, a mio parere AP è già più di un gradino sopra, sia come meccaniche che come finiture/qualità. Nello specifico forse un dia 39mm è un pelo piccolo, dato la moda attuale, ma nel complesso è, a mio parere, uno dei solo tempo sportivi/eleganti meglio riusciti di sempre; il prezzo rimane in assoluto alto, ma se la qualità c'è ........
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

gidi_34

Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #2 il: Dicembre 07, 2007, 17:49:51 pm »
l'unico AP che comprerei...per me è il più sobrio tra gli AP sportivi e poi ha una storia di tutto rispetto alle sue spalle...certo 10000 euro per un solo tempo non son pochi...cmq molto lineare e molto piacevole[:D]

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #3 il: Dicembre 07, 2007, 17:59:27 pm »
All'interno del brand AP l'automatico RO solo tempo è sicuramente quello che preferisco, in quanto le sue linee sono pulite, mentre nei crono od altri modelli diventa troppo massiccio.E' molto bello, direi che è molto di più di un "discretamente riuscito" ed è un classico di alta qualità.
Giudizi specificamente tecnici sul calibro non te ne so dare, li lascio ai più esperti.
Sì, vale la pena a Natale.
Ciao
Alberto
« Ultima modifica: Dicembre 07, 2007, 18:11:39 pm da Albe »

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #4 il: Dicembre 07, 2007, 18:02:07 pm »
Guarda sul mercatino, il caso è favorevole (e si risparmiano 3.500 Eurini circa) [;)]
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #5 il: Dicembre 07, 2007, 18:11:35 pm »
Tutte ottime osservazioni; nessuno ancora si è sbilanciato però sulla meccanica ad esempio, l'azzardo del bilancere trasversale, la molla del bariletto bidirezionale, la trazione diretta dei secondi...
ma non doveva arrivare nel sito un intenditore specializzato se non ricordo male un post!?che doveva avere anche un agolo tutto suo.... e va beh per ora vediamo di fare da noi[:D]
 

Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #6 il: Dicembre 07, 2007, 18:25:21 pm »
sergino ha scritto:

Guarda sul mercatino, il caso è favorevole (e si risparmiano 3.500 Eurini circa) [;)]


chiamalo caso!!! non è che ci spiano prima di vendere ehehehe[:D] Comunque lo voglio nero,risaltano di piu' le finiture del quadrante in oro bianco e la lucidatura della cassa, anche se piu' difficile da reperire rispetto al bianco ed al blue che secondo me perdono qualcosa in estetica.
 

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #7 il: Dicembre 07, 2007, 18:35:03 pm »
Tu dici che ci spiano!?!?!.... beh.... potrebbe anche essere, chi può dirlo?, in ogni caso anch'io preferisco i quadranti scuri sugli orologi braccialati/sportivi.
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

darliv

  • ****
  • 324
    • Mostra profilo
    • E-mail
Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #8 il: Dicembre 07, 2007, 20:31:55 pm »
Prima mi piaceva, adesso non lo sopporto proprio: troppo abusato, troppo visto anche qua a Palermo, quindi immagino in altre città soprattutto del nord; quando qualche calciatore o divetto spastico della TV compra un orologio si rivolge a Chronotech, TB Buti o Royal Oak. Sicuramente essendo sobrio è preferibile ad altri e sicuramente non è sopravvalutato, ma della stessa foggia preferisco di gran lunga il Nautilus, altra classe!IMHO, ovviamente, Dario.
« Ultima modifica: Dicembre 07, 2007, 20:32:23 pm da darliv »
 

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #9 il: Dicembre 07, 2007, 22:06:50 pm »
ecco io di AP prenderei tutto eccetto il RO...proprio non mi piace e con 10K € si prendono quasi due GO...

 tecnicamente sembra valido ma vanno provati perchè qualche problemino i RO lo hanno avuto...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #10 il: Dicembre 07, 2007, 23:35:38 pm »
K@RISM@ ha scritto:

Tutte ottime osservazioni; nessuno ancora si è sbilanciato però sulla meccanica ad esempio, l'azzardo del bilancere trasversale, la molla del bariletto bidirezionale, la trazione diretta dei secondi...
ma non doveva arrivare nel sito un intenditore specializzato se non ricordo male un post!?che doveva avere anche un agolo tutto suo.... e va beh per ora vediamo di fare da noi[:D]


Salve K@RISM@,

Alcune precisazioni in merito alla meccanica del movimento cal. AP 3120:
-si riferisce al "il ponte trasversale del bilanciere", e non al bilanciere traversale.
-si riferisce alla" carica automatica bidirezionale della molla del bariletto" , non alla molla del bariletto bidirezionale.
-la trazione diretta dei secondi è cosa comune a molti calibri di bassa ed alta gamma.

Saluti Cicci[:D][:D]
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #11 il: Dicembre 08, 2007, 00:26:07 am »
cicci ha scritto:

Salve K@RISM@,

Alcune precisazioni in merito alla meccanica del movimento cal. AP 3120:
-si riferisce al "il ponte trasversale del bilanciere", e non al bilanciere traversale.
-si riferisce alla" carica automatica bidirezionale della molla del bariletto" , non alla molla del bariletto bidirezionale.
-la trazione diretta dei secondi è cosa comune a molti calibri di bassa ed alta gamma.

Saluti Cicci[:D][:D]

Ottimo cicci hai fatto benissimo a puntualizzare le mie macroscopiche approssimazioni,(ho copiato alla rinfusa e me ne scuso, dal redazionale alcune caratteristiche) grazie[:)], a questo punto sarebbe interessante sapere, se un valore aggiunto di queste soluzioni scelte da AP per questo orologio,  esiste; o tecnicamente il calibro AP 3120 non ha molto da dire? Grazie di nuovo[:p]
« Ultima modifica: Dicembre 08, 2007, 00:35:45 am da K@RISM@ »
 

Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #12 il: Dicembre 08, 2007, 17:53:35 pm »
Ringrazio per il momento gli amici ALBE E SERGINO,che hanno postato utilmente in direzione di un verdetto finale sul da farsi afferente al topic!!!(Se altri possono o vogliono contribuire su basi piu' spiccatamente tecniche....o comunque non sociologiche...) [:D]
« Ultima modifica: Dicembre 08, 2007, 18:47:15 pm da K@RISM@ »
 

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #13 il: Dicembre 08, 2007, 21:50:58 pm »
sulla trazione diretta ti ha risposto cicci,
sul caricamento bidirezionale della molla del bariletto a mia conoscenza  è una soluzione più sofisticata di quella monodirezionale ma di per sè non garantisce migliori prestazioni...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


gidi_34

Come lo giudicate?.. Vale la pena a Natale?
« Risposta #14 il: Dicembre 08, 2007, 23:42:52 pm »
senti Karisma...non puoi chiedere un parere e poi ringraziare solo chi ha risposto come tu volessi che ti rispondessero...ognuno di noi ha espresso una sua opinione, giusta o sbagliata che sia buona educazione vuole che si ringrazi tutti.
poi se hai già deciso perché tutte queste finte menate?
e poi un consiglio
...quando vuoi rispondere a tono evita di metterci le faccine,non è così che sminuisci la gravità delle tue frasi.