Orologico Forum 3.0

Che penna prendo?

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Che penna prendo?
« il: Gennaio 22, 2012, 18:12:09 pm »
Lo so, se ne è già parlato in passato ma siccome
per i miei 50 anni ho deciso di regalarmi una bella penna
avrei bisogno di svariati consigli. Ho due mesi di tempo per
raccogliere info e poi procedere. Opto per una penna a sfrera,
che poi userò nella quotidianità. Ci sono molte case importanti
tipo la Visconti la Conway ecc ecc. Non so decidermi....
Voi cosa usate? normalmente intendo, non la classica stilo da tenere nel cassetto.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Che penna prendo?
« Risposta #1 il: Gennaio 22, 2012, 18:14:06 pm »
Non capisco nulla di penne...l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di prendere una penna a sfera come hai detto...per l'uso quotidiano credo sia la cosa migliore...

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Che penna prendo?
« Risposta #2 il: Gennaio 22, 2012, 18:41:13 pm »
Come per ogni cosa, prima di tutto si deve decidere un budget...
Tra quelle citate, visconti mi piace un sacco.
Io fossi in te andrei in un negozio "serio" a vederle e provarle, soprattutto provarle, alcune son belle ma scomodissime da usare!!
Ma una PD no? ne hanno di molto belle ;)

Claudio

Re:Che penna prendo?
« Risposta #3 il: Gennaio 22, 2012, 19:29:19 pm »
Io nel quotidiano uso la stilo, la trovo molto comoda e scorrevole tanto che mi trovo quasi a disagio a scrivere con le penne a sfera.
Uso le lamy perchè sono economiche, scrivono bene e leggere.


Re:Che penna prendo?
« Risposta #4 il: Gennaio 23, 2012, 00:38:42 am »
Io uso una Parker in acciaio satinato, è un regalo delle "bambine", perchè tali erano quando coi loro risparmi la comprarono. Mi sentirei di consigliarti una Fisher pen, ce n'è di carucce a prezzi accettabili e con quelle scrivi sempre, anche se sei a balle all'aria.  :D ;)
http://www.spacepen.com/allpens.aspx
« Ultima modifica: Gennaio 23, 2012, 00:42:21 am da mariol4749 »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Che penna prendo?
« Risposta #5 il: Gennaio 23, 2012, 08:04:02 am »
da battaglia le papermete flexgrip elite, le più scorrevoli sul mercato.....che danno la paga a molte altre che costano un botto.

altrimenti parker o faber castell con il fusto in legno d'acero, eleganti, buone e dal giusto prezzo.

Re:Che penna prendo?
« Risposta #6 il: Gennaio 23, 2012, 08:40:57 am »
Lo so, se ne è già parlato in passato ma siccome
per i miei 50 anni ho deciso di regalarmi una bella penna
avrei bisogno di svariati consigli. Ho due mesi di tempo per
raccogliere info e poi procedere. Opto per una penna a sfrera,
che poi userò nella quotidianità. Ci sono molte case importanti
tipo la Visconti la Conway ecc ecc. Non so decidermi....
Voi cosa usate? normalmente intendo, non la classica stilo da tenere nel cassetto.


Hai provato a vedere anche le Pineider?
Ci sono anche alcuni modelli dalla linea moderna, se ti piacciono. ;)
Al è di bant insegnài al mus: si piàrt timp e si infastidìs la bestie.

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Che penna prendo?
« Risposta #7 il: Gennaio 23, 2012, 14:10:42 pm »
Una bella "Bic". :P
poi le penne a "sfrera" cosa sono?

Re:Che penna prendo?
« Risposta #8 il: Gennaio 23, 2012, 17:35:03 pm »
da battaglia le papermete flexgrip elite, le più scorrevoli sul mercato.....che danno la paga a molte altre che costano un botto.

altrimenti parker o faber castell con il fusto in legno d'acero, eleganti, buone e dal giusto prezzo.

Che bello anche qui tanti amanti della Scrittura a penna!!  :)
Airangel hai provato le uniball jetstream? Per me sono ancora più scorrevoli e soprattutto anche dopo molti kilometri non perdono olio...
« Ultima modifica: Gennaio 23, 2012, 17:39:22 pm da REBREATHER »
By Reb.

In altri lidi mi conoscono come Ziglivs!

++ Buone bolle a tutti ++

Re:Che penna prendo?
« Risposta #9 il: Gennaio 23, 2012, 17:36:53 pm »
Io uso una Parker in acciaio satinato, è un regalo delle "bambine", perchè tali erano quando coi loro risparmi la comprarono. Mi sentirei di consigliarti una Fisher pen, ce n'è di carucce a prezzi accettabili e con quelle scrivi sempre, anche se sei a balle all'aria.  :D ;)
http://www.spacepen.com/allpens.aspx

Per la laurea han regalato anche a me una parker ed una zippo (accendini). La parker è molto buona e credo abbastanza economica.
By Reb.

In altri lidi mi conoscono come Ziglivs!

++ Buone bolle a tutti ++

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Che penna prendo?
« Risposta #10 il: Gennaio 23, 2012, 17:38:51 pm »
da battaglia le papermete flexgrip elite, le più scorrevoli sul mercato.....che danno la paga a molte altre che costano un botto.

altrimenti parker o faber castell con il fusto in legno d'acero, eleganti, buone e dal giusto prezzo.

Che bello anche qui tanti amanti della Scrittura a penna!!  :)
Airangel hai provato le pilot jetstream? Per me sono ancora più scorrevoli e soprattutto anche dopo molti kilometri non perdono olio...

non ti fidare che è in conflitto d'interessi  ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Re:Che penna prendo?
« Risposta #11 il: Gennaio 23, 2012, 17:42:23 pm »
da battaglia le papermete flexgrip elite, le più scorrevoli sul mercato.....che danno la paga a molte altre che costano un botto.

altrimenti parker o faber castell con il fusto in legno d'acero, eleganti, buone e dal giusto prezzo.

Che bello anche qui tanti amanti della Scrittura a penna!!  :)
Airangel hai provato le pilot jetstream? Per me sono ancora più scorrevoli e soprattutto anche dopo molti kilometri non perdono olio...

non ti fidare che è in conflitto d'interessi  ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Come Berlusconi?  ;D ;D ;D ;D ;D

Per l'uso quotidiano anche le pilot hi-techpoint sono molto comode; sono ad inchiostro liquido, le usavo spesso all'università con molta soddisfazione.
« Ultima modifica: Gennaio 23, 2012, 17:46:42 pm da REBREATHER »
By Reb.

In altri lidi mi conoscono come Ziglivs!

++ Buone bolle a tutti ++

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Che penna prendo?
« Risposta #12 il: Gennaio 23, 2012, 18:12:52 pm »
da battaglia le papermete flexgrip elite, le più scorrevoli sul mercato.....che danno la paga a molte altre che costano un botto.

altrimenti parker o faber castell con il fusto in legno d'acero, eleganti, buone e dal giusto prezzo.

Che bello anche qui tanti amanti della Scrittura a penna!!  :)
Airangel hai provato le uniball jetstream? Per me sono ancora più scorrevoli e soprattutto anche dopo molti kilometri non perdono olio...

hanno 2 inchiostri diversi....ma la uniball ha il fusto più grosso, è un pò più scomoda....

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Che penna prendo?
« Risposta #13 il: Gennaio 23, 2012, 18:23:34 pm »
si ma è un regalo per i 50 anni...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:Che penna prendo?
« Risposta #14 il: Gennaio 23, 2012, 19:04:35 pm »
da battaglia le papermete flexgrip elite, le più scorrevoli sul mercato.....che danno la paga a molte altre che costano un botto.

altrimenti parker o faber castell con il fusto in legno d'acero, eleganti, buone e dal giusto prezzo.

Che bello anche qui tanti amanti della Scrittura a penna!!  :)
Airangel hai provato le uniball jetstream? Per me sono ancora più scorrevoli e soprattutto anche dopo molti kilometri non perdono olio...

hanno 2 inchiostri diversi....ma la uniball ha il fusto più grosso, è un pò più scomoda....

Dipende dalla mano airangel, io ad esempio mi trovo più comodo con un fusto medio soprattutto per le voltr che devo scrivere velocemente o per molto tempo
By Reb.

In altri lidi mi conoscono come Ziglivs!

++ Buone bolle a tutti ++