Orologico Forum 3.0

quali sono i cronografi con ruota a colonna?

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #15 il: Dicembre 16, 2007, 01:09:31 am »
fabri5.5 ha scritto:

non ne sono troppo covinvinto che gli zenith abbiano la ruota a colonne in due parti, per il semplice motivo che sarebbe più costosa da costruire ed assemblare.


[:)]La mia asserzione era perchè ne sono al corrente, non perchè l'ho sentito dire!

Saluti Cicci
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #16 il: Dicembre 16, 2007, 02:51:06 am »
cicci ha scritto:

fabri5.5 ha scritto:

non ne sono troppo covinvinto che gli zenith abbiano la ruota a colonne in due parti, per il semplice motivo che sarebbe più costosa da costruire ed assemblare.


[:)]La mia asserzione era perchè ne sono al corrente, non perchè l'ho sentito dire!

Saluti Cicci


Quoto. Di solito anche io cerco di scrivere cose solo dopo averle verificate........
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #17 il: Dicembre 16, 2007, 11:08:05 am »
posso sapere dove avete trovato l'informazione certa sulla ruota zenith?

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #18 il: Dicembre 16, 2007, 22:25:28 pm »
fabri5.5 ha scritto:

posso sapere dove avete trovato l'informazione certa sulla ruota zenith?


[:)]
L'informazione la "vedo" ogni volta che smonto quest splendido calibro cronografico. E' la mia amata professione!

Saluti Cicci
« Ultima modifica: Dicembre 16, 2007, 22:26:35 pm da cicci »
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #19 il: Dicembre 16, 2007, 22:52:31 pm »
fabri5.5 ha scritto:

posso sapere dove avete trovato l'informazione certa sulla ruota zenith?


Beh.....basta guardare il movimento.......
 

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #20 il: Dicembre 17, 2007, 00:09:28 am »
non me lo sarei mai aspettato che ci fossero ruote a colonna stampate e poi unite. il forum oltre ad essere un bel passatempo serve anche per imparare! trovo triste sapere che tali componenti non vengano più ricavati dal pieno, oggi è zenith, tempo poco sarà prassi tale costruzione. noi paghiamo sempre più cari i nostri amati segnatempo e in cambio riceviamo sempre meno.

TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #21 il: Dicembre 17, 2007, 06:49:56 am »
fabri5.5 ha scritto:

non me lo sarei mai aspettato che ci fossero ruote a colonna stampate e poi unite. il forum oltre ad essere un bel passatempo serve anche per imparare! trovo triste sapere che tali componenti non vengano più ricavati dal pieno, oggi è zenith, tempo poco sarà prassi tale costruzione. noi paghiamo sempre più cari i nostri amati segnatempo e in cambio riceviamo sempre meno.


Quando me ne sono accorto ci sono rimasto male un pò anche io. Da un punto di vista funzionale espleta comunque la stessa funzione di una ruota a colonne "tradizionale".
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #22 il: Dicembre 17, 2007, 07:39:42 am »
ho una derivazione professionale nel campo dell'acciaio, ed è risaputo che un pezzo ricavato dal pieno ha una qualità e resistenza nemmeno paragonabile a due pezzi uniti o incastrati tra loro.

è come paragonare l'oro al ferro.

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #23 il: Dicembre 17, 2007, 08:30:40 am »
Caspita!!! e questo per una mera questione di costi?, ma quanto potrà risparmiare la Zenith in questo modo? ne vale la pena?
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #24 il: Dicembre 17, 2007, 08:38:49 am »
sergino ha scritto:

Caspita!!! e questo per una mera questione di costi?, ma quanto potrà risparmiare la Zenith in questo modo? ne vale la pena?


infatti secondo me non ne vale la pena, però credo che alla zenith abbiano fatto 4 conti.

con questa cosa perdono parecchi punti però......[:(]

quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #25 il: Dicembre 17, 2007, 11:37:15 am »


Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto anche se vi leggo da diverso tempo.
purtroppo oggi è un giorno infausto; sono (ero!) felice possessore di uno Zenith El primero, fino a qaundo ho letto la storia della ruota a colonne stampata!!!! e io che credevo di avere al polso un pezzo di storia di orologeria!
Ma quanto mai avrà risparmiato Zenith con questa operazione del cavolo!
Ora mi sto rodendo dai dubbi; sarà colpa della ruota il fatto di crte esitazioni nella partenza dei secondi crono?
Per favore ditemi qualcoa di positivo dopo la doccia fedda [:(!]:
Con simpatia.
Franchino.

 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #26 il: Dicembre 17, 2007, 11:47:10 am »
cn2371 ha scritto:



Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto anche se vi leggo da diverso tempo.
purtroppo oggi è un giorno infausto; sono (ero!) felice possessore di uno Zenith El primero, fino a qaundo ho letto la storia della ruota a colonne stampata!!!! e io che credevo di avere al polso un pezzo di storia di orologeria!
Ma quanto mai avrà risparmiato Zenith con questa operazione del cavolo!
Ora mi sto rodendo dai dubbi; sarà colpa della ruota il fatto di crte esitazioni nella partenza dei secondi crono?
Per favore ditemi qualcoa di positivo dopo la doccia fedda [:(!]:
Con simpatia.
Franchino.




ciao e benvenuto!
la cosa positiva è che hai davvero al polso un pezzo di storia orologiera, perchè nonostante la pecca della ruota stampata, è un signor orologio ed è stato un calibro che ha fatto la storia, ho anch'io un primero, la vedo così.

teu

  • *****
  • 1023
    • Mostra profilo
    • E-mail
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #27 il: Dicembre 17, 2007, 17:10:44 pm »
Anche l'omega aquaterra crono dovrebbe montare un calibro con ruota a colonne, in particolare lo stesso calibro del broad se non sbaglio...
 

quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #28 il: Dicembre 17, 2007, 17:15:36 pm »
ciao, sapreste anche dirmi se è stato sempre così o, eventualmente, da quando si utilizzano ruote "composite" ?
grazie
renzo

 

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
quali sono i cronografi con ruota a colonna?
« Risposta #29 il: Dicembre 17, 2007, 17:26:46 pm »
Anch'io ho un El Primero, bello nuovo, tra l'altro, e fino ad ora ne sono più che soddisfatto, in ogni caso aspetto come Renzo1165 qualche dettaglio in più su questa cosa della ruota, da chi ne sà di più... rispondeteci.....[;)]
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]