Orologico Forum 3.0

Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo


alan ford

Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #1 il: Aprile 05, 2012, 06:46:44 am »
Se non avesse quella solita inutile bestialità sulla corona, che però daltronte è il suo punto di riferimento, sarebbe anche accettabile.

massotto

Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #2 il: Aprile 05, 2012, 07:58:33 am »
un Panerai venuto male... :D :D

Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #3 il: Aprile 05, 2012, 08:22:51 am »
secondo me orrendo!!!!poi concordo con alan. quella è proprio una bestialità!!!!che si o meno il suo punto di forza...

Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #4 il: Aprile 05, 2012, 08:57:47 am »
Se con il mio hamilton frogman, per un poco di copricorona avvitato, mi si fa un segno così sul polso...allo sfortunatissimo possessore di questa ciofeca si staccherà per intero il polso? ;D ;D ;D

alan ford

Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #5 il: Aprile 05, 2012, 09:04:24 am »
Se con il mio hamilton frogman, per un poco di copricorona avvitato, mi si fa un segno così sul polso...allo sfortunatissimo possessore di questa ciofeca si staccherà per intero il polso? ;D ;D ;D

Infatti l'hanno messa dalla parte opposta.
Sul gomito non dovrebbe arrivarci! ;D

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #6 il: Aprile 05, 2012, 09:25:12 am »
a parte l'estetica che piace a pochi mi pare di capire...cosa monta perchè se non vedo male ha una ruota a colonne quindi non è il classico 7750?
- Homo sapiens non urinat in ventum -


belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #7 il: Aprile 05, 2012, 09:43:12 am »
da questo sito
http://www.orologioblog.net/5744/graham-%E2%80%93-lorologio-chronofighter-fortress
peraltro di giugno 2011 e parlano di un calibro automatico G1742 (derivato da ETA-Valjoux 7750),
con 48 ore di riserva di carica. Prezzo: 5.950 euro.

se l'edizione postata qui e' del 2012...e quella di cui parlo io è del 2011 allora il calibro e' lo stesso
detto cio' sembra una spoletta di bomba a mano di lusso

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #8 il: Aprile 05, 2012, 09:52:01 am »
se proprio mi costringete a comprare un graham.......  ;D

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #9 il: Aprile 05, 2012, 10:06:15 am »
li ho visti solo in vetrina e non sono mai stato incuriosito
dal provarli,
però la prossima volta che capito nel negozio di Jacopo li voglio
proprio vedere per bene.
le meccaniche sono di partenza dei 7750 modificati da La Joux-Perret
con cui Graham condivide lo stesso sito produttivo.

jek

  • ****
  • 280
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #10 il: Aprile 05, 2012, 10:15:00 am »
La spoletta, come la chiamate voi  :D è un innesto cronografico coassiale alla corona

E' stata studiata per gli orologi da aviatore di una volta, quando gli abitacoli degli aerei non erano pressurizzati e i piloti adoperavano guanti spessi o addirittura le muffole, con i quali era impossibile azionare un normale cronografo

era stato studiato, all'epoca, che il dito più sensibile, quello che reagisce più velocemente agli impulsi, è il pollice, dito con il quale si aziona la leva cronografica di questi orologi

Non dimentichiamoci l'importanza dei cronografi nella storia di George Graham, uno dei padri -insieme a Tompion- dell'orologeria inglese, inventore proprio del primo meccanismo per misurare il tempo che poteva essere azionato e fermato grazie a una leva

a breve farò un post proprio sulla sua storia ;)

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #11 il: Aprile 05, 2012, 10:30:58 am »
si fallo, grazie

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #12 il: Aprile 05, 2012, 15:56:56 pm »
io la trovo aberrante quella spoletta....

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #13 il: Aprile 05, 2012, 16:03:51 pm »
la spoletta nun me piace
ma l'idea del crono monopulsante moltissimo...

certo modificare un 7750 per metterci una ruota a colonne....bah...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Graham - Chronofighter Fortress, foto dal vivo
« Risposta #14 il: Aprile 05, 2012, 16:29:02 pm »
io nel mio negozio prendo colpi dappertutto, tavoli, macchianri, banconi...conq uesto qua, contundente com'e' mi ribalterei anche per terra dopo essermi incastrato in mezzo a un macchinario