Orologico Forum 3.0

consigli per gli acquisti....

Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #15 il: Luglio 15, 2012, 12:36:41 pm »
Per me vai di Datejust (vecchie ref.)...e risparmi pure!! (o fai risparmiare...).
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #16 il: Luglio 16, 2012, 12:00:41 pm »
il trittico di JLC è un po' fuori budget... di qualche centinaio di volte.  ;D
il duoface non è male, mi pare ne esistano diverse versioni. Bello, ma con riserva sullo spessore della cassa...
anche il GO Senator panoramadatum moonphase me gusta... ;) A trovarlo con un po' di sconticino...
Per quanto riguarda il datejust... con riserva di prova al polso, anche se parto poco convinto...
Luca

Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #17 il: Luglio 20, 2012, 12:10:38 pm »
Io opterei per il JLC reserve de marche, anche la vecchia referenza, devo dire che mi piace molto anche il vulcain gmt revolution...
 

Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #18 il: Luglio 20, 2012, 14:42:12 pm »
il design dei quadranti di questi ultimi due non mi convince molto... per l'asimmetria del primo e per una linea troppo carica del quadrante del secondo.

che ne dite del JLC master control ultrathin? qualcuno l'ha mai visto o polsato?
Luca

Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #19 il: Luglio 20, 2012, 22:05:28 pm »
Devo dire che l'ultrathin è molto bello, anche se non l'ho mai polsato... diciamo che sarebbe un orologio eccezionale in oro, ma anche in acciaio fa la sua bellissima figura. Comunque mi trovi assolutamente favorevole
 

Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #20 il: Luglio 23, 2012, 16:36:48 pm »
nessun altro ha proposte più o meno interessanti?  :)
Luca

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #21 il: Luglio 23, 2012, 20:27:57 pm »
Io ho il master control classico da 40mm automatico, mentre l'ultrathin è meccanico manuale ma di spessore ridottissimo. Devo dire che è fantastico.., una chicca.., ma il prezzo lievita a meno ché nn trovi qualche usato..
Ora il mio automatico viene oltre 5.000,00€, l' ultrathin superi gli 8/9.000,00€ come niente anche sull'acciaio, è un gran pezzo e la qualità si paga..., il mio consiglio? Polsalo e vedi che impressione ti fà.., è cmq un orologio con linea classica elegante, bisogna vedere se cercavi uno sportivo o classico.., lo JLC nn è un orologio da portare tutti i giorni.., è un pezzo di qualità che va rispettato.., nn lo puoi indossare e trattare come un sector.....(sportivo)....

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #22 il: Luglio 23, 2012, 20:47:42 pm »
Sorry, nn mi ricordavo che preferivi linea classica "nn padelle", quindi vai tranquillo x l'ultrathin, oppure vedi se in casa Glashutte Original o Piaget c'è qualcosa..., ma si stà presto a salire di prezzo come niente..
Di orologi ce ne sono tanti e ci sono scalini di prezzo importanti, 5.000€ sembrano tanti ma x orologi classici di prestigio son pochi....se vuoi il massimo?.. Il classico intramontabile più ambito il Calatrava di PP,, costosetto ma nn te ne pentirai..
X circa quella cifra riesci a trovare vintage Calatrava che a mio avviso sono migliori di quelli attuali in quanto di dimensioni minori e su un classico la PADELLA stona..

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #23 il: Luglio 23, 2012, 20:55:10 pm »
Dimmi che x un Calatrava Ref.5196P nn faresti una follia?? Mi sà che siam parecchio fuori budget...,

Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #24 il: Luglio 24, 2012, 09:26:19 am »
ho come il sospetto che il PP sia fuori budget... di una mezza dozzina di volte...  ;D
Luca

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #25 il: Luglio 24, 2012, 13:59:01 pm »
calatrava sta sopra 10k
ultrathin di jlc è molto bello...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #26 il: Luglio 24, 2012, 15:59:08 pm »
carissimi... la laurea imminente mi sta per aprire le porte all'orologeria di un certo livello.
Ho un budget fissato e delle caratteristiche da seguire (non pago io, mi adeguerò  ;D )

bando alle ciance, ecco i dati del "problema" (ad avercene di problemi così tutti i giorni)

dunque:
Budget: 5000 euri
requisiti:
  • linea classica
  • elegante
  • design longevo
  • preferibilmente cinturinato
  • no crono
  • niente casse di dimensioni da dischetto da hockey


ringrazio in anticipo chi mi darà una mano...

Il problema mi sembra ben posto e se vorrai guardare al mercato del secondo polso, specie all'orologeria dei primi anni 90, potresti trovare non poche soluzioni, possibilmente spendendo anche meno.
Penso per esempio a tanti solo tempo ultrapiatti campioni di eleganza con dimensioni congrue al concetto di eleganza (minori o uguali a 36mm) equipaggiati con meccaniche di tutto rispetto quali per esempio Frederic Piguet 21 e 71 o Piaget 9P e 12P (rispettivamente manuali o automatici con microrotore) o ancora certi Audemars Piguet con calibro 2120 (JLC920).
Ce ne sono a prezzi realmente stracciati (anche sotto i 2000 euro per un Blancpain) ed in condizioni pari al nuovo.
Buona caccia  ;)

Saluti
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #27 il: Luglio 24, 2012, 16:11:37 pm »
E aggiungiamo anche una foto   :P :P :P :P

iniziamo con il 12P di Piaget

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #28 il: Luglio 24, 2012, 16:36:55 pm »
la questione è se lo vuole nuovo o prende anche usato ovviamente...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:consigli per gli acquisti....
« Risposta #29 il: Luglio 24, 2012, 17:17:20 pm »
Io ho il master control classico da 40mm automatico, mentre l'ultrathin è meccanico manuale ma di spessore ridottissimo. Devo dire che è fantastico.., una chicca.., ma il prezzo lievita a meno ché nn trovi qualche usato..
Ora il mio automatico viene oltre 5.000,00€, l' ultrathin superi gli 8/9.000,00€ come niente anche sull'acciaio, è un gran pezzo e la qualità si paga..., il mio consiglio? Polsalo e vedi che impressione ti fà.., è cmq un orologio con linea classica elegante, bisogna vedere se cercavi uno sportivo o classico.., lo JLC nn è un orologio da portare tutti i giorni.., è un pezzo di qualità che va rispettato.., nn lo puoi indossare e trattare come un sector.....(sportivo)....

Non sono d'accordo che lo JLC non è un orologio da portare tutti i giorni... certo, se vuoi giocare con la sabbia o a racchettoni non è proprio l'ideale, ma io ci andrei tranquillamente anche in moto... Se prendi un orologio, per usarlo solo la domenica con i parenti a pranzo secondo me è meglio che uno l'orologio lo lasci dov'è ed ha risparmiato svariate migliaia di euro...