Orologico Forum 3.0

Eta...fateveli voi i calibri....

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #30 il: Gennaio 11, 2008, 09:10:16 am »
dal sito della FH, la federazione dell'industria orologiera svizzera.
il progetti di legge è ancora in discussione, quindi aperto a cambiamenti.

The Federal authorities have given a favourable reception to the principle of strengthening the watch industry’s Swiss made label. It will be examined within the framework of the Swissness project covering all of the country’s economic sectors.

After the FH General Meeting of 28 June last year, the FH filed its project to strengthen the Swiss made ordinance with the Federal authorities. The latter have given a favourable reception to the initiative and have praised the industry’s determination to safeguard the reputation and credibility of the Swiss made label in the watchmaking sector. They pointed out however that the FH project needed to be examined within the wider framework of the Swissness project and, referring to the problem of the European watch industry agreement of 1972, invited the FH to find a solution ensuring the compatibility of its project with the aforementioned agreement without the need for modification or renegotiation of the agreement. In its response to national councillor Didier Berberat on 23 November 2007, the Federal Council confirmed this view by making clear that the FH project would be examined at the end of the consultation procedure put in place for the Swissness project.

On 28 November 2007 the Federal Council effectively launched the consultation procedure for the Swissness project. This seeks to strengthen protection and clarify the use of the name Swiss, of indications of origin in general and of the Federal coat of arms in all economic sectors. The project means that use of the name Swiss will be authorised only for products incorporating a Swiss rate of value of at least 60%. The project also contains other provisions aimed at facilitating defence of the name Swiss. Interested parties, including the FH, have until 31 March 2008 to make their positions known.

The principles outlined in the Swissness project will affect all sectors, watchmaking included. It is therefore up to the FH to study this legislative revision carefully and determine the consequences for its own Swiss made project. It would appear now however that the Swissness project and the FH project run along the same lines, particularly as regards the requirement of a minimum rate of Swiss value. In addition, criteria outlined in the Swissness project may be supplemented by criteria specific to watchmaking in a special ordinance, such as the Swiss made ordinance. The FH therefore anticipated this possibility by filing its own project at the end of June 2007!

Consequently the FH will examine the Swissness project very attentively so that it can make clear its position within the time limit allowed. It will also continue to analyse the compatibility of its project with the 1972 watchmaking agreement with a view to finding a solution. For this purpose, discussions currently under way with representatives of European Union watchmaking associations will continue.

At this stage, it is important to note that matters are proceeding in accordance with objectives laid down to strengthen Swiss made. The European problem had been known for some time; however it was necessary to have an official FH project before discussions could be opened. The matter is being pursued therefore within the normal legislative process.

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #31 il: Gennaio 11, 2008, 11:13:16 am »
andare a costruire in romania e vendere a prezzo svizzero è da criminali. l'importante è che la qualità offerta sia al giuto prezzo. si è mai lamentato qualcuno delle casse e dei bracciali omega costruiti in italia?

TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #32 il: Gennaio 11, 2008, 14:45:24 pm »
fabri5.5 ha scritto:

andare a costruire in romania e vendere a prezzo svizzero è da criminali. l'importante è che la qualità offerta sia al giuto prezzo. si è mai lamentato qualcuno delle casse e dei bracciali omega costruiti in italia?


Sarà anche da criminali, ma le norme della FH lo consentono.
Io non ho le prove tangibili, ma voci più o meno attendibili parlano di casse "Made in China" per molti Swiss Made.
A me la cosa non sorprende e tanto meno scandalizza.
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #33 il: Gennaio 11, 2008, 15:11:06 pm »
si era parlato di casse di hamilton made in china.
a me non sorprende ma scandalizza eccome.
se voglio una cinesata me la compro direttamente senza che nessuno me la spacci per swiss made.

gli svizzeri si sono accorti che si stava "sbracando" con questa storia, per cui stanno correndo ai ripari, e gli conviene anche farlo in fretta.

TheNat

  • ****
  • 365
    • Mostra profilo
    • E-mail
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #34 il: Gennaio 11, 2008, 16:03:52 pm »
airangel ha scritto:

si era parlato di casse di hamilton made in china.
a me non sorprende ma scandalizza eccome.
se voglio una cinesata me la compro direttamente senza che nessuno me la spacci per swiss made.

gli svizzeri si sono accorti che si stava "sbracando" con questa storia, per cui stanno correndo ai ripari, e gli conviene anche farlo in fretta.


Hamilton è parte di Swatch Group, quindi non escludo che anche altri brand del gruppo si approvvigionino in quelle lande.
Mi ricordo che discutendo con il proprietario di un marchio di orologi di nicchia, emerse che a suo dire (quindi tutto da verificare) moltissime casse degli orologi "Swiss Made" provengono dalla Cina.
A me la cosa non scandalizza per il semplice fatto che mi pare rientri nelle normali logiche aziendali di delocalizzazione atte all'ottimizzazione dei profitti. Perdonatemi: ma io a tutta 'sta "poesia" nell'orologeria moderna non credo più di tanto. Forse è per questo che trovo più interessanti e "genuini" gli orologi vintage.
« Ultima modifica: Gennaio 11, 2008, 16:05:01 pm da TheNat »
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #35 il: Gennaio 11, 2008, 16:13:45 pm »
più che all'ottimizzazione dei profitti, questi pensano a come fregarci meglio, spacciando orologi swiss made per puzzle made in cinaromaniabangladesh, ma venduti con i prezzi swiss made, non certo di cinaromaniabangladesh.

credo che questa sia cmq la politica di brand di fascia medio-bassa, se anche tutti gli altri fanno così, vabbè mi arrendo, tanto vale comprare i chronotech col vetro a piramide e il cinturino verde pisello.

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #36 il: Gennaio 11, 2008, 23:52:19 pm »
Perdonatemi: ma io a tutta 'sta "poesia" nell'orologeria moderna non credo più di tanto. Forse è per questo che trovo più interessanti e "genuini" gli orologi vintage.

[/quote]

[:)]
IMHO la Poesia in orologeria c'è ed è stupenda! L'importante è non farsi ipnotizzare dai media del settore, sopratutto dalle riviste dove la parola "Maestro Orologiaio" viene ostentata fin troppo(e a volte sotto mezogna![V]).
I Veri "Watchmakers, Horologer, Uhrmacher...." e così via non sono pesonaggi pubblici. Per poter visitare il laboratorio di un grandissimo Artigiano ho aspettato quasi 4 anni e.... a forza di insistenze e amicizie comuni ho la fortuna di vedere il laboratorio, toccare i capolavori e colloquiare con una persona squisita e generosa.
La Poesia in Orologeria esiste! Come esistono ancora i dischi 33 giri in vinile, contro i CD o gli MP3.
Saluti Cicci
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #37 il: Gennaio 12, 2008, 01:13:20 am »
immaginate un breguet(swatch group)cassa made in china, movimento di ottima fattura (49% fatto in laos) assemblato e controllato in svizzera, marchiato swiss made a che prezzo viene proposto. a questo punto non hanno diritto di esistere le repliche?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #38 il: Gennaio 12, 2008, 07:43:43 am »
fabri5.5 ha scritto:

immaginate un breguet(swatch group)cassa made in china, movimento di ottima fattura (49% fatto in laos) assemblato e controllato in svizzera, marchiato swiss made a che prezzo viene proposto. a questo punto non hanno diritto di esistere le repliche?


beh fosse così sarebbe davvero una truffa ridicola, una fogna a cielo aperto.

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Eta...fateveli voi i calibri....
« Risposta #39 il: Gennaio 12, 2008, 18:36:33 pm »
Io un paio di giorni fa, in questo stesso topic, mi sono chiesto se in qualche modo questo poteva rovinare il mercato del made in swiss... speriamo che gli svizzeri siano meno permissivi di noi e che con una normativa seria e dettagliata tutelino il loro marchio patrimonio elvetico ma anche mondiale

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire