Orologico Forum 3.0

nuova arrivo:Ebel 1911 Senior

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« il: Marzo 26, 2013, 17:40:49 pm »
interessato ad un orologio di buone caratteristiche e il minor prezzo possibile,
sono riuscito a fare mio un 1911 praticamente mai indossato e con ancora la deplo incelofanata,
gli manca praticamente tutto il corredo,
ma non me ne faccio un problema visto il prezzo spuntato.
l'orologio si presenta veramente bene,
misura giusta:39mm circa x9,3mm di spessore,cassa con una bella satinatura,corona a vite,
quadrante e gioco sfere offrono una bella leggibilità,
quanto avevo letto sul bracciale,ora che lo polso posso dire che corrisponde a verità,
un guanto al polso e molto setoso al tatto,un bell'aspetto tra le maglie centrali lucide e le esterne satinate e una
bella chiusura.
















il pezzo forte batte al suo interno:un Lemania8810.
l'origine del calibro risale al 1975 nominato 890 è l'ultimo automatico progettato e costruito da Longines,
nel 19977 viene perfezionato e modificato portando i 2 bariletti da una posizione sovrapposta
ad una posizione in serie e modificando il ristema di ricarica in monodirezionale,
lo spessore viene ridotto da 5.2mm a soli 2,95mm.
nasce cosi' l'ultrapiatto 990 che all'epoca era uno dei movimenti tra i più sottili ed avanzati.
in seguito alla crisi di Longines Lemania acquista progetto e macchinari iniziando a produrre il calibro con il nome di 8810.
ha una frequenza di 28800a/h,bilanciere Glucidur,spirale Nivarox,sistema di regolazione della racchetta a vite micrometrica,antiurto Kif,due bariletti,rimessa rapida del datario con un pregievole meccanismo che evita danneggiamenti anche se azionato negli orari critici.
la trasmissione del moto del rotore viene data al bariletto più piccolo che dispone della classica brida per evitare sovratensioni della molla e attraverso questo al bariletto grande che è senza brida perchè se necessario la molla slitterebbe sul primo.
togliendo il rotore si più vedere il percosco dell'energia attraverso il treno del tempo che segue un percorso
abbastanza rettilineo rispetto ai vari zig-zag di altre realizzazioni,cosa insolita sono i rubini dei bariletti
decisamente surdimensionati.
se la tecnica è ottima,non si può dire altrettanto delle finiture e decorazioni per la versione acquistata da Ebel,
dove ci sono giusto delle cote de geneve su ponti e rotore.








Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #1 il: Marzo 26, 2013, 18:39:51 pm »
Mi risulta che Ebel abbia fatto prodotti di qualità, anche se in giro se ne sono visti pochi.
Il 911 lo conoscevo ma non mi ha mai attizzato più di tanto dal punto di vista estetico.
Probabilmente dal vero potrebbe essere più apprezzato per la qualità in generale.

joebar

Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #2 il: Marzo 26, 2013, 19:08:26 pm »
Mi risulta che Ebel abbia fatto prodotti di qualità, anche se in giro se ne sono visti pochi.
Il 911 lo conoscevo ma non mi ha mai attizzato più di tanto dal punto di vista estetico.
Probabilmente dal vero potrebbe essere più apprezzato per la qualità in generale.
Tempo fa mi capito' in mano ad una mostra mercato un Ebel crono braccialato molto bello e rifinito
col senno din poi avrei dovuto prenderlo perchè era ad un buon prezzo.complimenti a fabri per il nuovo arrivo ;)ma esteticamente non mi piace .

Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #3 il: Marzo 26, 2013, 19:47:33 pm »
Scendi sempre di un ventennio per le tue scelte, anni 90 anche questo?? Mi piace molto, non vedo l'ora di vederlo dal vivo, complimenti!! Ciao ;)
La vita è come il cioccolato, è l'amaro che fa apprezzare il dolce.

                                                                  Xavier  Brebion

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #4 il: Marzo 26, 2013, 22:40:52 pm »
Scendi sempre di un ventennio per le tue scelte, anni 90 anche questo?? Mi piace molto, non vedo l'ora di vederlo dal vivo, complimenti!! Ciao ;)

il primo con quella forma è stato lanciato nel 1977 e faceva parte della collezione:Sport Classic.
non saprei in che anno è stato costruito questo perchè non ho la garanzia originale,
pensavo fosse uscito di produzione nel 1999,però sul tag c'è già il prezzo in euro.

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #5 il: Marzo 27, 2013, 07:46:21 am »

Complimenti, l'hai preso alla fine.. :) I bracciali dei Ebel sono conosciuti per la loro "morbidezza".....
Mi piace...

Cicci
 ;)

ps: ..... ma l'hai già aperto per ispezionarlo?? ??? (vedo le foto..)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Luigino

Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #6 il: Marzo 27, 2013, 08:06:27 am »
Complimenti, un orologio essenziale, come piacciono a me. ;)
Pregevole (come al solito) la tua spiegazione sul movimento.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #7 il: Marzo 27, 2013, 08:32:46 am »
Bel colpo Fabri, l'estetica non mi entusiasma ma come sempre andrebbe visto dal vivo.
Gran movimento anche se poco rifinito.
Anche io quando ero in cerca di un cronografo ed essendomi innamorato del primero sono stato indeciso se non prendere il 1911 di ebel, poi decisi per la casa madre.

Matteo

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #8 il: Marzo 27, 2013, 10:56:03 am »
mi frena l'estetica della cassa
ovviamente la meccanica è interessante
complimenti
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #9 il: Marzo 27, 2013, 11:29:23 am »
mi frena l'estetica della cassa
ovviamente la meccanica è interessante
complimenti
+1, e anche il quadrante non mi piace esteticamente, ma sono gusti...il calibro ha avuto la sfortuna di essere stato montato in troppi orologi non degni della sua qualità tecnica, i longines anni 80 :( complimenti in ogni caso ;)

joebar

Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #10 il: Marzo 27, 2013, 18:03:58 pm »
mi frena l'estetica della cassa
ovviamente la meccanica è interessante
complimenti
+1, e anche il quadrante non mi piace esteticamente, ma sono gusti...il calibro ha avuto la sfortuna di essere stato montato in troppi orologi non degni della sua qualità tecnica, i longines anni 80 :( complimenti in ogni caso ;)
Come questo che avevo ma poi venduto per il quadrante anonimo :(

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #11 il: Marzo 27, 2013, 21:57:30 pm »
grazie per i complimenti!!! ;D



ps: ..... ma l'hai già aperto per ispezionarlo?? ??? (vedo le foto..)


ahahhah, ;D ;D ;D ;D ;D
no,mi sono solo limitato ad accorciare il bracciale,
la foto dell'orologio aperto e del calibro sono prese dalla rete!! ;)

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #12 il: Marzo 28, 2013, 09:24:20 am »
un bell'approfondimento storico e tecnico in lingua inglese

http://www.thepurists.com/watch/features/8ohms/EbelLichine8810/ebellichinesrpt1.html
- Homo sapiens non urinat in ventum -


angelo

  • *****
  • 1180
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #13 il: Marzo 28, 2013, 12:24:34 pm »
Complimenti Fabrizio ;D ;)

Re:nuova arrivo:Ebel 1911 Senior
« Risposta #14 il: Marzo 28, 2013, 21:50:39 pm »
Scendi sempre di un ventennio per le tue scelte, anni 90 anche questo?? Mi piace molto, non vedo l'ora di vederlo dal vivo, complimenti!! Ciao ;)

il primo con quella forma è stato lanciato nel 1977 e faceva parte della collezione:Sport Classic.
non saprei in che anno è stato costruito questo perchè non ho la garanzia originale,
pensavo fosse uscito di produzione nel 1999,però sul tag c'è già il prezzo in euro.

Noto comunque che, bracciale a parte, ha una linea minimalista che non ti appartiene, cambio di rotta nei gusti, o piccola parentesi dettata dall'altro minimalismo, quello economico ;D ;D?? Ciao
La vita è come il cioccolato, è l'amaro che fa apprezzare il dolce.

                                                                  Xavier  Brebion