Orologico Forum 3.0

TASCA F.S.

TASCA F.S.
« il: Settembre 19, 2013, 18:36:36 pm »
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, volevo condividere esperienze su due orologi da tasca F.S.


non sto a raccontare la storia del nonno che li lascia in eredità mio malgrado  :P
ho comprato prima il Perseo per una cifra decente....dopo circa un anno prendo il LONGINES per la stessa cifra, non li ho presi per investimento o per altro, mi piace usarli qualche volta e mi piacciono i numeri romani  ;)

chiedo scusa per le foto troppo grandi, devo capire come metterle in formato link


« Ultima modifica: Settembre 19, 2013, 18:39:04 pm da signoro »

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:TASCA F.S.
« Risposta #1 il: Settembre 30, 2013, 15:38:53 pm »
I due orologi presentano caratteristiche di quadrante praticamente uguali.
Tenderei a ritenere che uno dei due (presumibilmente il Longines) ne abbia subito la sostituzione: anche perchè il relativo movimento appare un po' troppo...."autografato"!  ::)
Complimenti, comunque: sono entrambi molto gradevoli.  ;) :)

tizioecaio

Re:TASCA F.S.
« Risposta #2 il: Settembre 30, 2013, 16:33:27 pm »
Amo i tasca anche se non ne possiedo ancora.
Carini i tuoi due. Se li hai acquistati senza svenarti non hai fatto male..
Presto o tardi me ne piglio uno pure io..in certe situazioni e con certi abbigliamenti puo' funzionare.. ;)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:TASCA F.S.
« Risposta #3 il: Settembre 30, 2013, 18:18:01 pm »
ho fatto caccia ai tasca per un mese per una amica...
e con l'aiuto di molti utenti del forum tra i quali una menzione va a dario...

complimenti
- Homo sapiens non urinat in ventum -


tizioecaio

Re:TASCA F.S.
« Risposta #4 il: Settembre 30, 2013, 18:54:41 pm »
ho fatto caccia ai tasca per un mese per una amica...
e con l'aiuto di molti utenti del forum tra i quali una menzione va a dario...

complimenti
Come ti ha ricompensato?... :o
Sai come siamo fatti...siamo curiosi... ;D

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:TASCA F.S.
« Risposta #5 il: Settembre 30, 2013, 19:59:27 pm »
con un grazie
è il regalo per il futuro maritino....

- Homo sapiens non urinat in ventum -


tizioecaio

Re:TASCA F.S.
« Risposta #6 il: Ottobre 01, 2013, 08:33:00 am »
con un grazie
è il regalo per il futuro maritino....
Be'..poteva andarti meglio.. ;D
ma non demordere..si sono viste (e fatte.. ;D) cose impensabili...non e' detto insomma.. ;D ;D

Re:TASCA F.S.
« Risposta #7 il: Ottobre 08, 2013, 15:34:05 pm »
I due orologi presentano caratteristiche di quadrante praticamente uguali.
Tenderei a ritenere che uno dei due (presumibilmente il Longines) ne abbia subito la sostituzione: anche perchè il relativo movimento appare un po' troppo...."autografato"!  ::)
Complimenti, comunque: sono entrambi molto gradevoli.  ;) :)
Sicuramente il Longines ha qualche problemino, forse il vetro che mi si è staccato non è originale. Il quadrante sono sicuro che è autentico, la Longines ha fornito le F.S. insieme a Zenith, e i quadranti sono gli stessi, e anche le lancette sono simili: il regolamento imponeva che fossero ben distinte nelle forme (a foglia e a losanga). forse al Longines manca qualche pietra, lo devo far aggiustare xchè si ferma. (il Longines l'ho pagato 130). Il Perseo ha un movimento che sembra nuovo di zecca...è un piacere leggere l'ora da questi quadranti!  :P

Re:TASCA F.S.
« Risposta #8 il: Ottobre 08, 2013, 15:50:36 pm »
L'unico difetto che hanno i tasca è che non hai niente al polso e c'è un attimo di smarrimento quando cerchi l'orologio tirandoti su il polsino...

tizioecaio

Re:TASCA F.S.
« Risposta #9 il: Ottobre 08, 2013, 17:42:01 pm »
L'unico difetto che hanno i tasca è che non hai niente al polso e c'è un attimo di smarrimento quando cerchi l'orologio tirandoti su il polsino...
Immagino...
Curiosita', dove o come lo porti...cioe' confesso la mia ignoranza in materia...
non avendone mai avuto uno ma avendoli solo e sempre osservati.La catenella come viene utilizzata, insomma come lo "agganci"... :o

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:TASCA F.S.
« Risposta #10 il: Ottobre 08, 2013, 18:53:41 pm »
L'unico difetto che hanno i tasca è che non hai niente al polso e c'è un attimo di smarrimento quando cerchi l'orologio tirandoti su il polsino...
Immagino...
Curiosita', dove o come lo porti...cioe' confesso la mia ignoranza in materia...
non avendone mai avuto uno ma avendoli solo e sempre osservati.La catenella come viene utilizzata, insomma come lo "agganci"... :o

Oltre al classico ed elegante ricovero nel taschino del gilet (quando il clima o l'occasione impone di indossarlo), un altro utilizzo è quello di agganciare la catena ad uno dei passanti per la cintura nei pantaloni, in modo da poterlo riporre in una delle due tasche.
Per chi vuole esagerare, comunque, ed è amante del piercing, c'è sempre la possibilità di usare un orecchino adatto oppure....un anello al naso!  ::) ;D   

Re:TASCA F.S.
« Risposta #11 il: Ottobre 09, 2013, 03:20:11 am »
Belli!
Una curiosità visto che si parla di numeri romani....perché il 4 negli orologi è rappresentato perché  come IIII ??
io sapevo una storiella che mi raccontarono in argentina riguardo ad un re appassionato di orologi che si divertiva a smontarli e rimontarli per il piacere di farlo ( ogni tipo di orologio) e sfidava gli orologiai a creare orologi con un errore o un difetto che lui avrebbe dovuto trovare riparare e messo in funzione..
Arriva un gg questo signore che presenta un orologio con il 4 'scritto in  modo sbagliato.il re lo smonta tutto in ogni singolo componente e non trova nulla per cui lo rimonta e dice  che è assolutamente perfetto. ..
Quanto l'orologiaio rivela l'errore il re si arrabbia tanto che fa uccidere l'uomo e decreta che ogni orologi di li in avanti debba avere il 4 scritto IIII e non IV......
È una storia che mi hanno raccontato tipo ne 93 e me la ricordo così senza nomi luoghi date...
Quindi perché ?!?! C'è una spiegazione? ?

massotto1

Re:TASCA F.S.
« Risposta #12 il: Ottobre 09, 2013, 07:20:45 am »
Alcuni esperti dicono che sia per un problema di simmetria del quadrante ....essendo l'8 scritto al contrario e nella stessa posizione dall'altro lato del quadrante,,,,

Quindi scrivono il 4 con quattro barre....

tizioecaio

Re:TASCA F.S.
« Risposta #13 il: Ottobre 09, 2013, 12:22:31 pm »
Alcuni esperti dicono che sia per un problema di simmetria del quadrante ....essendo l'8 scritto al contrario e nella stessa posizione dall'altro lato del quadrante,,,,

Quindi scrivono il 4 con quattro barre....
Capita...complimenti...
...ma non eri un "idiot sauvant".... ;D ;D ;D

Re:TASCA F.S.
« Risposta #14 il: Ottobre 09, 2013, 19:15:37 pm »
L'unico difetto che hanno i tasca è che non hai niente al polso e c'è un attimo di smarrimento quando cerchi l'orologio tirandoti su il polsino...
Immagino...
Curiosita', dove o come lo porti...cioe' confesso la mia ignoranza in materia...
non avendone mai avuto uno ma avendoli solo e sempre osservati.La catenella come viene utilizzata, insomma come lo "agganci"... :o
Nelle vacanze di Natale, quando uno si rilassa sul divano e fa "le ore piccole", è un piacere guardare l'ora da un quadrante del genere e sapere che il giorno dopo magari non devi andare al lavoro. In genere la catena la attacco al passante e l'orologio in tasca così si vede solo un piccolo tratto di catena.