Orologico Forum 3.0

Un Rolex per un Vacheron Constantin

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #60 il: Febbraio 27, 2014, 17:04:04 pm »
Di nuovo vestito!



indosserai questo per la cena e per il confronto con l'orologeria finlandese ....  ;)
immagino tu abbia capito... anche se magari ti stai chiedendo come faccio a saperlo  ;D
sugli indipendenti io so tutto  :P
scherzo....  :D buona cena e magari poi ti chiederò le tue impressioni in merito.. ciao
***

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #61 il: Febbraio 27, 2014, 17:25:18 pm »
Di nuovo vestito!



indosserai questo per la cena e per il confronto con l'orologeria finlandese ....  ;)
immagino tu abbia capito... anche se magari ti stai chiedendo come faccio a saperlo  ;D
sugli indipendenti io so tutto  :P
scherzo....  :D buona cena e magari poi ti chiederò le tue impressioni in merito.. ciao

Sei della CIA? 8)
Si questo comunque! ;)

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #62 il: Febbraio 27, 2014, 17:35:38 pm »
Di nuovo vestito!



indosserai questo per la cena e per il confronto con l'orologeria finlandese ....  ;)
immagino tu abbia capito... anche se magari ti stai chiedendo come faccio a saperlo  ;D
sugli indipendenti io so tutto  :P
scherzo....  :D buona cena e magari poi ti chiederò le tue impressioni in merito.. ciao

Sei della CIA? 8)
Si questo comunque! ;)

spero anche l'altro possa suscitarti delle belle sensazioni.. nonostante la sua indole nordica e fredda per natura.....
***

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #63 il: Febbraio 27, 2014, 17:41:36 pm »
Di nuovo vestito!



indosserai questo per la cena e per il confronto con l'orologeria finlandese ....  ;)
immagino tu abbia capito... anche se magari ti stai chiedendo come faccio a saperlo  ;D
sugli indipendenti io so tutto  :P
scherzo....  :D buona cena e magari poi ti chiederò le tue impressioni in merito.. ciao

Sei della CIA? 8)
Si questo comunque! ;)

spero anche l'altro possa suscitarti delle belle sensazioni.. nonostante la sua indole nordica e fredda per natura.....

E' particolare, sono molto curioso!

Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #64 il: Febbraio 27, 2014, 20:26:49 pm »
A voler maliziare, sembra una discussione criptica in cui si finge di parlare di orologi ed invece si parla di donne 😆😆😆😜😜, il VC serve per conquistare a cena una nordica finlandese sofisticata e dalle gambe chilometriche...in bocca al lupo...!!!!!!😃😃😃😃
 

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #65 il: Febbraio 27, 2014, 23:17:22 pm »
A voler maliziare, sembra una discussione criptica in cui si finge di parlare di orologi ed invece si parla di donne 😆😆😆😜😜, il VC serve per conquistare a cena una nordica finlandese sofisticata e dalle gambe chilometriche...in bocca al lupo...!!!!!!😃😃😃😃

Si più o meno, solo che c'aveva la barba! ;D

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #66 il: Febbraio 27, 2014, 23:57:04 pm »
A voler maliziare, sembra una discussione criptica in cui si finge di parlare di orologi ed invece si parla di donne 😆😆😆😜😜, il VC serve per conquistare a cena una nordica finlandese sofisticata e dalle gambe chilometriche...in bocca al lupo...!!!!!!😃😃😃😃

Si più o meno, solo che c'aveva la barba! ;D

Lui ha la barba.. ma la prima donna ha un lato B da urlo... Tutte curve e biselli....   ;D
***

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #67 il: Febbraio 28, 2014, 07:05:01 am »
A voler maliziare, sembra una discussione criptica in cui si finge di parlare di orologi ed invece si parla di donne 😆😆😆😜😜, il VC serve per conquistare a cena una nordica finlandese sofisticata e dalle gambe chilometriche...in bocca al lupo...!!!!!!😃😃😃😃

Si più o meno, solo che c'aveva la barba! ;D


Lui ha la barba.. ma la prima donna ha un lato B da urlo... Tutte curve e biselli....   ;D

Come non darti ragione!
Uno spettacolo vero!
Ma forse è il caso che facciamo capire qualcosaanche agli altri, che dici? ;D

Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #68 il: Febbraio 28, 2014, 08:27:02 am »
Biselli....????😂😂😂😆😆😆
 

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #69 il: Febbraio 28, 2014, 08:58:28 am »
A voler maliziare, sembra una discussione criptica in cui si finge di parlare di orologi ed invece si parla di donne 😆😆😆😜😜, il VC serve per conquistare a cena una nordica finlandese sofisticata e dalle gambe chilometriche...in bocca al lupo...!!!!!!😃😃😃😃

Si più o meno, solo che c'aveva la barba! ;D


Lui ha la barba.. ma la prima donna ha un lato B da urlo... Tutte curve e biselli....   ;D

Come non darti ragione!
Uno spettacolo vero!
Ma forse è il caso che facciamo capire qualcosaanche agli altri, che dici? ;D


Mi fa piacere sentire che è stato uno spettacolo vero!!! Ci tengo particolarmente a quel pezzo, anche se ovviamente non è mio... perchè se ora ce n'è uno in Italia posso dire almeno di averlo fatto conoscere io.. e questo mi gratifica da appassionato!!
Far capire qualcosina anche agli altri dici.. ? ? ? Ma cosa ? ? Sulle finlandesi o sull'orologeria.. ? ?  ;D
Ma certo  ;) lo sai che io sono sempre il primo a voler cercare di far conoscere l'orologeria di nicchia... quella sconosciuta, quella artigianale, quella indipendente da certe logiche di mercato, quella che non trovi pubblicizzata sulla rivista... quella dove si può stringere la mano all'orologiaio che ha costruito l'orologio e non al commesso che te l'ha venduto... quella di nicchia, quella che secondo me è sinonimo di esclusività...... vado avanti... ? ? ?  ;D
Dai facciamo questo nome: Lui è Antti RonKKo ... un orologiaio finlandese molto giovane, ha studiato su una delle più prestigiose scuole di orologeria e dopo aver costruito da solo un ripetizione minuti ha deciso di costruire un solo tempo ideato completamente da lui.. ha deciso di farne solo 5 pezzi al mondo e fin ora è arrivato a completare e vendere il terzo... quest'ultimo orologio è arrivato in Italia da un amico in comune!!
Questo amico, ha seguito un percorso collezionistico comune a tanti... poi ha cominciato a sentir l'esigenza di vivere un'esperienza davvero unica.. avere per lui un orologio costriuto interamente da un Maestro orologiaio di spessore! Cominciò così ad interessarsi agli indipendenti...e cominciò così anche la nostra amicizia... (perchè le sue ricerche spesso portavano ai miei topic) ...
Lui voleva assolutamente delle finiture sul movimento di altissimo livello...
Cominciò a studiare personaggi come Dufour, Voutilainen, Gauthier … ma i prezzi cominciavano ad essere troppo elevati….
Ciò che più si avvicina a Dufour, a parer mio, come finiture è proprio AnTTi e questo fu il mio suggerimento… la cosa cominciò ad essere interessante e verosimile proprio grazie ad una coincidenza… l’amico romano doveva fare un viaggio proprio in Finlandia che aveva già programmanto.. a Questo punto ha unito le due cose… e ha trascorso alcuni giorni in compagnia del Maestro.. lo ha visto lavorare.. ha “respirato” quell’atmosfera alla Cabinotier…ed è ritornato a casa con un orologio fantastico, molto raro e stupefacente anche sul piano tecnico!! Ha vissuto un’esperienza che porterà sempre con lui… beato lui…  :)
Che poi non è finita qui.. avrei molto altro da dire…

Ritornando a noi:
Alan ha visto dal vivo questo orologio
Alan hai fatto qualche foto.. ? ? Vuoi continuare tu (indipendentemente dal condividere o meno le mie impressioni) con il dire cosa ti ha trasmesso questo orologio..?? Io ti leggerò con molto interesse..
***

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #70 il: Febbraio 28, 2014, 09:05:17 am »
A voler maliziare, sembra una discussione criptica in cui si finge di parlare di orologi ed invece si parla di donne 😆😆😆😜😜, il VC serve per conquistare a cena una nordica finlandese sofisticata e dalle gambe chilometriche...in bocca al lupo...!!!!!!😃😃😃😃

Si più o meno, solo che c'aveva la barba! ;D


Lui ha la barba.. ma la prima donna ha un lato B da urlo... Tutte curve e biselli....   ;D

Come non darti ragione!
Uno spettacolo vero!
Ma forse è il caso che facciamo capire qualcosaanche agli altri, che dici? ;D


Mi fa piacere sentire che è stato uno spettacolo vero!!! Ci tengo particolarmente a quel pezzo, anche se ovviamente non è mio... perchè se ora ce n'è uno in Italia posso dire almeno di averlo fatto conoscere io.. e questo mi gratifica da appassionato!!
Far capire qualcosina anche agli altri dici.. ? ? ? Ma cosa ? ? Sulle finlandesi o sull'orologeria.. ? ?  ;D
Ma certo  ;) lo sai che io sono sempre il primo a voler cercare di far conoscere l'orologeria di nicchia... quella sconosciuta, quella artigianale, quella indipendente da certe logiche di mercato, quella che non trovi pubblicizzata sulla rivista... quella dove si può stringere la mano all'orologiaio che ha costruito l'orologio e non al commesso che te l'ha venduto... quella di nicchia, quella che secondo me è sinonimo di esclusività...... vado avanti... ? ? ?  ;D
Dai facciamo questo nome: Lui è Antti RonKKo ... un orologiaio finlandese molto giovane, ha studiato su una delle più prestigiose scuole di orologeria e dopo aver costruito da solo un ripetizione minuti ha deciso di costruire un solo tempo ideato completamente da lui.. ha deciso di farne solo 5 pezzi al mondo e fin ora è arrivato a completare e vendere il terzo... quest'ultimo orologio è arrivato in Italia da un amico in comune!!
Questo amico, ha seguito un percorso collezionistico comune a tanti... poi ha cominciato a sentir l'esigenza di vivere un'esperienza davvero unica.. avere per lui un orologio costriuto interamente da un Maestro orologiaio di spessore! Cominciò così ad interessarsi agli indipendenti...e cominciò così anche la nostra amicizia... (perchè le sue ricerche spesso portavano ai miei topic) ...
Lui voleva assolutamente delle finiture sul movimento di altissimo livello...
Cominciò a studiare personaggi come Dufour, Voutilainen, Gauthier … ma i prezzi cominciavano ad essere troppo elevati….
Ciò che più si avvicina a Dufour, a parer mio, come finiture è proprio AnTTi e questo fu il mio suggerimento… la cosa cominciò ad essere interessante e verosimile proprio grazie ad una coincidenza… l’amico romano doveva fare un viaggio proprio in Finlandia che aveva già programmanto.. a Questo punto ha unito le due cose… e ha trascorso alcuni giorni in compagnia del Maestro.. lo ha visto lavorare.. ha “respirato” quell’atmosfera alla Cabinotier…ed è ritornato a casa con un orologio fantastico, molto raro e stupefacente anche sul piano tecnico!! Ha vissuto un’esperienza che porterà sempre con lui… beato lui…  :)
Che poi non è finita qui.. avrei molto altro da dire…

Ritornando a noi:
Alan ha visto dal vivo questo orologio
Alan hai fatto qualche foto.. ? ? Vuoi continuare tu (indipendentemente dal condividere o meno le mie impressioni) con il dire cosa ti ha trasmesso questo orologio..?? Io ti leggerò con molto interesse..

Palombaro aprici un topic!!!  :P :P :P
Queste cose non possono rimanere nei meandri di un commento ad un topic.

Sempre se ne hai voglia ovviamente  ;D ;D ;D
Matteo

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #71 il: Febbraio 28, 2014, 09:26:53 am »
Biselli....????😂😂😂😆😆😆



la bisellatura in orologeria è questa....
un angolo a rientrare ove è praticamente impossibile riuscire a fare l'anglage con l'ausilio di una macchina.. bisogna intervenire a mano.. ed è uno dei motivi per cui in orologeria moderna non vedrai quasi mai questo tipo di soluzione (perchè si cerca di industrializzare tutto il processo)..
Ma gli artigiani lo fanno ancora

 
***

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #72 il: Febbraio 28, 2014, 09:30:48 am »
Biselli....????😂😂😂😆😆😆



la bisellatura in orologeria è questa....
un angolo a rientrare ove è praticamente impossibile riuscire a fare l'anglage con l'ausilio di una macchina.. bisogna intervenire a mano.. ed è uno dei motivi per cui in orologeria moderna non vedrai quasi mai questo tipo di soluzione (perchè si cerca di industrializzare tutto il processo)..
Ma gli artigiani lo fanno ancora



Il Simplicity  :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
Orologio che considererei definitvo!!! Solo lui e basta  :P :P :P :P :P :P

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #73 il: Febbraio 28, 2014, 09:33:32 am »
Foto non ne ho fatte, la luce non avrebbe reso giustizia al capolavoro.
Cosa mi ha trasmesso?
Freschezza delle linee, non sono riuscito ad ammirare a fondo le finiture, ma quadrante e  cassa, con quelle anse particolarissime, trasmettono creatività, in un orologio dalle forme in fondo classiche, (sai che non amo gli anticonvezionali) è anche essendo così diverso un po' anticonvenzionale.
Davvero splendido lo hai guidato sulla strada giusta, spendendo molto si ma in confronto poco direi.
Comunque...
http://www.ronkkowatches.fi/179533/1776327/timepieces-/steel-labyrinth-ar-1-
« Ultima modifica: Febbraio 28, 2014, 09:37:18 am da alanford »

Re:Un Rolex per un Vacheron Constantin
« Risposta #74 il: Febbraio 28, 2014, 10:25:53 am »
Veramente affascinante. L'orologio può esteticamente piacere o meno, ma per un'appassionato d'orologeria deve essere un'esperienza assolutamente mistica poter vedere lavorare un mastro orologiaio di quel "calibro"!  :D Ed entrare poi in possesso di una sua creatura.
Un pò come quando conobbi in cantina il grande mastro vinaio Giuseppe Quintarelli e comprai da lui un suo Alzero e un Amarone ... con la differenza che in questo caso la spesa fu assai più modesta.