Orologico Forum 3.0

Considerazioni cromatiche

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Considerazioni cromatiche
« il: Febbraio 11, 2008, 12:14:47 pm »
Ciao.
Non so voi, ma io sono un po' maniaco degli accostamenti, e mi piace sempre intonare il colore delle scarpe alla cintura e magari all'orologio... scarpe nere, cintura nera e cinturino dell'orologio nero... scarpe chiare, cintura chiara e cinturino dell'orologio chiaro.

I bracciali in acciaio invece li ho sempre considerati passe-par-tout e quindi intonabili sia con le scape nere che marroni o bianche.

Secondi voi, oltre ai braccialati, quali altre soluzioni di cinturini danno un risultato sufficientemente neutro da essere indossati con disinvoltura con qualunque accostamento?

Immaginiamo, per essere concreti, un orologio con cassa in acciaio o titanio e quadrante nero opaco...



.::R063R::.

gidi_34

Considerazioni cromatiche
« Risposta #1 il: Febbraio 11, 2008, 12:42:08 pm »
testa di moro scurissimo, lucido in cocco a scaglie larghe.

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Considerazioni cromatiche
« Risposta #2 il: Febbraio 11, 2008, 14:13:54 pm »
A questo punto un cinturino fuori dagli schemi. Pelle, Giallissimo[:D][:D][:D][8D][8D]
Alberto

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Considerazioni cromatiche
« Risposta #3 il: Febbraio 11, 2008, 14:51:16 pm »
Solo l'acciaio e magari metalli similari come il titanio, l'oro bianco e perfino il platino!
Nessun tessile, pelle o caicciù a mio avviso si può considerare veramente un jolly

Renato

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
Considerazioni cromatiche
« Risposta #4 il: Febbraio 11, 2008, 14:56:49 pm »
A mio parere nell'abbigliamento "ricercato", tanto in Jeans quanto con l'intero gessato grigio, il cocco nero, non lucidissimo, non stona praticamente mai. IMHO
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Considerazioni cromatiche
« Risposta #5 il: Febbraio 11, 2008, 14:58:01 pm »
Ecco alcune immagine che possono aiutare l'immaginazione.

Cocco chiaro




Cuoio naturale




Caucciù nero




Rettile testa di moro




Cuoio sabbia




Pelle giallo-arancio

.::R063R::.

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Considerazioni cromatiche
« Risposta #6 il: Febbraio 11, 2008, 19:33:16 pm »
Giallo, giallo !!!!!!!!!!!!!! Lo scuro lo ammazza.[:D][:D][8D][8D][8D]
Alberto

sergino

  • *****
  • 1683
    • Mostra profilo
    • E-mail
Considerazioni cromatiche
« Risposta #7 il: Febbraio 12, 2008, 08:14:32 am »
Albe ha scritto:

Giallo, giallo !!!!!!!!!!!!!! Lo scuro lo ammazza.[:D][:D][8D][8D][8D]
Alberto


nello specifico quoto il buon Alberto, sicuramente un citurino chiaro, l'orologio però è molto sportivo, bello e però difficile dire che possa essere indossato con qualunque accostamento, per tornare "a bomba".
Se in realtà non sai ciò che stai chiedendo, non ti stupire di ciò che in realtà ti viene risposto.
Sinceramente Vostro, Sergino


[img=right]http://img41.imageshack.us/img41/4967/classimmagine.jpg[/img=right] [img=left]http://img41.imageshack.us/img41/1091/chronomatimagine.jpg[/img=left]

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Considerazioni cromatiche
« Risposta #8 il: Febbraio 12, 2008, 08:53:18 am »
Anche io faccio molto caso agli abbinamenti del quadrante/cinturino con il vestito e quindi scarpe e cintura. Al contempo sono convinto che ci sono dei segnatempo che sono così belli, classici e "puliti" che stanno bene ovunque [:)]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Considerazioni cromatiche
« Risposta #9 il: Febbraio 12, 2008, 08:58:26 am »
Andrea80 ha scritto:

Anche io faccio molto caso agli abbinamenti del quadrante/cinturino con il vestito e quindi scarpe e cintura. Al contempo sono convinto che ci sono dei segnatempo che sono così belli, classici e "puliti" che stanno bene ovunque [:)]


ciao andrea...ti quoto...io non guardo l'abbinamento perchè sono convinto che gli orologi che ci piacciono, quindi di un certo valore, stanno bene a prescindere....sono come una bella donna sexy....stanno bene con tutto ed è sempre un piacere guardare.

rri

  • *****
  • 4359
    • Mostra profilo
    • iOdesign Free Creative Assect
    • E-mail
Considerazioni cromatiche
« Risposta #10 il: Febbraio 12, 2008, 09:28:51 am »
Sapete ragazzi la mia convinzione forse parte proprio al contrario...
Voglio dire per il rispetto e l'amore quasi viscerale per gli orologi da polso sono spesso loro a condizionare il mio vestire.
Reputo spesso cosi preponderanti le caratteristiche del segnatempo che "monto" al punto di affidargli la connotazione del mio applomb quasi incondizionatamente.
In altre parole li sento così forti che se sportivi come un Panerai non solo per le cromie ma soprattutto per i materiali, le linee spigolate ed aggressive, che mai dico mai mi sognerei di definirlo una specie di passpartout per tutte le occasioni.
Resto un pò retrò forse, ma proprio perchè amante di orologi sportivi e grintosi, a volte un po troppo forti nel carattere, sono altrettanto rispettoso e riverente nei confronti di segnatempo nati da un idea di assoluta eleganza e portabilità "impegnativa" direi.
Per me quindi elementi scelti per le loro peculiarità tipiche in termini di robustezza, flessibilità ecc. come il caicciù non possono essere abbinati a mise eleganti come un bel fumo di londra tasmania[:D]

Renato
gnè gnè

Andrea80

  • *****
  • 20054
  • Deluso ma non Illuso...
    • Mostra profilo
Considerazioni cromatiche
« Risposta #11 il: Febbraio 12, 2008, 15:48:45 pm »
ehehehe Renato, tu non ci crederai... ma io ne ero convinto [:D][:D][:D]

L'onore dipende spesso dall'ora che segna l'orologio - Guillaume Apollinaire