Orologico Forum 3.0

Frederic Constant "Haeley"

Mr Bean

Frederic Constant "Haeley"
« il: Marzo 15, 2014, 11:12:28 am »
URGENTE..!!!
Ho trovato questo orologio di F.C. in edizione limitata di commemorazione dello storico marchio inglese di automobili..
La scatola comprende anche il modellino..
Monta un Valjoux automatico rifinito dalla Maison..
Il prezzo di listino è 1990, lo sconto piccolissimo..
Ditemi cosa ne pensate per favore, a me piace molto, credo che sia un 40mm di cassa, e un cinturino Racing di ottima fattura..

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #1 il: Marzo 15, 2014, 16:49:09 pm »
Personalmente non mi fa impazzire... Ma da questa foto non si vede molto..
***

alan ford

Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #2 il: Marzo 15, 2014, 16:52:07 pm »
A parte che non si vede niente, penso fosse meglio la Haeley di questo! ;)

Mr Bean

Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #3 il: Marzo 15, 2014, 18:46:12 pm »
Questa si vede un po' meglio..
L'orologio non è niente male.. questo marchio com'è???
Qualitativamente parlando..

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #4 il: Marzo 17, 2014, 08:39:27 am »
Questa si vede un po' meglio..
L'orologio non è niente male.. questo marchio com'è???
Qualitativamente parlando..

Ritengo che le sfere non siano appropriate alla tipologia di orologio... personalmente quando vedo un chrono con sfere coprenti (nel senso che sono grosse e coprono parte dei contatori impedendo la lettura, talvolta, del tempo cronometrato) non mi entusiasma mai! Tuttavia, a livello estetico complessivo, lo trovo piacevole... monta un movimento chrono fra i più diffusi di sempre, molto affidabile... Il marchio in generale non mi entusiasma particolarmente, il loro modello che preferisco è "le ore del mondo"... quelli che preferisco meno (sempre a catalogo) sono quelli con il bilanciere in vista con effetto simil-tourbillon (anche se un tourbillon vero ce l'hanno in catalogo) ... insomma, sarò sincero.. quando vedo i simil-tourbillon in catalogo generalmente mi cadono un pò  le.....   ........
***

tizioecaio

Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #5 il: Marzo 17, 2014, 09:06:16 am »
Questa si vede un po' meglio..
L'orologio non è niente male.. questo marchio com'è???
Qualitativamente parlando..

Ritengo che le sfere non siano appropriate alla tipologia di orologio... personalmente quando vedo un chrono con sfere coprenti (nel senso che sono grosse e coprono parte dei contatori impedendo la lettura, talvolta, del tempo cronometrato) non mi entusiasma mai! Tuttavia, a livello estetico complessivo, lo trovo piacevole... monta un movimento chrono fra i più diffusi di sempre, molto affidabile... Il marchio in generale non mi entusiasma particolarmente, il loro modello che preferisco è "le ore del mondo"... quelli che preferisco meno (sempre a catalogo) sono quelli con il bilanciere in vista con effetto simil-tourbillon (anche se un tourbillon vero ce l'hanno in catalogo) ... insomma, sarò sincero.. quando vedo i simil-tourbillon in catalogo generalmente mi cadono un pò  le.....   ........
Ottima analisi palombaro.
Marchio che qualcosa di interessante lo propone, ma poi si perde in modelli barocchi....
In ogni caso 1900 euri...
Lo potrei fare solo davanti a un plotone di esecuzione gia' bendato...
Il bagno di sangue in casi di rivendita direi che e' garantito... :-[

Mr Bean

Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #6 il: Marzo 17, 2014, 12:44:02 pm »
Tutto vero, ma il modello in sè è carino, dal vero rende molto più che in foto, e tenete conto che la foto lo riprende dentro la vetrina, quindi i colori sono ovviamente falsati.
Adesso, mi si permetta una considerazione, l'orologio l'ho lasciato li solo perché commemorativo di un brand automobilistico a me sconosciuto o quasi, (Austin Haeley) si fosse trattato della Mustang piuttosto della Camaro o Chevrolet Corvette non ci avrei pensato due volte..!
Orologio che fuori da ogni dubbio andava scontato il giusto: di un 30 se non 40%..!
Allora, e solo allora la cosa si sarebbe fatta interessante..
Voglio aggiungere però.., con quella cifra cosa ci comprate???
Un Hamilton..? Un Longines..?
E che differenza c'è fra questi marchi??
Secondo me poche a livello qualità e altro...

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #7 il: Marzo 17, 2014, 12:59:31 pm »
da comprare solo se si è sicuri al 200% di tenerlo e se ne è follemente innamorati
perchè questo non si rivende nemmeno piangendo in turco
poi il ragionamento: a queste cifre che altro prendi vale il giusto: i soldi si possono tenere in tascai n vista di acquisti più cari ma anche più soddisfacenti no?
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #8 il: Marzo 17, 2014, 13:29:22 pm »
L'Austin Healey, tra gli appassionati e collezionisti di auto d'epoca, e' una delle più belle in assoluto. Io ne sfiorai una nel 2006, stavo x comprarla a 35 k bicolore bianca e carta da zucchero, come nuova, stupenda!! Poi,  condizionato da mio padre, fanatico incurabile e fan sfegatato di Ferrari, optai x un'altra macchina e tutt'altro modello. Oggi L'Austin e' una delle auto d'epoca che più hanno guadagnato valore nel tempo, meno di 40- 50 k in buone condizioni e' difficile trovarla. Io ci avevo visto lungo!! Nonostante ciò, se un oggetto piace lo si compra a prescindere dal mercato e dalle previsioni future di rivendibilita'. Io, quell'orologio, lo comprerei proprio xke' commemorativo della mitica Austin!!!!
 

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #9 il: Marzo 17, 2014, 13:32:50 pm »
si fosse trattato della Mustang piuttosto della Camaro o Chevrolet Corvette non ci avrei pensato due volte..!
Voglio aggiungere però.., con quella cifra cosa ci comprate???


intendi inerente al mondo delle corse americane... ? ? ? 
***

massotto1

Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #10 il: Marzo 17, 2014, 14:00:56 pm »
Come mi mancavano queste pagine e pagine di "urgenze" di Giorgio ..che tanto mai comprerà....alla fine !  ;D ;D

Ti lascio con piacere con i nuovi che ancora non sanno che tanto non comprerai mai nulla di tutto cio'...e continuerai con il tuo Casio ...mitico !!!  :o :o :o 8) 8)


Mr Bean

Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #11 il: Marzo 17, 2014, 17:30:48 pm »
L'Austin Healey, tra gli appassionati e collezionisti di auto d'epoca, e' una delle più belle in assoluto. Io ne sfiorai una nel 2006, stavo x comprarla a 35 k bicolore bianca e carta da zucchero, come nuova, stupenda!! Poi,  condizionato da mio padre, fanatico incurabile e fan sfegatato di Ferrari, optai x un'altra macchina e tutt'altro modello. Oggi L'Austin e' una delle auto d'epoca che più hanno guadagnato valore nel tempo, meno di 40- 50 k in buone condizioni e' difficile trovarla. Io ci avevo visto lungo!! Nonostante ciò, se un oggetto piace lo si compra a prescindere dal mercato e dalle previsioni future di rivendibilita'. Io, quell'orologio, lo comprerei proprio xke' commemorativo della mitica Austin!!!!

Hai ragione al cubo amico Valmont..!
So bene cosa vale una Austin Haeley oggi.., ma non è il tipo di macchina che ho sempre sognato..
Io stravedo per le classiche Muscle Cars americane anni 70: Mustang.., Camaro.., Corvette.., Dodge Charger e Challenger e "robetta" simile..:-))) anche se sono consapevole che la Healey è una delle più ambite automobili d'epoca anni 60 al mondo.., ne è stata battuta una all'asta negli Stati Uniti un paio di mesi fa a 200.000$..!!! Altro che ci avevi visto giusto come investimento..!!! Non dico che siamo a livello Ferrari ma non ci avanza molto.. dipende dal modello.
Tornando in Topic: se avessi una passione per questo Brand l'orologio lo avrei preso, ma mi rimane indifferente e di conseguenza anche l'orologio col marchio Haeley sul quadrante non mi emoziona..
Rimane il fatto che se quel negoziante me lo avesse proposto con uno sconto decisamente più congruo ci avrei fatto lo stesso un pensierino, ma te pensa che su 1990 di listino mi avrebbe tolto solo i 90€..! Per un orologio simile..!!!
Quell'orologio sarà ancora in quella vetrina fra 10 anni..!!!

Mr Bean

Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #12 il: Marzo 17, 2014, 17:34:27 pm »
si fosse trattato della Mustang piuttosto della Camaro o Chevrolet Corvette non ci avrei pensato due volte..!
Voglio aggiungere però.., con quella cifra cosa ci comprate???


intendi inerente al mondo delle corse americane... ? ? ?

No no.., intendevo cosa ci comprate come orologio con la cifra che costa questo Frederique Constant, cioè 1900€..
:-)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #13 il: Marzo 17, 2014, 17:59:09 pm »
c'è solo l'imbarazzo della scelta con 1900 euro...
a giorgio...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Mr Bean

Re:Frederic Constant "Haeley"
« Risposta #14 il: Marzo 18, 2014, 05:56:29 am »
Dimmi quale allora..
Con questa cifra ci compri orologi allineati a questo FC.. non credo si possa andare oltre: Hamilton, Longines.. e poi???
Già Tag Heuer va oltre, io francamente non vedo tutta sta scelta..!